Come vorrei essere con loro...
Per me è impossibile non essere motivato da un video così:
YouTube - allenamento del 27 novembre 2010 |
Porca miseria Silvio che fisico ha tirato fuori:eek:
|
Come mai la panca viene fatta senza fermo?
|
Uao! Workout molto BB per dei mostri del powerlifting, a dir poco insolito ma molto spettacolare! Ma è Crisalfi? Sbaglio o ha pulito molto in fisico? Vorrà mica gareggiare nei -100! :eek:
|
ottimo l esercizio per i tricipiti al puley lo adotterò!
|
F A N T A S T I C O ! ! !
|
questo è l'allenamento power bodybuilder che dicevi enrico ??
mitici !!! panca alta, croci, spinte seduto con manubri ecc grandi :p p.s. doc se ti vuoi allenare con loro devi trasferirti |
Quote:
|
Quote:
tra l'altro non vorrei sbagliare ma alla coppa italia pesava 100 o giù di li |
Quote:
la cosa bella è che cosi finalmente si vedono allenamenti diversi dai classici military a tutti i costi, solo panca piana ecc poi fanno anche le croci :p ma la scena finale che pestate un guantino per terra :D ma quando vi allenate cosi lo fate in split, full body o upper e lower ?? :) |
Quote:
E basta con ste cose da fighettina :D ahahahahahaha Bel video! Enrico sii un animale :D (nel senso buono :p) |
Quote:
Quote:
|
enrico se non sbaglio utilizza una suddivisione di questo tipo:
1.Squat ME + schiena + bicipiti 2.panca ME + spalle + tricipiti 3.Stacco ME + schiena + bicipiti 4.complementari panca quindi in poche parole "upper & lower" più o meno. non vorrei sbagliare ma l'idea di base dovrebbe essere quella in genere nè lui nè cinghiale utilizzano sedute fullbody del tipo panca+squat o panca +stacco |
si esatto somoja, anche se la seduta non è realmente ME sempre. Si cerca di mantenere alta l'intensità e di modulare il volume nel corso dei mesi a seconda della vicinanza della gara, però diciamo che ho abbandonato le sessioni dinamiche "tout court" da alcuni anni.
La panca in realtà è l'unica cosa che non riesco ad allenare in modo diretto per il "problema spalla" (leggi infortunio irreversibile) che mi porto dietro da qualche anno. Cerco quindi di fare complementari per il petto e magari caricare sull'inclinata che mi da meno fastidio. La panca effettivamente è l'unico esercizio per il quale metto la maglia solo con l'avvicinarsi della gara. Il fermo alla panca io e silvio in allenamento, a meno che non siano dei test completi, non lo facciamo mai perchè cerchiamo di dare precedenza alla qualità della spinta, silvio anche alzando il culo o sporcando la tecnica canonica. E' una cosa che uno come lui può permettersi di fare tranquillamente, ma non è una cosa da consigliare o per lo meno non è per tutti. La cosa realmente importante nella panca è la traiettoria e non affondare sul petto. Per il fermo ci sono scuole di pensiero diverse; è chiaro che chi da la precedenza ad allenamenti raw deve averlo come must. |
Doc se capiti in Umbria o nel Lazio e vuoi venire ad allenarti, fai pure un fischio che organizziamo un allenamento cinghialesco. :)
|
Quote:
|
trovo poco carino il messaggio antikettlebell che mi pare si intraveda.
|
Quote:
|
Quote:
yashiro dovresti andare in collegio a farti raddrizzare un pò. :p:p:p:p:p tornando più seri, mi domando, ma i signori del video sono schifati dall'attrezzo o dal suo utilizzo in ambito pl. io lo vedrei belllamente almeno per fare un riscaldamento senza sbattersi a cambiare i pesi sul bilanciere. |
diciamo che sarebbe un pò una forzatura (come molti esercizi che si vedono sul tubo in cui i kb vengono usati pure per grattarsi la testa)
non sta a me dire se i KB possano o meno essere utili in un contesto di PL ma un atleta che si allena da anni senza dovrebbe modificare in modo sensibile i suoi workout se volesse inserirli in modo efficace (al di là del rischio di infortunio nell'eseguire movimenti nuovi con tecnica non perfetta) penso che il gesto di lanciarlo fosse un modo per dire "concentriamoci sulle cose concrete" invece di farci prendere a tutti i costi dalle mode |
Messaggi "subliminali" :D
|
veramente non c'era nessun messaggio "anti". L'hanno lasciato sopra la panca e avevo le mani occupate per fare una ripresa e non potevo stoppare, poi in fase di montaggio ho lasciato la scena perchè mi ha fatto ridere.
|
credo anche io che sia questo il significato pensando ai protagonisti del video come persone molto preparate chiaramente!!
ma da appassionato dell'attrezzo in questione mi dava noia non specificarlo, abbiate pazienza!! pero pensavo che entro certi limiti potesse essere coniugabile il miglioramento tecnico con kbell e negli esercizi in cui la rotazione del bacino sia importante, ma forse la penso troppo da principiante. .....fino qui scritto senza aver letto il messaglio di EnricoPL.... p.s. : ahahahahhahaha!! della serie, siamo sollevatori di pesi non cameramans :o |
beh da amante dell'attrezzo KB posso capire benissimo che in ambito PL, non serva a niente.... non lo vedo molto utile in squat, panca e stacco O.o, ben gli sta il calcio XD via dai maroni....
il video fa gasare molto... |
Bellissimo video!
Le esecuzioni sono molto cheattate ma si nota comunque il controllo. Enrico se vuoi dirlo si può sapere cos'hai alla spalla visto che è irreversibile? In pratica fai panca solo pre gara? Noto anche una traiettoria della panca molto meno verticale di quella fatta ad esempio da Ado, come mai? |
Quote:
La panca faccio lo stretto indispensabile. La cosa assurda è che mi fa male solo la panca piana fatta con il bilanciere, riesco a fare tutto il resto (inclinate, spinte sopra la testa, aperture). Quote:
|
Grazie!
Un'ultima cosa, come mai spesso limitate i rom? vedo che panca inclinata, spinte con manubri ecc non arrivate a full rom.. |
per quanto mi riguarda cerco di evitare il dolore che mi entra propio in fase di lock out, ma in linea di massima su questo tipo di esercizi complementari facendo un volume abbastanza alto, evitando il full rom, stressi meno i gomiti.
|
Quote:
Ciao Enrico:) Volevo chiederti una cosa, tu quindi usi sempre più o meno lo schema descritto da sOmOja, variando semplicemente volume e intensità a seconda della programmazione???? Grazie:) |
per ora si. la variante per me è solo l'utilizzo di attrezzatura.
|
Adoro il confronto (specialmente con esperienze diverse) e quello che se ne può guadagnare in conoscenza. Grazie.
|
Bel video! ;)
|
Quote:
insomma i dogmi degli allenamenti pl e della multifrequenza sul fare spesso squat, panca, stacco ecc ecc ma cinghiale si allena come te ? sarei curioso di sapere piu o meno lui come programma l'allenamento e che metodi usa di solito se si puo sapere o cmq che filone usa :p |
per quanto mi rigurda il problema nella multifrequenza quando sei abituato ad allenarti con % alte, sono i dolori articolari.
Per anni mi sono allenato con la multifrequenza però c'è sempre stato al picco della preparazione qualcosa che andava storto, principalmente problemi alle anche dovute al fatto che squattare in wide stance e tirare sumo da uno stress allucinante in quella zona. Intendiamoci, ritengo che la multifrequenza sia importante, specialmente agli inizi, e anche a me piacerebbe poter tornare a fare panca 2 - 3 volte a settimana, ma questo è quanto posso fare al momento. se riesce a collegarsi il cinghiale risponderà direttamente alla domanda, cmq all'incirca lui fa uno squat uno stacco e due panche a settimana. |
Edit
|
Vorrei fare presente che, anche se non lo dicono, Enrico e Cinghiale sono top lifter, quello che fanno loro non è detto che sia l' optimum per i comuni mortali. :D
|
mah cinghiale è un top lifter, io sono uno con un po di esperienza di gare alle spalle e basta.
|
invece io trovo utilissimi i loro interventi perchè portano le loro esperienze che sono diverse da quelle sentite dire piu volte
poi lui ha specificato che si allena cosi anche per colpa di un infortunio pero penso che potrebbero dire tanto altre cose con la loro esperienza e dato che si allenano in team con altre persone ti alleni alla big di solito vero enrico ? li se non mi sbaglio c'e' la squadra pl della lazio dove ti alleni anche se fate parte di una squadra non vi allenate tutti con lo stesso metodo vero ? |
Più si è forti + la frequenza si riduce per recuperare!!enrico e cinghiale fanno allenamenti avanzatissimi e devono passare tempo a costruire strati di muscoli per reggere i quintali che sollevano penso sia questo lo scopo dei complementari da bodybuilder!e ancora...loro la tecnica ce l hanno già fondata e radificata devono solo adattarsi a carichi sempre + alti gestendo l attezzatura performante..sono ad alto livello e in questo caso non so quanto poss essere proficua per loro la multifrequenza
|
Quote:
pero è anche vero che c'è gente fortissima campioni ecc che sollevano carichi importanti che la applica quindi .... |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:00 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013