Imparando il JERK...da autodidatta
Si, ormai mi sono davvero fulminato:D...da quando ho iniziato a cimentarmi con il Power Clean mi sto divertendo troppo. Poi, dato che ho deciso di abbandonare lo squat per un po', doveva trovare qualcosa per riempire questo vuoto incolmabile, quindi perchè non imparare ad eseguire un jerk!?!
Però avrei un paio di dubbi da dissipare: 1) In un jerk c'è più probabilità di dover lasciar cadere il bilancere rispetto ad un PowerClean?...non ho ancora i bumpers, ho la pedana, ma non sono ancora attrezzato al 100% per l'evenienza. 2) Saprestie indicarmi una buona lettura a riguardo? Grazie a tutti in anticipo. Buona serata. |
nessuno?!
|
Ti aiuterei anche ma non ne sono in grado :)
Innanzitutto pensi di andare di split jerk o squat jerk? Perchè del primo mi ha sempre spaventato l'asimmetria che potrebbe (??) portare, almeno intuitivamente. |
ti ha preso la scimmia eh ?
1) non mi ricordo di aver mai dovuto mollare un Power Clean, in tre anni. So per certo di aver mollato almeno un Jerk, in sei mesi che lo faccio. 2) nessuna lettura, sorry. Io l'ho imparato guardando chi lo sapeva fare. I punti principali da ricordare sono due: - la spinta e' delle gambe, via spalle. Le braccia NON spingono. - scendere piano, non troppo, tenendo la schiena verticale. Poi gas a manetta. Quale gamba usare davanti, come recuperare la divaricata, larghezza della presa, sono tutte cose meno essenziali all'inizio, le puoi sistemare man mano che accumuli esperienza. Buon lavoro. |
Quote:
ESERCIZI PESISTICA E SPORT DI POTENZA (clicca su "LA SPINTA E SUE VARIANTI") JERK Il mio consiglio è quello di iniziare imparando il power/push jerk: overhead technique work - YouTube |
Quote:
Quote:
Quote:
Un saluto |
Quote:
Forse Milo puo' darti qualcosa di piu', e poi hai visto che fisicaccio che sfoggia, nei suoi video a petto nudo ? :-) Buona serata. |
Quote:
Buona serata ancha a te! |
Un poer clean aavendo l'incastro alto puoi stare una vita a non schiantarlo mai in terra.
Nel jerk ti troverai a far cadere pesi che riesci a fare in military press. |
Quote:
|
Quote:
Nella palestra dove vado di solito non ho mai visto nessuno a torso nudo, anche quando faceva caldo ed i condizionatori erano spenti. A Villeneuve invece, non e' raro vedere gente con il body arrotolato in vita. A volte parte l'effetto valanga, ed in pochi minuti sono a torso nudo tutti, in fila davanti lo specchio, a vedere chi ha i lats piu' grossi. In entrambi i casi la palestra e' frequentata anche da donne, quindi la scusa che nella palestra 'normale' la gente si tiene coperta per pudore o rispetto non mi pare regga. Insomma, i WL sono un branco di esibizionisti. :-) Buona giornata. |
Quote:
mmm...questo vuol dire che bisognerà procurarsi i bumpers al più presto! |
Quote:
|
Quote:
Ti consiglio di acquistarli dallo spessore maggiorato per avere un impatto a terra più distribuito. |
Quote:
|
aggiungo: ho fatto un po' di ricerca ma i bumpers non sono proprio economici:D...tra l'altro li ho trovati solo con foro centrale da 50mm, esistono solo così?
|
I bumpers più economici si aggirano attorno ai 4 € x kg e, che io sappia, hanno tutti il foro centrale per il bilanciere olimpico. Comunque il grosso della spesa resta quest'ultimo perché difficilmente si trova di buona qualità sotto i 250 €, prezzo che può anche quadruplicare per le marche top specifiche per il sollevamento pesi olimpico.
|
Quote:
|
Non conosco i particolari della fabbricazione delle bumper ma i dischi gommati hanno un semplice rivestimento esterno in gomma o plastica dura quindi certamente non adatti allo scopo.
Qualche tempo fa Yashiro mi disse che stava valutandone la costruzione. |
Buonasera a tutti,
volevo fare una domanda: secondo voi è troppo presto perchè incominci a seguire un programma più strutturato sul power clean (una qualche progressione chessò), o continuo fare le cose alla membro di cane? Chiedo a voi perchè già capisco poco di programmazione, figuriamoci di programmazione di OLs. Un saluto |
Finora qual'è stata la tua migliore prestazione di power clean e di stacco?
|
Quote:
Stacco regolare: 105kgx1 (ma tra 2 settimane dovrei fare il test e in teoria dovrei essere migliorato). Stacco sumo qualche chilo in più. Un saluto |
Se nello stacco tieni la schiena iperestesa (come dovrebbe essere) o perlomeno diritta, dovresti essere in grado di farci un powerclen con il 60%. Questa è l'idea che mi sono fatto io per capire quanto sei abile in quest'ultimo esercizio.
Al momento, considerando un massimale teorico di power clean di 55 kg ed uno stacco di 105 kg, il tuo rapporto è del 52% quindi hai ancora margine di miglioramento tecnico e secondo me non hai bisogno di programmi specifici ma di allenarlo con regolarità almeno due volte a settimana. In una seduta fai delle triple (ogni tanto puoi variare con le doppie per provare a caricare di più ma anche con quadruple e quintuple per abituarti all'accumulo di fatica) a salire ogni 2,5 kg a partire da 30 kg (se preferisci salire ogni 5 kg fai due serie ad ogni cambio peso invece di una sola) fino a che rischi di fallire l'ultima ripetizione. Togli 5 kg e fai altre 3 serie. Nell'altra seduta segui lo stesso criterio per le serie di avvicinamento fermandoti un 10% prima del tuo 3RM della prima seduta e ci fai almeno 5 serie (nulla ti vieta di farne di più). Se preferisci fare un numero di ripetizioni diverse togli o aumenta del 5% per ogni ripetizione: se per esempio hai fatto 50 kg come 3RM e in questa seduta vuoi fare quintuple di consolidamento togli un altro 10% (+2 reps = -10%) e quindi lavora con il 20% in meno del 3RM (50 kg -20% = 40 kg). Spero di essermi spiegato. L'eventuale terza seduta potrebbe essere un lavoro dai blocchi (bilanciere in prossimità della rotula) con l'80% del 3RM. |
Si, sei stato chiarissimo. Mi piace molto la tua proposta, non vedo l'ora di provarla.
Grazie davvero milo! |
Di nulla, spero che ti possa servire ad ottenere dei miglioramenti che sono strettamente correlati al tuo impegno ed alla concentrazione che ci metti nell'esecuzione di ogni singola ripetizione.
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:12 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013