Nel tuo caso non sarebbe fondamentale allenare anche le spinte verticali (lento e press in piedi)?
|
Vedo che la panca piana rientra con rispetto nella tradizione della preparazione sportiva nel lancio del peso:
Arsi Harju Bench press 250 (1999) Back squat 300 (1996) Snatch 125 (1998) Jerk 200 (1996-2000)I don't know if this is from behind the neck or from front Front squat 245 (1997) Udo Beyer Bench press buttocks staying on bench 260 Behind the neck Jerk 275 Clean 210 Jerk from chest 232,5 Squat 375 Snatch "Sloppy form" 157,5 Adam Nelson (silver in the shot put in the Olympics 2000 & 2004, 3x silver and 1x gold at world championships, PR of 73-10) Incline press: 525 lbs Power snatch: 286 for 3 Push jerk: 440x2 Power clean: 450lbs (estimated) Hurdle jump: 3x48'' Vertical jump: 39'' Ralf Reichenbach (vice-European champion, 21.51 m in the shot) Bench press: 250 kg / 550 lbs Incline press: 200 kg / 440 lbs Squat: 280 kg / 617 lbs |
Ma quanto è effettivamente funzionale (non scannatemi :D) e quanto invece retaggio culturale? Pensando al movimento del lancio, alla capacità di trasferire in maniera coordinata la spinta delle gambe alla parte superiore del corpo, al fine di creare la massima accelerazione possibile, a me viene da pensare che un push press/jerk sia quanto di più efficace possa esserci rispetto ad una panca piana :confused:.
|
Per quanto riguarda la tecnica dei sollevamenti olimpici, se vuoi puoi filmarti e postare i video, magari riusciamo ad aiutarti a cogliere dei particolari utili a migliorarti.
|
Quote:
Constato però(da video e da letture di testi di allenatori) che tutti i più forti pesisti lavorano sulla panca come esercizio fondamentale. Questo non vuol dire non fare military/push, ma solamente dare una priorità ad un esercizio piuttosto che un altro. In pratica direi che la panca è un fondamentale e un military/push un complementare, da usarsi, ma non su cui basare interamente la preparazione. |
Quote:
|
Quote:
Reese Hoffa 475lb bench x 2 - YouTube Buona giornata. |
Quote:
in questo caso hai anche postato un video "decente", generalmente usano un rimbalzo da far paura. Il mio intento era di far capire che la panca è considerata un esercizio fondamentale. |
Guardate che il movimento del peso è molto simile ad una spinta orizzontale. Sul fatto del dinamico o meno, vale quello che vale per qualsiasi disciplina. La potenza giova anche di un miglioramento della forza massimale. Si rende più leggero quello che si ha in mano. Poi naturalmente i cavalli che si riescono a sfruttare durante il gesto dipendono dall'allenamento del ggesto stesso.
|
![]() |
Quote:
Stavo ripensando alla conversazione :) Quando parli di fare panca in monofrequenza per seguire più lo strappo per portalo al XX% dello squat, penso sia più una visione da weightlifter. Tagliare la panca per me sarebbe un suicidio, credo che difficilmente nello strappo e slancio arriverò alle percentuali di un sollevatore rispetto allo squat, perché diversi sono gli scopi e soprattutto la cura e il tempo dedicato in allenamento. Vedo meglio una suddivisione del tipo 1 Girata jerk panca (leggera?) 2 squat panca 3 strappo squat (front?) 4 panca squat |
Preferisco un'alternanza di due sequenze del tipo A e B,
A - Strappo - Front squat - Panca piana B - Girata - Jerk - Back squat o qualcosa di simile, in questo modo daresti giustizia ad ogni esercizio nello stesso modo, indipendentemente dal fatto che ti alleni 2,3,4 o più volte alla settimana, tu non faresti altro che alternare le due sequenza di volta in volta. Per quanto riguarda la ciclizzazione dei carichi e degli schemi di serie/ripetizioni un'idea potrebbe essere quella di alternare una sorta di pesante-medio-leggero per ogni esercizio con variazione di intensità e volume (nonchè di ripetizioni volendo). Sto sperimentando qualcosa del genere di recente e quando riesco provo a buttarti giù qualcosa di più strutturato. |
Quote:
Un esercizio come il jerk può essere utile per la completezza della spinta piedi-gambe-braccia Quote:
Ho solo il problema che il sabato mi alleno in un'altra palestra dove non posso fare cadere i pesi, per questo pensavo di tenere solo panca e squat e al massimo jerk, stando al rack senza far cadere il bilanciere.. |
Quote:
Buona giornata. |
Quote:
Si, in questo momento sarei per fare jerk da dietro perché riesco a tenere un assetto corretto, senza sbilanciarmi e lo trovo più sicuro |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:05 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013