Allenamento con catene
Mi spiegate che protocolli utilizzare con le catene? quando introdurle nell'allenamento? che benefici portano? grazie :)
|
Le catene,cosi' come gli elastici,consentono di aggiungere una resistenza progressiva durante l' esecuzione dell' esercizio.
|
Quoto silver....e servono ai PL per allenare le chiusure xkè essendo il peso dinamico, cioè che aumenta quanto più in alto si porta il peso, ci si allena poroprio per la fine del movimento, quindi per la chiusura! correggetemi se sbaglio!^_^
|
Allenano anche la partenza,in quanto occorre mantenere una certa impostazione tecnica in modo da muovere velocemente il carico,la cui resistenza prodotta congiuntamente dal peso sul bilanciere e dalle catene o dagli elastici tende progressivamente ad aumentare durante il ROM fino al completamento dell' esercizio.
|
Queste erano già cose che sapevo più o meno tutte..:D
Ma mi chiedo.. ha senso allenarsi con catene? Se sì in che modo e quando? cosa aspettarsi? |
Teoria e pratica:se pensi di conoscere la ratio di certi mezzi ma non l' applicazione vuol dire che non conosci abbastanza nemmeno la prima...
Se non alleni specificamente determinate alzate non ha grande importanza utilizzare catene(o elastici). |
Insomma non mi vuoi aiutare.. vorrà dire che cercherò su qualche forum inglese ;)
|
Come ti alleni?
La risposta a questa domanda determina in buona parte se effettivamente puoi trarre utilita' dall' uso delle catene o degli elastici...Fermo restando che sono mezzi non necessari ma complementari... |
Beh le catene lo sappiamo che sono utilizzate sopratutto dai powerlifter. Però il mio dubbio è: posso trarne vantaggio nelle fasi di forza per aumentare le mie alzate di più che con l'allenamento tradizionale? Io credo la risposta sia sì..tuttavia non ho idea di quanto potrebbero migliorare il mio allenamento, e se basterebbe sostituire la panca normale mettiamo con 100 kg tipo 80 kg +25 kg di catene per fare un esempio, oppure se dovrei usarle in sessioni separate.
Il mio allenamento è ancora abbastanza tradizionale, ma avrei interesse a cercare di dare un boost al mio aumento di forza se possibile :D Poi con le catene si può fare varie cose, tipo questa YouTube - EliteFTS.com - Chain Fly A che serve :D ? |
In mesocicli una tantum dedicati appositamente alla forza il vantaggio che si potrebbe trarre dall' utilizzo delle catene o degli elastici è piu' limitato.
Questo perchè chi allena specificamente la forza le utilizza al fine di migliorare determinati aspetti e dunque in un rapporto di mezzo a fine:si ricorre alle catene o agli elastici per avere determinati transfer,in primis per provare a partire in modo dinamico e impostato-ovvero correttamente-nonostante la variazione di resistenza progressiva prodotta da questi mezzi. Consentono cmq di allenare sia forza esplosiva che massimale, molto dipende dal carico di base sul bilanciere. Sicuramente potrebbero rappresentare una variazione... |
Ma per esempio: pensi che potrebbe essere una buona idea sostituire in alcune fasi della mia programmazione panca stacco e squat normali con quelli con catene (oppure quali altri esercizi?)? oppure dovrei fare delle sedute "normali" ed usare le catene sono in sedute dinamiche?
Le catene consentono di usare globalmente un carico maggiore, perché se uno considera che in genere il punto "critico" è nella parte bassa dell'alzata, in alto si avrà più peso di quanto si potrebbe utilizzare senza le catene.. è giusto questo ragionamento? |
Secondo me dovresti prima portarti ad un livello avanzato di squat, e quindi ad una forza abbastanza elevata, e poi pensare a questi esercizi di contorno!
Se il tuo obbiettivo è la forza l'unica cosa è cambiare metodo ogni tot di tempo. Conta che quasi nessuno usa le catene, non perchè siano inutili o perchè non ne valga la pena.. Io penso che tutti si concentrino sulla tecnica e sulle periodizzazioni degli allenamenti! Voglio ottenere più forza -> seguo questo allenamento: scelta 1) se ho benefici continuo scelta 2) se non ne ho o ne ho meno di quanto me ne aspetti, allora cambio :p Vai così per tanto tempo e lentamente acquisirai una tecnica impeccabile ;) Poi ci sono un sacco di varianti per lo squat: back, front, box, hack, ecc.. |
Grazie ma questo è un thread sulle catene.. non sule varianti dello squat :D. Il box comunque non l'ho mai provato.
Però non siste solo lo squat |
Delle catene e degli elastici se ne fa un uso diverso a seconda dello scopo: per esempio determinati programmi di allenamento,come il Westside,sfruttano le catene o gli elastici sia in sedute DE-in sintesi basse % dell' 1 RM ed elastici o catene-che in sedute ME-alte % del massimale ed elastici o catene per aumentare il carico utilizzato in chiusura,sfruttando anche altri mezzi o varianti come box per lo squat o board per la panca-;al contrario ci sono altri programmi nei quali catene ed elastici servono solo per dare quel quid di variabilita' di resistenza durante l' intero ROM dell' esercizio,cercando di imprimere al bilanciere sempre l' accellerazione necessaria per evitare rallentamenti.
|
Ok..tu quindi che mi consigli se volessi provare ad introdurre le catene nel mio allenamento? :D
|
Se proprio intendi provarle considera bene il sovraccarico complessivo che una coppia di catene puo' offrire.
Come applicazione in generale meglio fare diversi set con buffer nel range compreso tra 1 e 3 reps,sempre puntando ad acquisire maggiore confidenza. |
Guarda, lo stimolo è molto diverso e vai ad attivare dei pattern di solito inutilizzati.
Se non hai obiettivi prestativi, ma solo estetici, puoi inserire questa variazione per dare un nuovo stimolo all'allenamento. Non lo vedo, però, come metodo prediletto per cicli di forza nel bodybuilding. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:19 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013