FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Pure Strength (http://www.fituncensored.com/forums/pure-strength/)
-   -   Programma Ibrido Weightlifting/Powerlifting (http://www.fituncensored.com/forums/pure-strength/25110-programma-ibrido-weightlifting-powerlifting.html)

milo 31-05-2014 05:25 PM

Quote:

Originariamente inviato da beppo (Scrivi 439984)
Perfetto! Ho capito :)

Penso di svilupparlo a 4 sedute settimanali.

Per quanto riguarda i carichi con 3 Ripetizioni:

Pesante--> 90% di 1 RM

Medio--> 85% di 1RM

Leggero--> 80% di 1RM

Che ne dici? :D

Secondo me sono % troppo alte per iniziare e toglierei più del 5% nelle altre sedute, preferirei partire più conservativo:

Pesante: 5RM(reale)@3x3-5 serie
Medio: togli un 7% e aggiungi 1-2 serie (arrotonda ad un peso intero senza usare dischi frazionati, io scalo 10 kg negli squat e 5 kg nei sollevamenti olimpici, per comodità e semplicità di calcolo, quello che conta è l'attenzione alla tecnica ed alla velocità esecutiva)
Leggero: togli un altro 7-8% e aggiungi altre 1-2 serie.

Facendo 4 sedute a settimana lo esaurisci piuttosto presto, in soli 9-10 gg., come pensi di proseguire poi? Per quanto tempo lo proveresti? Quando inizi la stagione agonistica? Bada che non ho esperienza di preparazione atletica con i pesi per un altro sport e non mi prendo responsabilità sulle eventuali conseguenze :D.

beppo 31-05-2014 06:28 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 439986)
Secondo me sono % troppo alte per iniziare e toglierei più del 5% nelle altre sedute, preferirei partire più conservativo:

Pesante: 5RM(reale)@3x3-5 serie
Medio: togli un 7% e aggiungi 1-2 serie (arrotonda ad un peso intero senza usare dischi frazionati, io scalo 10 kg negli squat e 5 kg nei sollevamenti olimpici, per comodità e semplicità di calcolo, quello che conta è l'attenzione alla tecnica ed alla velocità esecutiva)
Leggero: togli un altro 7-8% e aggiungi altre 1-2 serie.

Facendo 4 sedute a settimana lo esaurisci piuttosto presto, in soli 9-10 gg., come pensi di proseguire poi? Per quanto tempo lo proveresti? Quando inizi la stagione agonistica?


La risposta di prima è stata un po' frettolosa e poco ragionata per via dell'entusiasmo. :)

Pensandoci con più calma, vista la programmazione conviene tenere 3 allenamenti a settimana.

In realtà ora sono nel pieno della stagione agonistica…sto seguendo una progressione in stile Bill Starr modificato con aggiunta di Strappi e Spinte, cercando di curare molto la tecnica

Mi piacerebbe seguire questo ciclo da settembre, probabilmente la cosa conveniente sarebbe di portarlo a 6 settimane, introducendo variazioni nelle ripetizioni(come mi pare di aver capito che stai facendo anche tu) per farlo rendere di più. Magari poi potrei ripeterlo aumentando il peso di base.

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 439986)
Bada che non ho esperienza di preparazione atletica con i pesi per un altro sport e non mi prendo responsabilità sulle eventuali conseguenze :D.

Purtroppo fino a ora(nei passati 2 anni) la mia periodizzazione è stata gestita moolto male, questo sarebbe il primo ciclo seguito creato con senso, non ho dubbi quindi che seguendolo avrò grossi miglioramenti :)

milo 31-05-2014 06:48 PM

Se lo inizi a settembre hai tutto il tempo per ragionarci sopra e pianificare un periodo più lungo (personalmente preferisco cicli di non più di 4-6 settimane per volta, in modo da trarre delle conclusioni ed apportare delle modifiche di volta in volta in base alle risposte/esigenze), partecipi anche a gare indoor/invernali?

La variazione di ripetizioni a me piace di più perché introduce una maggiore varietà di stimoli e come ti dicevo si possono fare un'infinità di cambiamenti in base al periodo: ad esempio facendo più serie, con eventuali back off, per accumulare volume nei periodi lontano dalle gare o con l'aggiunta di qualche ramping quando si ricerca feeling con pesi più alti nell'avvicinanza del periodo agonistico e/o in preparazione a qualche test (sub-)massimale.

Avevi letto anche il protocollo ladder + 5-3-1 dell'utente Somoja?

beppo 31-05-2014 07:31 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 439990)
Se lo inizi a settembre hai tutto il tempo per ragionarci sopra e pianificare un periodo più lungo (personalmente preferisco cicli di non più di 4-6 settimane per volta, in modo da trarre delle conclusioni ed apportare delle modifiche di volta in volta in base alle risposte/esigenze), partecipi anche a gare indoor/invernali?

La variazione di ripetizioni a me piace di più perché introduce una maggiore varietà di stimoli e come ti dicevo si possono fare un'infinità di cambiamenti in base al periodo: ad esempio facendo più serie, con eventuali back off, per accumulare volume nei periodi lontano dalle gare o con l'aggiunta di qualche ramping quando si ricerca feeling con pesi più alti nell'avvicinanza del periodo agonistico e/o in preparazione a qualche test (sub-)massimale.

Avevi letto anche il protocollo ladder + 5-3-1 dell'utente Somoja?

Intanto ti ringrazio moltissimo per tutto il tempo che mi stai dedicando, veramente gentilissimo :) :)

No, non conosco questo protocollo ladder.

La stagione coincide con l'anno solare. A febbraio c'è qualche gara indoor, ma poca roba, il grosso delle gare si concentra fra fine aprile e luglio.

A questo punto scrivo l'idea che avevo per la periodizzazione annuale:

ora arrivare fino alla pausa di agosto con lo schema che sto seguendo ora
Settembre-Novembre forza, (ipoteticamente con lo schema di questa discussione)
Dicembre, un breve periodo di massa
da gennaio ripartire con la forza, per arrivare preparato alle gare

Per i periodi di forza quindi si potrebbe tenere lo split, giocando con serie e ripetizioni?
A
Snatch
Front Squat
Bench
B
Clean
Squat
Jerk

milo 31-05-2014 09:01 PM

Quote:

Originariamente inviato da beppo (Scrivi 439991)
Per i periodi di forza quindi si potrebbe tenere lo split, giocando con serie e ripetizioni?
A
Snatch
Front Squat
Bench
B
Clean
Squat
Jerk

E' solo un'idea, magari cercando nel forum trovi ispirazione per qualche altro programma, sia IlPrincipebrutto che Somoja fanno allenamenti ibridi nei quali utilizzano powerlift's e Olift's, dai un'occhiata anche nei loro diari.

Questa una spiegazione sul metodo ladder:
http://www.fituncensored.com/forums/...tml#post428744

e questo sul 5/3/1:
http://www.fituncensored.com/forums/...tml#post312528

i due metodi possono essere alternati ogni 3 settimane.

beppo 01-06-2014 02:20 AM

è tutto il giorno che ripenso allo schema che mi hai proposto, mi ha letteralmente stregato, ne sono veramente entusiasta e non vedo l'ora di iniziarlo

Ho deciso quindi di interrompere il programma che sto seguendo, l'ho pensato io, ma non è un gran che, di buono ha avuto il fatto di avvicinarmi in modo serio alla forza, ma ha fatto il suo tempo.

Dalla settimana prossima ho deciso di iniziare il ciclo. 3 sedute a settimana per 4 settimane, capire gli stimoli che mi fornisce e poi agire di conseguenza.

vederlo buttato giu cosi mi ha veramente conquistato!! :)

milo 01-06-2014 09:34 AM

Sono contento che ti sia piaciuto ma se stai facendo progressi con quello attuale io aspetterei ad iniziarlo.

Tieni presente che per te potrebbe anche essere un programma riduttivo e/o limitante rispetto al tuo potenziale.

beppo 01-06-2014 12:58 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 440005)
Sono contento che ti sia piaciuto ma se stai facendo progressi con quello attuale io aspetterei ad iniziarlo.

Tieni presente che per te potrebbe anche essere un programma riduttivo e/o limitante rispetto al tuo potenziale.

Il programma che sto seguendo ora non penso sia adattissimo a me, mi sta dando qualche risultato, ma abbastanza limitato.

Questo mi piace molto di più e lo vedo più adatto alle mie esigenze.

La mia idea sarebbe 4 settimane, con

P1(4x3);P2(3x3)-->5RM
M1(4x4);M2(3x4)-->tolgo 7% circa
L1(4x5);L2(3x5)-->tolgo altri 7% circa

L2/P1/M3--M1/L2/P3--M3/L2/P1--P2/M3/L1--P1/M3/L2--L3//P1/M2…e avanti così :)

Giorni: Lunedì, mercoledì e venerdì.

Il sabato come dicevo prima avrei la possibilità di allenarmi in u palestra, ma senza poter fare Ol's. Potrei andare e fare qualche esercizio di completamento o qualcosa di simile, che dici mi conviene, o piuttosto meglio far riposo? :)

milo 01-06-2014 04:15 PM

Quote:

Originariamente inviato da beppo (Scrivi 440013)
Il sabato come dicevo prima avrei la possibilità di allenarmi in u palestra, ma senza poter fare Ol's. Potrei andare e fare qualche esercizio di completamento o qualcosa di simile, che dici mi conviene, o piuttosto meglio far riposo? :)

Ma il sabato sarebbe un giorno in più di allenamento (tipo una quarta seduta settimanale)? Se invece è la terza seduta allora ti consiglierei di scegliere delle varianti di sollevamento pesi sicure in base a cosa dovresti fare:

se power clean (che forse puoi fare lo stesso), sostituisci con girate di forza (muscle clean) o clean pull;
se power snatch, sostituisci con muscle snatch (o snath pull);
se jerk, sostituisci con push press

beppo 01-06-2014 04:29 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 440014)
Ma il sabato sarebbe un giorno in più di allenamento (tipo una quarta seduta settimanale)? Se invece è la terza seduta allora ti consiglierei di scegliere delle varianti di sollevamento pesi sicure in base a cosa dovresti fare:

se power clean (che forse puoi fare lo stesso), sostituisci con girate di forza (muscle clean) o clean pull;
se power snatch, sostituisci con muscle snatch (o snath pull);
se jerk, sostituisci con push press

Si, volendo potrebbe essere una quarta seduta in più rispetto al programma, in cui magari potrei fare military,push press o panca inclinata, trazioni o altre cose

beppo 03-06-2014 10:42 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 440014)
Ma il sabato sarebbe un giorno in più di allenamento (tipo una quarta seduta settimanale)? Se invece è la terza seduta allora ti consiglierei di scegliere delle varianti di sollevamento pesi sicure in base a cosa dovresti fare:

se power clean (che forse puoi fare lo stesso), sostituisci con girate di forza (muscle clean) o clean pull;
se power snatch, sostituisci con muscle snatch (o snath pull);
se jerk, sostituisci con push press

Se il sabato facessi un quarto allenamento di questo tipo?

panca inclinata 3x3
back squat e panca:
(seriexrip)
1x3 peso leggero
1x3 peso medio
1x3 pesante
rispettivamente con i carichi usati in settimana

milo 04-06-2014 09:07 AM

Certo, puoi farlo ma non ti consiglio di andarci pesante, tieniti un certo margine nelle serie allenanti.

Altre possibilità sono:

1) Vai avanti con il tuo programma anche se è la quarta seduta settimanale.

2) Fai un richiamo con 2-3 esercizi che nel corso della settimana non ti hanno convinto, una sorta di richiamo tecnico leggero, dove ti concentri su alcuni particolari (particolarmente per i sollevamenti olimpici).


Non sono contrario alle distensioni su panca (piana o inclinata), rifletto solo sul fatto che quando sei in pedana non ti trovi a spingere con il dorso appoggiato a qualcosa, è il tuo corpo, sono i tuoi muscoli che devono sostenere il gesto bloccando e stabilizzando dove serve quindi , ancora una volta, vedrei meglio un military, un push press o, perchè no, un press in stile olimpico (very old style).

Spero si colga il senso di potenza e solidità:

https://www.youtube.com/watch?v=X8BRaqxAmOM

https://www.youtube.com/watch?v=-dGHY2HSUOc

https://www.youtube.com/watch?v=iO4UBPnLnD0

beppo 04-06-2014 12:36 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 440110)
Certo, puoi farlo ma non ti consiglio di andarci pesante, tieniti un certo margine nelle serie allenanti.

Altre possibilità sono:

1) Vai avanti con il tuo programma anche se è la quarta seduta settimanale.

2) Fai un richiamo con 2-3 esercizi che nel corso della settimana non ti hanno convinto, una sorta di richiamo tecnico leggero, dove ti concentri su alcuni particolari (particolarmente per i sollevamenti olimpici).


Non sono contrario alle distensioni su panca (piana o inclinata), rifletto solo sul fatto che quando sei in pedana non ti trovi a spingere con il dorso appoggiato a qualcosa, è il tuo corpo, sono i tuoi muscoli che devono sostenere il gesto bloccando e stabilizzando dove serve quindi , ancora una volta, vedrei meglio un military, un push press o, perchè no, un press in stile olimpico (very old style).

Spero si colga il senso di potenza e solidità:
...

Grazie Milo, ieri finalmente ho iniziato il programma :)

Arrivato a sabato penso che deciderò cosa fare in base all'andamento della settimana e alla stanchezza

Setti 09-02-2018 01:41 PM

Weightlifting
 
Salve a tutti
Mi presento
Sono nuovo del gruppo ed a Ottobre ho iniziato a fare Crossfit
Però la cosa che oggi mi ha veramente affascinato sono gli esercizi weightlifting che si fanno durante i Wolf
Mi piacerebbe tanto provare a fare solo questo però non sono un esperto della materia quindi volevo chiedere se c’è la possibilità d avere dei programmi di allenamento tipo
Mi spiego meglio
Non so le varie propedeutiche di un esercizio e non saprei come inserire in un giorno di allenamento i vari esercizi
Potete consigliarmi qualcosa ??? Anche un libro da comprare non c’è problema

milo 10-02-2018 02:48 PM

Ciao Setti,

i primi link che mi vengono in mente dove puoi trovare vari programmi di allenamento sono quelli di Bob Takano e di Greg Everett. Del primo ho acquistato il libro "Weightlifting Programming: A Winning Coach's Guide" che contiene degli esempi dettagliati per ogni classe di qualificazione.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:22 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013