FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Pure Strength (http://www.fituncensored.com/forums/pure-strength/)
-   -   Combinazioni programmi Sheiko (http://www.fituncensored.com/forums/pure-strength/19653-combinazioni-programmi-sheiko.html)

Shade 21-11-2011 06:50 PM

Combinazioni programmi Sheiko
 
Ultimamente sto leggendo una gran mole di materiale sull'allenamento, programmi su programmi e girando mi sono inevitabilmente imbattuto nei programmi di sheiko, korte ecc ecc

In particolare di sheiko ho scaricato tutto quello che ho trovato in rete :D ditemi se manca qualcosa:

Sheiko #29; #30; #31; #32; #37; #39; #40; CMS-MS prep; CMS-MS prep 2; CMS-MS prep 3; CMS-MS compet; MSIC preparaz; MSIC compet....

(innanzitutto CMS-MS e MSIC sono abbreviazioni di cosa!???)

Ora con questi programmi ci si potrebbe alle allenare per tutta la vita :D o quasi, ma quello che mi chiedevo e come fare le giuste combinazioni tra i vari programmi.....
Quali sono le migliori "combo" :D applicabili e soprattuto sensate ai fini di una buona preparazione????

Grazie:)

sOmOja 21-11-2011 07:23 PM

ciao
tieni presente che si tratta di programmi "vecchi", come ha scritto ado + volte sheiko ha prodotto molto altro materiale che purtroppo non è stato diffuso al grande pubblico.

MSIC non so cosa significhi ma credo non si tratti di veri cicli di sheiko ma piuttosto "sheiko based" (ado o altri mi correggeranno).
CMS-MS è l'acronimo che sta per "candidate to master of sport - master of sports", cioè indica 2 tipologie di atleta di livello alto a cui è indirizzato questo tipo di programma (per intenderci, non è per principianti, anche se poi bisognerebbe vedere come viene applicato un programma)

in genere in offseason si utilizzano una serie di cicli preparatori e a 4-6 settiamane dalla gara si inizia un ciclo competitivo (che inizia con uno skills evaluation, cioè una simulazione di gara)
naturalmente se non competi puoi stabilire di usare ciclicamente 2\4 cicli preparatori e un ciclo competitivo (che prevede anche uno scarico) anche se lo stress di testare i massimali in palestra è assolutamente non paragonabile a quello che un atleta subisce in gara (essenzialmente per una differente attivazione adrenergica e dell'asse ipotalamo\ipofisi\surrene che inizia ben prima della gara stessa), per cui, dopo lo scarico + test in palestra potresti essere assolutamente fresco e pronto per ricominciare con un ciclo preparatorio, mentre un atleta agonista la settimana post gara (o quella ancora seguente) è in genere a pezzi e può richiedere un piccolo scarico aggiuntivo.

questa perlomeno è la mia esperienza, altri atleti o preparatori potranno dire la loro al riguardo.

Shade 21-11-2011 11:23 PM

Grazie per l'intervento sOmOja :)

Sapevo fossero programmi che erano in giro da un po ma non penso che questo ne debiliti l'efficienza :D

Girovagando su internet ho trovato ad esempio le seguenti "combinazioni":

Accumulo per 3 cicli + 1picco : #29; #37; #40; #32
Volume modulato per 3 cilci + 1picco : #29; #37; #39; #32;
Volume "elevato" per 3 cicli + 1picco: #37; #40; #30; #32;

Dovrebbero seguire la tua logica, quindi più fasi di accumulo seguite da un picco e un test per testare i miglioramenti....

Shade 22-11-2011 05:10 PM

Sono degli accoppiamenti sensati???

sOmOja 18-03-2012 10:10 AM

Quote:

Originariamente inviato da sOmOja (Scrivi 319720)
MSIC non so cosa significhi ma credo non si tratti di veri cicli di sheiko ma piuttosto "sheiko based" (ado o altri mi correggeranno).

correzione:
MSIC= Master of Sport of International Class

PrisonBreak 18-03-2012 01:22 PM

ma sono tutti programmi per avanzati questi di Sheiko?


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:09 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013