Varianti squat
Hip belt squat con tbar
Hip belt squats; 100x25 - YouTube molto interessante , non carichi la schiena e le spalle e non hai bisogno di "accrocchi" strani , però il movimento è "guidato" Squat in ginocchio Amy Weisberger - Kneeling Squats 1/19/10 - YouTube A cosa serve questa variante ? (ho postato in questa sezione, in quanto sempre di "Forza" si tratta:cool:eventualmente qualche pio moderatore sposterà :D) |
esatto, il belt squat con t bar rende guidato l'esercizio quindi non ottimale... cmq come complementare si potrebbe utilizzare direi, facendo delle prove. sicuramente più comodo i settaggio ma la versione tradizionale resta decisamente migliore
lo squat in ginocchio lo danno come esercizio per rinforzare le anche isolandone lo sfrozo.. io sinceramente non lo farei mai |
mi ricordo che anni fa lo consigliava Agostinoni, credo alleni molto i glutei e tutti i muscoli delle anche come dice giustamente gianlu.
non so se lo utilizzerei, solo per paura di sovraccaricare i menischi e le altre strutture "infortunabili" del ginocchio ma è anche vero che l'esercizio non prevede di essere eseguito con carichi massimali se però fossi temporaneamente infortunato ad una caviglia... |
Se non sbaglio nel diario di Milo ho visto che lo faceva senza t-bar. In quel caso cambia qualcosa o l'esericizio rimane pressappoco lo stesso?
|
Quote:
|
In effetti la versione con t-bar mi sembrava meglio solo per una questione di comodità per caricare il peso. Però il movimento è troppo condizionato.
|
Quote:
|
Il problema poi è il peso non potendo raggiungere carichi alti.
Dovrei riguardare il video di Milo, perchè se non ricordo male non attacca i dischi direttamente alla corda o alle catene ma ha una barra apposta. Anche se poi diventa d'obbligo avere rialzi molto alti. |
Quote:
|
Visto che ho sperimentato molto con l'esercizio mi permetto di consigliare di trovare il modo di partire dall'alto per evitare che la prima ripetizione avvenga con una difficoltà considerevole dovuta al posizionarsi e partire dal punto di massima profondità (ed anche qualcosa in più se non si vuole toccare il pavimento tra le ripetizioni.
Senza presunzione considero la mia soluzione tra le migliori in termini di prestazione e sicurezza: Hip belt squat dell'8 ottobre 2011 - YouTube |
Per questo ti ho tirato in mezzo, la tua è effettivamente la soluzione più sicura, ma anche quella che ti permette di svolgere al meglio l'esercizio. Sia per i carichi sia per la loro gestione.
|
fatto così mi ispira un sacco!!!
|
Quote:
Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:25 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013