FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Video List
(http://www.fituncensored.com/forums/video-list/)
-   -   Il deadlift di Mentzer (http://www.fituncensored.com/forums/video-list/18128-il-deadlift-di-mentzer.html)

ilsecco 10-06-2011 05:18 PM

Il deadlift di Mentzer
 
YouTube - ‪MIKE MENTZER Teaches DEADLIFT‬‏

la salita l'ho trovata normale....la discesa invece il busto si chiude proprio sulle gambe.

io sono un neofita di questo esercizio, volevo chiedervi come vi sembra questa esecuzione, e sopratutto se potrebbe andare bene con carichi ingenti (cosa di cui non sono affatto sicuro).

grazie a tutti quelli che contribuiranno!

shevuzzo 10-06-2011 05:40 PM

tecnicamente visto frontalmente sembra ben fatto ma si dovrebbe vedere di profilo...non capisco perchè digrigna i denti come se avesse un carico immane O.o si e no 40kg, intendo nella prima alzata

ilsecco 10-06-2011 05:56 PM

Quote:

Originariamente inviato da shevuzzo (Scrivi 291457)
tecnicamente visto frontalmente sembra ben fatto ma si dovrebbe vedere di profilo...non capisco perchè digrigna i denti come se avesse un carico immane O.o si e no 40kg, intendo nella prima alzata

lo faccio pure io con i 2kg nel riscaldamento della cuffia dei rotatori...non so spiegarti bene il perchè, ma facendolo riesco a imporre la mia volontà su ogni fibra muscolare, so che sembra una cazzata, è una cosa mentale che non centra nulla con la mimica facciale, solo che quando mi concentro per reclutare tutti i muscoli ed aumentare la propriocezione degli stessi mi esce sta faccia da deficente con le vene di fuori....

Doc 10-06-2011 06:37 PM

Io non giudico lo stacco di Mentzer ma suggerisco di imparare lo stacco da chi lo fa per "lavoro". :D

YouTube - ‪FIPL Campionato Italiano di stacco da terra 12-13 Marzo 2011 Ferrara‬‏

ilsecco 10-06-2011 06:45 PM

dal tuo video doc evinco due cose:

1-molti sono sumo
2-manca una cosa fondamentale per me, l'accosciata....nel senso in quel video un'alzata singola è ben diversa di 3, 4 o 10 alzate consecutive, non è l'alzata in particolare che mi preme capire, quanto la discesa che precede una seguente alzata ;)

Doc 10-06-2011 07:58 PM

Quote:

Originariamente inviato da ilsecco (Scrivi 291481)
dal tuo video doc evinco due cose:

1-molti sono sumo
2-manca una cosa fondamentale per me, l'accosciata....nel senso in quel video un'alzata singola è ben diversa di 3, 4 o 10 alzate consecutive, non è l'alzata in particolare che mi preme capire, quanto la discesa che precede una seguente alzata ;)


Perdonami, il video era solo per dire a cosa stavo facendo riferimento; da degli stacchi massimali non si apprende molto.

Nello stacco la discesa è solo un lasciare andare a terra il bilancere senza staccare le mani.

Questo è il modo di staccare classico (spero non si offendano Shade e Yashiro se prendo due loro video come esempio):

Shade (che non è un PLer ma un BBer che si allena come un PLer :D)
YouTube - ‪Wk 04/06/2011‬‏

Yashiro (che è sia un PLer che un BBer :D)
YouTube - ‪Deadlift 174Kg‬‏

Yashiro 10-06-2011 09:54 PM

Doc ancora che posti 'sto filmato infausto :D ;)
Lo stacco di Mentzer (per quello che riesco a vedere con 'sta linea!!) mi sembra molto bodybuilderiano: esecuzione lenta e controllata, idem la discesa dove invece dovrebbe contare molto poco in questo esercizio (stanca moltissimo e potenzialmente è pericolosa). Oltretutto vedo sempre quelle braccia che sembrano piegate....però l'esecuzione non sembra male.
Quanto alla tua domanda Kai (mi è venuto di chiamarti così istintivamente :D lo lascio) l'accosciata non è così fondamentale, in quanto dipende dallo stile personale esecutivo. Io ad esempio parto col culo molto alto, spalle più avanti ma in generale la spinta parte con le gambe molto al di sopra del parallelo. Chi si accoscia completamente lo fa solo come precaricamento o come "rituale" di attivazione muscolare, poiché tirando da quella posizione andresti a ribaltarti in avanti.

ilsecco 10-06-2011 10:28 PM

ecco tra le due alzate quella di shade è molto simile alla mia, yashiro invece parte col culo un pò più alto e indietro e le spalle avanti...

5 reps controllate non è roba che sto riuscendo a fare, sopratutto con i cariconi, tra l'altro ho accusato anche un dolore vertebrale oggi, dunque sto stoppando sia squat che deadlift sino a nuovo ordine...

potrei provare a fare alzate di "potenza", passatemi il termine, con una discesa veloce e senza "cervello", per poi stallare un attimo col bilancere a terra, riprendere la presa e la concentrazione e risollevare, un pò come voi due in questi video, ma mi chiedo se questa tattica si sposi bene col 5x5 che sto attuando in questo periodo.

grazie a tutti, troppo gentili, spero di non aver detto cazzate, in tal caso ditemelo ;)

novellino 11-06-2011 12:10 AM

Sul "tubo" ci sono migliaia di video inerenti lo stacco , e molti riguardano atleti di notevole caratura tecnica e forza ragguardevole , tu invece hai scelto un video di Mentzer(buonanima ) dove uno tutto gonfio dopo un paio di reps con circa 140 kg schiatta. :rolleyes:
Doc nel post #4 ti ha dato il consiglio giusto ;)

Gianlu..... 11-06-2011 02:04 AM

ma finge o schiatta davvero con 4 rep a 140kg???O_O

ilsecco 11-06-2011 10:46 AM

Quote:

Originariamente inviato da novellino (Scrivi 291553)
Sul "tubo" ci sono migliaia di video inerenti lo stacco , e molti riguardano atleti di notevole caratura tecnica e forza ragguardevole , tu invece hai scelto un video di Mentzer(buonanima ) dove uno tutto gonfio dopo un paio di reps con circa 140 kg schiatta. :rolleyes:
Doc nel post #4 ti ha dato il consiglio giusto ;)

non sono andato a cercarmelo...mi è comparso tra diversi video motivazionali, sono entrato e l'ho visto, ponendomi diversi dubbi :)

killbill 11-06-2011 10:51 AM

beh però bisogna pensare che a quei tempi (il video mi sembra degli anni 90) c'era ancora la convinzione sull'esistenza della tecnica da BB negli esercizi, specialmente quando si lavorava con poco peso e tante ripetizioni (credo che sia per questo motivo la sofferenza patita dall'atleta di mentzer).

Yashiro 11-06-2011 12:32 PM

Ho visto la fine del video...saran 140Kg? Ha ragione novellino, io da uno così mi aspetterei almeno 240...sarà due volte e mezza me, per quanto non si alleni per la forza massimale dovrebbe avere un pò più di "nervo" :rolleyes:

killbill 11-06-2011 12:47 PM

anche in altri video, tipo alla pec dec, muore con un carico diciamo ''medio'' ma credo che sia dovuto tutto all'esecuzione lentissima e al poco recupero

renzosful 11-06-2011 01:26 PM

Il signore allenato da mike è Markus Reinhardt, chiamato anche mr hit perchè grande sostenitore dell'alta intensità e bassissima frequenza. Stando alle sue parole, dopo aver stallato riprese a crescere seguendo i dettami mentzeriani anche se inizialmente non ci credeva nemmeno un pò...
Riguarda ai commenti su espressioni di fatica o peso irrisorio, non voglio provare a spiegare quello che io conosco vedendo la sua faccia.
Provate!
prendete circa l'ottanta % del vostro massimale (magari prorpio come lui, come esercizio finale) e impiegate non meno di 5 secondi a ripetizione, poi quando avrete cognizione di causa ne riparliamo.
A quanto pare il suo scopo (fisico) lo raggiunge
Senza polemiche, ciao

killbill 11-06-2011 01:29 PM

Quote:

Originariamente inviato da renzosful (Scrivi 291613)
Il signore allenato da mike è Markus Reinhardt, chiamato anche mr hit perchè grande sostenitore dell'alta intensità e bassissima frequenza. Stando alle sue parole, dopo aver stallato riprese a crescere seguendo i dettami mentzeriani anche se inizialmente non ci credeva nemmeno un pò...
Riguarda ai commenti su espressioni di fatica o peso irrisorio, non voglio provare a spiegare quello che io conosco vedendo la sua faccia.
Provate!
prendete circa l'ottanta % del vostro massimale (magari prorpio come lui, come esercizio finale) e impiegate non meno di 5 secondi a ripetizione, poi quando avrete cognizione di causa ne riparliamo.
A quanto pare il suo scopo (fisico) lo raggiunge
Senza polemiche, ciao

è quello che mi chiedevo io, l'esecuzione lenta e controllata dell' hit di mentzer potrebbe essere la motivazione della sua sofferenza

Gianlu..... 11-06-2011 02:10 PM

ma.... confrontate la "bestia" postata all'inizio con questa:

YouTube - ‪Julia Zaugolova dedlift 160x10 without any equipment‬‏

ragazza che pesa 75kg, 160kgx10... in scioltezza..

poi mi dici chi dei due sa fare lo stacco;)

il tipo del video i risultati estetici li raggiunge non grazie allo stacco, te lo posso assicurare, ma grazie a qualcos'altro...

Shade 11-06-2011 02:21 PM

Una macchina :eek::eek:

LiborioAsahi 11-06-2011 02:23 PM

:eek: incredibile come non perda MAI di compattezza...se lo mangia preworkout il bombato del primo post :D

AlexPhoenix 11-06-2011 02:36 PM

:eek::eek::eek::eek::eek: Da paura!!!!!!!!!!!! :eek::eek::eek::eek::eek:

Carico enorme e compattezza assoluta. Fare uno stacco in 10rep davvero non è cosa da tutti se fatto in quel modo.

novellino 11-06-2011 02:46 PM

Quote:

Originariamente inviato da renzosful (Scrivi 291613)
Il signore allenato da mike è Markus Reinhardt, chiamato anche mr hit perchè grande sostenitore dell'alta intensità e bassissima frequenza. Stando alle sue parole, dopo aver stallato riprese a crescere seguendo i dettami mentzeriani anche se inizialmente non ci credeva nemmeno un pò...
Riguarda ai commenti su espressioni di fatica o peso irrisorio, non voglio provare a spiegare quello che io conosco vedendo la sua faccia.
Provate!
Provaci , non lasciarci nell' ignoranza , stando ai tuoi "conti" il massimale di quel tizio è 175 kg e 175 kg nello stacco sono alla portata di persone con bw intorno ai 65kg , quindi qualcosa non mi torna :D
prendete circa l'ottanta % del vostro massimale (magari prorpio come lui, come esercizio finale) e impiegate non meno di 5 secondi a ripetizione, poi quando avrete cognizione di causa ne riparliamo.
La "negativa" nello stacco , non serve ad una emerita cippa, oltre ad essere potenzialmente "pericolosa" , quindi se consiglio vuoi dare, dallo pure ma che abbia almeno dei fondamenti
A quanto pare il suo scopo (fisico) lo raggiunge
Senza polemiche, ciao

Senza polemica, ovviamente .

Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 291624)
ma.... confrontate la "bestia" postata all'inizio con questa:

YouTube - ‪Julia Zaugolova dedlift 160x10 without any equipment‬‏

ragazza che pesa 75kg, 160kgx10... in scioltezza..

poi mi dici chi dei due sa fare lo stacco;)

il tipo del video i risultati estetici li raggiunge non grazie allo stacco, te lo posso assicurare, ma grazie a qualcos'altro...

Per ipovedenti , come sostiene l'ottimo Principe :D

LiborioAsahi 11-06-2011 02:47 PM

Quote:

Originariamente inviato da novellino (Scrivi 291553)
Sul "tubo" ci sono migliaia di video inerenti lo stacco , e molti riguardano atleti di notevole caratura tecnica e forza ragguardevole , tu invece hai scelto un video di Mentzer(buonanima ) dove uno tutto gonfio dopo un paio di reps con circa 140 kg schiatta. :rolleyes:
Doc nel post #4 ti ha dato il consiglio giusto ;)

Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 291563)
ma finge o schiatta davvero con 4 rep a 140kg???O_O

QUesto accanimento nei confronti di chi "scoppia" con 140kg sul bilancere non è passato inosservato. Ma nessuno sarebbe così infantile da legarsela al dito.
Cmq alla prossima gara state attenti agli spintoni mentre squattate.





:D

novellino 11-06-2011 03:08 PM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 291644)
QUesto accanimento nei confronti di chi "scoppia" con 140kg sul bilancere non è passato inosservato. Ma nessuno sarebbe così infantile da legarsela al dito.
Cmq alla prossima gara state attenti agli spintoni mentre squattate.
:D

No Liborio , non sono i 140 kg a farci accanire ( perlomeno io "scrivo" per me) , è il "contesto" che mi porta a sottolineare determinati "eventi":D
"Traduco" , c'è sempre il massimo rispetto per chi si mette in gioco , ma uno con quelle masse muscolari che schiatta con 140 kg è semplicemente grottesco , in quanto ha si masse muscolari ma che non servono a nulla , solo apparenza .
Spero di aver chiarito il mio pensiero :rolleyes:

LiborioAsahi 11-06-2011 03:18 PM

Era già chiaro ;) burloneggiavo :D

novellino 11-06-2011 03:24 PM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 291660)
Era già chiaro ;) burloneggiavo :D

Tu si , era lapalissiano , qualche altro no :D

Doc 11-06-2011 03:33 PM

@ Novellino: anche io avevo fatto questo conto

Quote:

stando ai tuoi "conti" il massimale di quel tizio è 175 kg e 175 kg nello stacco sono alla portata di persone con bw intorno ai 65kg , quindi qualcosa non mi torna

novellino 11-06-2011 03:38 PM

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 291666)
@ Novellino: anche io avevo fatto questo conto

Ciao Doc ,
nell'ultimo Fibat, un mio compagno di squadra , Supermario (ragazzo perchè ha circa 20 anni con 63,6 di bw ha staccato 175 raw ) , per questo mi sono permesso di riportare quel dato ;) )
Non ho considerato i tuoi risultati , in quanto tu come me , sei un ragazzo "cresciutello" :D:D:D

Doc 11-06-2011 04:22 PM

Quote:

Originariamente inviato da novellino (Scrivi 291667)
Non ho considerato i tuoi risultati , in quanto tu come me , sei un ragazzo "cresciutello" :D:D:D

Non volevo passare per ragazzo, anche se nell' animo mi sento un fanciullino :D

...ma mi colpisce come BBing e PLing siano due mondi diversi.

Yashiro 11-06-2011 05:03 PM

Quote:

Originariamente inviato da renzosful (Scrivi 291613)
A quanto pare il suo scopo (fisico) lo raggiunge
Senza polemiche, ciao

Volevo rispondere ma ha già detto tutto novellino :D
Quelle braccia gonfie e acquose non le fanno lo stacco, manco con una negativa di 2 minuti. Tra l'altro vista la prestazione è palese che non sia un allenamento a cui è abituato, sicché non è grazie a quel metodo che è "sotto pressione".

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 291674)
...ma mi colpisce come BBing e PLing siano due mondi diversi.

Ma non è che siano mondi differenti doc....io bene o male sono un pò in entrambi e in nessuno, la vera diatriba è la cocciutaggine dei sostenitori di uno o dell'altro mondo. E' sempre una gara a chi ce l'ha più lungo, quando invece molti concetti di una disciplina sono utili nell'altra e viceversa, seppur alcune visioni siano mal conciliabili. Basterebbe smettere di farsi la guerra...
Ma questo è un altro discorso :)

renzosful 11-06-2011 05:13 PM

Quote:

Originariamente inviato da renzosful (Scrivi 291613)
Senza polemiche, ciao

Rispondo un pò in generale senza multi quotare, però prima un appunto: devo già mandar giù bocconi amari sul lavoro, figuriamoci se leggo un forum e me la prendo pure come sostiene qualcuno:rolleyes:

E' casa nota: i soli che si fanno male coi pesi sono quelli che controllano le negative..gli ospedali pullulano...
Le classiche tabelle per calcolare rip partendo da un dato peso, NON SONO FATTE PER RICAVARE DATI QUANDO VENGONO IMPIEGATI 6 SECONDI CIRCA PER UNA RIP, se però volete farlo ugualmente, i dati saranno piuttosto fuorvianti.
Il peso della tipa postata E' SCRITTO, NON DOCUMENTATO a differenza del video iniziale che non millanata niente in fatto di numeri, però si legge una cosa, l'intensità applicata dal tipo, anche se questo video è un pò troppo affettato. Ma ammettiamo che sia reale... brava! ma preferisco l'altra fisicità.
Penso che anche Markus sia dedito al doping(mai detto il contrario), ma quella postata no?...e la differenza tra Markus e che si allena come lui rispetto agli altri, è che Markus ha una vita privata in quanto non costretto 4-5 volte a settimana ad andare in palestra e starci magari un'ora e mezza. Anche le articolazioni ringraziano a lungo andare di volume e frequenza ridotte.
Poi questo è una seduta, mica fa solo questo.
Pl e bb son diversi dai..i bb sono più simile ai maratoneti che non hai pl... Un video che ho visto qui, su FU fa vedere un giapponese che smuove 190 kg circa in panca e ha le braccia si e no come un adolescente...
Saluti

novellino 11-06-2011 05:41 PM

Quote:

Originariamente inviato da renzosful (Scrivi 291682)
Rispondo un pò in generale senza multi quotare, però prima un appunto: devo già mandar giù bocconi amari sul lavoro, figuriamoci se leggo un forum e me la prendo pure come sostiene qualcuno:rolleyes:

E' casa nota: i soli che si fanno male coi pesi sono quelli che controllano le negative..gli ospedali pullulano...
Tocca a te dimostrare il contrario, ma forse parliamo due lingue diverse , o per meglio dire siamo abituati a vedere maneggiare carichi diversi
Le classiche tabelle per calcolare rip partendo da un dato peso, NON SONO FATTE PER RICAVARE DATI QUANDO VENGONO IMPIEGATI 6 SECONDI CIRCA PER UNA RIP, se però volete farlo ugualmente, i dati saranno piuttosto fuorvianti.
Anche qui , a te l'onere della prova , hai citato tu max e % :D
Il peso della tipa postata E' SCRITTO, NON DOCUMENTATO a differenza del video iniziale che non millanata niente in fatto di numeri, però si legge una cosa, l'intensità applicata dal tipo, anche se questo video è un pò troppo affettato. Ma ammettiamo che sia reale... brava! ma preferisco l'altra fisicità.
Ma ammettiamo e non concediamo , la tipa di questione nel suo palmares ha qualche "titoletto"(Zaugolova Yulia - powerlifting and bench press performances, records, bio, photo, video) , e considerando che il PL è uno sport prestativo , credo siano fatti incontrovertibili .
Penso che anche Markus sia dedito al doping(mai detto il contrario), ma quella postata no?...e la differenza tra Markus e che si allena come lui rispetto agli altri, è che Markus ha una vita privata in quanto non costretto 4-5 volte a settimana ad andare in palestra e starci magari un'ora e mezza. Anche le articolazioni ringraziano a lungo andare di volume e frequenza ridotte.
Giustamente con volume e frequenze ridotte le articolazioni ringraziano , con gli steroidi invece gli organi interni "godono" :D
Poi questo è una seduta, mica fa solo questo.
Pl e bb son diversi dai..i bb sono più simile ai maratoneti che non hai pl... Un video che ho visto qui, su FU fa vedere un giapponese che smuove 190 kg circa in panca e ha le braccia si e no come un adolescente...
Saluti

E si sono proprio diversi BB e PL , ripetono nel loro piccolo l'eterna dicotomia tra l'apparire e l'essere :cool:
Saluti.

Yashiro 11-06-2011 06:13 PM

Mi sembra che tu stia dicendo un pò d'assurdità eh renzosful...
L'esecuzione di markus non impiega 6 secondi, prenditi un cronometro! Concentrica 1 secondo, eccentrica 3 circa. L'eccentrica di un esercizio va sempre controllata, meno che nello stacco dove può essere facoltativa ed a differenza degli altri esercizi, sconsigliabile. Questo perché è un esercizio, BB o PL, nato per metter su tanti ma tanti Kg, quindi cimentarsi in eccentriche multiarticolari con la bassa schiena sotto carico elevato non è saggio.
Le tabelle di cui parli (quali?) potrebbero essere modificabili se la concentrica impiegasse 6-8 secondi, ma qui il movimento è fluido e non superlento, lo è (forse) l'eccentrica ma non è certo un concetto insolito nel BB quindi le tabelle a cui fai riferimento molto probabilmente già lo prevedono, proprio per il discorso che nel BB l'eccentrica si sfrutta mentre nel PL viene trascurata (sempre parlando di stacco).
Fidati che Julia Zaugolova è più che documentata e certificata, altro che scritto e non documentato :rolleyes: diciamo che ne nascono una su 100'000'000 di così ed è pure carburata, quindi non fa statistica. Non si faceva un discorso sulla fisicità, quanto sull'efficacia di allenamento. Si presuppone che uno fisicato come Markus abbia costruito la sua struttura muscolare con carichi davvero importanti, tali per cui anche un super lento con 140Kg dovrebbe mangiarselo, doping o non doping. Questo è quello che stupisce un pò, tutto qui, perché anche bombato uno da quasi un quintale è più forte della media. Non commento nemmeno l'assurdità della vita privata e tempo di palestra...lo conosci personalmente per dire ciò? Credi che uno così la palestra la tenga come passatempo post lavoro?

Dimitry 11-06-2011 07:24 PM

Nell'HD di Mike è previsto che ogni esercizio sia condotto lentamente sia in conc che in eccentrica. Mai strattoni ed reps esplosive nell'HD.
Lo stacco non fa eccezioni. Qual è il problema? che con lo stacco completo il difficile è riprendere il giusto setup sotto il ginocchio ad alte reps e con l'avvicinarsi del cedimento...

Quindi il tizio lo fa correttamente ad alte reps con 40 kg..., altres l'atleta dovrebbe avere un controllo muscolare mostruoso in affaticamento...

Questa è la ragione per cui è molto più diffuso tra i bbrs fare stacco completo con poche reps (vedasi 2 reps di coleman con 800 libbre, dove alla seconda cede un pò sulla tecnica...), mentre ad alte reps si fanno mezzi stacchi in tensione. (vedasi Yates, Rhul o Cutler).

Trokji 11-06-2011 07:27 PM

Ma anche coleman forte ok, ma abbiamo già detto cmq, vedi la forza che ha Benedict Magnusson, che esser grosso è grosso ma non è certo coleman come massa muscolare. Il problema è che semplicemente i bbers professionisti non tirano al massimo o lo fanno molto raramente, perché in genere si allenano in maniera diversa e perché ritengono anche che ci sia rischio di strapparsi usando carichi alti

ilsecco 11-06-2011 07:41 PM

ma è possibile attenersi al topic?!

Yashiro 11-06-2011 07:45 PM

Quote:

Originariamente inviato da ilsecco (Scrivi 291718)
ma è possibile attenersi al topic?!

Il topic parla di stacco:confused:

Yashiro 11-06-2011 07:47 PM

Quote:

Originariamente inviato da Dimitry (Scrivi 291712)
Nell'HD di Mike è previsto che ogni esercizio sia condotto lentamente sia in conc che in eccentrica. Mai strattoni ed reps esplosive nell'HD.
Lo stacco non fa eccezioni. Qual è il problema? che con lo stacco completo il difficile è riprendere il giusto setup sotto il ginocchio ad alte reps e con l'avvicinarsi del cedimento...

Quindi il tizio lo fa correttamente ad alte reps con 40 kg..., altres l'atleta dovrebbe avere un controllo muscolare mostruoso in affaticamento...

Questa è la ragione per cui è molto più diffuso tra i bbrs fare stacco completo con poche reps (vedasi 2 reps di coleman con 800 libbre, dove alla seconda cede un pò sulla tecnica...), mentre ad alte reps si fanno mezzi stacchi in tensione. (vedasi Yates, Rhul o Cutler).

Dimitry le tue obiezioni sono tutte valide, ma il discorso mezzi stacchi da preferire allo stacco è un discorso a parte. Alle gare ho visto gente nei +120 che riaccompagna al suolo 300 e passa Kg, e non si allena certo da BB, da qui il mio stupore per un culturista pro da un quintale che non riesce a far 3 colpi controllati con 140Kg. Per quante attenuanti gli si voglia attribuire è oggettivamente poco.

Trokji 11-06-2011 07:51 PM

Quote:

Originariamente inviato da ilsecco (Scrivi 291718)
ma è possibile attenersi al topic?!

Non è possibile attenersi secondo me ilsecco. Perché uno pensa sia il deadlift di Mentzer invece è il deadlift di un allievo di Mentzer. Sarò pignolo ma mi pare diverso :p:p:D

renzosful 11-06-2011 07:56 PM

Quote:

Originariamente inviato da Yashiro (Scrivi 291694)
Mi sembra che tu stia dicendo un pò d'assurdità eh renzosful...
L'esecuzione di markus non impiega 6 secondi, prenditi un cronometro! Concentrica 1 secondo, eccentrica 3 circa. L'eccentrica di un esercizio va sempre controllata, meno che nello stacco dove può essere facoltativa ed a differenza degli altri esercizi, sconsigliabile. Questo perché è un esercizio, BB o PL, nato per metter su tanti ma tanti Kg, quindi cimentarsi in eccentriche multiarticolari con la bassa schiena sotto carico elevato non è saggio.
Le tabelle di cui parli (quali?) potrebbero essere modificabili se la concentrica impiegasse 6-8 secondi, ma qui il movimento è fluido e non superlento, lo è (forse) l'eccentrica ma non è certo un concetto insolito nel BB quindi le tabelle a cui fai riferimento molto probabilmente già lo prevedono, proprio per il discorso che nel BB l'eccentrica si sfrutta mentre nel PL viene trascurata (sempre parlando di stacco).
Fidati che Julia Zaugolova è più che documentata e certificata, altro che scritto e non documentato :rolleyes: diciamo che ne nascono una su 100'000'000 di così ed è pure carburata, quindi non fa statistica. Non si faceva un discorso sulla fisicità, quanto sull'efficacia di allenamento. Si presuppone che uno fisicato come Markus abbia costruito la sua struttura muscolare con carichi davvero importanti, tali per cui anche un super lento con 140Kg dovrebbe mangiarselo, doping o non doping. Questo è quello che stupisce un pò, tutto qui, perché anche bombato uno da quasi un quintale è più forte della media. Non commento nemmeno l'assurdità della vita privata e tempo di palestra...lo conosci personalmente per dire ciò? Credi che uno così la palestra la tenga come passatempo post lavoro?

Forse non mi so esprimere, a sto punto...ma almeno tu non nascondi come qualcunio che dopati son tutti e due...
Il calcolo dell'ipotetico massimale non l'ho postato IO ma novellino nella foga di rispondere a paraocchi serrati.
Il video come ho detto rende bene l'idea ma non è impeccabile, vedi tempi di esecuzione(mike chiunque alleni ripete sempre "lento, niente slanci"), o anche il solo fatto che la serie record la fa in due colpi. Ricordiamo che il ragazzo sta imparando una cosa nuova, a chi viene bene tutto da subito?a me no...
Saprai poi molto bene da praticante che all'interno di una serie il peso non è percepito sempre uguale: all'inizio è facile ma quando stai per cedere diventa un'enormità che siano 10 kg o 100, di conseguenza le esecuzioni si sporcano, chettano, e il tut varia. Se uno è bravo, manterrà il tut piuttosto costante (markus all'inizio è più lento se noti).
La battuta della vita privata...era una battuta. Non vedo perchè non credere a chi predica e insegna di andare in palestra ogni 3-8gg(range estremo)in certi periodi dell'anno. Se uno fa un lavoro pesante, e quindi non vive con/per la palestra, è chiaro che la sua "vita privata" gli impone recuperi più lunghi.
Dove è scritto che un bb deve smuovere carichi davvero importanti per crescere? Forse per arrivare al mr. olimpia, ma poi penso ai massimali dichiarati da zane e la teoria cade.
Al corso ifbb ho conosciuto una statua di ragazzo sopra il quintale che alla domanda dell'istruttore di spiegare il movimento dello stacco e dello squat ha guardato il soffitto: non li aveva mai fatti.
Nelle ore di pratica sempre il solito istruttore e il solito ragazzo è letteralmente schiattato seguendo le istruzioni dell'insegnante con pesi della chicco che reputava ridicoli e che quasi si rifiutava di usare...c'è rimasto di cacca.
Ma queste non sono le vostre verità e probabilmente sono un cazzaro

ilsecco 11-06-2011 08:09 PM

Quote:

Originariamente inviato da Yashiro (Scrivi 291721)
Il topic parla di stacco:confused:

si ma non della faccia del tizio....cioè a me non me ne frega nulla se quello si caga addosso con 3kg per lato, io voglio imparare lo squat come te e/o shade...nella prima pagina ho posto un quesito e nessuno ha più risposto perchè pare che la cosa più interessante sia capire la mimica facciale durante lo sforzo...tipo questo:



Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 291726)
Non è possibile attenersi secondo me ilsecco. Perché uno pensa sia il deadlift di Mentzer invece è il deadlift di un allievo di Mentzer. Sarò pignolo ma mi pare diverso :p:p:D

la prossima volta metto un mio video...dove faccio faccie strane (cazzo le allitterazioni xD )


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:35 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013