10 Allegato(i)
Girando tutta la mattinata su siti italiani ed esteri ho trovato diversi tipi di scarpe:
1 - Da haka le classiche do-win con tacco in gomma dura (70€ + 12€ di spedizione = 82€) 2 - Da un sito americano tutti i tipi di Otomix; le versa pro e le ultimate trainer che sono le più costose (79,99$ + 25,81$ di spedizione = 105,50$ = circa 75 euro). Man mano si scende con i prezzi fino ad arrivare alle Stingray escape che costano meno di 60$. 3 - Un altro paio di Do-win (queste con tacco in legno). Vengono a costare 115$ ma con spese di spedizione comprese (circa 82euro). 4 - Un paio di scarpe interessanti. La marca credo che sia la "Lions" o qualcosa di simile, sono quell blu e bianche. Vengono a costare 59£ + 8.61£ di spedizione (circa 77 euro). 5 - Le iron lifter. Sembrano decenti. 80£ (91€). Le spedizioni non sono riuscito a calcolarle. Spero non vadano oltre le 10£. 6 - Le scarpe del sito ceco (le tue Doc). Versione M ed S, con prezzi variabili, dagli 85 ai 95€ comprese le spedizioni di 10€. Ora non so proprio su cosa orientarmi. Purtroppo non sono un esperto in materia e vorrei sapere un po quale di queste comprereste (ovviamente guardando anche il rapporto qualità/prezzo). |
Io ho un esperienza diretta solo sulle mie, ma mi sembra che quelle che vedo più diffuse sono:
Do-win Adidas Ironwork Weightlifting shoes M e S (per inciso avevo scelto le M perchè le S non avevano il mio numero e quindi non mi ero posto il problema) Comunque non credo ci sia un motivo generale per scegliere le une o le altre, provando prima le une e poi le altre ogniuno può stabilire quali sono meglio per se. Scegli quelle che ti fanno più comodo come costo, e come modalità di pagamento. |
Quote:
Wow..un po strana come cosa. Mi sono misurato i piedi e sono circa 265mm. Guardando la tabella corrisponde un 42 european..possibile :eek: :eek:??? Mi sembra davvero troppo poco. |
Quote:
Se non hai un apposito misuratore, come quello dei negozi per calzature, con il piede scalzo e ben disteso appoggiati con il tallone ad una parete e segna l'apice dell'alluce (il punto più sporgente) sul pavimento. Arrotonda per eccesso, se ad esempio hai 266 mm considera il 270 Japan ;). |
Comunque una scarpa da squat non è come una scarpa da running, io ne ho usata per tre anni una di numero inferiore: una vera morsa ma preferivo un piede completamente fasciato ad uno che si muove (anche di pochissimo) dentro la scarpa.
|
Infatti misurando il piede appoggiato al muro e ben steso misura circa 280mm = 44 europeo (già più accettabile come numero, 42 mi sebrava davvero troppo piccolo). Grazie Milo ;)
PS: tu quale consigleresti tra i vari modelli della risposta #31? O enventualmente sapresti indicarne altri migliori sempre su quella fascia di prezzo? |
Quote:
Voglio puntualizzare che la scelta deve essere specifica per l'uso che se ne vuole fare e che se usata esclusivamente per l'allenamento con i pesi la durata è molto protratta negli anni (a meno che uno non si metta a fare i km a piedi in giro per la palestra), quindi l'eventuale spesa viene parecchio ammortizzata. |
Io nel dubbio ho risolto stasera con un paio di converse... forse potrei andare bene in squat e panca, ma un tacco con lo stacco cosa comporta? Dovrei fare cambio scarpe, che poi leggendo queste pagine e stupitomi dei prezzi inumani che ha la merce in italia mi son convinto a non acquistare niente di specifico. Chi è puntiglioso e vuole il meglio spenda pure, ma onestamente bruciare soldi su di me che non sono certo un campione d'elite che vuole ottimizzare ogni parametro della sua alzata mi pare uno spreco.
|
Ok perfetto. Le adidas costano davvero troppo per le mie tasche. 80€ sono abbastanza per me.
Le scarpe da WL le utilizzerei fondamentalmente per tutti gli esercizi multiarticolari (squat, military e push press e simili) ad eccezzione ovviamente dello stacco da terra. Ti ringrazio per i consigli :) |
Quote:
Questo è anche vero. Da sempre mi alleno con le mie vecchie Converse su tutti gli esercizi e personalmente non credo di trovarmi male. Proprio per avere conferma se con le mie converse mi trovo bene o male ho deciso di comperare un paio di scarpe da WL. Se non provo non potrò mai sapere se effettivamente l'alzata esce meglio e se nel caso aiutano anche nell'evitare infortuni che una coverse potrebbero accadere. |
Salve Ragazzi!
Vi leggo da sempre ma non sono un tipo che scrive volentieri. Anni fa ho preso spunto da questa discussione per l'acquisto delle mie prime scarpe "serie":o. Adesso che, finalmente(!!!), c'è un rivenditore anche in Italia approfitto per un nuovo acquisto. Volevo sapere da voi se intanto avete degli sviluppi dal punto di vista tecnico: sto notando una crescita delle attività di powerlifting e anch'io ho seguito alcuni corsi. In questo caso mi consigliereste un tacco medio-alto o vado di 4cm??? Grazie mille a tutti voi! |
Dipende dalle tue difficoltà nell'effettuare l'alzata. Solo un video può toglierti dubbi perchè magari credi di squattare bene, e invece perdendo la schiena compensi un brutta mobilità della caviglia.
|
Se ti puó interessare io ne vendo un paio:
http://www.fituncensored.com/forums/...erfect-ii.html Cmq venendo alla tua domanda personalmente non andrei altre i 3cm di altezza salvo casi di scarsissima mobilità (dovresti essere pinocchio :D) |
grazie mille ragazzi. tra l'altro mi sono accorto di aver inserito lo stesso messaggio in più thread...
Le scarpe che volevo acquistare sono proprio le power perfect II calcola però che il distributore italiano le vende a 100 €, quindi credo che le prenderò nuove. |
Ah ok, se le vende a 100€ e non devi metterci spedizioni conviene, io le mie le pagai 120€.... Cmq se sei interessato nel caso possiamo trattare un po il prezzo ;) alla fine compreresti cmq un prodotto nuovo di pacca :D
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:44 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013