FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Pure Strength (http://www.fituncensored.com/forums/pure-strength/)
-   -   Da weightlifter a powerlifter: preparare la mia prima gara raw (http://www.fituncensored.com/forums/pure-strength/19471-da-weightlifter-powerlifter-preparare-la-mia-prima-gara-raw.html)

zac 20-02-2012 06:45 PM

ciao milo mi spiace che tu abbia deciso di smettere con le alzate PL anche perchè, essendo molto tecnico, mi piaceva guardarti e lo trovavo utile


poi ero proprio curioso di vedere a che pesi saresti arrivato per giugno

ti conosco poco ma mi sono fatto l'idea che sei una persona molto riflessiva e perciò sono sicuro avrai ponderato bene i pro e contro...

in ogni caso credo sia stata una digressione interessante e proficua per te


ciao

milo 20-02-2012 09:06 PM

Ciao Zac, da un lato mi dispiace ma dall'altro sono consapevole che se voglio migliorare le alzate olimpiche mi ci devo dedicare completamente, l'idea di far crescere queste attraverso un aumento della forza generale con i PL's è in realtà un modo per arginare la difficoltà tecnica delle alzate stesse e in parte mi sono preso in giro da solo.

Sono d'accordo che nella mia debolezza sono abbastanza tecnico e aggiungo proporzionato nel senso che 90, 120, 150 kg (rispettivamente nella panca, squat e stacco) rispettano gli equilibri tra gli esercizi secondo le indicazioni di IronPaolo nel suo "grafico sulla forza".

Per scoprire cosa avrei potuto fare basta vedere l'evoluzione che avrò nello squat perchè per me ruota tutto attorno ad esso (OL's inclusi), quindi per il momento non molto :rolleyes:.

Yashiro 20-02-2012 11:03 PM

Caro milo comprendo la tua scelta. In effetti una gara di PL poteva starci giusto come esperienza di divertimento, ma se l'idea non ti diverte più è meglio abbandonarla. Sono d'accordo con te sul tralasciare le alzate tipiche del PL perlomeno per quanto riguarda la panca, mentre personalmente terrei squat ma anche stacco. Li ritengo complementari l'uno all'altro e basandosi la tua disciplina sullo squat potrebbero tornarti utili anche per il tuo fine ultimo.
Ciò che puoi e dovresti trarre come profitto dal PL non è tanto il rubacchiare chili sporcando la tecnica, quanto la tenacità ed aggressività mentale che a volte ti manca anche nelle alzate OL's. Perché chiunque quando spinge troppo oltre sporca la tecnica, io un'alzata "virga canis" da te non l'ho mai vista :D il che è una lode ma anche uno spunto di riflessione; rimango convinto che tu rimanga al di sotto del tuo potenziale. Ok, senza offendere o illudere non strapperai 130Kg ma potresti aggiungere molta polpa al tuo attuale PR. Devi imparare a lavorare al limite, ma limite fisico e non limite tecnico perché pensare al limite tecnico automaticamente porta il livello del tuo lavoro non solo al di sotto del primo, ma anche del secondo. In questo ahimè so che aiuta molto una squadra, un gruppo o anche solo un compagno d'armi...e ci siamo già detti tutto :(
Nel PL lavorare al limite è forse più frustrante, perché lotti con la sensazione di disagio per diversi secondi; nel WL invece forse aiuta un pizzico di "lucida follia" nell'affrontare a testa bassa un muro di pietre, non sapendo se andrà giù appena sfiorato o se rimarrà inscalfito...

123CocaButon456 21-02-2012 12:53 AM

Ciao milo, la scelta è tua e merita assoluto rispetto...xò vorrei fare una semplice osservazione.
Puoi addurre 10mila motivazioni assolutamente plausibile x continuare solo con il WL (l'unica che poi conta davvero, è il divertirsi nel fare ciò che fai) , però io -da osservatore esterno - ho constatato che l'annuncio della fine della tua esperienza nel PL è arrivato dopo una 2 giorni in cui, in realtà a meno di 24 ore di distanza, hai partecipato ad una gara con risultati deludenti in assoluto ma tutto sommato accettabili date le condizioni, ed hai poi testato i tuoi massimali nel PL, con un esito di....stress.

Ora, immagina che la gara fosse andata benino, e che nei test avessi fatto 10 kg in più (fidati, non so nel WL, ma nel PL capitano exploit inspiegabili a volte).......saresti giunto alla stessa conclusione?

Non voglio fare lo psicologo de noantri, xò ho avuto l'impressione che tu, inconsciamente, dopo la delusione della gara, abbia voluto quanto prima "dimostrarti" che hai sbagliato tutto.....beh, scusa, saranno anche cazzi tuoi, ma ti pare il caso di testare lo squat il giorno dopo la gara??????

...o meglio, lo puoi fare, io ho fatto cazzate peggiori, purchè però tu prenda un simile test come un gioco, una sfida, un esperimento....non come un metro di giudizio reale !!!

..vabbè, tutte 'ste chiacchiere non vogliono nè farti cambiare idea nè sottintendere che la tu scelta non sia stata ben ponderata o cmq meritevole di assoluto rispetto, semplicemente, non vorrei che ti fossi infilato in un loop negativo solo xkè hai avuto un paio di giornate (neanche tanto) storte.

Con affetto :)
Alessandro

milo 21-02-2012 08:57 AM

Quote:

Originariamente inviato da Yashiro (Scrivi 335640)
Caro milo comprendo la tua scelta...
...Nel PL lavorare al limite è forse più frustrante, perché lotti con la sensazione di disagio per diversi secondi; nel WL invece forse aiuta un pizzico di "lucida follia" nell'affrontare a testa bassa un muro di pietre, non sapendo se andrà giù appena sfiorato o se rimarrà inscalfito...

Capisco cosa vuoi dire, grazie!


Quote:

Originariamente inviato da 123CocaButon456 (Scrivi 335662)
Ciao milo, la scelta è tua e merita assoluto rispetto...
...Ora, immagina che la gara fosse andata benino, e che nei test avessi fatto 10 kg in più (fidati, non so nel WL, ma nel PL capitano exploit inspiegabili a volte).......saresti giunto alla stessa conclusione?

Hai ragione, grazie!

milo 07-03-2012 02:55 PM

Non vorrei sbagliarmi ma credo siano spariti alcuni ultimi post di questa discussione.

milo 07-03-2012 03:09 PM

Quest'estate pensavo di tralasciare lo stacco per focalizzarmi in una specializzazione di un paio di mesi nello squat.

Un'idea è quella di proseguire nell'alternanza dello schema ladder/ramping con quattro sedute a settimana (due di back squat e due di front squat).

Somoja, pensi che sia fattibile o che diventi troppo oneroso? In pratica alternando i due tipi di squat mi troverei a testare due ladder/ramping a settimana mentre le altre due sedute restano fisse con le doppie all'80%.


Un'altra idea è invece quella di tralasciare lo squat frontale per allenare tre volte a settimana il back squat con un ciclo russo (lo smolov non penso di reggerlo con le temperature del mio garage in piena estate).

sOmOja 07-03-2012 04:47 PM

ciao milo
ti ringrazio per la fiducia
non ho mai provato nulla del genere ma credo sia fattibile (mi riferisco alle 4 sedute di squat\front)
però alternerei le metodiche sui 2 esercizi lavorando in ramping su uno mentre alleni i ladder nell'altro
in questo modo hai la possibilità di settare meglio le % di carico controllando l'intensità di ogni mesociclo (che in realtà sarà costituito da sole 3 settimane)

forse beneficeresti di uno schema simile sulla military (o su un push press con poca spinta delle gambe) alla luce delle tue carenze specifiche

milo 07-03-2012 05:03 PM

La prima parte della risposta è chiara.

Mi spieghi meglio questa:
Quote:

Originariamente inviato da sOmOja (Scrivi 339916)
forse beneficeresti di uno schema simile sulla military (o su un push press con poca spinta delle gambe) alla luce delle tue carenze specifiche

In particolare a quali carenze specifiche ti riferisci (visto che ne ho molte)?

sOmOja 07-03-2012 05:34 PM

ahah
mi sembrava di capire che fossi "debole" nella fase di spinta

milo 07-03-2012 09:35 PM

Si, ma la carenza di spinta (jerk) nello slancio ha poco a che fare con la forza dei muscoli estensori degli arti superiori, è più un deficit di coordinazione/tecnica e/o degli arti inferiori (per questo voglio alzare i carichi allo squat, non è mai abbastanza).

Avevo anche pensato di inserire il push press ma secondo me rischio di peggiorare nella capacità di infilarmi sotto velocemente e preferisco potenziare con un movimento diverso ma ad alto reclutamento (come la panca piana) mentre proseguo il lavoro tecnico dell'esercizio di gara.

Anzi, penso proprio che continuerò a concentrarmi esclusivamente su strappo e slancio completi, variando l'intensità ed il volume, senza varianti e relegando il lavoro di supporto ai PL's e niente altro (snatch, clean & jerk, squat (front e back), stacco, panca).

INDIO79 07-03-2012 10:40 PM

Ciao Milo,sai dove reperire materiale didattico valido sulle alzate olimpiche,vorrei studiarmele un pò.

sOmOja 07-03-2012 10:56 PM

si, il tuo ragionamento non fa una piega
anche se non sono convinto dell'efficacia della panca come "potenziamento" di quei gruppi muscolari
però vale la pena provare

milo 08-03-2012 12:59 PM

Quote:

Originariamente inviato da INDIO79 (Scrivi 340060)
Ciao Milo,sai dove reperire materiale didattico valido sulle alzate olimpiche,vorrei studiarmele un pò.

Ciao INDIO79, penso che questo libro sia un ottimo punto di partenza:



Se cerchi bene lo trovi ;).

INDIO79 08-03-2012 01:19 PM

Grazie Milo,trovato,è proprio il caso di dirlo hai dato perle ai porci,e sono pure una frana in inglese.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:15 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013