Stacco e scompensi
Ciao a tutti:)
C'è un dubbio che mi assilla da un po su cui trovo pareri discordanti, ovvero se serve davvero nello stacco alternare la presa nelle serie allenanti (parlo di quelle allenanti dato che il riscaldamento viene fatto con carichi cmq molto più gestibili rispetto a quello di lavoro, cmq anche li con la mano sx trovo difficoltà)... Mi spiego meglio io in prima persona ho un problema con la presa nello stacco, ovvero quando uso la dx supina e la sx prona riesco ad alzare il carico in maniera corretta, il posizionamento mi viene bene e la presa regge senza alcun tipo di problema. Al contrario se metto la sx supina e la dx prona, non riesco a posizionarmi bene, mi faccio male le mani dato che la sx in supinazione non regge, fatico il triplo e mi viene fuori una schifezza..... Questo dipende dal fatto che in generale il braccio sx mi sembra meno mobile del dx quando si tratta di stare in supinazione me ne accorgo anche facendo le i chin up...... Quindi il punto è: se stacco sempre nelle serie allenanti con la presa che mi viene meglio rischi di creare degli scompensi???? Grazie a tutti:) |
Quanto gravi possano esssere gli scompensi non lo so, ma sicuramente non alternare una presa mista nelle serie allenanti dà scompensi alla muscolatura lombare e dorsale e al rachide.
|
Ecco se questa cosa è fondata sono fritto!!!!!!!!
|
Bella discussione,
anche io mi ero posto questo dubbio! Anche se per adesso, visto i carichi, uso per entrambe le mani, la presa prona. |
cavolo, non sapevo questa cosa dell'alternare la presa, dalla prossima sessione devo ricordarmi di farlo
|
Quote:
Due cosigli: -usa il gesso per la presa -allena la presa (magari al posto dei polpacci) |
il problema non è la presa in se, è proprio il braccio che fatica a tirare in supinazione, me lo ritrovo che va verso l'interno causandomi l'apertura della mano e la tirata praticamente avviene con solo tre dita.........
Non so se mi spiego..... |
I problemi possono essere svariati.
Generalmente la presa si setta in modo da "compensare" la rotazione del bacino. Paolo o altro tecnico del settore potrà essere più preciso ed esplicito su questo argomento. |
La presa mista tende a far ruotare il bacino ecco perchè si consiglia di alternare la mano in supinazione di serie in serie, per compensare proprio quest'effetto.
Normalmente comunque c'è sempre differenza tra la forza e la sicurezza che si riesce ad esprimere con una delle due mani in supinazione. Hai cali di forza al braccio con il quale fatichi di piu'? |
Quote:
|
quindi si deve sempre alternare, non va nemmeno se faccio tutti i riscaldamenti con mano sx supina e le serie allenanti con la presa "buona"????
|
Non è comunque un modo di allenarsi simmetrico, a meno che non sia temporaneo per una necessità contingente.
|
No non e' temporaneo..... Quindi come la giro e rigiro non va proprio :D:D pensavo che facendo tutti i riscaldamenti con la presa scomoda potevo stare tranquillo nelle serie allenanti con la presa buona.....
|
Quote:
|
bisognerebbe vedere dal vivo come cambia il setup al cambiare della presa....
a me non cambia praticamente nulla tra sx supina o dx supina... anche se per due anni buoni ho sempre usato la sx supina nelle serie con pesi maggiori perchè usavo quella presa in gara recentemente invece sto usando la dx supina, perchè voglio cambiare presa da gara. credo forse di trovarmici un minimo meglio... insomma provo... ma non ho avvertito alcun squilibrio.. cmq ad un agonista dopo un cert livello personalmente consiglio di scegliere la presa da gara ed usare quella nelle serie importanti. proprio per allenare il gesto con quella presa. senza pensare tropo a squilibri e c. un princimpiante invece è bee che alterni, fino ad un certo livello. ma anche qua senza troppe paranoie imho. visto che anche chi usa lo stacco solo per fini da BB imho deve ragionarecome se facesse le gare se vuole massimizzare i risultati valgno le consideraznio precedenti. sintetizzando: se stacchi 200 con destra supina e 190 con sx supina direi che non ci sono problemi. se invece con destra supina sei una pippa mentre con sx supina fai volare quintali, allora forse meglio che cerchi di capire il motivo;) |
@ silver: No nessun calo di forza nel braccio
@gianlu: a me la differenza nel farlo con il sx in supinazione (una schifezza) e in pronazione ( buono) e' marcata... Non so ma credo dipenda dalla rotazione del bacino, devo provare a "forzare" il movimento e vedere come va.... |
Vorrei rre questa domanda anche a Yashiro, non so se passa in questa discussione, ma vedendo i suoi video di stacco ho notato che usa sempre la dx in supinazione in ogni serie, volevo sapere se nota scompensi o altro e come mai non alterna la presa::::::...
Grazie:) |
Quote:
purtroppo sti dettagli dai video sfuggono completamente mentre dal vivo si notano subito |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Chissà se è vero!!! |
Quote:
|
Ciao yashiro, pensando che non passassi in questa sezione ti ho scassato anche sul Youtube:D
Come detto la mia e' una difficoltà di supinazione del braccio sx, che non sta "comodo" in supinazione e tende di pochi centimetri a ruotare verso l'interno sconquassando tutto. |
Quote:
|
Chissà ironpaolo cosa ne pensa??????
|
io essendo abituato con le singole massimali quando faccio stacco cambio presa ogni volta.con la sinistra prona è leggermente più difficile,ma l'alzata la porto a termine,anche se nella discesa sento che il mignolo e l'anulare cominciano a perdere forza(ma proprio l'ultimissima ripetizione,poichè inizio sempre con l'impugnatura più forte)
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:50 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013