Stacco: differenze PL e WL
Il titolo è un po' fuorviante, il dubbio che ultimamente mi sono posto è:"quali sono le differenze in uno stacco PL e nella tirata/stacco( movimento fino al ginocchio circa) del WL durante il clean?"
A volte guardando qualche video su yt sembra quasi che i secondi facciano molto meno fatica e il gesto tecnico dà l'idea di essere più efficace. Ovviamente i carichi sono diversi ma si parla comunque di bilancieri con spesso piu di 180/200kg. aspetto vostre risposte:D |
Premetto che non ho mai fatto alzate da WL, quindi...
Immagino che a parità di % di carico rispetto al massimale potrebbero salire ambedue alla stessa velocità. Un PL però non ha necessità a salire veloce, anzi probabilmente una salita troppo veloce potrebbe anche essere controproducente (per ciò che sta facendo). |
Aggiungo a quanto detto da orange anche il fatto che nel PL non si ricerca una schiena iperestesa. Posizione neutra o addirittura una posizione leggermente cifotica, credo sia dovuto al fatto che nel WL è importante avere una seconda parte veloce, pagando lo scotto di partire più lenti.
Nel PL invece si ricerca la massima velocità iniziale. |
Quote:
E' come quando tu stacchi 80 kg rispetto al tuo massimale di 130, sono convinto che fai molta meno fatica. |
La differenza piu' grande e' che nel WL e' possibile vedere tirate che non sono perpendicolari al terreno (la famosa 'traiettoria ad S' sulla quale periodicamente si scatenano guerre di religione), mentre nel PL e' un evento davvero eccezionalmente raro.
Inoltre, in molti casi la presa da WL e' piu' larga, e questo ha la sua influenza (parlo dello slancio, perche' per lo strappo e' evidente). Buona serata. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:09 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013