FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Pure Strength (http://www.fituncensored.com/forums/pure-strength/)
-   -   Ciclo di Feduleyev per lo squat (http://www.fituncensored.com/forums/pure-strength/16212-ciclo-di-feduleyev-per-lo-squat.html)

milo 20-12-2010 01:48 PM

Ciclo di Feduleyev per lo squat
 
spulciando nei documenti, relativi a programmi di allenament,o che mi ero salvato, ho trovato questo ciclo di allenamento specifico per lo squat.

Non so se è copiato pari passo dall'originale o se è un mio adattamento, comunque sono 5 settimane (con una frequenza di 3 x week) di intensità altissima, troppo per me, e pensavo di provarlo togliendone il 10%.

Lo riporto tale quale nel caso qualcuno l'abbia provato o semplicemente voglia fare un commento (nell'ordine rip x sets x %):


N° Seduta FEDULEYEV – (3x week) – SQUAT
1 3 x 65 4 x 75 4r x 3s x 85 5 x 85
2 3 x 60 3 x 70 4 x 90 3 x 90 5r x 2s x 85
3 4 x 65 4 x 70 4r x 5s x 80
4 4 x 60 4 x 70 4 x 80 3 x 90 4r x 2s x 90
5 3 x 65 3 x 75 3 x 85 3r x 3s x 90 3 x 95
6 3 x 65 3 x 75 4 x 85 5r x 4s x 90
7 3 x 60 3 x 70 3 x 80 5r x 5s x 90
8 3 x 60 3 x 70 3 x 80 3r x 2s x 95
9 3 x 65 3 x 75 3 x 85 3r x 4s x 95
10 3 x 70 4 x 80 5r x 5s x 90
11 3 x 70 3 x 80 3r x 4s x 95
12 3 x 75 4 x 90 4r x 3s x 95
12 bis 3 x 70 3 x 80 5r x 2s x 90 4r x 3s x 95 (Seduta facoltativa)
13 4 x 75 4 x 4 x 85
14 TEST MAX 1RM

novellino 20-12-2010 01:59 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 246450)
spulciando nei documenti, relativi a programmi di allenament,o che mi ero salvato, ho trovato questo ciclo di allenamento specifico per lo squat.

Non so se è copiato pari passo dall'originale o se è un mio adattamento, comunque sono 5 settimane (con una frequenza di 3 x week) di intensità altissima, troppo per me, e pensavo di provarlo togliendone il 10%.

Lo riporto tale quale nel caso qualcuno l'abbia provato o semplicemente voglia fare un commento (nell'ordine rip x sets x %):


N° Seduta FEDULEYEV – (3x week) – SQUAT
1 3 x 65 4 x 75 4r x 3s x 85 5 x 85
2 3 x 60 3 x 70 4 x 90 3 x 90 5r x 2s x 85
3 4 x 65 4 x 70 4r x 5s x 80
4 4 x 60 4 x 70 4 x 80 3 x 90 4r x 2s x 90
5 3 x 65 3 x 75 3 x 85 3r x 3s x 90 3 x 95
6 3 x 65 3 x 75 4 x 85 5r x 4s x 90
7 3 x 60 3 x 70 3 x 80 5r x 5s x 90
8 3 x 60 3 x 70 3 x 80 3r x 2s x 95
9 3 x 65 3 x 75 3 x 85 3r x 4s x 95
10 3 x 70 4 x 80 5r x 5s x 90
11 3 x 70 3 x 80 3r x 4s x 95
12 3 x 75 4 x 90 4r x 3s x 95
12 bis 3 x 70 3 x 80 5r x 2s x 90 4r x 3s x 95 (Seduta facoltativa)
13 4 x 75 4 x 4 x 85
14 TEST MAX 1RM

Ho difficoltà ad interpretarlo, forse a causa dell'impaginazione forzata del msg .
non puoi editarlo nuovamente seguendo questo schema :

1 settimana
set*reps*%
esempio
1*3*65%
1*4*75%
3*4*85%
1*5*85%


ho scritto questo anche per vedere se ho compreso lo schema .
Grazie

milo 20-12-2010 02:32 PM

La riscrivo sperando che sia più chiara:

Settimana 1
1) 3x65%; 4x75%; 4x3x85%; 5x85%
2) 3x60%; 3x70%; 4x90%; 3x90%; 5x2x85%
3) 4x65%; 4x70%; 4x5x80%

Settimana 2
4) 4x60%; 4x70%; 4x80%; 3x90%; 4x2x90%
5) 3x65%; 3x75%; 3x85%; 3x3x90%; 3x95%
6) 3x65%; 3x75%; 4x85%; 5x4x90%

Settimana 3
7) 3x60%; 3x70%; 3x80%; 5x5x90%
8) 3x60%; 3x70%; 3x80%; 3x2x95%
9) 3x65%; 3x75%; 3x85%; 3x4x95%

Settimana 4
10) 3x70%; 4x80%; 5x5x90%
11) 3x70%; 3x80%; 3x4x95%
12) 3x75%; 4x90%; 4x3x95%

Settimana 5
13) 3x70%; 3x80%; 5x2x90%; 4x3x95% (la seduta 13 è facoltativa)
14) 4x75%; 4x4x85%
15) Test massimale

novellino 20-12-2010 02:45 PM

Grazie adesso è chiarissimo , oltre ad essere chiaro è anche molto "tosto" ,
3 e 4 settimana sembrano proibitive sulla carta

"Settimana 3
7) 3x60%; 3x70%; 3x80%; 5x5x90%
8) 3x60%; 3x70%; 3x80%; 3x2x95%
9) 3x65%; 3x75%; 3x85%; 3x4x95%

Settimana 4

10) 3x70%; 4x80%; 5x5x90%
11) 3x70%; 3x80%; 3x4x95%
12) 3x75%; 4x90%; 4x3x95% "

Sicuramente molto interessante, sarebbe da provarlo integralmente magari riducendo il lavoro sulle altre lifts.
Speriamo che intervenga qualcuno più "ferrato" :D

milo 20-12-2010 03:15 PM

Quote:

Originariamente inviato da novellino (Scrivi 246463)
Grazie adesso è chiarissimo , oltre ad essere chiaro è anche molto "tosto"

Ripeto, per me così come è scritto sulla carta è proibitivo ma togliendo un 5%-10% diventa interessante.

novellino 20-12-2010 03:46 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 246466)
Ripeto, per me così come è scritto sulla carta è proibitivo ma togliendo un 5%-10% diventa interessante.

dopo che hai postato il ciclo , mi sono incuriosito ed ho "googlato"
Feduleyev
,ed è spuntato che in un altro sito italiano specifico sul raw training c'è lo stesso ciclo postato da te, e quell'articolo suggerisce di farlo dopo lo Smolov, ma nel contempo dice anche che gli "umani normali" :D potrebbero provarlo tagliando appunto il 7,5-10% .
Già lo Smolov solo a leggerlo fa male , accoppiarci anche questo...
Cmq i programmi mi affascinano, agiranno sul mio "lato masochistico" :D

Tonymusante 20-12-2010 03:47 PM

non è che è tosto, a mio avviso è semplicemente ineseguibile!
Prescindendo dal fatto che si possa o meno operare delle modifiche e volendolo invece esaminare così come integralmente postato, come puoi effettuare 3x95% alla seconda settimana?
Anche volendo ammettere che l'atleta venisse da un periodo di decondizionamento o da un infortunio o fosse..."supportato", :rolleyes: per cui il 100% di partenza ne risultasse sottostimato rispetto ai suoi valori reali, e fosse pertanto in grado, in corso d'opera, di eseguire agevolmente un 3x95%, poichè nel frattempo l'1RM si è spostato al 110% del vecchio PR e restando purtuttavia in linea con i suoi precedenti valori standard, in ogni caso questo non potrebbe mai verificarsi nel corso della seconda settimana, ossia dopo 10 o 12gg. dall'inizio del programma.
Considerando che data la mole di lavoro non può trattarsi di un programma per un neofita, :confused: che migliori ogni settimana, dunque, o a) io ho male interpretato quelle indicazioni analitiche, o b) c'è stato qualche errore iniziale di trascrizione ("ab origine" chiaramente e non allo stato attuale del forum), o c) è stato omesso di indicare qualche specifica nell'esecuzione delle esercitazioni (ad es. "forzate", "parziali", ecc.), o.... z) :D non mi riesce di comprenderne la concreta fattibilità.

novellino 20-12-2010 04:21 PM

Quote:

Originariamente inviato da Tonymusante (Scrivi 246473)
non è che è tosto, a mio avviso è semplicemente ineseguibile!
Prescindendo dal fatto che si possa o meno operare delle modifiche e volendolo invece esaminare così come integralmente postato, come puoi effettuare 3x95% alla seconda settimana?
Anche volendo ammettere che l'atleta venisse da un periodo di decondizionamento o da un infortunio o fosse..."supportato", :rolleyes: per cui il 100% di partenza ne risultasse sottostimato rispetto ai suoi valori reali, e fosse pertanto in grado, in corso d'opera, di eseguire agevolmente un 3x95%, poichè nel frattempo l'1RM si è spostato al 110% del vecchio PR e restando purtuttavia in linea con i suoi precedenti valori standard, in ogni caso questo non potrebbe mai verificarsi nel corso della seconda settimana, ossia dopo 10 o 12gg. dall'inizio del programma.
Considerando che data la mole di lavoro non può trattarsi di un programma per un neofita, :confused: che migliori ogni settimana, dunque, o a) io ho male interpretato quelle indicazioni analitiche, o b) c'è stato qualche errore iniziale di trascrizione ("ab origine" chiaramente e non allo stato attuale del forum), o c) è stato omesso di indicare qualche specifica nell'esecuzione delle esercitazioni (ad es. "forzate", "parziali", ecc.), o.... z) :D non mi riesce di comprenderne la concreta fattibilità.

Un "ferrato" ( non nel senso ippico :D) è intervenuto, grazie.
Tony come ho scritto nel post precedente mi sono documentato , non riporto i link per non infrangere il regolamento , l'articolo originale è di Pavel Tsatsouline e le % sono quelle.

P.S.
Nel mio post precedente a "programmi" doveva seguire l'aggettivo russi .

Nettun 20-12-2010 04:55 PM

ciao milo scusate l'ot ma la mia curiosità mi spinge

esistono cicli simili anche per gli altri 2 esercizi principali cioè stacco e panca?

123CocaButon456 20-12-2010 05:50 PM

...x me sarebbe assolutamente ineseguibile, probabilmente riuscirei a farlo solo scalando un 15% alle percentuali piu' alte, anche se poi inevitabilmente finirebbero x diventare ad intensità troppo bassa le parti iniziali di ogni wo.

Ciao

greatescape 20-12-2010 06:04 PM

mitico tonymusante :D

gladionar_lakon 20-12-2010 07:32 PM

il fedyulev fa parte di una fase del programma smolov...ed è inumano...l autore dice che si può fare solo dopo essersi induriti dalla fase di accumulo bestiale che c è all inizio del programma

Yashiro 20-12-2010 08:23 PM

Dandoci un'occhiata rapida, come dice Tony o è ineseguibile o qualcosa non quadra. Se le percentuali fossero riferite al xRM allora sarebbe troppo blando (3x4 al 95% 4RM invece del 95% del 1RM è una differenza abissale)...

Cristianino79 21-12-2010 10:06 AM

Quote:

Originariamente inviato da gladionar_lakon (Scrivi 246539)
il fedyulev fa parte di una fase del programma smolov...ed è inumano...l autore dice che si può fare solo dopo essersi induriti dalla fase di accumulo bestiale che c è all inizio del programma

Quindi manca un pezzo per l'appunto come dice Tony!E' un pò come nel ciclo ruisso se uno posta la parte finale senza la parte di accumulo precedente, probabilmente questa è la parte intenssa che segue quella di accumulo!

Così come è postato è fattibile solo togliendo appunto 7-10%

Tonymusante 21-12-2010 10:20 AM

Quote:

Originariamente inviato da novellino (Scrivi 246482)
.................................................
Tony come ho scritto nel post precedente mi sono documentato , non riporto i link per non infrangere il regolamento , l'articolo originale è di Pavel Tsatsouline e le % sono quelle.
..............................


Si Vincenzo, non lo metto in dubbio che tanto tu, tanto Milo vi siate documentati ;) ......"su Internet" e che le percentuali riportate "su Internet" siano quelle :rolleyes:, però.....
tu hai mai trovato sul web un programma di Smolov che sia scritto da Smolov e non sia riportato da Tsatsouline o altri bravissimi relatori?
Pavel è un bravissimo ed esperto cronistorico ma parla di tutto: da Smolov al ciclo russo, per passare a Feduleyev, a Sheiko, a Medvedjev, etc.. Questo è un aspetto molto importante perchè, se così non fosse stato, non avremmo conosciuto tanti orientamenti; circostanza che, d'altronde, vale anche per Poliquin riguardo ai programmi americani e occidentali in genere.
Resta il fatto che tu le versioni originali non le leggi e vedi mai, probabilmente perchè gli stessi autori non le hanno mai scritte se non a fini privati ed interni.
Trovi articoli in inglese, quando non addirittura traduzioni in italiano, con improbabili interpretazioni linguistiche dal cirillico :confused:; quando poi riscontri rare versioni russe già non collimano più e, solitamente e guarda caso, non sono mai di quel tal tecnico russo ma riportano gli allenamenti eseguiti in alcune circostanze dall'atleta X da lui allenato o il reportage ad una rivista del collaboratore Y, che descrive come si procedesse in tal'altra occasione.
Chiaramente poi, se le versioni non collimano è meglio.....così la rivista/e/web ha buon gioco nel pubblicarle più volte con succulenti novità :cool:
Certo è importante che uno schema base - ancorchè teorico, contestualizzato ad una realtà eventuale, opinabile - ci sia: come valore esemplificativo, di riferimento, di analisi e sperimentale; ma tale appunto dovrebbe rappresentare nella nostra ottica di esame esterno.
D'altra parte non c'è nulla di strano che si operino anche varianti reali, come succede del resto a tutti i tecnici: tu ora - ad esempio - stai seguendo un teorico ciclo russo con varianti semi-personalizzate sull'originale; lo stesso tecnico che te l'ha propinato (?:D) magari per un altro atleta apporterebbe ulteriori modifiche sul tema: occorre poi vedere quale delle tre o quattro versioni della sua scatenata fantasia decide di postare sul sito o forum o "dove gli pare" :p.

Infine: altra piccola, futile, quasi ininfluente, melliflua, sottaciuta considerazione.
Potrei anche dirti che ieri il mio atleta J ha eseguito 4 reps con 95% del suo max, ma se poi alla terza ho messo le mani sotto al bilanciere perchè in quel dato momento, di quella tal fase, ritenevo che per lui e la sua spalla fosse preferibile e più sicuro, non è detto che te lo racconto sull'articolo o te lo preciso in privato; neppure se allo squat, in 2 reps consecutive, non è sceso sotto al parallelo e sarebbero state nulle; neanche se allo stacco 1 o 2 le infilava o non serrava nel finale.
Se addirittura l'articolo lo scrivi tu che hai assistito, può darsi pure che in buona fede non te ne sia accorto; se poi a scrivere è uno a cui lo abbiamo riferito e non era sul posto, che ne sa?
Alla fine forse l'informazione rischia di risultare annacquata? Ma per chi? Per lo sconosciuto che legge a migliaia di miglia di latitudine e non si allena per noi e neppure gareggia con la nostra nazione ne federazione, ammesso che gareggi.

So che, in altra sede, hai letto l'articolo sulla "scuola bulgara della multifrequenza"; ti sarai accorto che la portata innovativa del messaggio del prof. Dobrev, in quell'intervista di 15 anni fa, era a livello concettuale, di metodo e di mentalità. Per tali esperienze di studio e sul campo - all'epoca, per noi ancora oscure - va apprezzato e preso a riferimento (non copiato).
Quando si trattava invece di descrivere programmi o citare numeri e protocolli applicativi di allenamento, avrai notato che era - necessariamente e giustificatamente - ben abbottonato, glissante, quasi...fuorviante :o

Un saluto a tutti.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:59 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013