VI trofeo "DEADLIFT" FIBAt di stacco da terra
la F. I. B. At.
Federazione Italiana Biathlon & Atletica pesante ......presenta...... “DEADLIFT 2010” 6^ edizione del trofeo open di stacco da terra domenica 27 giugno 2010 con il patrocinio della F.I.Di.S. Federazione Italiana Dirigenti Sportivi PROGRAMMA: Roma, Acilia - C.S. Le Cupole, via G. Bonichi 17 dom. 27 giugno - ore 8.30/10.00 : ritrovo, operazioni di peso corporeo e controllo materiale di gara; a seguire, ore 10.30, inizio ufficiale della manifestazione, con i concorrenti divisi in gruppi in base alle rispettive categorie d'appartenenza ed ai carichi di entrata in pedana, secondo il sistema dei rounds. Tutte le premiazioni al termine della gara, ore 15.00 ca. REGOLAMENTO - vige il regolamento FIBAt per la prova di stacco da terra (vd. www.fibat.it – voce regolamenti: regolamento tecnico, aggiornato al 2007). Si elenca di seguito una sintesi delle norme regolamentari di svolgimento ed esecuzione della prova: 1) I concorrenti, muniti di documento di identità, saranno pesati nell’orario sopra previsto per determinare il coefficiente di punteggio stabilito dalla tabella Wilks e riferito al peso corporeo espresso in chili ed etti; 2) la gara consta di tre prove singole per ciascun concorrente e sarà presa in considerazione la migliore delle alzate giudicate valide; 3) l’atleta, chiamato in pedana, si posiziona di fronte al bilanciere collocato orizzontalmente per terra, impugna lo stesso con entrambe le mani in qualsiasi punto di suo gradimento e lo solleva, senza attendere alcun segnale arbitrale, evitando movimenti discendenti del bilanciere stesso fino a raggiungere la posizione eretta, con gambe e braccia ben stese, ginocchia serrate e le spalle indietro. Ogni tentativo finalizzato al sollevamento del bilanciere sarà considerato prova a tutti gli effetti; 4) al termine dell’alzata il giudice, allorquando il bilanciere sarà stato giudicato immobile, darà un udibile segnale di “giù” e soltanto allora il bilanciere stesso potrà essere riportato a terra accompagnandolo fino al contatto con il suolo; 5) non è ammesso durante la fase di salita del bilanciere appoggiare il medesimo sulle cosce, flettere le stesse per posizionarle sotto il bilanciere (infilata) né camminare avanti, indietro o lateralmente; 6) tra una prova e l’altra devono esserci almeno kg.2,5 di differenza in aumento. In caso di prova nulla l’alzata può essere ripetuta (sempre nel limite delle tre prove) ma il carico non può diminuire. ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA Trattandosi di gara promozionale, l’uso dell’apposito corpetto da stacco o da squat è consentito solo a coloro che intendano rientrare nella categoria riservata a “the specialist” (vd. poi). Non è ammesso - per tutte le categorie o classi - l’utilizzo di cinghie o ganci avvolti o fissati al bilanciere ne quello di fasce, bende, elastici o guanti avvolgenti o coprenti anche parzialmente le mani; è permesso a tutti avvalersi dei polsini e della cintura di protezione dei fianchi, purchè del tipo regolamentare visionato ed approvato in sede di operazioni di peso. Per una adeguata valutazione della prova, è obbligatorio indossare un indumento aderente tra quelli previsti dal regolamento FIBAt (es. body, singlet, pantacollant, calzoncini ciclisti, salopette), anch’esso – come il corpetto degli “specialists” – soggetto ad approvazione all’atto del peso. Per gli atleti della categoria “specialist” sono altresì obbligatori i calzettoni lunghi al ginocchio. L’inosservanza di tutte le norme regolamentari sopra descritte in ordine allo svolgimento della gara, all’esecuzione dell’esercizio ed all’equipaggiamento comporterà la nullità della prova. Per quanto non specificato nei paragrafi precedenti, fa fede il menzionato regolamento FIBAt per la prova di stacco da terra e, laddove colà espressamente richiamate, le norme del powerlifting in uso in ambito internazionale. PREMIAZIONI E CLASSIFICHE – sono previste le seguenti categorie, sei categorie di peso maschili: -67.5kg, -75 kg., -82.5kg., -90 kg., 100 kg., oltre 100kg. tre categorie di peso femminili: -52 kg., -60 kg., oltre 60 kg.; all’interno delle categorie predette si gareggia senza l’ausilio dell’attrezzatura specifica (corpetto). Tutte le classifiche femminili e quelle maschili fino a kg. 67.5 e oltre 100kg. saranno stilate sulla base della citata tabella Wilks (calcolata, sia in versione maschile che femminile, moltiplicando il coefficiente analitico relativo al proprio peso corporeo per il peso sollevato); invece le categorie maschili fino a 75kg., -82.5kg., -90kg. e -100kg. saranno classificate mediante alzata assoluta. La medesima tabella può essere richiesta alla FIBAt e sarà comunque resa pubblica, il giorno della gara, mediante affissione dei suoi coefficienti numerici. Saranno premiati con medaglia i primi 3 di ogni categoria. Sono anche previste due categorie maschili denominate“ the specialist”, fino a kg. 90 e oltre 90 kg., con classificazione mediante tabella wilks all’interno di ciascuna di esse, riservate a coloro che intendano gareggiare equipaggiati, ossia utilizzando il corpetto da stacco o squat regolamentare. Gli atleti di livello nazionale, che abbiano vestito la maglia azzurra o conquistato un titolo nella propria categoria in occasione di Campionati Assoluti di powerlifting o in Campionati di specialità di stacco, sono pertanto invitati – indipendentemente dall’utilizzo dell’attrezzatura – a gareggiare nella categoria “ the specialist”, al fine di rispettate il criterio di promozionalità peculiare delle altre classifiche. Similmente, i vincitori delle classifiche assolute (maschile, femminile e specialist) delle precedenti edizioni del Trofeo Deadlift dovranno gareggiare nell’apposita categoria specialist. Essendo previste due sole categorie in ambito “specialist”, tutti gli atleti rientranti in esse saranno premiati con medaglia. Saranno anche premiati, sempre con il criterio di punteggio tabellare Wilks, i primi tre delle seguenti classi di età maschili: cadetti (nati nel 1992 e succ.vi), juniores (nati tra l’87 e il ‘91), master (nati tra il ‘70 ed il ’61) e super master (nati nel 1960 e prec.ti). Gli atleti di cui sopra, qualora intendano essere inseriti in dette classi piuttosto che nelle categorie di peso, gareggeranno comunque senza l’uso del corpetto. Le premiazioni per classi di età, per categorie di peso e specialist non sono cumulabili tra loro; pertanto gli atleti dovranno esercitare la relativa, eventuale opzione in sede di iscrizione. Saranno inoltre stilate 3 classifiche assolute mediante tabella Wilks: generale maschile (comprendente sia le categorie di peso, sia le classi di età), generale femminile e generale specialist. All’atleta che avrà totalizzato il punteggio più elevato (miglior prestazione relativa) in ciascuna classifica assoluta sarà assegnato l’ormai celebre “trofeo deadlift”. Un ulteriore riconoscimento sarà assegnato per la massima alzata assoluta maschile e femminile (miglior prestazione assoluta) indipendentemente dal peso corporeo personale. SQUADRE Saranno altresì premiate con coppa le prime 5 squadre classificate, sulla base dei 6 migliori punteggi realizzati da ciascun team, in qualunque categoria o classe con i propri atleti, secondo i criteri di premiazione a squadre previsti nel regolamento FIBAT per le gare di stacco da terra (per ogni categ. o classe: 10 p. al 1° cl.to, 8 al 2°cl.to, etc., vedi sempre il regolamento tecnico FIBAt 2007, sez. 3 e 4, www.fibat.it); riceveranno un riconoscimento tutte le squadre in gara, purchè partecipanti con almeno 3 atleti formalmente iscritti all’atto delle prenotazioni (9gg. prima) e regolarmente classificati. ISCRIZIONI e PRENOTAZIONI: La quota di iscrizione è fissata per tutti in 10,00 euro, da corrispondersi sul posto all’atto delle operazioni di peso. Gli atleti non tesserati per la FIBAT o, in alternativa, per le Federazioni sportive nazionali e gli Enti di promozione sportiva del CONI devono presentare un certificato medico di idoneità sportiva. Al fine di consentire una sollecita procedura delle operazioni precedenti la gara ed un’adeguata premiazione, si raccomanda agli atleti ed alle società interessate di voler comunicare la propria adesione, con le relative generalità dei propri atleti, entro e non oltre venerdì 18 giugno c.a. ai seguenti recapiti: Giovanni D'Alessandro, 3475356810 – 06/47603445 (solo mattina); via fax: 06/47603923 oppure all’indirizzo di posta elettronica tony_musante@hotmail.it Le iscrizioni pervenute dopo tale data potrebbero non essere accettate, qualora sia stato raggiunto un numero considerato “soglia” per un proficuo svolgimento della manifestazione ed in ogni caso non sarà possibile garantire nei confronti dei ritardatari la corresponsione di eventuali gadget promozionali. Gli atleti che si presenteranno sul posto senza aver fatto preventivamente pervenire la comunicazione d’iscrizione, qualora accettati, dovranno corrispondere una quota maggiorata stabilita in 15,00 euro. IMPORTANTE - Sul sito sopra citato e su gli altri abituali siti, fora e spazi web di riferimento, saranno pubblicate - in tempi consoni - le eventuali variazioni di programma, modifiche tecniche, integrazioni di premi o ulteriori rettifiche che il Comitato Organizzatore, per ragioni logistiche, pratiche o di opportunità si riserva di apportare al presente comunicato anche in relazione alla situazione generale che dovesse delinearsi decorso il termine delle prescrizioni. ALBERGHI a breve, saranno fornite le indicazioni per le possibilità di alloggio in occasione della manifestazione. bene,... spero di aver così esaudito le pressanti :eek: e, peraltro, stimolanti richieste pervenutemi, in via ufficiale e in privato :rolleyes: , su tutti i fora dell'orbe terracqueo :D Ora tocca a voi, vi voglio numerosi e cazzuti, e... nel frattempo e come sempre, un goodlift pesante da TONYMUSANTE |
W TonyMusante!!!!!!!!!!!
|
si, va bene, :rolleyes: grazie,
adesso però io direi di scrivere esclusivamente su questo thread, evitando di riesumare quelli analoghi degli anni precedenti, perchè due topic affiancati con titoli simili ed identico argomento potrebbero ingenerare confusione. Lasciamo che il 2009 torni a riposare negli archivi. :) |
...spero di esserci
|
ALBERGO
Per coloro che provenendo da fuori Roma intendano pernottare la notte di sabato 26 giugno antecedente la gara, è stata approntata una convenzione con: hotel Villa S.Cecilia - via Argelato 54 Roma, Vitinia tel. 06/52371688 - 52371294 - fax 06/52370880 Il consiglio pertanto è di prenotare il prima possibile, chiedendo della sig.ra Marlena e citando la manifestazione sportiva prevista presso Le Cupole di Acilia e promossa da Maurizio Perazzolo. Ovviamente per ulteriori necessità potete sempre contattarmi. :) |
Tutti pronti?ki viene???
|
...pronto assolutamente no :D ma spero di esserci...dovrò spararmi 350 km...ma x sollevare ferraglia (poca..nel mio caso) dal pavimento ne vale la pena senza alcun dubbio :p
|
Bello mi interessa oltre che per l'agonismo anche per tutto il resto. Ma che si vince?
|
montagne di denaro!
|
Quote:
|
no era solo pura curiosità perchè ho partecipato al trofeo di bench press dello Csen(non come atleta ma per lavoro) e se non mi sbaglio il premio era intorno ai 200 euro
|
lo sport per soldi a questi livelli fa molto sagra della salsiccia.
|
ahahahahahahah condivido:D
|
ricordo a tutti gli atleti ed alle squadre che intendono partecipare alla gara, che è obbligatorio comunicare l'elenco dei propri atleti - nel caso delle società - oppure i singoli nominativi con i relativi dati anagrafici e specificando altresì se intendano gareggiare raw o specialist.
Il tutto ai recapiti già sopra indicati sull'avviso gara o tramite PM sul forum e non oltre la prevista data del 18 giugno p.v. Vi ringrazio per la collaborazione :) |
Io l'ho fatto.....:D
|
ki viene?
|
..x cause di forza maggiore devo fare marcia indietro...non ci sarò :(
|
Quote:
|
Riporto le modifiche più importanti che l'Organizzazione si era riservata di apportare sulla base degli atleti iscritti e che, in questo caso, riguardano le classifiche e le conseguenti premiazioni.
La classifica maschile raw seniores sarà divisa in 3 categorie di peso, in luogo di quelle originariamente previste ed in conformità a quanto pure contemplato in altre gare ufficiali del powerlifting nazionale, non costituenti campionati assoluti. Precisamente: -75kg., -90kg., +90kg., ovviamente tutte secondo i parametri della tabella Wilks. Restano invariate le 3 categorie femminili raw (-52kg., -60kg., +60kg.), le 4 categorie maschili per età, pure raw (cadetti, juniores, master e supermaster) e le due categorie equipped, specialist, solo maschili (-90kg. e +90kg.), così come già in precedenza stabilito. In questo modo tutte le categorie saranno uniformemente stilate in base ai coefficienti numerici Wilks. Per le posizioni successive al terzo posto e quindi alla medaglia di bronzo si procederà assegnando medaglie con effige pesistica, in dimensione ridotta, fino ad esaurimento di tutti i piazzamenti individuali degli atleti in ciascuna delle specifiche categorie. Goodlift |
In cosa consiste la premiazione x i primi 3 classificati?
|
Grandiìssima gara nei Sub-Juniores il favoritissimo(campione FIPL) Pregnolato Vs TEAM CARUSO!!!!
Vinca il migliore. |
mi sa che ci vediamo li non gareggio ma mi piacerebbe venire a vedere, tanto devo passare comunque l iaccanto alle cupole c'è la società di football americano dove dovrei giocare l'anno prossimo:D
|
Inizio gara ore 10 ?????
O piu' tardi ??? grazie . |
Quote:
ragazzi, sinceramente a me sembra che sia stato scritto proprio tutto e di più...basta avere la pazienza di leggersi l'invito che ha aperto il 3d. Comunque le operazioni di peso corporeo degli atleti si svolgeranno tra le ore 8.30 e le 10.00, mentre la manifestazione avrà inizio alle 10.30 con il discorso di presentazione ed una demo generale sul regolamento. A seguire avrà inizio la gara - più o meno alle 10.45 - con gli atleti divisi in gruppi omogenei dei quali, presumibilmente, il primo sarà costituito dalle donne e l'ultimo dagli specialist, ossia dagli atleti che gareggeranno utilizzando l'apposita attrezzatura di supporto. |
Quote:
Ma il quarto d'ora di ritardo.. ci sta sempre ;) A domenica e grazie :) |
di seguito le previste premiazioni indicate con maggiori dettagli:
- primi 3 di ogni categoria di peso e classe di età: MEDAGLIA GRANDE CON LOGO CENTRALE SMALTATO IN RISALTO E NASTRO TRICOLORE, - dal 4° cl.to in poi della categ. “Specialist” MEDAGLIA RAMATA CON LOGO CENTRALE E NASTRO, - Prime 5 squadre: COPPA, - targa o trofeo piccolo a tutti i team con almeno 3 atleti regolarmente iscritti e classificati - 3 migliori risultati tecnici, assoluto maschile - femminile - specialist (peso corporeo/alzata a tabella Wilks): TROFEO “DEADLIFT”, CONSISTENTE IN STATUETTA DI MANIFATTURA ARTIGIANALE A TEMA, RAFFIGURANTE ATLETA IMPEGNATO IN PROVA DI PESISTICA - 2° e 3° class. Assoluto (femm.le, masch. e Specialist): piccolo trofeo in cristallo con basamento A tutti: - medaglia con prova di pesistica in effige, - maglietta promozionale, - portachiavi per armadietto da palestra. Sarà girato il video delle alzate di tutti gli atleti in gara. Ricordo che, a livello maschile, non sono cumulabili le premiazioni per età e quelle per categorie di peso, come pure la gara specialist sarà divisa esclusivamente in due categorie di peso, -90 e +90, a wilks e non prevede classi di età. A livello femminile la gara è esclusivamente raw, senza classi di età ma soltanto le 3 categorie di peso suddette. Tutte le categorie di peso o di età concorrono invece ad una delle 3 classifiche assolute: assoluta femminile, assoluta maschile raw, assoluta specialist. Un in bocca al lupo a tutti gli atleti partecipanti, ai loro accompagnatori e all'intero staff dell'Organizzazione :) |
Io e Novellino oggi abbiamo fatto un salvo è bello come oltre al comune agonismo in queste gare ci sia una sorta di atmosfera familiare personalmente l'ho trovata utile per vedere la tecnica di chi stacca in gara in sostanza una bella mattinata;)
|
|
Quote:
be' ma potevate anche presentarvi allo staff e chiedere di noi. Ci avrebbe comunque fatto piacere. Ciao |
grande gara.....complimenti!!!!
|
tutti i risultati della gara sono disponibili sul sito roma natural powerlifting
In copertina la foto generale scattata in occasione della premiazione delle squadre, poi sempre dall'home page ci si può collegare alle classifiche nonchè visionare le foto e i video che, progressivamente, vengono caricati suL canale youtube della RNP. Un ringraziamento a Maria Pia e a Giorgio per il solito tempestivo lavoro. :) |
Ottimo!!!!
|
Aspettiamo il VII....Buon 2011
|
Tony a quando il VII -trofeo FIBAT di Stacco?Ciao...
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:05 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013