IV trofeo "DEADLIFT" di stacco da terra - Roma, 30/3/2008
1 Allegato(i)
Avrà luogo a Roma, Acilia, domenica 30 marzo p.v. la quarta edizione del trofeo " DEADLIFT ",
gara promozionale di stacco da terra organizzata dalla FIBAt ( Federazione Italiana Biathlon & Atletica pesante ). Oltre alle consuete classifiche e premiazioni come negli anni precedenti, la novità di quest'anno sarà l'introduzione della categoria " the specialist " riservata a coloro che intendano gareggiare equipaggiati con l'apposito corpetto da stacco o squat. Alla solita abbondanza di premi previsti per le categorie di peso maschili e femminili, le classi di età, le squadre ed altri premi speciali a fine di promozione sportiva, si affianca l'ormai consolidata organizzazione generale della manifestazione che si svolgerà con materiale regolamentare e giudici appartenenti alla Federazione Italiana Powerlifting. Le fotografie ed i video della gara saranno pubblicati sul sito federale e su altri di riferimento che verranno resi noti sul posto. In allegato tutte le informazioni ed i recapiti. Chiaramente resto a vs. completa disposizione per ogni eventuale ed ulteriore informazione/delucidazione su questa sezione del forum o in PM. La forza sia con voi. |
Quote:
|
Quote:
Alex, questa è una gara promozionale FIBAt e non un Campionato FIPL con titolo in palio. All'interno della FIBAT vi sono persone (come il sottoscritto) che sono anche atleti, tecnici e giudici FIPL e difatti la gara sarà svolta con materiale regolamentare e con arbitri FIPL. Tuttavia rimane una gara di un'altra federazione, senza assegnazione di titolo e pertanto segue criteri diversi da quelli del Campionato di panca a cui hai partecipato, anche se il regolamento della prova di stacco è praticamente analogo a quello FIPL. Lo scopo è di garantire dei trofei promozionali accessibili a tutti in specialità che non offrono molte possibilità di gareggiare (aldifuori del Campionato Italiano FIPL che si svolgerà ad agosto a Vasto, non credo sia facile reperire un'altra gara di stacco in Italia ad un certo livello). In tal modo molti giovani che vogliono avvicinarsi alle specialità e molti amatori esordienti che vogliono iniziare, possono farlo misurandosi con un clima già simile a quello del powerlifting ufficiale, con le stesse caratteristiche e regolamenti ma in un contesto a misura del loro valore che li abitui ed inserisca gradualmente o che comunque consenta di gareggiare anche a chi non intende (o non intende ancora) o non possa sottoporsi alla preparazione, sforzi e costi dell'attrezzatura. Cionondimeno, per gli atleti già qualificati che intendano sottoporsi ad un valido test, c'è la possibilità di gareggiare equipaggiati, con avversari di valore. Infatti, nelle precedenti edizioni abbiamo avuto la presenza contemporanea di amatori, dilettanti, giovani emergenti ed atleti esperti. Tra l'altro alcuni dei massimi esponenti della FIPL (incluso il Presidente) presenziano alla gara, iscrivendo anche dei loro atleti Ho notato che oltre alla panca hai iniziato ad allenarti nelle altre specialità del powerlifting: per chi è agli inizi, potrebbe essere un bel banco di prova per fare esperienza e provare la prima attrezzatura, con garanzia di giudici qualificati e ampia premiazione. Il tutto ovviamente in attesa di lanciarsi sulle pedane ancor più competitive come già hai fatto per la bench press. Un saluto |
Quote:
|
IMPORTANTE:
Qualora nella categoria " specialist " si dovessero preiscrivere un numero di atleti non inferiore alle 10 unità, si provvederà a sdoppiare la stessa in due categorie di peso, con rispettive premiazioni sembre basate sui criteri della tabella wilks e ferma restando l'assegnazione di uno dei tre trofei "Deadlift" al primo classificato assoluto tra tutti gli specialists. Come già avvenuto per gli esordienti nella coppa italia FIPL, il limite di peso che separerà, eventualmente, le due categorie sarà stabilito al termine delle operazioni di pesatura, al fine di formare - per quanto possibile - due gruppi di entità numerica omogenea. Quanto sopra viene a tutti gli effetti a costituire parte integrante del regolamento della manifestazione ed è pertanto opportuno che gli atleti interessati comunichino, in sede di preiscrizione, oltre alle proprie generalità, l'intenzione o meno di partecipare avvalendosi del supporto dell'attrezzatura di sostegno (corpetto da stacco o squat). |
Tony pubblicherete dei video? Mi interesserebbero video dei 60bw....
Grazie! |
Sarà girato il video dell'intera gara e sicuramente postato sui nostri siti di riferimento e linkato su diversi forum tematici.
Le categorie di peso maschili, tuttavia, sono tre: -75kg., -90kg., oltre 90kg., che però saranno stilate al loro interno sulla base della tabella Wilks, per cui un uomo di 62kg. avrà un coefficiente ben più alto di uno di 74kg, all'interno della stessa categoria. Insomma un po' come si procede in FIPL in occasione della Coppa Italia o del trofeo Bertoletti di panca per le classifiche juniores, master ecc. Le 3 categorie maschili (come le 3 femminili) saranno riservate ad atleti che non indossano il corpetto da stacco, mentre per gli atleti equipaggiati sono previste 2 categorie "specialist". In questo modo si cerca di garantire sia quelli più esperti, sia gli esordienti, gli amatori ed i giovani. Infine, verranno stilate 3 classifiche assolute per assegnare i rispettivi trofei "deadlift": un'assoluta maschile, un'assoluta femminile ed un'assoluta "specialist". Considera che il Campionato Italiano FIPL di stacco, originariamente previsto a Vasto per il mese di agosto, è stato temporaneamente rinviato a data e sede da destinarsi. Quindi, al momento, il trofeo "Deadlift" è l'unica gara di stacco con data certa per chi intenda cimentarsi nella specialità o fare un proficuo test in attesa della definizione del Campionato ufficiale. Good Lift |
1 Allegato(i)
Ecco, in allegato, le premiazioni previste per il IV trofeo "Deadlift", open, di stacco da terra organizzato dalla FIBAt
|
Ciao a tutti, volevo sapere da Tony, se' organizzano gare anche di panca o stacco o squat al centro-nord italia?
oh magari in futuro?? ciao |
Quote:
ciao, come FIBAt ogni anno organizziamo un trofeo di stacco in primavera (oggetto di questo thread) e due di bench press in estate ed autunno; probabilmente quest'anno potrebbe esserci anche il 1° trofeo promozionale di squat ma solo in seguito potrò essere più preciso sull'argomento. Tutte le notizie che ci riguardano puoi trovarle sul sito federale Index ma, in ogni caso sono solito postare su questo forum tutti gli avvisi gara. Non organizziamo invece gare di powerlifting completo che lasciamo giustamente alla Federazione ufficiale di questo sport, ossia la FIPL, da cui abbiamo tratto i regolamenti per le gare di specialità e della quale molti di noi fanno parte come giudici, atleti, tecnici. Per notizie sul powerlifting e sulle sue manifestazioni ti consiglio di andare su Sito ufficiale della FIPL Noi come FIBAt siamo nati con il biathlon atletico, uno sport bidisciplinare che comprende una prova di atletica ed una di pesistica: l'origine della disciplina scaturisce dall'intento di rappresentare simbolicamente l'antico binomio greco dell'atletica distinta in leggera (corse, salti e lanci) e pesante (lotta, pesi, pugilato, pancrazio). Da quì scaturisce la nostra intenzione di organizzare, a scopo promozionale e di diffusione dell'antico spirito sportivo, delle manifestazioni concernenti specialità che si rifacciano appunto a questa dicotomia classica ed ovviamente abbiamo scelto quelle discipline che per le nostre competenze, esperienze e capacità fossero più idonee. Le gare che organizziamo si svolgono prevalentemente a Roma e nel Lazio poichè la sede della FIBAt è a Roma. Se credi, potrebbe essere utile e simpatico assistere alla gara di stacco del 30 marzo prossimo anche qualora non ci si senta ancora in grado di partecipare come atleta; si tratta di una bella esperienza, priva di particolare tensione per la natura propagandistica della manifestazione ma ugualmente utile sia per chi va in pedana (e troverà in riscontro la consueta serietà e professionalità) come per chi vuole soltanto avere un primo contatto con questo ambiente. Ciao |
Tony, ci sono video da visionare, mi piacerebbe.
|
si ci sono i video tra poco verrranno passati tutti sul tubo
|
Daniele, è stato un piacere conoscerti "dal vivo".
Spero che ci saranno altre occasioni in futuro, magari un Work Out all together... |
gli utenti di aos
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:00 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013