FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Pure Strength (http://www.fituncensored.com/forums/pure-strength/)
-   -   boris sheiko (http://www.fituncensored.com/forums/pure-strength/18894-boris-sheiko.html)

brus8891 30-08-2011 09:07 PM

boris sheiko
 
leggevo uno schema di allenamento, lo sheiko 37 credo, come mai nelle 4 settimane del ciclo non è previsto nessun lavoro aggiuntivo per la schiena. niente trazioni rematori niente di niente. non si creano squilibri? e mi fa strano che un preparatore come sheiko possa essere stato così approssimativo. attendo spiegazioniXD

Andrew 30-08-2011 11:26 PM

Sei ancora a tempo a scappare e cambiare identità prima che Ado ti venga a cercare....
Come puoi dire che per la schiena non c'è niente?
Gli stacchi???
Se Sheiko è quello che è dubito fortemente possa ritenersi approssimativo....altrimenti ci sarebbero in giro le tabelle di brus, non credi.
Ammettiamo anche che il lavoro sul gran dorsale non sia cosi completo come uno fatto da trazioni e rematore...ma qui si parla di powerlifting, e le alzate sono 3, panca, squat e stacco, e negli allenamenti di sheiko si fanno panca, squat e stacco...
volendo vedere non c'è niene per i bicipiti, ma proprio niente, nemmeno per i polpacci, nemmeno per il deltoide....

brus8891 30-08-2011 11:45 PM

Quote:

Originariamente inviato da Andrew (Scrivi 305756)
Sei ancora a tempo a scappare e cambiare identità prima che Ado ti venga a cercare....
Come puoi dire che per la schiena non c'è niente?
Gli stacchi???
Se Sheiko è quello che è dubito fortemente possa ritenersi approssimativo....altrimenti ci sarebbero in giro le tabelle di brus, non credi.
Ammettiamo anche che il lavoro sul gran dorsale non sia cosi completo come uno fatto da trazioni e rematore...ma qui si parla di powerlifting, e le alzate sono 3, panca, squat e stacco, e negli allenamenti di sheiko si fanno panca, squat e stacco...
volendo vedere non c'è niene per i bicipiti, ma proprio niente, nemmeno per i polpacci, nemmeno per il deltoide....

a parte che ho parlato di lavoro aggiuntivo per la schiena, non che gli stacchi non siano un movimento completo per tutta la catena cinetica posteriore (quindi anche dorsali). non ho detto che sheiko sia uno approssimativo ma quello che ho voluto dire è che un allenatore del suo calibro se esclude esercizi supplementari per i dorsali un buon motivo ci sarà ergo quale è il motivo? dato che di solito sentivo dire che per avere una buona panca e buono stacco si deve lavorare anche sui dorsali. non era voglio essere saccente, non voglio sostituirmi ad un allenatore professionista perchè non sono nessuno. era semplice curiosità.

Gianlu..... 31-08-2011 12:48 AM

semplicemente perchè la panca piana tecnica fatta come fanno gli allievi di sheiko lavora tanto il petto quanto la schiena e non crea squilibri....

brus8891 31-08-2011 01:40 AM

Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 305772)
semplicemente perchè la panca piana tecnica fatta come fanno gli allievi di sheiko lavora tanto il petto quanto la schiena e non crea squilibri....

ok grazie mille:) ma loro quindi usano una tecnica diversa rispetto alla classica panca da pl?

Gianlu..... 31-08-2011 02:15 AM

non so cosa intendi per panca classica da PL...
la tecnica corretta è sempre la stessa però non è facile e nella maggioranza dei casi la panca piana crea squilibri proprio perchè non si è capaci di farla bene reclutando il 100% dei muscoli.....

un allievo di sheiko questo problema non lo ha quindi le trazioni diventano un esercizietto da fare ogni tanto.... non cosi importante da essere pianificato nell'allenamento.

per chi invece si allena non con sheiko ma applica i suoi programmi o le sue logiche fare delle trazioni e buona cosa e aiuta appunto a prevenire squilibri dettati principalmente non dagli esercizi ma dall tecnica non ottimale usata;)

onestamente fare una panca piana perfetta è parecchio difficile, direi impossibile senza un coach bravo che ti segue dal vivo

la forza di sheiko non sta nei suoi programmi ma nella sua persona. un suo atleta potrebbe anche fare dei 4x8 e se seguito da lui diventerebbe cmq molto forte. un bravo coach si riconosce da questo.. il programma non è affatto la cosa più importante... ma sto divagando...

gian90 31-08-2011 12:22 PM

Però io non capisco molto sta storia di fare trazioni per compensare la spinta orizzontale. Esse lavorano prevalentemente il gran dorsale che non fa altro che contribuire al lavoro di intrarotazione dato dagli es. di spinta e lavorando solo secondariamente i muscoli che fanno da "antagonisti".

brus8891 31-08-2011 12:38 PM

Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 305776)
non so cosa intendi per panca classica da PL...
la tecnica corretta è sempre la stessa però non è facile e nella maggioranza dei casi la panca piana crea squilibri proprio perchè non si è capaci di farla bene reclutando il 100% dei muscoli.....

un allievo di sheiko questo problema non lo ha quindi le trazioni diventano un esercizietto da fare ogni tanto.... non cosi importante da essere pianificato nell'allenamento.

per chi invece si allena non con sheiko ma applica i suoi programmi o le sue logiche fare delle trazioni e buona cosa e aiuta appunto a prevenire squilibri dettati principalmente non dagli esercizi ma dall tecnica non ottimale usata;)

onestamente fare una panca piana perfetta è parecchio difficile, direi impossibile senza un coach bravo che ti segue dal vivo

la forza di sheiko non sta nei suoi programmi ma nella sua persona. un suo atleta potrebbe anche fare dei 4x8 e se seguito da lui diventerebbe cmq molto forte. un bravo coach si riconosce da questo.. il programma non è affatto la cosa più importante... ma sto divagando...

concordo su tutto quello che hai detto.

Gianlu..... 31-08-2011 01:08 PM

Quote:

Originariamente inviato da gian90 (Scrivi 305834)
Però io non capisco molto sta storia di fare trazioni per compensare la spinta orizzontale. Esse lavorano prevalentemente il gran dorsale che non fa altro che contribuire al lavoro di intrarotazione dato dagli es. di spinta e lavorando solo secondariamente i muscoli che fanno da "antagonisti".

ma infatti hai ragione... la panca piana ben fatta si auto compensa perchè c'è la perfetta tenuta delle scapole durante la spinta. sono questi i muscoli che bilanciano

il dorsale come il pettorale è un intrarotatore

Gomez 27-09-2011 08:45 PM

I miei dorsali quando faccio la panca non lavorano per niente.
Forse è per quello che non riesco a essere esplosivo nella panca.
Con 28kg (vi allungo la vita facendovi ridere come dei pazzi pagatemi)riesco a essere veloce ma sento che qualcosa non funziona nemmeno con quelli (lento fatto 82kg).

E' lo sforzo di tenere le scapole contro la panca che fa lavorare la schiena? forse non le stringo bene....

Devo fare quel macrociclo di ripetizioni pulite e veloci...

Gianlu..... 28-09-2011 12:24 AM

è lo sprofondare contro la panca con la schiena in spinta e non lo spingere in alto il bilanciere che fa lavorare la schiena. oltre ovviamente alla tenuta delle scapole basse e strette.


non fare serie al di sotto del 70% del massimale. no serve a niente

Gomez 28-09-2011 12:58 PM

OK.
Della % lo sapevo,quel ciclo tecinco esplosivo prima del mav5 è proprio col 70%,è che io per essere esplosivo ho dovuto togliere un sacco di piastre...meno male che ho altre passioni :)

Gianlu..... 28-09-2011 01:12 PM

occhio a non farti un'idea sbagliata dell'esplosività...

coi pesi l'importante e fare alzate fluide e senza punto morto. che tendono ad accelerare verso la chiusura

ma non è che puoi essere un fulmine al 90%

Gomez 28-09-2011 05:32 PM

grazie.
Verso la chiusura?
Adesso capisco... e' qui cio che mi fregava.
Della velocita' che è non è velocissimo coi grossi carichi e che deve essere fluido dal punto A al punto B lo avevo capito.

Era la "tecnica" di applicare la velocita' che non avevo capito.
Sentivo che mi sarei fatto male al petto esterno con 65kg.

La parola "fucilata" mi dava l'idea del contrario,non di un accelerazione verso la fine,ma invece di qualcosa che parte esplosivo,come se avessi della polvere da sparo sotto le scapole che partono dall'istante 0 al massimo della forza portando sul peso grazie all'inerzia dell'esplosione iniziale...
Mi rendevo conto che cosi' mi sarei strappato i pettorali.

Forse se l'accelerazione è verso la fine,ce la faccio con 65kg.magari parto con 55 e ci arrivo per gradi pero' lo vedo fattibile.

Infatti mi spaventavo a vedere i massimali si youtube con 180kg e gli dicono "dai,una bella fucilata!!"e io pensavo questi hanno impiantato dei tendini di filo di acciaio....

Gianlu..... 28-09-2011 11:28 PM

ma, questi sono i problemi dello spiegare determinate cose per iscritto.... a volte certe figure metaforiche vengono mal interpretate oppure certi dettagli vengono presi troppo seriamente perdendo il contatto con tutto il movimento globale.


è infatti tutto il movimento globale, cioè l'insieme di tutti i dettagli di cui si può parlare, che deve essere il meglio possibile.


se tu provi a dare la "fucilata" cosi come la puoi interpretare rischi ad esempio di scomporti in maniera evvidente in partenza partire a razzo ma beccarti un punto morto a metà alzata.

e in questo caso sarebbe molto meglio ""dosare"" la partenza per mantenere controllato il movimento e fare un alzata fluida e accelerata in chiusura.



ricorda, quello che conta è la visione d'insieme. non fossilizzarti sui dettagli.

spingi veloce ma restando compostissimo. quindi alzate fluide e non "strappate" in partenza


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:46 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013