![]() |
![]() |
|
Pure Strength Weightlifting, Powerlifting e tutto ciò che riguarda la pura forza.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Pure Strength |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 701
Data registrazione: Jan 2012
Località: In sospensione tra la nuda terra e la volta celeste
Età: 34
|
![]() Video di Panca e Stacco: critiche e suggerimenti...?Ciao a tutti... è da un bel po' che non mi faccio vivo sul forum, anche se ho un diario nella sezione Work In Progress (sepolto chissà dove ![]() ![]() ![]() Le serie di panca, in ordine di apparizione, si suddividono in leggera (55 kg / poco meno del 65%, ultima serie di un 5x5) e pesante (73 kg / poco più dell'80%, svolta dopo diverse serie in ramping e quindi in condizioni di stanchezza); quelle di stacco, invece, che sono state filmate durante lo stesso allenamento, sono una serie da 2 reps con 115 kg e una da 4 reps (a seguito della precedente) con 105 kg. Metto i kg e non le percentuali, qui, perchè il max di stacco è da un po' che non lo testo e credo sia salito... l'ultima volta era 135 kg, mentre ora sarà 140-145 kg., ma è da verificare. Giusto per completezza, il mio peso corporeo al momento è di 73,5-74 kg (in fase di discesa, dato che sono in normo/ipocalorica). Ringrazio in anticipo chiunque si prenderà un minuto del suo tempo per dire la sua. ![]() |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 701
Data registrazione: Jan 2012
Località: In sospensione tra la nuda terra e la volta celeste
Età: 34
|
![]() P.S.: ho deciso di eseguire la panca pesante e lo stacco da terra in modalità "touch & go" per il semplice fatto che, al momento, non ho velleità agonistiche (e ci mancherebbe... con 'sti carichi...); lo stacco, soprattutto, fatto in questo modo mi consente di avere un recupero più rapido a livello nervoso e di portare su più velocemente i carichi nello squat, che era rimasto MOLTO indietro a causa di un vecchio infortunio al tendine rotuleo. |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,706
Data registrazione: Jan 2013
Località: Solofra (AV)
Età: 34
|
![]() Con lo stacco sembra che parti un po' troppo lontano. Nella panca penso che dovresti ruotare un po' i gomiti verso l'interno mentre scendi. |
|
![]() |
(#4)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 701
Data registrazione: Jan 2012
Località: In sospensione tra la nuda terra e la volta celeste
Età: 34
|
![]() Ti dirò... a dire il vero ho fatto varie prove col setup e, dopo alcuni infruttuosi tentativi, la posizione in cui ho percepito la maggiore generazione di forza è col bilanciere leggermente distanziato dalle tibie (parlo di mezzo cm o giù di lì). Se glielo faccio scorrere contro, invece, sento anche una minore stabilità del tronco nell'alzata... forse è perché faccio parecchio (forse troppo) affidamento sulla schiena per il sollevamento, non saprei. Quote:
Tra l'altro i pettorali erano il mio punto debole nella catena cinetica, e con questo tipo di esecuzione sono migliorati moltissimo, sia in termini di massa che di attivazione. |
|
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,706
Data registrazione: Jan 2013
Località: Solofra (AV)
Età: 34
|
![]() Non è solo un chiudere i gomiti, è proprio una rotazione. L'ho capito vedendo i video di vari powerlifter e di MW. È come se i loro avambracci guardassero in avanti, a prescindere dalla larghezza dei loro gomiti. Posto qualche video in cui si nota molto https://www.facebook.com/MalanPower/...5304275897779/ Io ti dico la mia. Se fai così l'adduzione ha senso. Altrimenti meglio spancare piatto. Poi devo dire che la tua non sembra male come panca quindi se gli allenamenti sono sensati i kg non si faranno aspettare. |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,891
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|||
All the Truth Member
Messaggi: 701
Data registrazione: Jan 2012
Località: In sospensione tra la nuda terra e la volta celeste
Età: 34
|
![]() Quote:
![]() Potrei fare qualche prova nel giorno in cui ho il ripasso tecnico della panca, volendo. Quote:
Quello che mi fa ben sperare è che, pur essendo questa la prima volta in cui abbasso gradualmente le kcal (soprattutto carboidrati) per provare a tirarmi, la forza sta addirittura salendo... proprio come hai detto tu, mi sto rendendo sempre più conto di come la programmazione sia davvero fondamentale. |
||
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 701
Data registrazione: Jan 2012
Località: In sospensione tra la nuda terra e la volta celeste
Età: 34
|
![]() Posto un altro videuzzo, con serie pesanti e leggere, sempre relative a panca e stacco... nella prima (in ordine di apparizione) sono 55 kg e 76 kg, mentre nel secondo sono 120 e 112 kg. Premetto alcune cosette che si notano, al volo: 1) nella panca, soprattutto con kg (per me) elevati, tendo a impugnare il bilanciere in modo asimmetrico... e non so proprio il perchè. Non capisco se dipenda da come imposto la schiena prima di partire, o da altro; è una cosa che sto studiando da tempo, con scarsi risultati, eppure sento bene la spinta... ![]() ![]() 2) pur cercando di eliminare qualsiasi forma di rimbalzo in entrambi gli esercizi, anche minimamente accennato, ogni tanto (quando tiro le serie quasi al limite o non sono in forma) mi scappa... ci starò attentissimo. Impegnarsi sì, barare no... ![]() 3) devo porre più attenzione al mantenere il setup della panca per tutte le ripetizioni da svolgere. Questo me lo segno più come promemoria. P.s. -> sono in ipocalorica ormai da 5 settimane, e i carichi sono rimasti identici alla fase di massa invernale... forse si sono addirittura stabilizzati... ergo la forza relativa è aumentata, visto che da 74,5 sono sceso a 73 kg circa; mi pare un risultato decente, tutto sommato. |
|
![]() |