Valutate l'esecuzione delle mie alzate prima e dopo le correzioni
Vorrei che valutaste le mie 3 alzate rispettivamente di stacco squat e panca,prima e dopo:
Il mio stacco da terra schienato x anni ![]() Domingo Poliandri Stacco 165x4 - YouTube Il mio stacco da terra corretto ![]() Stacco 167 kg - YouTube Il mio squat con ginocchia chiuse ![]() Domingo Poliandri Squat 160 kg 1 max - YouTube Il mio squat con ginocchia aperte e piedi alle 10:10 ![]() HDV 0210 - YouTube La mia panca nn credo abbia subito correzioni ![]() il submassimale Domingo Poliandri Panca 146 kg - YouTube il massimale panca 152 kg Domingo Poliandri - YouTube Grazie x il vostro parere ![]() |
Ciao doom;
-Lo squat mi piace, molto migliorato e ben pulito. Forse hai ancora qualche centimetro di discesa ma l'inquadratura (nonostante sia in prospettiva) mi pare dica che sei sotto il parallelo. -La panca mi sembra discreta, è un pò scura per valutare: spingi un pò più in direzione dei piedi dopo il fermo al petto (serve in realtà per far salire il bilanciere dritto, se pensi a farlo andar dritto salirà leggermente verso la faccia, infatti accade se ci guardi) e rimani bello compatto con dorso e scapole -per lo stacco ahimè ricordo di averti dato io le correzioni, ma non mi sembrano molto attuate. Parti ancora con le spalle sopra il bilanciere, per poi iniziare a sollevarlo appena lo superano. Parti già con le spalle avanti ed il sedere un pelo più alto, prima di partire fai un bel respiro profondo e fai un fermo di 1 secondo in posizione di incastro (che deve essere definito, non una cosa dinamica). Il collo non lo tirare così indietro, riprova. |
Ciao
ti commento solo lo stacco, perché mi pare quello in cui ti stai mangiando più potenziale: se noti, anche nel secondo video nel momento in cui cominci a tirare sale prima il bacino e la schiena giunge quasi a essere parallela al pavimento, poi la raddrizzi, ma così perdi tutta la spinta di gambe; tendi a schienare perché parti troppo seduto e con le tibie già vicine al bilanciere prima ancora di abbassarti. Io ti consiglierei innanzitutto di mettere degli spessori sotto i pesi in modo da portare il bilanciere a 22,5 cm (se non sbaglio usi i pesi della Decathlon, che sono un po' piccoli per lo stacco e mi pare che li appoggi direttamente sul pavimento), poi di posizionarti con il bilanciere più o meno in linea con il centro del piede e di toccarlo con le tibie solo quando ti abbassi e cerchi l'incastro. In ultima, ma sicuramente poi passeranno utenti più esperti che ti sapranno consigliare meglio, io ho eliminato la schienatura facendo per un periodo stacco al ginocchio con un peso relativamente basso (tipo con il 60%) e concentrandomi soprattutto sull'articolazione dell'anca. P.S. nella panca spingi pesi veramente notevoli!!! |
Quote:
1)Sullo squat sono sotto il parallelo anche xche nel video alzo 90 kg,sono molto elastico di gambe mai avuto problemi a scendere. Cmq su un altro forum mi hanno detto che nella buca dovrei sentire maggiormente i femorali e gli adduttori quando sparo le ginocchia fuori e cosi ho fatto.Poi un altra cosa è normale retrovertere il bacino nella buca ma ristabilirlo subito dopo nella risalita? 2)Mi dispiace x la luce ma avere un compagno prima delle 5 di pomeriggio e difficile a meno che nn mi filmo con meno peso... Per la panca nn ho video aggiornati,questi li avevi gia visti,è successo che il giorno dopo aver sollevato 137x4 con un assetto molto da powerlifter col mento attaccato al petto,mi sono ritrovato con delle fitte spinali ogni volta che torcevo il collo,nn vorrei fosse una contrattura... 3)SI hai ragione,ho visto alcuni tuoi video e credevo che tenessi il culo alzato x via del corpetto rigido e che avessi lo stesso vizio anche raw.. Quindi ricapitolando devo stare con le spalle inclinate in avanti rispetto al bilanciere,tenere il culo alto a 45 gradi,spingere con i piedi tenendo sempre la schiena ipertesa e grattando le tibie con il bilanciere giusto? |
Quote:
|
Quote:
Lo stacco al ginocchio è un movimento parziale: ti sistemi come per uno stacco normale, ma sollevi il bilanciere solo fino all'altezza della rotula; quando arrivi al ginocchio fai una pausa isometrica di qualche secondo, quindi riappoggi e riparti (non superare l'articolazione del ginocchio, altrimenti si tende ad appoggiare il bilanciere sulla coscia durante la pausa). Puoi fare l'esercizio dopo la seduta di stacco (fai qualcosa tipo un 6x3). Carica un peso semplice e concentrati soprattutto sul ruotare l'anca da subito. |
Quote:
doom, rispetto ai primi video che ho visto è già migliorato molto (NON COME REGISTA ! :D ), ma i tuoi suggerimenti, come sempre, sono una bibbia. grande ;) . quando hai un attimo passa a fare un giretto sul social net fits....... dei nostri amici. a presto. Nico |
Quote:
|
Provato oggi,seguendo le indicazioni di Yashiro e di prof77,credo di averlo fatto bene.Ho notato una cosa x la prima volta da quando eseguo stacchi:
avevo i dorsali finiti a fine seduta,segno li ho adoperati in questa esecuzione. Il peso era sotto i 130 kg stacco esecuzione migliorata - YouTube |
Quote:
|
Ciao, secondo me la tua esecuzione è decisamente migliorata rispetto a prima. I dorsali erano affaticati a fine allenamento perché li hai (giustamente) usati per tenere il bilanciere attaccato alle tibie.
Io aspetterei un po' di tempo prima di alzare nuovamente i carichi. Piuttosto per un po' aumenta il volume, così hai tempo per imparare bene il nuovo movimento. |
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:00 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013