9° Trofeo Bertoletti Di Panca E 2° Trofeo Nazionale Di Powerlifting Raw
9° TROFEO BERTOLETTI DI PANCA E 2° TROFEO NAZIONALE DI POWERLIFTING RAW
15-16-17 GIUGNO, SENIGALLIA (AN) TUTTE LE INFO DISPONIBILI A BREVE SU Sito ufficiale FIPL - Federazione Italiana PowerLifting ![]() |
Fatti i debiti scongiuri, dovrei esserci... :)
|
i 4 loschi individui nella locandina sono pl italiani famosi? :D
|
no great, son 4 modelli D&G ingaggiati solo per fare la locandina;)
il cambio location ci ha un pò spiazzati ma vediamo di organizzarci al meglio comunque! |
meglio x me senigallia mi sta molto più vicina!
|
Quote:
Io capisco i problemi organizzativi, se la sede originale fosse diventata per qualche motivo inagibile un cambiamento sarebbe stato inevitabile; ma mettere in programma una location e poi cambiarla perchè una società si propone di organizzarlo (così ho letto nel sito FIPL) mi piace di meno. Allora è meglio mettere solo quello che è assodato (le date delle gare per esempio) e aggiungere il resto quando la decisione è definitiva. Io non faccio tutte le gare, e le scelgo anche in base alla sede. |
Hai perfettamente ragione Doc; però, per spezzare una lancia a favore della decisione federale, ti svelo un piccolo retroscena che rientra tra quei particolari che, giustamente, non appaiono alla lettura dei comunicati.
In pratica, a differenza di tutte le altre location, a S.Zenone al Lambro non esiste un vero e proprio Organizzatore locale. Di fatto, quando la gara si effettua nell'hinterland milanese (in passato pure a S.Giuliano Milanese, Dresano, Vizzolo Predabissi), è di solito la stessa Federazione a farsi carico degli oneri dell'Organizzatore sommati a quelli federali, che le competono di istituto. Per garantire il regolare svolgimento di tutto il calendario agonistico, la FIPL alloca quasi sempre una gara l'anno nei dintorni di Milano, dove la Segreteria riesce ad operare agevolmente poichè gioca in casa: tutto ciò in attesa di candidature che offrano sufficienti garanzie, inoltre per non oberare di ulteriori richieste gli affiliati periodicamente disponibili (Terni, Livorno e dintorni, Taneto, Ferrara ecc.) e, nel contempo, per assicurare che la competizione in un modo o nell'altro abbia luogo e - possibilmente - nel periodo stabilito. E' tuttavia comprensibile che se, in corso di anno e con congruo anticipo, qualche Società o singolo affiliato si offre per organizzare la manifestazione - garantendo i requisiti ed il livello ormai consoni - la Federazione sia ben felice di essere sollevata da un duplice gravame, essendo comunque impegnata in prima fila ad ottemperare - anche in quell'occasione - ai suoi molteplici compiti, affinchè lo standard qualitativo rimanga elevato ed il decorso risulti regolare. Così facendo, oltre allo scopo sopra citato, persegue almeno altri due obiettivi: incoraggia e promuove le società - soprattutto di recente affiliazione - a farsi parte efficiente del cammino federale, allargando il raggio d'azione del movimento dal "cerchiomagico" dei soliti noti; inoltre, diffonde le manifestazioni di powerifting in località diverse, favorendo la partecipazione ed il coinvolgimento di un pubblico e di un'utenza maggiore e dando modo agli atleti di veder coperto, nel breve spazio di 5 gare, il raggio di territorio più ampio possibile. Dopotutto, nel concreto della fattispecie in esame, quante gare di powerlifting si sono già svolte - in anni precedenti - nel milanese o tra la Lombardia e l'Emilia e quante invece nelle Marche o in località raggiungibili sulla costiera adriatica? In quest'ottica, il "trofeo Bertoletti" in programma a giugno, gara raw e di specialità senza definizione di "Assoluti" e senza titolo in palio, si presta al meglio per la prima organizzazione sperimentale di un nuovo gruppo; ancorchè la richiesta sia stata presentata o avallata solo a marzo, anzichè a dicembre o gennaio, pure per verificare nel frattempo sul posto - stante appunto la novità - la sussistenza delle condizioni necessarie allo svolgimento del contest medesimo. Per quella che è la mia personale e pur sempre relativa esperienza del passato, non mancheranno di certo diverse occasioni in futuro in cui una gara FIPL avrà luogo nuovamente a S.Zenone e zone limitrofe, sia talvolta per scelta meditata oppure, tal'altra, per ponderata..... assenza di alternative idonee. ;) Un saluto e a presto. :) |
Grazie della spiegazione del retroscena di cui non ero a conoscenza, già questo permette di valutare la cosa in un ottica diversa.
|
Per uno che deve effettuare un totale di 400 Kg circa nella -74 Kg tra 2 mesi credo sia fin troppo presto la gara.Ci sarò però tra un 4-5 anni!
|
I 400 kg saranno giusto il mio totale, però io soldi permettendo gareggio lo stesso, tutta esperienza e poi è divertente;)
|
Quote:
|
Sono daccordo con Simili, se aspetti di "essere pronto" non gareggerai mai.
Inoltre avere come traguardo le gare è un grande stimolo per gli allenamenti. Può farti migliorare più velocemente (... o spezzarti :D) |
Quote:
Quote:
Ricordo che l'anno scorso mi sono presentato ad una gara (attrezzata peraltro) con 60Kg di panca. Potevo stare a casa? Sì, ma perché rinunciare a queste emozioni? :) Quote:
|
Riprendo questo Topic per comunicare che sono state pubblicate le nomination per la gara, chi è interessato controlli che il suo nominativo sia presente (sono anche cambiati acuni orari):
Nomination: http://www.powerliftingitalia-fipl.i...oletti2012.pdf |
9° Trofeo Bertoletti di Panca e 2° Trofeo RAW di Powerlifting
15 - 16 - 17 giugno 2012 segui l'intera manifestazione su Sito ufficiale FIPL - Federazione Italiana PowerLifting ![]() |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:03 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013