Corso Istruttori FIPL 2012
|
Mi vengono i nervi a pensare che tutto ciò che mi serve sia in un'unico corso ma dista da casa più di 700kg :mad: :mad: mi piacerebbe davvero partecipare :(
|
...grande Shade, che lapsus freudiano !
..cmq anch'io avevo intenzione di partecipare, ma pensavo fosse a parma o ferrara, così è ancora più complicato :( |
Non ho trovato l' invito vero e proprio, e soprattutto i costi.
(anche se due week end sarà dura farli saltare fuori, tra congressi di medicina e corsi di aggiornamento obbligatori) |
Quote:
|
Quote:
Ad ogni raduno parli di distanze in Kg...:D |
mmm... sto proprio pensando di venire... ovviamente se c'è posto :D
|
Anch io sono interessato..appena ci sono info più precise fate sapere ;)
|
Quote:
Se non si può con l'aereo magari ci andiamo insieme, dividendo le spese di benzina..così risulterebbe più facile per entrambi ;) |
Quote:
In più dovrei scegliere solo uno da seguire perchè se conti solo le spese di viaggio, quelle del corso e pure l'alloggio diventa una follia......... Mi interessa molto l'argomento trattato il 2° giorno sulla programmazione, molto molto interessante :) Quote:
|
Ok allora appena ci sono altre info vediamo di metterci daccordo ;)
|
Scusa Shade, mi rendo conto che sono OT, ma posso chiederti di dove 6? Io vivo in umbria ma sono originario di salerno.
Te lo chiedo sempre in ottica di condivisione dei nostri interessi, non x sapere i fatti tuoi :) |
Nel frattempo mi giungono notizie che potrebbe partecipare come relatore, il giorno 3 o 4 se non erro, un SIGNOR OSPITE che ha partecipato alle olimpiadi di WL nell'88 a Seul... Stay Tuned :D
Domani sera arriva il programma!! :) |
Quote:
|
Ragazzi ho bisogno di qualche info..Ho fatto 2 calcoli; andarci con la macchina da Bari è un salasso..fare andata/ritorno per 2 volte è davvero troppo costoso. L'unica possibilità è quella di prendere l'aereo..
Con la ryan l'aeroporto è a Milano Bergamo e sono disponibili voli tutti i giorni. Con l'easyjet l'aeroporto è Milano Malpensa ma di Sabato niente voli. Cosa mi consigliate di fare?? Dall'aeroporto quanto ci metterei a raggiungere la location del corso? |
Ecco il programma del corso e tutte le informazioni!!
Programma, collaboratori, costo e metodi di pagamento MODULO DI ISCRIZIONE ![]() Programma Completo: 1° Giorno – 11 feb FORZA, MASSA MAGRA E SISTEMA NERVOSO CENTRALE ore 10.00 - 11.00 Ado Gruzza: le basi della forza. I concetti dell’ Accademia Italiana della Forza. Modi e metodi. Ripercorriamo la strada intrapresa nei precedenti incontri. Dove è arrivata oggi la scienza della forza. ore 11.00 - 12.00 Dottor Fausto Carauna: neuroscienza applicata: sistema motorio e processi cognitivi nell'applicazione della forza e nel reclutamento delle unità motorie. ore 12.00 - 13.00 Follow up ore 13.00 - 14.00 Intervallo Pomeriggio dedicato alla parte pratica con lo staff Tecnico della FIPL. 2° Giorno – 12 feb PROGRAMMAZIONE E PIANIFICAZIONE APPLICATA La mattina della seconda giornata sarà svolta in maniera collegiale e sperimentale da tutti i docenti. ore 10.00 - 11.00 Ado Gruzza: logica di pianificazione e programming ore 11.00 - 12.00 Fausto Tosi: “la mia strada verso le Olimpiadi”, la pianificazione e il metodo secondo un Atleta e un Allenatore d'eccellenza. ore 12.00 - 13.00 Follow up ore 13.00 - 14.00 Intervallo Pomeriggio parte pratica e applicazione delle logiche del metodo MAV. 3° Giorno – 25 feb SCIENZA E PRATICA ore 10.00 - 11.00 Dott. Federico Fontana: “Improve performance thorugh biomechanics”: presentazione del progetto di ricerca più importante dell'anno. ore 11.00 - 12.00 Ing. Paolo Evangelista: imprinting dello schema motorio. ore 12.00 - 13.00 Dott. Andrea Biasci: esplosività e fatica. L'allenamento metabolico e lo schema motorio in condizioni di affaticamento ore 13.00 - 14.00 Intervallo Pomeriggio parte pratica con lo staff FIPL, applicazione dei processi appena appresi sulla gestione del carico in condizioni di affaticamento. 4° Giorno – 26 feb METODOLOGIA APPLICATA ore 10.00 - 11.00 Giovanni D’ Alessandro: Allenamento del principiante. Una logica per la gestione dei carichi di allenamento per il neofita. ore 11.00 - 12.00 Sandro Rossi: Westside all’ Italiana. Esperienze della preparazione per i World Games e le gare Internazionali EPF/IPF degli atleti della SS Lazio Powerlifting. ore 12.00 - 13.00 Intervallo dalle ore 13.00 Revisione della parte pratica e gestione dell'esame di qualificazione Istruttori FIPL 2012 |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:44 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013