Bilanciere olimpionico
ciao a tutti ragazzi volevo chiedervi un consiglio:
da settembre ho intenzione di inserire i sollevamenti olimpici nel mio allenamento, vorrei saper da voi se è sufficiente acquistare solo il bilanciere o mi servono obbligatoriamente anche i bumper plates. preciso che i sollevamenti li inserisco come parte integrante dell allenamento e non come esercizi principali. grazie |
Ben presto diverranno necessari bumpers e pedana.
In bocca al lupo e facci sapere. |
bastano una coppia di bumpers, dato che hanno il diametro maggiore degli altri dischi dovrebbero rimbalzare bene
la pedana puoi anche fartela costruire da qualcuno.. |
Scusate l' ingnoranza, ma i bumpers sono da 45 cm? E la pedana azz e'???
Sono ispirato anch'io dai sollevamenti olimpici!!!:) |
Si sono da 45cm. La pedana è...ciò che hai sotto i piedi.
Come dice baiolo in effetti basta prendere una coppia di bumpers, almeno per iniziare. Prendili però almeno da 20kg, in modo che abbiano un buon spessore. |
Immaginavo fosse cio' ma cosa cambia dal comune pavimento è cosi' significativa?
Quindi i bumpers sono semplicemente dischi da 45 cm gommati no?:cool: |
Non sono semplicemente gommati, sono fatti per cadere e rimbalzare elasticamente senza rovinarsi. E la pedana in legno contribuisce. Se li butti su un pavimento in cemento non credo che durino molto..
|
Quote:
Ma dove li posso trovare? Guardando sui siti non sono riuscito. |
Quote:
Come materiale nuovo, puoi rivolgerti all' Eleiko che è la casa fornitrice ufficiale della FIPCF; ti avverto però che il tutto è abbastanza costoso. A livello di "usato" dovresti contattare, tramite inserzioni anche sui forum, palestre o privati che ne sono in possesso e per vari motivi intendono dismetterli. In quel caso la scelta è più varia: Berg, Schnell, Pignatti. I "gommati" per il weightlifting più facili a trovarsi come usato sono proprio i Pignatti; questo perchè alcuni anni fa questa ditta era l'unico fornitore della ex FILPJ poi FILPIK (ora FIPCF e FILKAM) e le palestre che si sono dotate di questa attrezzatura negli anni '70 - '80 e prima metà dei '90, per attività agonistica di sollevamento, si servivano prevalentemente di questo canale. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:07 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013