beh che io sappia, si diceva della panca.. a livello di top lifters.. si andava da chi la faceva 1 volta a settimana o meno a chi la faceva 5 volte a settimana..quindi dipende da varie cose, non necessariamente dall'esperienza di allenamento
|
Quote:
Concordo! Sicuramente è una cosa individuale che dipende da molti fattori uno su tutti l'intensità + si fanno allenamenti Pesanti meno volte si fanno! Poi più uno è forte e si allena pesante e meno volte ancora potrà farla! + si fanno allenamenti a buffer + se ne possono fare Poi dipende dalle necessità individuali e anche dalle preferenze,alla fine non siamo professionisti per cui l'allenamento migliore è anche quello che ci piace di +! CIao |
Guarda io parlavo di powerlifers di alto livello.. dicevo anche tra questi c'è chi usa frequenze di allenamento estremamente diverse ;)
|
Quote:
|
Ciao Cristianino, che belle queste frequentazioni.:)
---------------------------------------------------- Quote:
Però anche io pensavo (forse sbagliando) questo: Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
e valere come Legge Rivelata :D |
non sono d'accordo ci sono campioni top lifters che applicano la multifrequenza
poi è troppo semplicistico dire loro sollevano tot e tu no ... la cosa positiva è che si puo arrivare a ottimi livelli anche senza una vera multifrequenza |
Quote:
(forse leggi quello che io pensavo) |
Quote:
insomma, dipende molto dal tipo di programmazione.... certo un principiante con un solo squat a settimana ci tira fuori molto poco semplicemente perchè non ha la capacità di "spremersi" a tal punto da rompere l'omeostasi con un solo allenamento. mentre un atleta di molta esperienza può farcela. idendico discorso vale per il volume. un principiante non può allenarsi con volumi troppo bassi e intensità conseguentemente alte perchè appunto le sue intensità saranno basse in ogni caso. non è in grado di generare reali alte intensità per una questione soprattutto di snc e reclutamento mu. di conseguenza con volumi troppo bassi il principiante ci tira fuori poco se fatt su base costante mentre un avanzato può anche minimizzare il volume e massimizzare l'intensità. perchè è in grado di generare intensità davvero alte e "controllate" |
Quote:
|
Scusate un attimo, per voi questa non è mulfirequenza?
1.Squat ME + schiena + bicipiti 2.panca ME + spalle + tricipiti 3.Stacco ME + schiena + bicipiti 4.complementari panca Io leggo Schiena: 2x week Gambe: 2x week Bicipiti: 2x week Spinta orizzontale (panca/ complemetari): 2x week Tricipiti e spalle direttamente: 1x week La mutifrequenza non esiste solo per alzate. Se il Lunedì fai panca e il venerdì spinte con manubri per me è sempre multifrequenza... |
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
ma veramente i pl e wl si allenano in multifrequenza i bber di solito piu in split o anche un muscolo alla volta
poi ci sono anche allenamenti da bber in full body e in multifrequenza ma quelli veri sono in split con giorni di recupero ecc |
Quote:
bè se è forte e grosso onore a lui allora!;) |
Quote:
Evidentemente tu conosci le "tecniche segrete" :D |
Quote:
comunque anche i bb di un tempo usava allenamenti a frequenza elevata... |
si ma Great io non è che mi sono allenato sempre e solo cosi. Ho iniziato con il pl dal 1994 e da allora di programmi ne ho fatti a bizzeffe. Questo tipo di allenamenti con solo una seduta settimanale per alzata è dal 2008 che la sto utilizzando. Prima venivo da un ws modificato dove avevo bene o male 2sq 2pa e 2st a settimana e questo all'incirca dal 2003. Prima ancora...boh non mi ricordo, cmq erano schede fatte dal mio allenatore sandro (presidente fipl).
|
Quote:
|
Quote:
|
ma con allenamento di questo tipo che range di ripetizioni usate?
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:43 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013