Shade |
24-04-2014 04:27 PM |
Quote:
Originariamente inviato da IlPrincipebrutto
(Scrivi 438347)
E' davvero whaaaaat ?
Li ho avuti per parecchio tempo (ma non lunghi come i tuoi). Ho passato settimane sperando che qualcuno mi chiedesse cos'erano. E tu smetti di fare squat per liberartene? E' un insulto alla miseria.
:-)
Adesso ho stretto un pochino l'impugnatura, e stringo le sbarra un po' piu' forte (in modo che non ruoti al momento dell'inversione e quando mi rialzo del tutto), ed i segni sono quasi scomparsi. Peccato.
Buona giornata.
|
No, non ho smesso di fare squat per quello :D mi ero fissato con il front, quello era un motivo molto secondario e trascurabile
A questo punto ho la conferma che non sono l'unico e che la lunghezza dei segni dipende dalla larghezza della presa che peró non voglio cambiare, ci ho messo secoli per trovare quella "giusta" :D (impugno con gli indici sugli 81cm)
L'estate scorsa un amico pensava mi fossi poggiato da qualche parte sporcandomi -_-"
Quote:
Originariamente inviato da orange
(Scrivi 438350)
Entro breve...:D

|
Giammaiiiii :D
Quote:
Originariamente inviato da orange
(Scrivi 438351)
Ma è per quei segni che qualche tempo fa progettasti quel bilanciere con impugnature frontali?
(magari mi confondo con qualcun'altro, ma a costruire macchine medievali siete in due, quindi il cerchio è stretto:p)
|
Si ero io ma non era per quel motivo :D
Quote:
Originariamente inviato da LiborioAsahi
(Scrivi 438355)
Io avevo una sorta di callo simmetrico da entrambe le parti, grande come l'impronta del mio pollice circa. Io ho sempre tenuto la presa strettissima e cercato di evitare sfregamenti col bilanciere (anche perchè se te ne capita uno zigrinato in quei punti diventa un wo splatter).
|
Altra conferma che dipende dalla larghezza della presa e dal fatto che il bilanciere anche se minimamente si muove e con un carico consistente anche quel poco fa "danni"
|