tempi esecuzione esercizi
avevo una curiosità sul tempo di esecuzione negli esercizi sopratutto per gli allenamenti riguardanti la forza.
volevo sapere quanto erano importanti i tempi e se ci è stato uno studio serio su questo aspetto dell'allenamento. mi sembra che in certi allenamenti pl i tempi di esecuzione vengono gia stabiliti fin dall'inizio tipo per la panca e la military press potrebbe andare un 4212 (discesa, fermo, spinta, fermo in alto)? il fermo dovrebbe aiutare a sviluppare la forza in quanto si andrebbe a fare un lavoro isometrico contraendo le fibre veloci che tempi vanno usati nei vari esercizi (sopratutto i big)? e c'e' qualche studio in merito ? |
no great i tempi per la forza è proprio importante NON tenerli
se conti i tempi di esecuzione lavori in maniera innaturale e soprattutto non generi la massima potenza, cosa che va in totale conflitto con l'allenamento della forza |
il lavoro isometrico non è quello del fermo, è proprio tutta un'altra cosa che prevede carichi adeguati (di solito più alti) e angoli di lavoro ben precisi. Lascia perdere
Il fermo ha il compito di togliere il rimbalzo, so che sembra troppo semplicistico ma è così I tempi degli esercizi sono semplici: -concentrica: più veloce che puoi, magari trattieniti un po' nelle prime serie di avvicinamento quando sei ancora freddo e i carichi sono così facili che rischiano di scomporti -eccentrica: controllata. Puoi farla anche veloce se riesci a controllarti, però la velocità nell'eccentrica è un'abilità da allenare e se per fare veloce non riesci a controllare perfettamente assetto e peso allora vai più lento |
pero credo ci sia differenza nello svolgere lo stesso esercizio in 15 secondi invece che 45, usando appunto i giusti tempi di esecuzione
se non mi sbaglio lo studio dei tempi di esecuzione era una cosa molto studiata dagli allenatori anni 70-80 dovrebbero essereci anche studi medici in merito il lavoro isometrico che intendo io è diverso da quello classico lo so pero nel fermo al petto c'e' sempre un po' di isometria quindi secondo voi i tempi nell'esecuzione degli esercizi sarebbero inutili e non porterebbero a migliorare i risultati in forza e massa ? |
non solo sono inutili ma altamente limitanti.
l'ho gia scritto sopra per la forza e per la prestazione. per la massa di non-natural non lo so e non mi interessa |
Quello che mi chiedo sempre è: quando si scrive ad esempio 4-2-1-2 significa contare mentalmente fino a quattro in discesa, salire contando "uno, due" eccetera, oppure si tratta di metterci cronograficamente 4 secondi (0....1....2....3....4) per compiere un'eccentrica e così via? Perché se fosse la seconda ci sarebbe veramente da addormentarsi in una serie da 10...
|
è la seconda! che però solitamente lo si fa (x chi lo fa) contando mentalmente.
|
Quote:
|
io riesco a contare bene sotto i pesi certo fino a quando è gestibile :D
cmq almeno una volta e forse ancora oggi in qualche metodo di allenamento i tempi di esecuzione sono ancora importanti mi era venuto questa curiosita dopo aver letto un articolo dove si parlava dei tempi di esecuzione degli esercizi analizzati da team sportivi di sollevamento olimpico e medici come sono importanti i tempi di recupero tra le serie penso che anche i tempi di esecuzione degli esercizi siano un po' importanti |
Quote:
cmq l'errore sta proprio nel concetto di temporizzare un'esecuzione. great, non so a che studi ti riferisci, ma sollevamento pesi olimpionico?? mi sa che ti stai sbagliando. li manco c'è la negativa! che conti!:D oppure stai parlando di tutt'altra cosa................. cmq manc i tempi di recupero sono importanti! anzi è bene non contarli per allenare la forza e la potenza! ribadisco, io parlo di allenamento per la forza massima e per la potenza! |
great non fare casino fra statistica o tempi di esecuzioni dettati. Se trovi scritto che mediamente per fare un clean ci impieghi 1 secondo, non significa che l'esecutore deve provare a farlo in un secondo. Il pesista deve sempre tentare di farlo nel modo più rapido ed esplosivo possibile
|
beh pero spike in molti metodi di allenamento accanto agli esercizi c'e' scritto il tempo d'esecuzione
questo vale per militay, panca, squat, curl ecc secondo le cose che avevo letto c'era importanza nella corretta esecuzione degli esercizi usando i vari tempi |
ok great qua si tratta di chiarire una volta per tutte che molte cose che leggi sono CAGATE COLOSSALI
il perchè l'ho scritto sopra... i tempi non vanno presi minimamente in considerazione, nessuno al mondo che faccia powerlifting a livello serio ne tiene conto. un motivo ci sarà? chi fa pesistica non può oggettivamente farlo, se ti poni il dubbio vuol dire che non hai minimamente idea di cosa sia un alzata olimpica. insomma è una discussione senza senso se voglio capire come allenare al meglio la forza e la potenza cerco articoli, interviste, allenamenti di chi questo lo fa per sport e vuole massimizzare i risultati. non vado a leggere articoli o pseudo studi di chi vende programmini per il fitness |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:28 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013