Stacco e fascette
Alla recente Coppa Italia nei -74 ha partecipato un atleta russo
(Bakhirev Aleksey - powerlifting and bench press performances, records, bio, photo, video) E come potete vedere dallo score , non è proprio l'ultimo arrivato :D Questa Coppa Italia io l'ho "vissuta" nel backstage e quindi ho potuto notare e confrontare diverse scuole di pensiero , dai "romani" ai "milanesi" passando per i "parmensi" ed i sardi :) , ma vengo al dunque , durante il riscaldamento dello stacco il russo dopo essersi "incorpettato" , ha fatto tutte le singole con le fascette , avendo notato questo particolare , mi sono domandato ed ho domandato al mio interlocutore del momento ( Mavors , che saluto ;)) il perchè di questo espediente , la risposta che ci siamo dati è stata la seguente: " per "risparmiare" le mani " . Ulteriori pareri ? P.S. Per la cronaca , il russo ha chiuso lo stacco con 285 kg :eek: |
Quote:
Comunque nel weightlifting è molto diffuso l'uso di cinturini per la presa, particolarmente per i lavori dalle sospensioni o dai blocchi, e ci sono atleti che li usano indistintamente sempre, anche nei tentativi/test di massimali. |
non è la prima volta che mi capita di vederlo e se non erro anche beljaev faceva lo stesso
non ho avuto modo di chiedere direttamente ma immagino sia proprio per risparmiare la forza in un anello debole |
tira ad uncino, si probabilmente per non indebolirsi il pollice
|
Su un sito estero leggevo stasera che suggeriscono allenamenti in doppia prona fino al possibile per allenare la presa, perché l'utilizzo della uncino permetterebbe di trattenere grandi carichi ma indebolirebbe la tenuta delle mani... possibile?
|
credo che sia possibile.. io mi rendo conto di non stringere quasi la presa con l'uncino (soprattutto a pesi medi)
però lo stacco in doppia prona cambia biomeccanica leggermente imho... io non mi ci trovo |
Io non ho esperienza di grandi carichi per poter dire la mia al riguardo ma per quanto riguarda lo strappo, che usa una presa larga, ho notato che praticamente le ultime due dita sono quasi rilassate.
|
Ho notato anche io che anulare e mignolo sono abbastanza inerti anche nella mia presa, infatti tutto grava sulle altre 3 ad incastro... credo che lavorerò variando maggiormente la presa. Forse la uncino tiene grandi pesi a parità di forza nella mano, ma un suo uso continuato potrebbe inficiare proprio questo fattore?
Non vi dico a Terni quanti m'han martoriato per 'sta presa a uncino... :D |
io ho provato una volta la presa ad uncino e nemmeno con tanti kg (110) sensazioni: fatica zero e notevole solidita... pollice che faceva rumori sinistri spaventandomi...
è la norma?? |
yashi per me in quanto a tenuta la mista tiene di più... però con l'uncino ci tiri meglio.... la differenza è questa....
a terni allo stacco eri cotto, altrimenti lo tenevi imho |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:22 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013