Ciao Memedesimo,
osservando il tuo stacco mi è saltato all'occhio che la traiettoria del bilanciere, anziché salire verticale, nella prima parte tende a muoversi in obliquo verso avanti (a destra guardando il video). Dando per scontato che lo tieni sempre vicino alle gambe potrebbe essere che non estendi la caviglia, mantenendo la tibia inclinata in avanti fino a che non passi il ginocchio. Se così fosse, una possibile soluzione sarebbe quella di inserire uno stacco a partire dalla base della rotula, per farti sentire che posizione dovresti avere in quel passaggio. Lo stacco è un esercizio concentrico, non avresti la possibilità di crearti una piccola pedana, in modo da non dover accompagnare in maniera così dispendiosa il bilanciere a terra? I guanti creano uno spessore maggiore indebolendo la presa e la connessione con l'attrezzo, se ne hai la possibilità preferisci il magnesio ad essi. |
Quote:
Avevo già letto in questo forum che i guanti tolgono grip e quindi sarebbe meglio evitarli,ma il mio problema è tanto semplice quanto cruciale:con il mio attuale programma faccio stacco 3xweek,e anche nella giornata leggera arrivo comunque sui 100kg.Appena iniziato questo programma senza guanti,mi si erano formati dei coaguli(vedi bene,non ho detto calli,ma coaguli)di sangue sotto i classici calli da bilanciere,ovvero appena sotto le dita,nella mano destra,essendo io destrimane.Erano dolorosissimi,non potevo più fare alcun esercizio di trazione senza qualcosa che attutisse la presa.Adesso sono spariti,ma credo che con la frequenza di stacco attuale mi si riformerebbero immediatamente,cosa che prima non succedeva in quanto avevano una settimana di tempo per sparire,prima di riallenarmi..sarà che ho le mani delicate io,bhò.... Re:video Ecco a te,come richiesto,ho ripreso le ultime 3 serie del giorno pesante,con i rispettivi 98-106-116 kg,spero di aver compreso il fatto della tre quarti avanti :D https://youtu.be/ufIqO3NT5AM https://youtu.be/q8Tvhpywdzs https://youtu.be/JEAR13aXN1Y |
Quote:
Re:traiettoria E' possibile che questo sia dovuto ad un avvicinamento eccessivo dei piedi sotto il bilanciere in fase di partenza?Ho linkato altri 3 video nella precedente risposta,daresti un'occhiatina? Re:Pedana Ho parlato col proprietario,dovrebbe arrivare a breve,l'aveva già ordinata,ora bisogna vederne l'effettiva utilità quando arriverà ahah,spero non sia la classica da 'bodibildi' Re:guanti Vedi precedente commento :) |
Quote:
Ma non c'e' alcun motivo per usare i guantini, alcuno. Buona giornata. |
Quote:
|
Quote:
Rinnovo l'invito del Principe ad aprire un tuo diario nell'apposita sezione. |
Siamo sicuri che quei dischi siano regolamentari?
Rassomigliano a dei dischi che c'erano nella palestra dove andavo, ma se mi ricordo bene sono piu' piccoli di quelli regolamentari. Puoi controllare? Un disco regolamentare e' 45 cm di diametro. Buona giornata. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/ |
Quote:
E' altrettanto un fatto che se chi guarda il video ha sempre e solo visto gente che stacca con dischi regolamentari, gran parte dei riferimenti e delle possibili correzioni e suggerimenti non sono piu' validi. Se non ci sono rialzi in palestra, il mio consiglio e' di fabbricarne un paio con due tavolette di legno, e prendere accordi col proprietario per lasciarle in palestra, in modo da averle a disposizione (magari con un asciugamano sotto, per non rigare il pavimento, che sembra quello di un ospedale). Buona giornata. |
Ciao,
prima che nella mia ex palestra comprassero bilanciere olimpico e dischi regolamentari, ogni volta che facevo stacco mettevo altri pesi come rialzi. Era un po' noioso e non stabile al 100% (riappoggiavo sul peso stesso), ma almeno potevo staccare :) . |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:29 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013