FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Pure Strength (http://www.fituncensored.com/forums/pure-strength/)
-   -   Come re-imparare a fare panca? (http://www.fituncensored.com/forums/pure-strength/12061-come-re-imparare-fare-panca.html)

silver 16-01-2010 07:25 PM

Ho provato ad applicare quello che dici,pensando solo alle scapole e aprendo i gomiti in eccentrica...Sono poco compatto e instabile,tant' è che capita alle volte che il bilanciere tocchi i pins del rack...

Gianlu..... 16-01-2010 09:05 PM

bè ci sta... ti devi abituare...

intendi tocca le sbarre? io non le userei quando sei leggero....

video?

ado gruzza 17-01-2010 11:14 AM

Si è esattamente come dice Gianluca.
Hai una panca molto brutta, nel senso che è il classico movimento che rende deboli.
1 parti col bilancere esattamente perpendicolare alla fine del petto.
2 scendi stando duro con le scapole
3 se scendi esattamente dove stai, i gomiti, per non finire sulla pancia, automaticamente si allargano. Se non lo fanno automaticamente, fallo tu
4 facci un sacco di ripetizioni
5 questi sono i danni da wsb. Ho continuamente gente che passa da noi per un occhio tecnico che fatica come un matto a liberarsi degli errori orrori dei concetti ipertalebani della wsb. Sitting back forzatissimi, squat super schienati, panche con gomiti iperchiusi ecc. ecc. ecc.

silver 17-01-2010 01:07 PM

@Gianlu:si,adesso l' arco è meno pronunciato e di conseguenza alle volte tocco i pins da un lato...

@ado:che intendi con "scendi stando duro con le scapole ed esattamente dove stai"?
Comunque è come dici...E' un gesto scarso.

Alberto86 17-01-2010 02:01 PM

Regole per distensioni con bil:

-quando scendi i gomiti devono formare un angolo di 90° e devono essere perpendicolari al pavimento;
-scendi conl bil. sino allo sterno senza appoggiarlo;
-quando risali non stendere completamente le braccia;
-attenzione ad alzare con i pettorali e cerca di aiutarti il meno possibile con i dorsali;
-il palmo delle mani deve essere rivolto piu' o meno verso l'alto;

dal video che hai postato sbagli completamente l'esercizio e fai lavorare pochissimo i pettorali

Gianlu..... 17-01-2010 02:04 PM

se ci pensi la senti la schiena in discesa... la senti che resa dura

scendi dove stai vuol dire che se in partenza hai esattamente il bil in linea coi capezzoli, devi arrivare a toccare esattamene sui capezzoli. di conseguenza i gomiti dovrebbero aprirsi il giusto.

mentre un movimento diagonale verso la pancia (anche minimo) tende a farli chiudere e andare fuori asse ottimale di spinta

silver 17-01-2010 03:24 PM

Quote:

Originariamente inviato da Alberto86 (Scrivi 162943)
Regole per distensioni con bil:

-quando scendi i gomiti devono formare un angolo di 90° e devono essere perpendicolari al pavimento;
-scendi conl bil. sino allo sterno senza appoggiarlo;
-quando risali non stendere completamente le braccia;
-attenzione ad alzare con i pettorali e cerca di aiutarti il meno possibile con i dorsali;
-il palmo delle mani deve essere rivolto piu' o meno verso l'alto;

dal video che hai postato sbagli completamente l'esercizio e fai lavorare pochissimo i pettorali

Alcune di queste regole sono per altri tipi di allenamento(nella specie per il Bbing)e sono parecchio lontane dal tema del 3d.

silver 17-01-2010 03:27 PM

Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 162944)
se ci pensi la senti la schiena in discesa... la senti che resa dura

scendi dove stai vuol dire che se in partenza hai esattamente il bil in linea coi capezzoli, devi arrivare a toccare esattamene sui capezzoli. di conseguenza i gomiti dovrebbero aprirsi il giusto.

mentre un movimento diagonale verso la pancia (anche minimo) tende a farli chiudere e andare fuori asse ottimale di spinta

Devo comunque imparare a "forzare" volontariamente i gomiti verso l' esterno,perchè almeno allo stato attuale vanno a chiudersi troppo in automatico...

Comunque provero' a fare video da varie angolazioni.

Alberto86 17-01-2010 03:42 PM

Quote:

Originariamente inviato da silver (Scrivi 162959)
Alcune di queste regole sono per altri tipi di allenamento(nella specie per il Bbing)e sono parecchio lontane dal tema del 3d.

sono per altri tipi di allenamento????:confused:
le distensioni su panca si fanno in quel modo che ti ho detto..non esistono le distensioni su panca fatte come le fai te....

poi se tu le vuoi fare cosi falle pure ma non so che senso ha, dato che in quel modo i pettorali non lavorano bene..

silver 17-01-2010 03:54 PM

Alcuni concetti espressi non sono utili per la panca piana per il Pling...Questo è cio' che intendevo.

Alberto86 17-01-2010 03:56 PM

Quote:

Originariamente inviato da silver (Scrivi 162969)
Alcuni concetti espressi non sono utili per la panca piana per il Pling...Questo è cio' che intendevo.


tipo?? scusami ma non sto capendo quello che intendi dire

silver 17-01-2010 04:03 PM

Proprio il fatto di non comprendere cio' cui mi riferisco rende difficile poter adottare quei concetti...
Nel Pling si usa il fermo al petto,la distensone dev' essere completa,si mira ad una "panca di schiena".

Alberto86 17-01-2010 04:09 PM

Ma un esercizio si fa sempre in una determinata maniera sia si tratti di powerlifting, bodybuilding, ecc. Mica l'esecuzione di un esercizio cambia in rapporto al tipo di lavoro che svolgi!!!

cosi si eseguono le distensioni con bil su panca piana

YouTube - Distensioni su panca piana


anche se nel video il personaggio porta il bil a mio parere troppo sulla verticale dei pettorali alti..... ma per il resto l'esercizio è questo!

Poi tu eseguilo come vuoi.. a me non cambia nulla ;)

silver 17-01-2010 04:12 PM

E' questo il punto:le modalita' esecutive sono totalmente differenti,oltre ad essere previste delle regole nel Pling che nel Bbing non sono necessarie.

Comunque non è mia intenzione convincere nessuno...

Alberto86 17-01-2010 04:18 PM

si certo mica voglio costringerti a d eseguire bene l'esercizio:):D

l'unica cosa che ti posso dire e che a lungo andare potresti avere dei problemi come lo esegui ed in piu' cosi fai lavorare molto i tricipiti...

era giusto per chiarire bene l'esercizio come si svolge a tutti gli utenti alle prime armi che leggono questo post. :)


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:56 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013