Pasto / Integrazione post work .
Salve,
nei vari articoli per il body bulding sparsi in tutto il web, mi sono soffermato ad un articolo che consiglia cosa mangiare dopo l'allenamento. Cè chi scrive, che bisogna immediatamente integrarsi con i vari integratori, bcaa, creatina, glutammina, vitamine, succo di frutta con proteine, cè chi dice che bisogna fare un pasto dopo 2 ore dall'allenamento, un pasto che comprende proteine e carboidrati. Qualè la verità? |
Quote:
poi stà a te decidere se usare gli integratori, che sono molto più comodi da trasportare e soprattutto ti aiutano a recuperare prima..oppure orientari a fare un pasto solido completo, preferibilmente senza grassi, dopo max 30' dal workout. |
Io solitamente ho sempre fatto cosi:
finito il workout 1 succo di frutta piu le bcaa tornato a casa, il tempo della strada, 20 minuti... un frullato di pro con latte ( cosa che gundam mi ha sconsigliato, mi ha consigliato di prenderle con acqua, in modo di assorbirle piu velocemente ) piu 6 galletti di riso. Azz ai tempi invece aspettavo che si cucinava il riso, sforavo di molto i 30 minuti! tra la strada e la cottura del riso. |
Quote:
Si, si, acqua e non latte :D |
:D
|
bah io le proteine le ho sempre prese con latte parz scremato o scremato e mi sono trovato bene, anzi hai anche 5-6 gr di proteine in più
|
Forse sono i grassi del latte che ne rallentano l'assorbimento?
|
Il latte contiene l'80% di caseine, proteine che creano un caglio e quindi rallentano l'assorbimento.
L'ideale sarebbe consumare le proteine sciolte in acqua, anche se 200ml di latte non è che facciano poi sti danni. Venendo al topic, è meglio sfruttare la famosa finestra anabolica e mangiare quanto prima un pasto piuttosto sostanzioso. Effect si chiamano gallette, non galletti :p |
AHUuhahuAHUAaHU, non ciò fatto caso :D
|
avevo letto uno studio che affermaza che bisognerebbe assumere anche della caseina dopo il wo (dunque è x quello che il latte va bene)..appena lo trovo o posto.
|
Se mangi a breve non c'è motivo di associare una fonte lenta di proteine.
Se la paura è la possibile gluconeogenesi a partire dalle proteine ingerite, se si assumono abbastanza carboidrati è molto improbabile, dato che gli zuccheri sono un substrato molto più diretto per la risintesi di glicogeno. |
io dopo il WO mi prendo bcca + creatina (nei periodi in cui la prendo) + un frullato dove metto:
acqua proteine banana un pò d'uva albume d'uovo qualche fico (se li ho a casa) :D Dopo circa due ore e mezza faccio una cena completa Non so se faccio bene in questa maniera |
se nn ricordo male avevano fatto assumere a degli atleti proteine del siero e della caseina assieme, mentre ad altri solo proteine del siero x 10 settimane.
Hanno verificato un aumento di massa maggiore nel primo gruppo rispetto al secondo |
Quote:
tornando in topic...l'ideale sarebbe assumere un mix di cho liquidi+pro+leucina nell'immediato e consumare poi un pasto solido entro le 2 ore successive (dopo 60-90 min dal post w.o.), momento in cui si ha il picco insulinico massimo. |
Senza complicarsi la vita, che vi assicuro non serve a livelli di atleta dilettante, un mix(per un atleta di 70kg circa) di proteine(30-40gr) del siero e maltodestrine(55-60gr) e, se proprio volete, potete aggiungere un 10-15gr di destrosio e 5gr di fruttosio, è tutto quello che serve.
Se la dieta è adeguata, il resto viene automaticamente reintegrato col cibo. L'utilità del postwo è nella velocità e comodità. Non c'è dubbio che i minuti immediatamente successivi al wo sono di una recettività molto superiore al normale, quindi bisogna cercare di sfruttare il momento. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:33 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013