Pliometria
La pliometria che funzione ha?
Sto cercando link e video che forniscano spiegazioni su come eseguire correttamente i salti in basso da un plinto/box. Mi interessa in particolare la pliometria a basso impatto,quindi salti in basso ripetuti ogni 10'' in un determinato arco di tempo. Il loro nome è drop o depyh jump? |
Quote:
Dipende dalle altezze da cui lo fai e da tuo peso, si potrebbe fare un calcolo applicando l'energia potenziale Mgh. Cmq per un individuo, diciamo sui 70-80 kg, da 55-75 cm è stimolo della capacità reattive e forza esplosiva, da 95-115 cm è forza esplosiva e forza massimale. Io lo uso e lo faccio usare con profitto da tempo e i risultati si vedono eccome.......sia per bbing che pling. Mi ricordo come pure Verkho lo faceva usare ai pesisti URSS da 300 kg e passa di squat ed miglioravano il massimale....senza contare le tracce di stimolazione che lascia nel SNC prima di fare i massimali. |
praticamente consiste nel saltare da terra su un box di altezza prefissata?
|
Quote:
Dato che sono in fase di ricondizionamento la pliometria dovrebbe essere a basso impatto,quindi da un' altezza di circa 50 cm-poco al di sotto del ginocchio-senza ulteriore salto verso l' alto successivo... Un salto ogni 10'' in un tempo da 5' a 15'... Come va effettuato l' atterraggio? |
SE lo ritrovo ti scannerizzo l'atterraggio, cmq noi andiamo con le cosce poco sotto il parallelo, c'è trasfert maggiore per quello che facciamo noi (bbing e pling).
Si, si fa tutto con gradualità, meglio partire da 50 cm, e fare solo altitude landings, salto in basso e assorbimento energia restando in iso per 1-2 secondi. Gli errori da evitare sono quelli di usare troppo la schiena, per cui specie ad inizio salto, non devi ingobbirti verso il basso, ma restare il più possibile perpendicolare al terreno, sia ad inzio salto che durante la fase di volo. Si salta sempre quindi da dritti sporgendo solo un piede in avanti. Poi le serie possono essere da 6-10 salti, max in totale: 40 atterraggi o 40 salti, classico è il finale 4x10, ma da arrivarci con gradualità, partendo ada esempio da 2x6, poi 2x8 poi 2x10, 2x10+1x6, etc...... |
Si,intendo quello che hai chiamato "altitude landings"...
Che intendi con "restare il più possibile perpendicolare al terreno"?Schiena iperestesa? L' atterraggio è sui talloni? |
No schiena in posizione naturale, basta che non ti pieghi verso la direzione del salto.
No è sulle punte e poi traslazione sulla pianta, sui talloni è una mazzata tremenda alla schiena...... |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:28 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013