FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Pure Strength (http://www.fituncensored.com/forums/pure-strength/)
-   -   Valutate l'esecuzione delle mie alzate prima e dopo le correzioni (http://www.fituncensored.com/forums/pure-strength/23138-valutate-lesecuzione-delle-mie-alzate-prima-e-dopo-le-correzioni.html)

doom64 21-11-2012 01:40 PM

Valutate l'esecuzione delle mie alzate prima e dopo le correzioni
 
Vorrei che valutaste le mie 3 alzate rispettivamente di stacco squat e panca,prima e dopo:

Il mio stacco da terra schienato x anni

Domingo Poliandri Stacco 165x4 - YouTube

Il mio stacco da terra corretto

Stacco 167 kg - YouTube

Il mio squat con ginocchia chiuse

Domingo Poliandri Squat 160 kg 1 max - YouTube

Il mio squat con ginocchia aperte e piedi alle 10:10

HDV 0210 - YouTube

La mia panca nn credo abbia subito correzioni

il submassimale

Domingo Poliandri Panca 146 kg - YouTube

il massimale

panca 152 kg Domingo Poliandri - YouTube

Grazie x il vostro parere

Yashiro 21-11-2012 06:45 PM

Ciao doom;
-Lo squat mi piace, molto migliorato e ben pulito. Forse hai ancora qualche centimetro di discesa ma l'inquadratura (nonostante sia in prospettiva) mi pare dica che sei sotto il parallelo.
-La panca mi sembra discreta, è un pò scura per valutare: spingi un pò più in direzione dei piedi dopo il fermo al petto (serve in realtà per far salire il bilanciere dritto, se pensi a farlo andar dritto salirà leggermente verso la faccia, infatti accade se ci guardi) e rimani bello compatto con dorso e scapole
-per lo stacco ahimè ricordo di averti dato io le correzioni, ma non mi sembrano molto attuate. Parti ancora con le spalle sopra il bilanciere, per poi iniziare a sollevarlo appena lo superano. Parti già con le spalle avanti ed il sedere un pelo più alto, prima di partire fai un bel respiro profondo e fai un fermo di 1 secondo in posizione di incastro (che deve essere definito, non una cosa dinamica). Il collo non lo tirare così indietro, riprova.

Prof77 21-11-2012 07:06 PM

Ciao
ti commento solo lo stacco, perché mi pare quello in cui ti stai mangiando più potenziale: se noti, anche nel secondo video nel momento in cui cominci a tirare sale prima il bacino e la schiena giunge quasi a essere parallela al pavimento, poi la raddrizzi, ma così perdi tutta la spinta di gambe; tendi a schienare perché parti troppo seduto e con le tibie già vicine al bilanciere prima ancora di abbassarti.
Io ti consiglierei innanzitutto di mettere degli spessori sotto i pesi in modo da portare il bilanciere a 22,5 cm (se non sbaglio usi i pesi della Decathlon, che sono un po' piccoli per lo stacco e mi pare che li appoggi direttamente sul pavimento), poi di posizionarti con il bilanciere più o meno in linea con il centro del piede e di toccarlo con le tibie solo quando ti abbassi e cerchi l'incastro.
In ultima, ma sicuramente poi passeranno utenti più esperti che ti sapranno consigliare meglio, io ho eliminato la schienatura facendo per un periodo stacco al ginocchio con un peso relativamente basso (tipo con il 60%) e concentrandomi soprattutto sull'articolazione dell'anca.

P.S. nella panca spingi pesi veramente notevoli!!!

doom64 22-11-2012 12:33 AM

Quote:

Originariamente inviato da Yashiro (Scrivi 388635)
Ciao doom;
-Lo squat mi piace, molto migliorato e ben pulito. Forse hai ancora qualche centimetro di discesa ma l'inquadratura (nonostante sia in prospettiva) mi pare dica che sei sotto il parallelo.
-La panca mi sembra discreta, è un pò scura per valutare: spingi un pò più in direzione dei piedi dopo il fermo al petto (serve in realtà per far salire il bilanciere dritto, se pensi a farlo andar dritto salirà leggermente verso la faccia, infatti accade se ci guardi) e rimani bello compatto con dorso e scapole
-per lo stacco ahimè ricordo di averti dato io le correzioni, ma non mi sembrano molto attuate. Parti ancora con le spalle sopra il bilanciere, per poi iniziare a sollevarlo appena lo superano. Parti già con le spalle avanti ed il sedere un pelo più alto, prima di partire fai un bel respiro profondo e fai un fermo di 1 secondo in posizione di incastro (che deve essere definito, non una cosa dinamica). Il collo non lo tirare così indietro, riprova.

Ciao Yashiro
1)Sullo squat sono sotto il parallelo anche xche nel video alzo 90 kg,sono molto elastico di gambe mai avuto problemi a scendere.
Cmq su un altro forum mi hanno detto che nella buca dovrei sentire maggiormente i femorali e gli adduttori quando sparo le ginocchia fuori e cosi ho fatto.Poi un altra cosa è normale retrovertere il bacino nella buca ma ristabilirlo subito dopo nella risalita?
2)Mi dispiace x la luce ma avere un compagno prima delle 5 di pomeriggio e difficile a meno che nn mi filmo con meno peso...
Per la panca nn ho video aggiornati,questi li avevi gia visti,è successo che il giorno dopo aver sollevato 137x4 con un assetto molto da powerlifter col mento attaccato al petto,mi sono ritrovato con delle fitte spinali ogni volta che torcevo il collo,nn vorrei fosse una contrattura...
3)SI hai ragione,ho visto alcuni tuoi video e credevo che tenessi il culo alzato x via del corpetto rigido e che avessi lo stesso vizio anche raw..
Quindi ricapitolando devo stare con le spalle inclinate in avanti rispetto al bilanciere,tenere il culo alto a 45 gradi,spingere con i piedi tenendo sempre la schiena ipertesa e grattando le tibie con il bilanciere giusto?

doom64 22-11-2012 12:40 AM

Quote:

Originariamente inviato da Prof77 (Scrivi 388636)
Ciao
ti commento solo lo stacco, perché mi pare quello in cui ti stai mangiando più potenziale: se noti, anche nel secondo video nel momento in cui cominci a tirare sale prima il bacino e la schiena giunge quasi a essere parallela al pavimento, poi la raddrizzi, ma così perdi tutta la spinta di gambe; tendi a schienare perché parti troppo seduto e con le tibie già vicine al bilanciere prima ancora di abbassarti.
Io ti consiglierei innanzitutto di mettere degli spessori sotto i pesi in modo da portare il bilanciere a 22,5 cm (se non sbaglio usi i pesi della Decathlon, che sono un po' piccoli per lo stacco e mi pare che li appoggi direttamente sul pavimento), poi di posizionarti con il bilanciere più o meno in linea con il centro del piede e di toccarlo con le tibie solo quando ti abbassi e cerchi l'incastro.
In ultima, ma sicuramente poi passeranno utenti più esperti che ti sapranno consigliare meglio, io ho eliminato la schienatura facendo per un periodo stacco al ginocchio con un peso relativamente basso (tipo con il 60%) e concentrandomi soprattutto sull'articolazione dell'anca.

P.S. nella panca spingi pesi veramente notevoli!!!

Nel video nn si vedono ma ci sono dei rialzi in gomma composti da 4 tatami uno sopra l'altro,ma si vede che il disco sprofonda dentro abbassando la distanza da terra.Lo stacco al ginocchio come sarebbe,tipo parto con il bilanciere in posizione da mezzostacco sul rack e lo stacco da li?

Prof77 22-11-2012 07:38 AM

Quote:

Originariamente inviato da doom64 (Scrivi 388669)
Nel video nn si vedono ma ci sono dei rialzi in gomma composti da 4 tatami uno sopra l'altro,ma si vede che il disco sprofonda dentro abbassando la distanza da terra.Lo stacco al ginocchio come sarebbe,tipo parto con il bilanciere in posizione da mezzostacco sul rack e lo stacco da li?

Per trovare l'altezza giusta (quella da gara) controlla con il metro che il centro del bilanciere si trovi a 22,5cm dal terreno. Se si trova più in basso è più difficile trovare il setup giusto e si tende di più a schienare.
Lo stacco al ginocchio è un movimento parziale: ti sistemi come per uno stacco normale, ma sollevi il bilanciere solo fino all'altezza della rotula; quando arrivi al ginocchio fai una pausa isometrica di qualche secondo, quindi riappoggi e riparti (non superare l'articolazione del ginocchio, altrimenti si tende ad appoggiare il bilanciere sulla coscia durante la pausa).
Puoi fare l'esercizio dopo la seduta di stacco (fai qualcosa tipo un 6x3). Carica un peso semplice e concentrati soprattutto sul ruotare l'anca da subito.

eraser 22-11-2012 10:33 AM

Quote:

Originariamente inviato da Yashiro (Scrivi 388635)
Ciao doom;
-Lo squat mi piace, molto migliorato e ben pulito. Forse hai ancora qualche centimetro di discesa ma l'inquadratura (nonostante sia in prospettiva) mi pare dica che sei sotto il parallelo.
-La panca mi sembra discreta, è un pò scura per valutare: spingi un pò più in direzione dei piedi dopo il fermo al petto (serve in realtà per far salire il bilanciere dritto, se pensi a farlo andar dritto salirà leggermente verso la faccia, infatti accade se ci guardi) e rimani bello compatto con dorso e scapole
-per lo stacco ahimè ricordo di averti dato io le correzioni, ma non mi sembrano molto attuate. Parti ancora con le spalle sopra il bilanciere, per poi iniziare a sollevarlo appena lo superano. Parti già con le spalle avanti ed il sedere un pelo più alto, prima di partire fai un bel respiro profondo e fai un fermo di 1 secondo in posizione di incastro (che deve essere definito, non una cosa dinamica). Il collo non lo tirare così indietro, riprova.

ciao yashi.

doom, rispetto ai primi video che ho visto è già migliorato molto (NON COME REGISTA ! :D ), ma i tuoi suggerimenti, come sempre, sono una bibbia.
grande ;) .

quando hai un attimo passa a fare un giretto sul social net fits....... dei nostri amici.

a presto. Nico

doom64 22-11-2012 12:56 PM

Quote:

Originariamente inviato da Prof77 (Scrivi 388680)
Per trovare l'altezza giusta (quella da gara) controlla con il metro che il centro del bilanciere si trovi a 22,5cm dal terreno. Se si trova più in basso è più difficile trovare il setup giusto e si tende di più a schienare.
Lo stacco al ginocchio è un movimento parziale: ti sistemi come per uno stacco normale, ma sollevi il bilanciere solo fino all'altezza della rotula; quando arrivi al ginocchio fai una pausa isometrica di qualche secondo, quindi riappoggi e riparti (non superare l'articolazione del ginocchio, altrimenti si tende ad appoggiare il bilanciere sulla coscia durante la pausa).
Puoi fare l'esercizio dopo la seduta di stacco (fai qualcosa tipo un 6x3). Carica un peso semplice e concentrati soprattutto sul ruotare l'anca da subito.

Ho capito grazie farò una cosa del genere

doom64 22-11-2012 11:13 PM

Provato oggi,seguendo le indicazioni di Yashiro e di prof77,credo di averlo fatto bene.Ho notato una cosa x la prima volta da quando eseguo stacchi:
avevo i dorsali finiti a fine seduta,segno li ho adoperati in questa esecuzione.
Il peso era sotto i 130 kg
stacco esecuzione migliorata - YouTube

eraser 22-11-2012 11:35 PM

Quote:

Originariamente inviato da doom64 (Scrivi 388923)
Provato oggi,seguendo le indicazioni di Yashiro e di prof77,credo di averlo fatto bene.Ho notato una cosa x la prima volta da quando eseguo stacchi:
avevo i dorsali finiti a fine seduta,segno li ho adoperati in questa esecuzione.
Il peso era sotto i 130 kg
stacco esecuzione migliorata - YouTube

Penso che a yashiro non piacerà molto la posizione delle spalle...

Prof77 22-11-2012 11:55 PM

Ciao, secondo me la tua esecuzione è decisamente migliorata rispetto a prima. I dorsali erano affaticati a fine allenamento perché li hai (giustamente) usati per tenere il bilanciere attaccato alle tibie.
Io aspetterei un po' di tempo prima di alzare nuovamente i carichi. Piuttosto per un po' aumenta il volume, così hai tempo per imparare bene il nuovo movimento.

Yashiro 23-11-2012 12:13 AM

Quote:

Originariamente inviato da eraser (Scrivi 388709)
ciao yashi.

doom, rispetto ai primi video che ho visto è già migliorato molto (NON COME REGISTA ! :D ), ma i tuoi suggerimenti, come sempre, sono una bibbia.
grande ;) .

quando hai un attimo passa a fare un giretto sul social net fits....... dei nostri amici.

a presto. Nico

Grazie, troppo buono ;) Nel weekend voglio dedicarmi a quella cosa, è troppi giorni che rimando :(

Quote:

Originariamente inviato da eraser (Scrivi 388925)
Penso che a yashiro non piacerà molto la posizione delle spalle...

Ti dirò, è un pelino troppo avanti ma comunque in partenza (che è finalmente netta e definita) non schiena avanti ma verticalizza solamente, quindi mi piace molto di più. Direi che è buona, piuttosto toglierei quella frustata in chiusura che ti porta a 10° oltre la linea di verticalità e non serve a una mazza ;)

doom64 23-11-2012 12:44 AM

Quote:

Originariamente inviato da Yashiro (Scrivi 388928)
Grazie, troppo buono ;) Nel weekend voglio dedicarmi a quella cosa, è troppi giorni che rimando :(


Ti dirò, è un pelino troppo avanti ma comunque in partenza (che è finalmente netta e definita) non schiena avanti ma verticalizza solamente, quindi mi piace molto di più. Direi che è buona, piuttosto toglierei quella frustata in chiusura che ti porta a 10° oltre la linea di verticalità e non serve a una mazza ;)

Bene quindi devo solo correggere la posizione delle spalle,che nn devono stare sopra il bilanciere ma leggermente avanti e cmq meno di come l'ho fatto oggi.

doom64 23-11-2012 12:46 AM

Quote:

Originariamente inviato da Prof77 (Scrivi 388926)
Ciao, secondo me la tua esecuzione è decisamente migliorata rispetto a prima. I dorsali erano affaticati a fine allenamento perché li hai (giustamente) usati per tenere il bilanciere attaccato alle tibie.
Io aspetterei un po' di tempo prima di alzare nuovamente i carichi. Piuttosto per un po' aumenta il volume, così hai tempo per imparare bene il nuovo movimento.

Infatti ho avuto l'impressione di avere eseguito un rematore con il bilanciere.Adesso è spiegato il motivo x cui tutti mi dicono che ho i dorsali un pò carenti x via della mia pessima esecuzione di stacco...

Prof77 23-11-2012 07:44 AM

Quote:

Originariamente inviato da doom64 (Scrivi 388934)
Infatti ho avuto l'impressione di avere eseguito un rematore con il bilanciere.

Nel video non mi sembra che fai questo errore, comunque ricordati che lo stacco non è un rematore: anche se i dorsali sono in tensione, le braccia devono sempre rimanere perfettamente tese come due corde.

eraser 23-11-2012 09:59 AM

Quote:

Originariamente inviato da doom64 (Scrivi 388934)
Infatti ho avuto l'impressione di avere eseguito un rematore con il bilanciere.Adesso è spiegato il motivo x cui tutti mi dicono che ho i dorsali un pò carenti x via della mia pessima esecuzione di stacco...

Solo quel rompiballe di eraser te lo dice!!! ;)

E poi comunque si riferisce alla proporzione con gli altri gruppi.

(Oggi parlo in terza persona come toro seduto !) :D

eraser 23-11-2012 10:04 AM

Quote:

Originariamente inviato da Yashiro (Scrivi 388928)
Grazie, troppo buono ;) Nel weekend voglio dedicarmi a quella cosa, è troppi giorni che rimando :(


Ti dirò, è un pelino troppo avanti ma comunque in partenza (che è finalmente netta e definita) non schiena avanti ma verticalizza solamente, quindi mi piace molto di più. Direi che è buona, piuttosto toglierei quella frustata in chiusura che ti porta a 10° oltre la linea di verticalità e non serve a una mazza ;)

Si...doom è migliorato tantissimo.
Ottimo atleta, soprattutto per il fatto che un ragazzo con anni di esperienza e carichi NOTEVOLI si è messo in discussione pubblicamente, si è fatto "criticare e correggere", e ha già fatto passi da gigante.

Ragazzi come lui sono sempre stati i miei atleti preferiti, quando allenavo.

...................

Andando OT.....quando venite a rimini tu e venus?

Così possiamo anche parlare di persona per quel progetto fits.......
...................

A presto yashi. :D

doom64 23-11-2012 10:41 AM

Quote:

Originariamente inviato da Prof77 (Scrivi 388941)
Nel video non mi sembra che fai questo errore, comunque ricordati che lo stacco non è un rematore: anche se i dorsali sono in tensione, le braccia devono sempre rimanere perfettamente tese come due corde.

Intendevo dire che ho sentito lo stesso indolenzimento di quando facevo il rematore

doom64 23-11-2012 10:42 AM

Quote:

Originariamente inviato da eraser (Scrivi 388961)
Solo quel rompiballe di eraser te lo dice!!! ;)

E poi comunque si riferisce alla proporzione con gli altri gruppi.

(Oggi parlo in terza persona come toro seduto !) :D

Le mie foto stanno su 4 forum diversi e tutti le stesse cose dicono...Poca carne sui dorsali e deltoidi carenti quindi....:(

doom64 23-11-2012 10:45 AM

Quote:

Originariamente inviato da eraser (Scrivi 388963)
Si...doom è migliorato tantissimo.
Ottimo atleta, soprattutto per il fatto che un ragazzo con anni di esperienza e carichi NOTEVOLI si è messo in discussione pubblicamente, si è fatto "criticare e correggere", e ha già fatto passi da gigante.

Ragazzi come lui sono sempre stati i miei atleti preferiti, quando allenavo.

...................

Andando OT.....quando venite a rimini tu e venus?

Così possiamo anche parlare di persona per quel progetto fits.......
...................

A presto yashi. :D

Ehh carichi notevoli lo si puo dire solo della panca x il resto sono sotto la media:(

doom64 24-11-2012 04:35 PM

Pubblico le mie 3 serie di squat oggi ancora in BIIO 4-6-8
90-80-70% del massimale in 3 angolature diverse:

[video=youtube;WxDFx8D2PDQ]http://www.youtube.com/watch?v=WxDFx8D2PDQ[/video]

[video=youtube;NXwTOQcDzHA]http://www.youtube.com/watch?v=NXwTOQcDzHA[/video]

[video=youtube;AeoYViuCqv8]http://www.youtube.com/watch?v=AeoYViuCqv8[/video]

Yashiro 24-11-2012 06:29 PM

Bravo: non so per quale ragione tu adoperi dei massimali di riferimento così sottostimati, ma se il primo video è un 90% (con cui fai delle quadruple senza rallentamenti evidenti e in controllo tecnico) io sono mio nonno.

doom64 25-11-2012 12:22 AM

Quote:

Originariamente inviato da Yashiro (Scrivi 389144)
Bravo: non so per quale ragione tu adoperi dei massimali di riferimento così sottostimati, ma se il primo video è un 90% (con cui fai delle quadruple senza rallentamenti evidenti e in controllo tecnico) io sono mio nonno.

Scusa Yashiro nn ti ho capito.Per calcolare il 90% ho fatto il mio massimale 160 diviso 100x90 e esce fuori 144 + 2 kg che ho aumentato oggi,è sbagliato?Come lo calcoli tu il 90%?

Yashiro 25-11-2012 12:01 PM

Io il massimale lo guardo e lo confronto con i dati che mi vengono indicati, valutando se è possibile o meno. Tu non hai 160 di massimale, a meno che tu non abbia seri problemi di aumento dei carichi sopra i 145. Dalla fluidità e la compostezza con cui hai fatto i 146 direi che hai minimo minimo 180. Per avere un certo confronto con le tabelle di allenamento dovresti aggiornare il massimale magari riprovandolo, altrimenti non puoi usare schede dove ti vengono indicate delle percentuali e tu, pur in buona fede, ne usi tutt'altre.

doom64 25-11-2012 01:01 PM

Quote:

Originariamente inviato da Yashiro (Scrivi 389229)
Io il massimale lo guardo e lo confronto con i dati che mi vengono indicati, valutando se è possibile o meno. Tu non hai 160 di massimale, a meno che tu non abbia seri problemi di aumento dei carichi sopra i 145. Dalla fluidità e la compostezza con cui hai fatto i 146 direi che hai minimo minimo 180. Per avere un certo confronto con le tabelle di allenamento dovresti aggiornare il massimale magari riprovandolo, altrimenti non puoi usare schede dove ti vengono indicate delle percentuali e tu, pur in buona fede, ne usi tutt'altre.

Scusami ma meno di un mese postai l'ultimo massimale di squat fatto di quadricipiti e facevo a malapena 160 kg,vuoi dire che da allora con la tecnica che mi hai suggerito tu ho aumentanto di 20 kg?Perche di allenamenti di forza di squat nn ne ho eseguiti,ho solo fatte delle prove con l'impostazione che mi hai consigliato tu,poi se questo mi ha dato questa spinta ti ringrazio.Ma 180 la vedo dura forse 170

Yashiro 25-11-2012 01:17 PM

Io ti inviterei a provare :cool: quando entrano in gioco certi carichi il fattore tecnico è fondamentale. Se ti prepari con questa impostazione eseguendo un periodo di multifrequenza nello squat (non necessariamente di "forza") passi tranquillo i 200.

eraser 25-11-2012 01:23 PM

Quoto assolutamente Yashiro.

Il problema però è che il massimale lo DEVI provare dentro un rack chiuso e con un buon spotter...

Altrimenti rischi...

E allora vedrai che il tuo massimale è uguale o vicino a quanto ha detto yashiro ;)

eraser 25-11-2012 01:24 PM

Postato in contemporanea...

:D

Che ne dici Yashi?
Lo facciamo venire in palestra da me quando vieni a trovarmi ???

;)

doom64 25-11-2012 01:30 PM

Quote:

Originariamente inviato da Yashiro (Scrivi 389249)
Io ti inviterei a provare :cool: quando entrano in gioco certi carichi il fattore tecnico è fondamentale. Se ti prepari con questa impostazione eseguendo un periodo di multifrequenza nello squat (non necessariamente di "forza") passi tranquillo i 200.

Appena miglioro lo stacco eseguo tutti e 3 i massimali.Poi pensavo di eseguire un ciclo russo base come quello di IronPaolo sul suo blog.Grazie x l'incoraggiamento ma piu che passare i 200 vorrei passare te:D

doom64 25-11-2012 01:34 PM

Quote:

Originariamente inviato da eraser (Scrivi 389254)
Quoto assolutamente Yashiro.

Il problema però è che il massimale lo DEVI provare dentro un rack chiuso e con un buon spotter...

Altrimenti rischi...

E allora vedrai che il tuo massimale è uguale o vicino a quanto ha detto yashiro ;)

Per il massimale mi faccio sempre seguire da 2 persone ai lati del bilanciere.L'ultima volta che mi sono fatto seguire da solo sono caduto di ginocchia a terra e lanciato il bilanciere di 146 kg a mio fratello quasi uccidendolo,cosi da allora nessuno mi sta piu dietro:rolleyes:

doom64 25-11-2012 01:37 PM

Quote:

Originariamente inviato da eraser (Scrivi 389256)
Postato in contemporanea...

:D

Che ne dici Yashi?
Lo facciamo venire in palestra da me quando vieni a trovarmi ???

;)

Sarebbe bello allenarmi con i migliori,ma abito nelle Marche e fino al Veneto è lontano!Cmq sto cercando una palestra vicino a casa mia federata con la fipl e l'unica è Pescara Powerlifting a 60 km da me,pensavo di fare un sopraluogo x farmi vedere da uno competente..

eraser 25-11-2012 01:50 PM

Io sono di Rimini...

Comunque la vedo mooolto dura battere yashiro .... ;)

doom64 25-11-2012 03:06 PM

Quote:

Originariamente inviato da eraser (Scrivi 389264)
Io sono di Rimini...

Comunque la vedo mooolto dura battere yashiro .... ;)

Nella panca mi sembra raggiungibile,gli altri due invece sarà dura:mad:

Yashiro 25-11-2012 05:10 PM

Quote:

Originariamente inviato da doom64 (Scrivi 389273)
Nella panca mi sembra raggiungibile,gli altri due invece sarà dura:mad:

in effetti di panca sei molto forte, ed è la mia bestia nera.... impegnati e vedrai.

doom64 25-11-2012 06:37 PM

Quote:

Originariamente inviato da Yashiro (Scrivi 389285)
in effetti di panca sei molto forte, ed è la mia bestia nera.... impegnati e vedrai.

Grazie è quello che farò;)

eraser 25-11-2012 08:03 PM

Temo che yashiro sia fuori categoria... ;)

doom64 26-11-2012 12:10 PM

Quote:

Originariamente inviato da eraser (Scrivi 389300)
Temo che yashiro sia fuori categoria... ;)

Sicuramente,a me basterebbe alzare gia i suoi stessi carichi raw x la categoria -83,poi x aumentare di peso ce tempo..E se ci arriverò sarà anche grazie a voi,troppo tempo sono rimasto fermo e stai sicuro che nn mi fermerò fino a quando nn avrò raggiunto il mio limite genetico....

Yashiro 26-11-2012 12:50 PM

Quote:

Originariamente inviato da doom64 (Scrivi 389366)
Sicuramente,a me basterebbe alzare gia i suoi stessi carichi raw x la categoria -83

allora dovrai rendere conto a Derox, che mi sa è pure peggio :p ma nessuno è imbattibile e nulla è impossibile se lo si vuole. Se lavorerai sodo avrai il nostro sostegno ;)

doom64 26-11-2012 03:18 PM

Quote:

Originariamente inviato da Yashiro (Scrivi 389377)
allora dovrai rendere conto a Derox, che mi sa è pure peggio :p ma nessuno è imbattibile e nulla è impossibile se lo si vuole. Se lavorerai sodo avrai il nostro sostegno ;)

Derox sarebbe il tuo acerrimo rivale da quel che ho capito?:rolleyes:

Yashiro 26-11-2012 07:25 PM

Quote:

Originariamente inviato da doom64 (Scrivi 389438)
Derox sarebbe il tuo acerrimo rivale da quel che ho capito?:rolleyes:

E' molto forte, ma ci troviamo solo nelle gare raw perché pesa meno ed è sotto gli 83kg.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:12 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013