Dubbio Bresaola!
Non mi è mai piaciuta però adesso che sto seguendo una certa linea guida riguardo l'alimentazione vorrei aggiungerla alla mia dieta
Nel banco frigo dei supermercati, quella sottovuoto contiene zucchero ma quella fresca che t'affettano d'avanti non penso sia differente!!!!! La commessa del super apriva il pezzo da affettare da un sottovuoto dove ho letto zucchero!!!!!! E BIO non la trovo......soluzione? |
è cosi' per tutti gli affettati...la quantita' dovrebe essere irrisoria..
|
Quote:
|
Per le quantità presenti non è di sicuro lo zucchero a dover preoccupare. Semmai il sale è preoccupante, nitriti e nitrati anche...
|
Io piu' dello zucchero mi preoccuperei del sale...
|
ma di zucchero ne contiene talmente poco da essere assolutamente non rilevante. anche se fai una dieta chetogenica....
|
Grazie a tutti per le delucidazioni, non mi ero mai interessata nè, tanto meno, posta il problema dello zucchero e del sale all'interno dei salumi perchè davvero non ne mangio mai, da sempre preferisco la carne fresca del banco macelleria.
A prescindere dalle quantità presenti di questi 2 ingredienti, forse meglio continuare col fresco |
la bresaola,come tutti gli affettati,oltre al sodio in quantità piuttosto rilevante,i nitriti,i nitrati contiene una buona quantità di lattosio,quindi non credo che sia un ottimo cibo nonostante i pochi grassi e le molte proteine,non parliamo poi del prezzo!!
|
Quote:
|
spike mentre scorrevo il thread (non avevo ancora letto il tuo post) ho pensato la STESSA COSA! "non mi risulta che la bresaola abbia lattosio"
;) |
sono intollerante al lattosio quindi mi sono un pò documentato e ho scoperto che tutti i salumi ne contengono.infatti quando la mangiavo avevo le stesse reazioni(addome gonfio)di quando usavo il latte.il lattosio viene aggiunto per la conservazione degli alimenti.comunque mi farebbe piacere aveste ragione voi perchè,consumata ogni tanto,è ottima.
|
aspè se parliamo di insaccati quali salame e mortadella ti dò ragione, ma nel prosciutto crudo o nella bresaola non ci sono....se ti danno reazione significa che hai almeno altre intolleranze. Tra parentesi se percepisci il lattosio dei salumi non ce la fai a mangiare neanche il latte ad alta digeribilità (che un po' di lattosio ha sempre e sempre in quantità superiori ai salumi). Comunque la marca Levoni non usa ne lattosio ne glutine per i suoi insaccati
|
Se le ggete le etichette di mache "buone" spesso indicano l'assenza di lattosio e proteine del latte...questo siglifica che in marche piu scadenti le potete trovare..
Comunque il peggio del peggio nei salumi son sempre i conservanti secondo me... |
mi sono,ulteriormente,documentato e ho scoperto che solo la bresaola della valtellina è senza lattosio e solo poche e migliori marche per quanto riguarda il prosciutto crudo.si spike anche lo zymil mi crea problemi,mentre il parmigiano molto meno.pensare che una volta bevevo latte a litri e,probabilmente,è questo il motivo per cui ho sviluppato l intolleranza anche se la scienza dice che la perdita della lattasi è normale nella popolazione adulta.il lattosio nei salumi viene usato per mantenere la carne tenera e non,come erroneamente avevo scritto,per conservarla.
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:34 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013