FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Pure Strength (http://www.fituncensored.com/forums/pure-strength/)
-   -   ma cos'e' il powerclean?! (http://www.fituncensored.com/forums/pure-strength/16508-ma-cose-il-powerclean.html)

Ugo51 21-01-2011 10:16 AM

ma cos'e' il powerclean?!
 
"io sono un coglione..." come diceva sempre un mio amico prima di raccontare ogni sua avventura. questa volta tocca a me iniziare cosi'

innanzitutto ciao a tutti.
inzio col dire che quello che so sugli esercizi del sollevamento pesi l'ho imparato guardando video su youtube. prendo un video di un sollevamento olimpico (fatto da professionisti), lo analizzo e provo a copiarlo.
questo e' il video che mi ha insegnato di piu' sui sollevamenti olimpici:
YouTube - Power Clean, Jerk 352lb
la mia domanda e': la girata al petto E' la stessa cosa del powerclean?
purtroppo c'e' confusione con terminologia inglese e italiana, ma il succo e' che mi sembrano due cose diverse.
quando mi spiegarono il powerclean mi dissero che era un movimento il piu' veloce possibile, che dovevo quasi fare un saltello, sollevare i piedi da terra e batterli sul pavimento.
i video che si vedono mostrano questa specie di saltello, con il bilancere che va esageratemente in alto rispetto a quello che secondo me e' il reale bisogno di un atleta che si vuole portare il peso sulle spalle...

invece guardando il video che ho citato prima, quello del sollevamento olimpico, vedo un atleta che solleva il carico molto piu' "compostamente", lo solleva di meno, e poi ci si "butta sotto" (parlo della seconda parte del video, non quella dello strappo)
in poche parole: il powerclean lo vedo come uno scatto verso l'alto, dove l'atleta imprime velocita' al bilancere per portarselo sulle spalle, mentre nel sollevamento olimpico vedo un atleta che solleva il peso con minore velocita', ma che al contrario e' molto rapido a cambiare la propria posizione da "tirante" a "spingente". cioe' ruota il proprio complesso mani-spalle attorno all'asta, si accuccia sotto al peso e lo spinge in alto.
oltretutto senza mai sollevare i talloni da terra.
io ho provato entrambe le versioni e devo dire che ho la sensazione che facendo powerclean vero e proprio, con il saltello, sia facile farsi male alla schiena. sopratutto non mi piace la sensazione di contrazione alla schiena nel momento del saltello (e in questa maniera non ho mai girato piu' di 65Kg...)
facendo "sollevamento olimpico" invece, ho una migliore sensazione di stabilita'. e' un po' come fare uno stacco da terra veloce (il mio lessico fa rabbrividire, vero?) per poi girarsi il bilancere sulle spalle e chiudere facendo front squat (e in questa maniera riesco a girare 80Kg!)

tutto questo delirio di parole quasi a caso per dire, ma powerclen e girata al petto, sono la stessa cosa? :)

spike 21-01-2011 10:49 AM

il powerclean è una girata al petto senza accosciata

killbill 21-01-2011 10:58 AM

si sono la stessa cosa e come ha specificato spike la denominazione ''power'' significa che non ti devi accosciare (facendo il movimento completo del clean o conosciuto qui in italia come girata al petto)

Ugo51 21-01-2011 12:09 PM

perfetto. questo spiega tutto.
grazie!
ciao:)

milo 22-01-2011 04:00 PM

Ciao Ugo,
Quote:

Originariamente inviato da Ugo51 (Scrivi 252961)
la mia domanda e': la girata al petto E' la stessa cosa del powerclean?

Girata al petto è un termine generale che implica il portare il bilanciere ad incastrarsi alle spalle, ricevendolo con più o meno flessione delle gambe (girata completa, in semipiegata, in piedi), a partire da terra o da posizioni rialzate (come nel caso dei blocchi).

Power clean può essere tradotto come una girata nella quale l'incastro avviene con una minima flessione al ginocchio, o comunque sopra i 90° (come nel caso del video che hai inserito).

Nel sollevamento pesi (olympic weightlifting) competitivo si ricerca la tecnica che permetta il massimo sollevamento conferendo la maggiore accelerazione al bilanciere, poi si deve essere altrettanto veloci per scendere ad incastrare prima che il bilanciere inizi a scendere una volta finita l'inerzia data dalla tirata.

Atleti che in gara girano in semipiegata lo fanno o perchè usano pesi leggeri (per loro) o perchè hanno una tirata molto più forte della spinta.

Potrebbe essere interessante stabilire un rapporto tra power clean e full clean, penso che maggiore è la differenza di peso sollevato e maggiore è l'abilità di scendere veloce ad incastrare (e più carico è possibile alzare se le gambe ne sono poi all'altezza per risalire e spingere il peso sopra la testa).


Quote:

Originariamente inviato da Ugo51 (Scrivi 252961)
oltretutto senza mai sollevare i talloni da terra.

Non sono d'accordo, non alzare i talloni significa sacrificare parte della tirata, se si potesse stai sicuro che tirerebbero anche con le orecchie :).


Ti segnalo questo topic per quanto riguarda la terminologia:
http://www.fituncensored.com/forums/...ento-pesi.html


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:12 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013