Pane dietetico
Chiedo agli esperti di cucina (luis se ci sei batti un colpo :D )!
A me piace il pane, ma non essendo il massimo cercavo un'alternativa meno glucidica e più sana. Ho provato diversi sistemi per fare il pane con la farina d'avena, sia in fiocchi che in farina cruda (i fiocchi macinati non si impastano per niente ma quelli avevo trovato...) ma il risultato è sempre un pò deludente... Come si può fare per fare un surrogato del pane, anche tipo schiacciata croccante, gustosa e salubre? Il pane soffice non lo preferisco, molto meglio quello croccante anche sottile :) |
pane azimo integrale quello che mangiavo io aveva 15 gr di carbo per fetta comprato al supermercato
una volta l'ho fatto io ed è venuto troppo duro roba che se hai otturazioni in porcellana le spaccavi :D |
piacciono pure a me i paninazzi imbottiti di fesa /bresaola o crudo :rolleyes:
pero alla lunga (e per lunga intendo una fase di massa-forza) mi hanno portano inevitabilmente a qualche kg di inutile grasso io comunque uso e mi trovo meglio con quello di segale e per soddisfare con farinacei croccanti io uso cracker bio oppure le fette wasa. con questi,(in un contesto di quantita ben bilanciate) mi trovo bene |
difficile trovare un pane croccante con pochi carbo..forse il normale impasto aggiungendo dei semi come cumino o semi di zucca ne migliori le proprietà nutrizionali e di gusto.
Prova le fette del lidl al sesamo che son di gran lunga superiori come gusto a tutte le wasa esistenti |
Quote:
|
si quelle a me piacciono parecchio, sul pane..non saprei vediamo che dice luis o acid angel :)
|
le fette al sesamo spaccano... ma nn le si puo semplicemente usare per supporto a formaggi spalmabili <200cal\etto??
|
sclebbo
non puoi mangiarle accompagnando con un bel petto di pollo? |
Qui si e' aperto un argomento di difficile soluzione...;)
Ho sperimentato a lungo soluzioni alternative e fino ad ora sono riuscito a ridurre a piacimento l'indice glicemico ma non la percentuale di carbo, almeno non in modo significativo. Per quanto riguarda il pane lievitato il problema principale e' che farine a bassi carbo sono anche povere di glutine, che e' invece necessario ad una buona lievitazione naturale. La lievitazione, con queste farine, va aiutata con buone quantita' di grassi, alzandone notevolmente il totale calorico. Per il pane secco il lavoro e' un pochino piu' semplice ma non scontato. In linea di massima serve comunque un lievitante, che pero' come gia' detto non lavora in assenza o bassa quantita' di glutine. E' quindi purtroppo necessario utilizzare lievito in polvere (baking powder) con relative difficolta' di digestione. Il lievito chimico e' in realta bicarbonato con cremor tartaro ed altri ingredienti non dannosi, ma reagendo chimicamente e non per digestione dei lieviti non si ottiene mai un preparato digeribile come con il lievito naturale. Comunque nel pane secco ne occorre veramente poco! Potete provare a fare un impasto di acqua, poco olio evo, la farina che preferite (avena, kamut o altro) e diciamo una bustina di lievito per dolci( che e' come il baking powder) per 500gr di impasto totale. L'impasto deve risultare soffice, ma abbastanza consistente per essere lavorato. Salate leggermente dopo 4/5 minuti di lavorazione per non inibire l'effetto del lievito. Stendete fine in una placca con carta da forno e cucinate in forno preriscaldato a 150 gradi e non oltre per ottenere l'effetto friabile e croccante. Il pane deve disidratarsi oltre che cuocere.Molto importante e' non aspettare la lievitazione ma cucinare immediatamente altrimenti il composto "smontera'" senza piu' crescere in cottura. Lasciate riposare in un luogo asciutto e provatelo!!! Provero' a breve ad usare proteine neutre e farina di kamut per alzare la quota proteica e calare i carbo...e naturalmente vi faro' sapere il risultato:D Piccola nota a margine: se volete provare a fare il pane azimo non occorre lievito ma abbiate l'accortezza di cucinarlo sottilissimo e a temperatura bassa (130/140 gradi) almeno per 20 minuti prima di alzare la temperatura del forno per farlo dorare |
luis dovresti comprare i libro di dana carpender 500 ricette low-carb, io cel'ho.. da lì troveresti ottimi spunti per le tue ricette
|
Trovato online e ordinato!!! Ti faro' sapere;)
Grazie della dritta |
rapido! :O
|
Quote:
|
luis prenditi anche nourishing tradition di sally fullon ;)
|
Trovato anche questo su Amazon ammerrigano insieme a Wild fermentation...pare mooolto interessante!
Tutti i consigli letterari sono benaccetti;) |
Quote:
Bastano una prepagata e un paio di click:D |
io ne ho trovato uno di segale bio con un quantitativo di carbo ancora piu basso, vale a dire 25 g x 100 g. ma sarà esatto?
|
Tutte le farine integrali o di kamut, farro, segale e avena contengono circa il 60/70% di carbo. Il pane secco e' tale in quanto contiene una quantita' di acqua trascurabile. L'unico modo di abbassare significativamente la percentuale di carbo senza alzare i grassi e' trovare una parte secca per sostituire parte della farina. Le soluzioni che mi vengono in mente sono fibre oppure proteine in polvere neutre. Naturalmente la seconda soluzione sarebbe la migliore ma ho qualche dubbio sulla friabilita' del prodotto finale. Spero di trovare, nei libri che mi hanno suggerito, una soluzione diversa ma per ora con le mie conoscenze e per logica non vedo alternative se non abbassare l'indice glicemico ma non il totale di carbo.
Interessante un pane di segale al 25%. Se mi posti gli ingredienti potrei capire come hanno fatto visto che la farina ne contiene circa il 68%. Spero non sia semplicemente un pane super bagnato e sia l'acqua che alza il peso altrimenti lo trovo piu' un trucco che un sistema (come il burro emulsionato ad acqua per avere meno colesterolo e poi venduto a prezzo doppio!!!) La strada delle polveri proteiche mi sembra l'unica praticata commercialmente (vedi ciaocarb o lombardia) forse anche perche' l'unica?! |
il pane azimo che ho mangiato io era buono .... insomma alla fine meglio quello che certi tipi di pane che sanno di cartone
|
Ciao Gabry,
arrivo solo ora perché reduce da una settimana di ferie fuori, sacrificata vero? :D Allora, oltre alle Wasa, alle fette al sesamo del Lidl che con il Linessa spalmabile (scaldato al microonde e con aglio in polvere e basilico è una bomba), oltre a tutti gli altri ottimi spunti che hai ricevuto io vorrei aggiungere altre 2 idee. Allora, so che a casa tua c'è un bel microonde con piatto crisp, perciò lo puoi usare per provare queste due idee. La prima consiste nel comprare le piadine di pane arabo, le vendono a confezioni di sei per un totale di 280g circa, appena comprate riesci molto bene a dividerle tutte a metà, perciò ottieni 12 piadinine molto sottili, però morbide. A questo punto non fai altro che metterne una sul piatto crisp alla max potenza per un minuto o più (puoi anche attendere che si imbruniscano un po'), poi la togli dal micro e hai subito una piadina sottilissima e croccantissima. Il pane arabo credo abbia la stessa % di carbo del pane comune, dal 60% al 70%, ma se consideri la "sdoppiatura" della piadina e la soddisfazione che ti può dare la croccantezza, magari il gioco vale la candela. Il secondo suggerimento non riguarda proprio il pane ma un altro carboidrato, la patata. Se prendi un affettaverdure e fai le patate sottilissime a fette tonde, mettendole tot minuti nel micro mac potenza diventano sfoglie croccantissime, che pui usare come chips/crackers. Lo puoi fare anche con le zucche gialle, sai quelle a forma di pera? Abbatti tantissimo la quantità di carbo e quasi non ti accorgi del sapore diverso vs patate. Un purè di zucca a parte il colore (o anche tocchetti di zucca fatti in forno con aglio, rosmarino e salvia) è praticamente indistinguibile da uno di patate. :) |
aggiungerei anche la farina di lupini per fare le chips sembrano panelle alla siciliana(beh son siciliane :D) più croccanti e non fritte :)
|
gallette di riso
Quote:
Io uso le gallette di riso al posto del pane, ma a volte tappano un po' :/ Secondo voi, al di là di questo "effetto collaterale" sono un buon sostituto del pane? |
Sono un pessimo sostituto.
Se il pane ha 100 come indice glicemico, con le gallette li superi. Aggiungo che, visto che ho letto solo ora, il libro di Dana Carpender "500 ricette low-carb" fa davvero schifo. E' facile cucinare low carb se poi usi una quantità assurda di burro e grassi saturi. Non è assolutamente la strada da seguire. |
si effettivamente ci sono 2 ricette da prendere su 500 spettacolare la ricetta della pelle di pollo a mo di chips..ridicola :D
|
hahahahaah noooo...l'avete letto anche voi :D
shev ben tornato:cool:in tua assenza ho portato avanti la lotta per l'omega 3:cool: |
quoto guru.. bisogna usare il buon senso...
i carbo non sono i nemici, come non lo sono i grassi... bisogna equilibrare il tutto in base alla propria genetica e al proprio fabbisogno! limitare moltissimo un macro per poi abusarne di altri che mi rappresenta??? una moda....... |
limitare moltissimo un macro per poi abusarne di altri che mi rappresenta??? una moda.......[/quote]
O, a volte, un disturbo... :( |
Leggendo tutta la discussione volevo porvi un dubbio per i miei spuntini uso 50 gr di pane integrale ma c'è qualcosa di meglio?? mi riferisco all'indice glicemico!! grazie
|
Tanta roba, dalle patate americane (l'ipomea intendo), fiocchi d'avena integrali, cereali integrali , spaghetti integrali...certo se lo consumi in giro, per comodità terrei il pane anch io (anche perchè non fa tutta sta differenza) ma se sei a casa alternerei come minimo le fonti.
|
Ciao LiborioAsahi io uso la farina d'avena a colazione ma non credo sia integrale dove potrei trovare quella integrale??? e queste patate americane (l'ipomea intendo)??? riguardo gli spaghetti integrali ti chiedo non sarebbe meglio prendere una porzione di riso basmati?????
|
LiborioAsahi per favore aiutami sto impazzendo ti spiego.... ma esiste differenza nel senso che QUAKER OATS produce sia fiocchi d'avena normali che integrali e farina d'avena sia normale che integrale?? perche' in entrambi i casi sarebbe da preferire sia farina che fiocchi integrali giusto??? Se mi indichi dove trovarli anche in privato te ne sarei molto grato :-)
|
Cerca in giro nei negozi bio. Le patate americane (o dolci) si trovano un po dappertutto. Cmq se hai della farina di avena è meglio del pane (integrale o meno che sia). Effetti amente io preferirei un qualsiasi riso integrale a degli spaghetti...ma se ti interessa l'IG, gli spaghetti l'han più basso.
|
Liborio allora faccio cosi' spaghetti(quanti grammi per non alzare troppo la glicemia diciamo 3 ore pre wo??) poichè hanno ig piu' basso i gg in cui mi alleno e riso in quelli di riposo!! Riguardo farina e fiocchi QUAKER OATS tu sai se comunque si trovano integrali e non?? E se li prendessi di un altra marca vanno bene uguale?? ti sto' massacrando lo so' :-)
|
Scrivi "farina integrale d'avena" su google. Fra i primi link trovi info e venditori.
Per i fiocchi d'avena van benissimo se non ci sono addizionati altri ingredienti non desiderati, quaker o meno che siano! |
Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:47 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013