a livello mondiale chi e' il piu forte come forza relativa ???
guardate qui YouTube - 1010Lb World Record Bench Press il mio massimo e' stato 137.5 kg di panca ... sono 190 per 95 kg ... vero che chi e' piu alto e' svantaggiato a livello di leve ??? vorrei migliorarmi e sollevare di piu se mi potreste dare qualche consiglio ... partendo dalla posizione e la presa sulla panca fino a i metodi di allenamento :) p.s. per curiosita ma io quanto dovrei sollevare per essere competitivo a livello di gare ??? |
non certo il tizio che hai postato. Occhio ragazzi, non fidatevi dei video di powerlifting se non c'è segnalato che sono gare IPF sono praticamnente dei falsi (semplifico ma è così).
Il più forte panchista attualmente in attività in senso di forza assoluta è Brian Siders. A livello di forza relativa (quindi massima forza in proporzione al peso corporeo) credo che i nomi siano 2 Ravil Kazakov nei 67,5 e Airat Zakiev nei 60. Credo che Zakiev valga qualcosa come 210 nei 60kg. Non nascondiamo nulla dicendo che le nuove maglie da panca anche nella IPF hanno rovinato un po' la specialità, e se ne accorta anche la presidenza. Speriamo che abbiano un pelo di lungimiranza. 137 a 95 è già un buon risultato, ci devi lavorare ma se già potenzialmente abile per gareggiare. Chiedere quanto si debba fare per essere competitivo è una domanda a cui posso risponderti solo così: comincia a gareggiare e vedrai che tipo di avversari avrai davanti, unitamente al fatto che potrai imparare il gesto tecnico. I 137 fatti in palestra non solo rip'etibili in gara. Esiste tutta una serie di problematiche unite come il regolamento che rendono l'alzata in gara molto differente. |
il piu forte panchista del mondo in termini assoluti è fredrick swensson con 345kg @ 146kg (nella gara singola d panca).
Ma Siders ha fatto 351 kg(!!!!!!) nella gara completa, a 153 kg d BW. in termini relativi, nei 67.5, il campione è alexander gromov con 230kg. ma Zakiev e Daiki Kodama (rispettivamente nei 60 e 75kg) prendono ancora di piu il largo e rappresentano l'elite della forza relativa. Ado, pensa che Zakiev si è migliorato ancora a fine 2006 passando addirittura da 210 a 222!! Mentre Kodama risulta essere il re assoluto della forza relativa con 3.75 volte il suo BW! Ovvero fa 281 kg !!! Detiene il record anche degli 82.5 con 280 kg. Il suo record è superiore anche in termini assoluti a quello dei 90kg (271kg) ed è quasi coincidente con quello dei 100kg (285kg). Ho visto un video d Kodama e fa un arco inavvicinabile. ovviamente tutto rigorosamente IPF ;) - fonte - |
C'è una tabella per confrontare le alzate di persone di categorie di peso differenti?
|
wilks.
|
ty
|
Quote:
|
|
|
Ciao Alex,
sono stato assente qualche giorno dal forum ma ho letto e visto quanto postato. Ho seguito anche la piccola polemica scaturita e spero che sia rientrata senza ulteriori strascichi. D'altra parte - se mi consenti un suggerimento - non puoi chiedere consigli ai più esperti e poi restarci male per le osservazioni che ne possono derivare. Certo sui forum le espressioni si prestano a malintesi anche perchè c'è chi è più diretto, chi più brusco, chi più mellifluo, chi più sottile ma questo dipende anche dalle caratteristiche dialettiche di ciascuno. Sono convinto che Gruzza - che non conosco ancora personalmente ma considero, da quel che leggo, un Pl valido e competente oltre che un cultore della materia - intendesse soltanto muoverti un appunto tecnico in linea con ciò che avevi chiesto a me. Per darti un'idea di quali siano invece le mistificazioni da cui tenersi a distanza, ti posso dire che - in altra sede (che ovviamente non menziono) - ci siamo proprio con Gruzza trovati sulle stesse posizioni, sempre in merito alla bench press, nei confronti di un "certificato personal trainer" che sostiene che la panca con il bilanciere in gola costruisca il pettorale (come se io pretendessi di postare la mia opinione sulla riabilitazione post operatoria dell'anca:D). Premesse queste amene considerazioni, passo ad alcuni spunti che traggo dal tuo video e post. L'alzata in se è più che discreta per uno che non fa ancora gare, anche in considerazione dell'attrezzatura che usi: i dischi Technogym hanno un peso al netto della gomma; quindi presumibilmente hai sollevato 1 kg. ca. più del carico dichiarato (prova a pesare 2 o 3 dischi insieme). Per quanto concerne il setup, come ti è stato fatto notare, è sicuramente migliorabile. Ti consiglio di togliere i dischi da sotto i piedi. Mi rendo conto che li usi per ovviare all'altezza degli appoggi Technogym - molto scomodi per le nostre stature :D (qualcuno di Gambettola un giorno mi spiegherà a cosa servono quei 2 appoggi fissi: uno adatto solo per nani di mt.1,40 e l'altro utilizzabile, con alti carichi, dal mt. 1,74 in su ) - tuttavia, visto che hai uno spotter che ti stacca il bilanciere, con i piedi per terra riuscirai probabilmente a fare un giusto "arco" oltre ad avere più stabilità ed un maggior assetto generale. Riguardo agli allenamenti mi hai scritto un po' poco. Ti consiglio, per ora, di adottare un 3xweek, con due panche settimanali a diverso protocollo: l'una tendente ai carichi progressivamente più alti su basse ripetute (es. carico a onda 3-2-1 oppure sistema della progressione lineare del carico di sett. in sett. con diminuzione delle rip. su un range di 2-4 rip.), l'altro a media intensità rivolto alla forza in generale ed a accumulare volume di lavoro. Potresti attuare una ciclizzazione di 6 settimane inserendo, poi, la maglia nella seduta "pesante" quando passerai alle singole. Nella seduta intermedia, potresti collocare lavori sinergici per spalle e tricipiti. Gli antagonisti (dorso e bicipiti) potresti allenarli tranquillamente nelle 2 sedute di bench. Sono ovviamente idee e spunti, a mio avviso adatti ad un primo approccio con la forza in ottica agonistica, che possono tranquillamente modificarsi in corso d'opera. Se credi in seguito possiamo entrare maggiormente nel dettaglio. Un saluto. |
mi potreste dire in percentuale quanto conta una buona seduta .. cioe la schiena ad arco .. e le maglie usate le migliori per intenderci ... si insomma prima in percentuale seduta e maglie e poi percentuale totale ... quanto peso si potrebbe sollevare di piu ???
e la presa a che ampiezza deve stare ??? :) non vi arrabbiate se vi dico che certi pl sono dei panzoni pero :D io per il mio peso di panca dovrei sollevare + 250 kg ho visto .. si insomma per battere il record :D YouTube - Conscience 250 kg benchpress |
Quote:
|
se voglio essere competitivo devo almeno avvicinarmi no ??? :)
dato che il mio max peso e' stato 137.5 c'e' un abisso come cavolo faccio .. pure arrivare a 200 .. diciamo il mio obiettivo ora e' 150 ... poi migliorero piano piano .. 250 per 90 kg e' quasi 3 volte il mio peso :( |
Quote:
|
omo de panza omo de sostanza !!! :D
ma dai cmq e' vero che molti sollevatori hanno la panza ... ora non so perche ma fateci caso :) a parte questo se anche tu sei un pl mi spieghi meglio il discorso schiena posizione e magle ??? ma non sarebbe meglio abolirle ste maglie se aiutano ??? |
Quote:
guarda mettiti l'anima in pace....sono pesi di elite. Come dice la parola stessa, è una posizione raggiungibile da pochi. |
Quote:
|
Quote:
poi se ne parlato cosi tanto e perchè si usa basta che fai una ricerca sui vari forum e capirai |
ok scusa .. no perche magari se e' come nel nuoto che a seconda della maglia magari uno ha un po di vantaggio ... e chi non ce l'ha anche se chi careggia penso ormai l'abbia di sicuro
per la panza lo so .. era per quelli di una certa stazza che sembravano enormi .. in palestra da me c'e' un pl che si allena anche a buon livello .. e ti assicuro che e' magro non mi ricordo la categoria forse 60/65 .. cmq so di certi che fanno un po di dieta per rientrare nelle categorie mi hanno raccontato di una italiana forse max 70 kg che sollevava 195 kg possibile ??? ma come cavolo fanno !!! io se ritorno a i miei 137 sarei gia soddisfatto .. vabbe alzo l'obiettivo 140 va :D cmq voi non vi allenate con il pnte giusto ??? non vi arrabbiate se vi chiedo una cosa ... ma ve lo fanno l'antidoping ??? :D ora non so per i pl ... ma cultiriste e culturisti pseudo natural che a occhio sivede che non lo sono .. perche non fanno l'antidoping ... mi ricordo una trasmissione il bivio dove una era bombata da paura e si dichiarava natural ... non gli hanno mai fatto il test quindi ... per me non c'e' problema a bombarsi basta pero non che poi non partecipano tra i natural .. giusto per chi arriva a certi livelli con sudore e sacrificio .. sono troppo idealista :) |
Quote:
l'antidoping viene effettuato anche in maniera seria e rigorosa sia a livello nazionale che internazionale. Di atlete donne italiane ne abbiamo forti, intorno ai 70 kg ti avranno parlato della mia compagna che ad 67 kg stà intorno ad i 220 di squat, 145 di panca e 215 di stacco, vedo che sei molto digiuno di questo sport, ti consiglio prima di tutto di leggere post passati perchè senno potresti andare incontro a quelche PL che si incazza;) |
30 perche ???
|
solo per sapere chi avevo davanti!:)
|
Quote:
Adesso inizioun periodo di 4 week con il seguente programma suddiviso in tre giorni: 1 seduta panca 3x3@87kg con fermo da 1 secondo rec 3 min Stacco 5x5@102 rec 2 min Tric alle parallele 5x5 carico da 20 kg rec 2 min Lento avanti 3x5@52 kg rec 2 min 2 seduta panca 5x5@79kg con fermo da 1 secondo rec 2 min, con fermo da un secondo Stacco 3x3@112 rec 3 min Spalle alle parallele 5x5 carico da 10 kg rec 2 min Alzate con manubri 3x5@24 kg rec 2 min 3 seduta panca onde 5 3 3 2 2 1, 3 3 2 2 1, 3 2 1, carico parto da 67 arrivo a 97 kg rec 3 min, tutto con fermo da un secondo Stacco 4x2@122 rec 3 min Bicipiti panca presa stretta, larga, alternando @72 kg rec 2 min Ogni suggerimento è ben accetto. Grazie |
Quote:
Mah, sinceramente non è che sia troppo d'accordo! Mi sembra una montagna di lavoro su petto e spalle e il rischio è partorire un topolino. Secondo il mio modesto avviso, fai troppa panca (per il tuo livello di specializzazione attuale), troppo spesso e su schemi sempre uguali. 1) l'onda della terza seduta ha poco di onda ed è interminabile; 2) in ogni sessione arrivi a pesi quasi limite per il tuo RM con quelle ripetizioni; 3) fai un eccessivo utilizzo del "fermo" (e bada che io ne sono un fautore) con aggravio sul SNC; 4) i complementari sono sempre sacrificati dopo robuste sessioni di panca; 5) il 3x3 della 1° seduta è troppo simile al lavoro della 3° seduta (dove, in ogni caso, è già compreso); 6) non c'è progressività di carico: parti ad inizio programma con carichi sub massimali e prosegui forzatamente nel corso delle settimane con lo stesso livello di intensità; 7) non svolgi nessun tipo di lavoro dinamico; 8) eccedi in alcuni esercizi non prioritari (parallele 2xweek, sia pure a diversa modalità). Devi considerare che lo stato ottimale di forma non è una condizione media inalterabile durante l'anno, ma un traguardo da raggiungere insieme ai nuovi livelli di massimale possibilmente in concomitanza con l'evento agonistico principale, cioè quello che hai prefissato come tuo obiettivo. Se ripeti pedissequamente i tuoi 97 kg., puoi fossilizzarti nei tuoi errori, rischi lo stallo se non un decondizionamento a lungo termine; questo perchè il fisico tende a difendersi, non vorrebbe sollevare più carichi, glielo imponiamo noi con uno "stressor" che deve essere modulato in rapporto (è un po' come nelle diete per dimagrire). Inoltre, dovresti esaminare i motivi che ti hanno finora impedito di andare oltre il tuo limite attuale e svolgere, di conseguenza, i relativi lavori tecnici (es. parziali, esplosive,ecc.) con carichi proporzionali. Chiaramente queste osservazioni vogliono solo rappresentare un input per le tue riflessioni, non hanno intenzioni di costituire alcun tipo di direttiva. Ti saluto e, se ti va, tienimi informato. |
forse se glielo dici tu a qualcosa serve...io glielo dico ogni volta che arriva sempre troppo spesso a fare singole al limite (anzi, anche a rischio fallimento, xkè nn è che sta volta 97 vengono cosi in scioltezza se sono stati falliti la scorsa volta...) ;)
|
uuuu gannjunior
Quote:
ok tony grazie per i suggerimenti, proverò ad applicarli per variare il programma, e ti faccio sapere, con l'aiuto di gannjunior, al quale sottolineo che i 97 con onde come riportato è stato già realizzato a 61 kg di peso corporeo. |
che tipo di allenamento fate come pl per la panca ???
che margini di miglioramento avete in percentuale nel tempo tipo di mese in mese ??? un 10% in quanto tempo pensate sia fattibile con un buon allenamento (sempre rimanendo dell'idea di avere davanti uno che si sia allenato sempre bene non come pl .. ma che abbia gia sollevato carichi di un certo tipo)??? mi potreste spiegare bene la presa e il modo di seduta grazie :) |
Ciao,stamattina ho visto una gara di PL,più particolarmente di bench press,alcuni erano grossi tipo bb,ma pensavo che fossero tutti cosi invece tanti erano abbastanza carenti sotto il profilo della massa,con il PL non si diventa grossi?
|
ma si che si diventa grossi con il pl.
dipende dalle categorie che hai visto. |
Beh posso dirti che c'erano juniores,maschile e femminile,altro non so dirti,anch perche io sapevo che andavano a categorie di peso,come per la boxe,e le gare comprendevano anche strappo e slancio,ma li facevano solo bench press e bench endurance....sinceramente sono indeciso su che fare,visto che dall'anno nuovo devo ritornare in palestra dopo quasi 2 anni di stop,nn so se tornare a fare bb o se iniziare con il sollevamento pesi..........
|
per chi fosse interessato, la versione aggiornata dell'articolo "the bench is...THE BENCH", che costituisce l'allegato al presente thread, è stata pubblicata dall'Accademia Italiana della Forza, nell'ambito dell'Accademia PL, corredata di fotografie esplicative inedite tratte dal mio archivio personale :D ed è raggiungibile da questo link:
the bench is…..THE BENCH | Accademia Italiana della Forza Un saluto a tutti :) |
Grazie per l' articolo.
L' avevo già letto direttamente nel sito dell Accademia della forza, e sto cercando di prendere spunto per migliorare la mia miserrima panca. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:28 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013