Ecco il programma del corso e tutte le informazioni!!
Programma, collaboratori, costo e metodi di pagamento MODULO DI ISCRIZIONE ![]() Programma Completo: 1° Giorno – 11 feb FORZA, MASSA MAGRA E SISTEMA NERVOSO CENTRALE ore 10.00 - 11.00 Ado Gruzza: le basi della forza. I concetti dell’ Accademia Italiana della Forza. Modi e metodi. Ripercorriamo la strada intrapresa nei precedenti incontri. Dove è arrivata oggi la scienza della forza. ore 11.00 - 12.00 Dottor Fausto Carauna: neuroscienza applicata: sistema motorio e processi cognitivi nell'applicazione della forza e nel reclutamento delle unità motorie. ore 12.00 - 13.00 Follow up ore 13.00 - 14.00 Intervallo Pomeriggio dedicato alla parte pratica con lo staff Tecnico della FIPL. 2° Giorno – 12 feb PROGRAMMAZIONE E PIANIFICAZIONE APPLICATA La mattina della seconda giornata sarà svolta in maniera collegiale e sperimentale da tutti i docenti. ore 10.00 - 11.00 Ado Gruzza: logica di pianificazione e programming ore 11.00 - 12.00 Fausto Tosi: “la mia strada verso le Olimpiadi”, la pianificazione e il metodo secondo un Atleta e un Allenatore d'eccellenza. ore 12.00 - 13.00 Follow up ore 13.00 - 14.00 Intervallo Pomeriggio parte pratica e applicazione delle logiche del metodo MAV. 3° Giorno – 25 feb SCIENZA E PRATICA ore 10.00 - 11.00 Dott. Federico Fontana: “Improve performance thorugh biomechanics”: presentazione del progetto di ricerca più importante dell'anno. ore 11.00 - 12.00 Ing. Paolo Evangelista: imprinting dello schema motorio. ore 12.00 - 13.00 Dott. Andrea Biasci: esplosività e fatica. L'allenamento metabolico e lo schema motorio in condizioni di affaticamento ore 13.00 - 14.00 Intervallo Pomeriggio parte pratica con lo staff FIPL, applicazione dei processi appena appresi sulla gestione del carico in condizioni di affaticamento. 4° Giorno – 26 feb METODOLOGIA APPLICATA ore 10.00 - 11.00 Giovanni D’ Alessandro: Allenamento del principiante. Una logica per la gestione dei carichi di allenamento per il neofita. ore 11.00 - 12.00 Sandro Rossi: Westside all’ Italiana. Esperienze della preparazione per i World Games e le gare Internazionali EPF/IPF degli atleti della SS Lazio Powerlifting. ore 12.00 - 13.00 Intervallo dalle ore 13.00 Revisione della parte pratica e gestione dell'esame di qualificazione Istruttori FIPL 2012 |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:14 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013