sbagli
perchè dipende da come setti i carichi lavorare su 8 ripetizioni non significa fare un massimale su 8 reps ma solo ripetere 8 volte un'alzata, possibilmente eseguendo ogni ripetizione come una singola. per imparare a correre lavoreresti solo su scatti sui 50 metri? |
Quote:
|
Aspetta a dire che ti abbiamo convinto che magari ti faccio tornare sui tuoi passi.
Io tendenzialmente uso alte ripetizioni per i principianti GIOVANI che ho sott'occhio. Il problema è che usare alte ripetizioni all'inizio è più profiquo solo se si è sotto l'occhio di uno che ci capisce, che ti corregge la tecnica cm dopo centimetro. Altrimenti non faresti altro che: a) usare pesi troppo elevati b) peggiorare via via la tua tecnica. Questa è la domanda che dovresti porti: hai qualcuno davvero competente che ti veda millimetro per millimetro? Cioè un tecnico qualificato davvero? Non uno che ha fatto bodybuilding ma una persone competente di sovraccarichi. Se ce l'hai vai tranquillo e seguilo, se non ce l'hai rischi di perdere tempo, e per tempo intendo anni. |
torniamo al discorso che non è il programma che conta... potrebbero essere perfetti come fallimentari sia un 5x10 che un 10x3... quello che conta è come lo esegui soprattutto i primi tempi, e quindi chi ti segue
se hai intenzioni serie coi pesi valuta la qualità del tuo trainer non in base ai programmi che ti da ma da come ti corregge le esecuzioni;) ciao |
si ma per quanto se ne possano dire trovo + rischioso iniziare con un 10x3 piuttosto che con un 3x10
sono stato principiante anch'io e mi ricordo bene come ragionavo (anche perchè sono passati pochissimi anni!), 10x3 può essere un vero massacro. |
Guarda Claudio, sono daccordo con te. Però l'idea di base è usare carichi leggeri altrimenti un 10 x 3 serie non solo è più rischioso è proprio controproducente. Se ti metti a pompare sei fritto, per questo di norma si usano le 5 ripetizioni, perchè sono un buon ibrido.
|
Quote:
|
non sbagli
|
Quote:
si ma gli fischieranno solo le orecchie se continui a parlare di lui senza metterlo alla prova e senza che d'altronde tu abbia sufficiente esperienza per discuterlo. Perdonami ma io a 18 anni tutte queste p...e non me le farei :rolleyes:! Vuoi fare PL e sei in una città dove già sai che c'è un trainer di pesistica/PL che ti può seguire? Bene, taglia la testa al toro ed iscriviti in quella palestra senza spaccare il capello in quattro su questo istruttore; viceversa, per molte ragioni tra cui logistiche questa cosa non è possibile e quella descritta rappresenta al momento la soluzione migliore? Allora non lo discutere a priori, mettiti e mettilo alla prova e se verranno i risultati (dopo mesi di allenamento, non di teorie), continuerai con lui sulla stessa strada, altrimenti se avrà/avrete fallito, cercherai una soluzione alternativa. Riguardo alla capacità di correggerti, si sta parlando di squat, bench e stacco, non di lancio del palo scozzese :cool:: qualunque tecnico con una buona preparazione generale di base nel settore dovrebbe poter intervenire al tuo livello attuale - per quello che può essere in rapporto ad anagrafe e curriculum - e impostarti dunque decentemente; se non è in grado, non è che non conosce il PL, non è un buon preparatore con i pesi: pure io, pur con tutta l'abilitazione conseguita nel wl e nel bb, non sono uno specialista di quelle discipline ma se mi si presenta un neofita lo so impostare, poi magari allorchè raggiunge step più avanzati in settori a cui non mi dedico abitualmente, lo indirezzerò altrove. Allo stesso modo, quando sarai diventato un giovane agonista PL in pedana, potrai passare dal maestro al professore :) Perlomeno, alla tua età mi sarei regolato così Ciao |
Quote:
|
Quote:
Non credo che "là fuori" siano tutti fessi, e che se non 6 su FU piuttosto che su un altro forum tematico automaticamente non sai fare uno squat decente. Sinceramente ho conosciuto tanti "istruttori" di palestra, magari addetti alla sala pesi costretti a seguire contemporaneamente 50 persone, e ad occuparsi di altre mille cose, compreso fare le pulizie e chiudere la baracca a fine serata, che sono altamente competenti. ...che poi ce ne siano tanti altri che si riempiono solo la bocca di parole di cui nemmeno conoscono il significato, è un altro discorso...e cmq succede in qualsiasi campo, non solo in palestra |
Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:57 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013