sollevamenti a un braccio per divertimento
poco fa con due miei amici ci stavamo annoiando, così ci siamo messi a fare sollevamenti sopra la testa con un solo braccio, sono riuscito a farlo con 40kg abbastanza facilmente.. adesso ci ho preso gusto e ho decciso che voglio aumentare più che posso i carichi in questo singolo esercizio.... però ho un dubbio: quanto recupero è necessario alla spalla prima che posso ripetere l' esercizio?? stavo pensando a 7 giorni.....
|
Non ho capito perchè hai postato in club.
In ogni caso i sollevamenti ad un braccio sono tutto meno che un gioco. Devi apprendere la tecnica e disporre di ottimo equilibrio per eseguirli, non puoi improvvisare. Data la natura dell'esercizio, ti sposto in pure strength per ricevere i consigli dai più esperti nel campo. |
ciao, mi scuso per aver sbagliato sezione, ma ero indeciso su dove postare... comunque voglio specializzarmi in questo esercizio, appena l' ho eseguito mi ha appassionato... ogni quanti giorni mi consigliate di eseguirlo?
|
ma a che pro???:confused:
ma pensa ad allenarti che è meglio. :) |
Quote:
|
Quote:
poi quando ti spaccherai un braccio non penso che avrai la stessa voglia di divertimento. :D:D |
Dicci però che tecnica usi...Ad un braccio solo ci sono molte più tecniche che a due braccia, proprio per il fatto di poter posizionare il corpo in posizioni diverse (guarda i pesisti e strongman dei primi del 900 per farti un'idea).Usi un bilanciere o un manubrio o un kettelbell,una pietra?
Il movimento è unico (strappo) o ti fermi al petto e poi distendi le braccia (slancio)? |
in pratica uso un manubrio.. lo prendo da terra, con uno strappo lo porto al petto, e poi mantenendo il corpo in posizione eretta do una spinta con le gambe e contemporaneamente distendo il braccio... è difficcile da spiegare.. non so se mi sono fatto capire..
|
Sì, sarebbe uno slancio ad una mano.comunque ti esorto a provare anche a due mani con il bilanciere che è in questo caso più difficile perchè
devi spingere con il core il doppio (forse + forse -) del peso e devi sforzarti di tenere il bilanciere vicino al corpo e le braccia meno piegate possibile per trasferire potenza alla sbarra.inoltre ti consiglio di non allenare sempre lo stesso braccio per non creare squilibri tra destro e sinistro e se il divario è eccessivo, tipo 10 kg,allena il braccio più debole per un po'.Quanto e come allenarle dipende dalla tua scheda:puoi anche allenarle poco tutti i giorni diciamo a 30-35 kg cercando di essere più esplosivo possibile però tieni conto che la fase di distensione sopra la testa stanca molto i tricipiti quindi se fsi panca pesante il giorno dopo non è consigliabile |
Quote:
|
fai dei video poi ne riparliamo
ricordati di eseguire sia a dx che a sx |
Quote:
|
Con quel braccino(dall'avatar) fai distensioni sopra la testa con 40 kg?
|
Quote:
Quoto tutto tranne il consiglio di provare con il bilanciere. Fatto col manubrio, anche non avendo una grande tecnica, è difficile farsi male. E poi è un'alzata un pò "ignorante" di natura, divertente anche per questo. Viceversa mettersi a fare clean e push press con bilanciere senza avere la giusta tecnica è da stupidi. Un pò di ispirazione: YouTube - Benedikt Magnusson 90kg 50mm dumbell |
Quote:
stamattina ho provato con il bilanciere, non avendo abbastanza dischi il massimo che ho potuto mettere è 70kg, li ho fatti tranquillamente, però ho avuto un dolore alla spalla che ho usato avantieri per le distensioni con il solo manubrio, forse devo aspettare ancora qualche giorno prima di usare carichi decenti, infatti la spalla ci metterà un po a recuperare dallo sforzo di avantieri (non avevo mai fatto una pazia del genere) |
si ma comunque te le vai a cercare...
|
sono soddisfatto, ho appena provato a fare i sollevamenti ad un braccio usando il braccio destro (che sarebbe il mio braccio debole perchè sono mancino), sono riuscito a usare 40 kg, potevo fare di più, però nel manubrio non ci stà altro, adesso capisco perchè avantieri i 40kg col braccio sinistro li ho fatti tranquillo....
tra poco posto il video |
|
Buono,usi la presa a martello come nell'hammer curl però ti metti + frontale rispetto al manubrio per usare lo slancio anche della schiena.comunque molto agili.Sono sicuro che avrai già provato almeno 45, com'è andata?Ad un braccio solo anche 2,5 kg in più fanno grandissima differenza.E i tuoi carichi sui fondamentali?
Fai un video anche dell'alzata con bilanciere a due mani anche solo con 80kg per vedere come te la cavi con pesi più consistenti... |
avrei voluto provare i 45kg, purtroppo però nel manubrio non ci stava altro, domani un mio amico mi porta altri dischi da 5 kg, così aumento il carico... cavolo adesso ci ho preso gusto a fare questo esercizio:D:D:D
|
Ma di squat,panca e stacco quali sono i tuoi massimali?Perchè con questi
sollevamenti ad un braccio è facile specializzarsi , magari fai anche + di 45 tirando ancora di + con la schiena e tenendo il braccio più rigido,però non so quanto ti dia in termini di forza(molto poco rispetto ai fondamentali),cioè va bene come diversivo ogni tanto,ma fatto troppo spesso togli energie e recupero al corpo... |
di squat con 120 kg riesco a fare 6 ripetizioni, di stacco con 130 riesco a fare 6-8 ripetizioni (però la mia tecnica agli stacchi è pessima), di panca non lo so perchè in questo periodo sto facendo un programma che mi toglie tantissima forza, comunque un paio di mesi fà con 90kg sono riuscito a fare 6 ripetizioni (c' è da dire però che era un giorno che ero gasato a 1000)
i massimali veri e propri non li ho mai provati |
Quando ti arrivano gli altri pesi vedi quant'è il massimo che puoi fare, ci fai il video e poi ti consiglio di lasciarli un po' dapparte e farti una bella scgeda di forza.
|
devo rimandare il test del massimale perchè ieri durante l' allenamento ho avuto fastidio alla spalla sinistra, sopratutto alle parallele e alle trazioni..
|
Quote:
nn ascoltarmi eh..... rischi serio di spappolarti i rotatori... |
bhè!!! in effetti è un esercizio impegnativo per le articolazioni:o:o.....
però dai, sarebbe stato troppo lusso se non mi fosse venuto neanche un fastidio:D:D |
Lascia passare l'infiammazione, e fai degli esercizi specifici per la cuffia dei rotatori con regolarità e poco peso...
ed anche ogni volta che ti riscaldi per eseguire esercizi che risultano un po' duretti su questa articolazione. |
Quote:
|
No, non è necessario tutti i giorni, se ti alleni regolarmente, li puoi introdurre un paio di volte la settimana durante il riscaldamento e prima degli esercizi che interessano le spalle.
|
ok grazie
|
l'ex nn è eseguito male
cmq io ora nn proverei un vero max, cerca di aumentare le reps rimanendo esplosivo. nn andrei mai a cedimento. fai sempre prima il lato debole tipo: 5reps dx rest tra le reps anche 5" rest 60-90" 5 reps sx idem almeno 2- 3 set |
Quote:
perchè ci riesco solo di sabato |
un po poco ma se è quello che puoi fare..
|
ma se non hai una schiena abbastanza forte e sviluppata e le spalle in salute pero con questo esercizio rischi di farti male ... io poi sono dell'idea che qui non devi esagerare con i pesi anche perche e' piu facile che ti possa fare male per una postura sbagliata qui che in altri tipi di esercizi
|
mi può garantire una maggiore sicurezza la cintura in questo esercizio??
|
dipende
io nn la userei cmq. fai dei video fatti bene vediamo come procedi |
Visto che ieri ho comprato dei dischi nuovi oggi ho riprovato le distensioni a una mano sopra la testa, mi sono riscaldato bene facendo 5 ripetizioni aumentando sempre di più il carico e poi ho provato il massimale, purtroppo oggi proprio non sono riuscito a concentrarmi e non riuscivo a coordinare la spinta della schiena con il movimento del bracio, così sono ceduto due volte, ma poi mi sono arrabiato e sono riuscito a fare almeno 42 kg (volevo fare almeno 45kg), una delusione..... non essendo però soddisfato delle distensioni a una mano dopo ho voluto provare un nuovo esercizio di forza: gli stacchi a una mano.. mi sono stupito perchè al primo tentativo ho staccato (a una mano) 94kg, però ho avuto un inconveniente, durante la salita tutto ok, ma durante la discesa ho avuto un dolore pungente nel lato destro dell' addome (proprio il latro su cui gravava tutto il peso), l' ho avuto per un ora e mezza e poi mi è passato, adesso non lo sento più... temendo l' ernia ho esaminato la parte dolorante, ma per fortuna non ho visto bolle o roba simile..
|
Sangue Sardo! :)
Però stai attento... specialmente nello stacco, una torsione del busto mentre le vertebre son compresse potrebbe darti porblemi anche seri.. non è che sia proprio consigliato come movimento. |
Quote:
secondo voi è possibile che con due mani riesco a staccare il dopio??:D:rolleyes: |
Si, con le mani si!
ma con la schiena e gambe non è detto... |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:04 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013