Presentazione in superritardo
Ciao a tutti mi presento e..mi scuso per il ritardo col quale lo faccio, ma impegni, sbadataggine, scarsa dimestichezza col sito ed infine pigrizia finora non me lo avevano permesso!
Sono Carlo, vengo dalla provincia di Modena, dopo un lungo ed inconcludente iter fra studio prima e lavoro poi, ho deciso di laurearmi in scienze biologiche. E reiniziare ad allenami. Premetto che mi ero allenato dai 17 ha 20 anni ottenendo buonissimi risultati per gli obbiettivi di allora, poi smisi per una(ennesima) lussazione alla spalla poi per lo studio(ero appena entrato a medicina), non ricominciai per pigrizia, poi non lo feci perchè mi riscontrarono anche una uncoartrosi cervicale e ora sono qua. Sono qua acciaccato, tendente all'omino Michelin, ma bramoso di aumentare carichi massamagra diminuendo l'odiata pancia, nonchè felice di risentirmi a casa:rolleyes:. In realtà sono rientrato in palestra ad agosto-periodo perfetto:poca gente e tanto tempo libero-e inizalmente è stata dura, mi sono allenato poco in modo blando, preferendo aumentare pian piano il volume piuttosto che intensità per paura di rimanere bloccato lì fino all'arrivo dei miorilassanti. I miei problemi alla schiena mi causavano non pochi problemi..poi gradualmente sono iniziati i miglioramenti(e con loro anche miglioramenti nel mio allenamento), fino ad arrivare ad ora dove tutto è decisamente sopportabile. Dati: Patologie: -Uncoartrosi cervicale -Acufeni(causa ignota x ora) Età:24 Altezza:183circa Peso:97circa %di grasso: per ora ignota ma cospicua:mad: Misurazioni(un po alla carlona-non sono mica un sarto:p): Polpaccio:41.5 Coscia(ma a che altezza va presa la misura?):62 Polso:17.5 Avambraccio:31 Braccio contratto:37 Collo:42 Vita:non saprei dove misurarla, ma poi sembro un boiler, facciamo che la misuro quando sarò calato un po:D! Torace: il metro di cui dispongo non basta, abbiate pazienza, appena riesco aggiornerò! Ripeto sono misure approssimative ed approssimate per arrotondamento. Ora non so cosa fare, mi spiego meglio: è assodato che io voglia dimagrire, voglio che sia graduale, senza cambiamenti enormi del regime alimentare, senza avere normalmente cali glicemici durante la giornata ecc...il mio problema è che non so quanto ci possa mettere, non so se ho tempo di fare un ciclo di forza e o massa per poi arrivare alla stagione calda con una discreta forma fisica-ovvero meno ciccia.L'ultima volta che mi ero interessato a dimagrire l'avevo fatto a 16anni in modo erratissimo.Più che una dieta era un digiuno. Ora vorrei farlo al meglio, senza compromettere massa magra e salute. Voi cosa dite? Direi di dover perdere ad occhio e croce 15-17 chili, per raggiungere il mio obbiettivo. Entro natale devo andare a farmi misurare la bf, così potrò essere più preciso. Volevo solo dirvi che ho avuto modo di apprezzare particolarmente questo forum per la competenza degli iscritti, spesso abbinata ad una grande disponibilità, sia per atteggiamenti dissacranti verso certi dogmi mai dimostrati in questa disciplina che qui, per la prima volta ho sentito abbattere. Vi ringrazio di avermi dato la possibilità di leggere tanto sinora e spero di riuscire ad essere utile anch io nel mio piccolo. Scusate del mattone ma l'essere prolisso è un mio difetto. Carlo. |
benvenuto:)
per le domande specifiche riapèri 3d nelle sezioni apposite ...magari apri un diario e non fissarti troppo con obiettivi a lungo termine numerici per ora usa lo specchio ;) |
Ciao Carlo, per diversi aspetti siamo simili perchè anch'io ho avuto varie disavventure nella mia "carriera" di atleta ed anch'io ho ripreso a studiare (anche se nel mio caso ad un'età ancora più matura :D).
Come te mi sono lasciato andare e mi sto barcamenando per trovare energie mentali per tornare ad allenarmi anche se non sarà facile. Il consiglio che ti do è di non avere fretta e di fissare micro-obiettivi per raggiungerne uno più grande. Visto che stai ricominciando, poni cura alla tecnica d'esecuzione degli esercizi ed al raggiungimento del benessere. Per la dieta guarda poco le calorie e molto la natura di ciò che mangi. Cerca di ritagliarti 20 minuti al giorno nei quali pensare solo ed esclusivamente a rilassarti (niente tv accesa, niente cellulare, magari niente gente per casa). Impara a sentire le reazioni del tuo corpo e pian piano svilupperai uno stile di vita che ti porterà naturalmente a recuperare la forma ed il benessere. Se ti va apri un tuo diario, nella sezione work in progress, se già non lo hai fatto. Un diario ti offre anche stimoli per non mollare quando le cose diventano difficili. In bocca al lupo ;) |
Crepi il lupo!
Fra l'altro m'avete risposto 2 fra quelli che ho avuto modo di stimare maggiormente per le approfondite conoscenze ma soprattutto per lo spirito col quale vi ponete. Devo ammettere che in realtà anch io vado a microobbiettivi(che da agosto fino ad ora sono stati: riacquistare mobilità=>incrementare la resistenza=>riuscire a sollevare carichi +alti), ma generalmente preferisco programmarmi sulla "lunga percorrenza" più come promemoria. Il ritagliarmi 20min per me potrebbe essere interessante, non avevo mai pensato di farlo, ma ampliare la mia sfera "meditativa" potrebbe effettivamente tornarmi utile soprattutto per mantenere sotto controllo lo stress( vero che sono grassoccio ma per ora la priorità la devo dare agli esami!!). A tempo debito aprirò 3d per gli specifici argomenti! Intanto grazie dell'ospitalità! |
mai rimandare, nonostante gli esami si può sempre trovare il tempo x allenarsi.
benvenuto |
Ciao e benvenuto:)
|
Ciao e grazie anche a voi!
Sì effettivamente non è una buona scusa, anche perchè per me la palestra è sempre stato un luogo di "ricarica psichica" particolarmente utile nei periodi di esame!!! |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:54 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013