FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Pure Strength (http://www.fituncensored.com/forums/pure-strength/)
-   -   IV trofeo "DEADLIFT" di stacco da terra - Roma, 30/3/2008 (http://www.fituncensored.com/forums/pure-strength/2321-iv-trofeo-deadlift-di-stacco-da-terra-roma-30-3-2008-a.html)

alexsurfer 01-04-2008 11:13 AM

Ottimo lavoro Enrico, penso sia stato una bellissima giornata.
Ho visto che erano presente tutti, almeno quelli dei forum, e il mitico ironpaolo!

EnricoPL 01-04-2008 12:45 PM

si alex, è stato molto bello.

Ora a mente fredda vorrei fare una o due considerazioni e vorrei condividerle con voi.

Innanzi tutto vorrei fare i complimenti a Tonymusante e tutti quelli che si sono sbattuti per la realizzazione della cosa.
Io credo fermamente che queste manifestazioni siano veramente importanti per la divulgazione del nostro sport e l'introduzione della categoria "specialist" è stata veramente una bellissima idea da parte dell'organizzazione.

Vorrei anche lanciare un messaggio nella bottiglia, sperando che qualcuno lo raccolga di passaggio.
Se non ci diamo una mossa a promuovere, sostenere, appoggiare, partecipare, organizzare, a gare di ampio respiro (nel senso che sono aperte ad atleti di tutti i livelli) come questa, siamo destinati a non ottenere mai la visibilità che meriteremmo. La FIPL dovrebbe dare un maggior risalto a competizioni come questa e dovrebbe anche inciatare i propri atleti a prendervi parte. La gara è stata svolta con la massima professionalità e il massimo impegno da parte degli organizzatori, questa è una cosa che andrebbe riconosciuta e che ci tengo a sottolineare.
La presenza di numerosi atleti provenienti dai vari forum, e che erano nella maggior parte alla prima esperienza, sta proprio a sancire l'efficacia del connubio della potenza di questo mezzo e l'approcio in pedana.
Molti, troppi, vedono (giustamente) la Federazione nazionale come un gradino troppo alto dal quale buttarsi per entrare in questo mondo. A meno che non si faccia parte di squadre con coach e atleti che già vi prendono parte, difficilmente chi si allena da solo o con scarsi mezzi, avrà l'intenzione di affrontare una competizione ufficiale.
Il risultato è che vengono persi un numero elevatissimo di atleti e di potenziali tesserati che invece sono desiderosi di avvicinarsi a questo mondo, ma vuoi le distanze, vuoi come detto sopra il livello elevato, sono restii a mettersi alla prova in quel contesto.

Io spero solo che in futuro ci sia la possibilità di organizzare sempre più eventi di questo tipo, sparsi per l'italia. La fibat, nella persona di giovanni in special modo, la sua presenza sui forum, la sua disponibilità nel rispondere e conivolgere tutti, ha dimostrato che queste competizioni sono possibili, è possibile farle in modo professionale anche con delle attrezzature non omologate al 100%, è possibile perchè dietro ci sono delle persone che credono in quello che fanno come ce ne sono in fipl e non stanno li a contare i soldi dei tesseramenti come succede nelle gare paesane di altre sigle a cui mi è capitato di assistere.

Quindi bravi tutti, e per quanto mi riguarda tutto quello che potrò fare per pubblicizzare i vostri eventi (foto, video, commenti etc.) verrà sempre fatto con il massimo entusiasmo.
Viva il powerlifting.
Enrico

ado gruzza 01-04-2008 02:13 PM

E' davvare una giusta considerazione.
Per esempio si potrebbe fare qualcosa pure nel centro nord. Un paio di anni fa organizzai una garetta regionale (purtroppo con la FIpcf, pessimo errore), e adesso visto che ho di nuovo un dito di tempo sarei disponibile a fare altrettanto.
Se qualcuno fosse interessato, o avesse delle idee (che tipo di gara, con che mezzi, che spazi ecc.) vi prego di contattarmi. Sempre nell'ottica centro nord, sempre nel benestare dell'FIPL, sfruttando comunque l'esperienza della gara organizzata da Giovanni.
Attendo idee e magari incoraggiamenti.

Cristianino79 02-04-2008 09:07 AM

Quote:

Originariamente inviato da ado gruzza (Scrivi 39011)
E' davvare una giusta considerazione.
Per esempio si potrebbe fare qualcosa pure nel centro nord. Un paio di anni fa organizzai una garetta regionale (purtroppo con la FIpcf, pessimo errore), e adesso visto che ho di nuovo un dito di tempo sarei disponibile a fare altrettanto.
Se qualcuno fosse interessato, o avesse delle idee (che tipo di gara, con che mezzi, che spazi ecc.) vi prego di contattarmi. Sempre nell'ottica centro nord, sempre nel benestare dell'FIPL, sfruttando comunque l'esperienza della gara organizzata da Giovanni.
Attendo idee e magari incoraggiamenti.

Ciao sono nuovo di questo forum ma altri mi conoscono, su altri forum(scusa la ripetizione), sarebbe bello una gara nel centro nord io sono delle Marche, come gara potresti fare che so un squat e panca non ce ne sono in giro sarebbe bella una competizione del genere. Visto che panca è un esercizio che fanno tutti mentre lo squat un pò meno la gente potrebbe essere + stimolata

Ciao

tattoos 02-04-2008 11:00 AM

Inserite le foto su roma natural powerlifting

Un saluto a Cristianino. :p

Tonymusante 04-04-2008 12:17 PM

per chi fosse interessato, i video di tutte le prove della gara di stacco sono disponibili su roma natural powerlifting
manca, al momento in cui scrivo, solo il completamento del 5° gruppo dei concorrenti (sen. -90 e +90kg.) che sarà pronto entro la giornata di domani.
Per intanto potete gustarvi: 1° gruppo (cadetti, master e supermaster), 2° gruppo (tutte le donne), 3° gruppo (juniores), 4° gruppo (seniores -75kg.), 6° gruppo (specialist).
Buona visione.

alexsurfer 04-04-2008 01:53 PM

Giovanni, ma dai video si capiscono le categorie, ossai se uno e' 60kg, mi interessano quelli!:D

Tonymusante 04-04-2008 02:13 PM

Quote:

Originariamente inviato da alexsurfer (Scrivi 39559)
Giovanni, ma dai video si capiscono le categorie, ossai se uno e' 60kg, mi interessano quelli!:D


Alex......era tutto scritto nel regolamento :( , le categorie di peso previste erano 3: -75, -90, +90, più c'erano quelle d'età e gli "specialist" (i soli che gareggiavano equipped, cioè con il corpetto); poi, proprio perchè le categorie erano ampie (quelle seniores 3, appunto) venivano tutte regolate in base alla tabella wilks e non per alzata assoluta.
Quindi i -60kg. che dici tu, qualora seniores, avrebbero gareggiato nei -75 (4° gruppo in gara), ma con l'ausilio del fattore tabella rispetto ai più pesanti.
Dico "avrebbero" perchè in realtà nessuno dei 50 uomini in gara (oltre le 11 donne) pesava meno di 60kg: i più leggeri mi pare fossero un cadetto di 61kg ed uno junior di 63, che gareggiavano ovviamente per classe di età e non per categoria (io e te siamo molto leggeri, Alex, che ci vuoi fare :) ).
Pertanto, se ti vuoi vedere le prove dei seniores (oltre 23 anni e under 40) più leggeri devi cliccare sul video dei -75kg ma considerare che si tratta perlopiù di atleti tra i 65 ed i 74 kg.
Guardati comunque anche gli "specialist" (quasi tutte alzate finali tra i 260 ed i 320kg.!) che, ti assicuro, è didatticamente istruttivo e....un bel guardare.

ciao

alexsurfer 04-04-2008 06:01 PM

Quote:

Originariamente inviato da Tonymusante (Scrivi 39565)
Alex......era tutto scritto nel regolamento :( , le categorie di peso previste erano 3: -75, -90, +90, più c'erano quelle d'età e gli "specialist" (i soli che gareggiavano equipped, cioè con il corpetto); poi, proprio perchè le categorie erano ampie (quelle seniores 3, appunto) venivano tutte regolate in base alla tabella wilks e non per alzata assoluta.
Quindi i -60kg. che dici tu, qualora seniores, avrebbero gareggiato nei -75 (4° gruppo in gara), ma con l'ausilio del fattore tabella rispetto ai più pesanti.
Dico "avrebbero" perchè in realtà nessuno dei 50 uomini in gara (oltre le 11 donne) pesava meno di 60kg: i più leggeri mi pare fossero un cadetto di 61kg ed uno junior di 63, che gareggiavano ovviamente per classe di età e non per categoria (io e te siamo molto leggeri, Alex, che ci vuoi fare :) ).
Pertanto, se ti vuoi vedere le prove dei seniores (oltre 23 anni e under 40) più leggeri devi cliccare sul video dei -75kg ma considerare che si tratta perlopiù di atleti tra i 65 ed i 74 kg.
Guardati comunque anche gli "specialist" (quasi tutte alzate finali tra i 260 ed i 320kg.!) che, ti assicuro, è didatticamente istruttivo e....un bel guardare.

ciao


Si Giova, avevo capito il regolamento, ma volevo solo sapere se dai video si capiva il bw di ogni atleta. Per il fatto che siamo leggeri, ne vado fiero, anzi vorrei essere 40kg e fare 200 di panca!!!:D


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:29 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013