FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Video List
(http://www.fituncensored.com/forums/video-list/)
-   -   210kgx10 squat (http://www.fituncensored.com/forums/video-list/23832-210kgx10-squat.html)

noHateBrah 07-04-2013 02:29 PM

210kgx10 squat
 
210KG X10 ATG Squat @88KG - YouTube

c'è gente che continua a dirmi che sta squattando male, cosa ne pensate?

per me l'esecuzione è perfetta.

LiborioAsahi 07-04-2013 03:11 PM

Mi sembra sempre ridicolo dire una cosa del genere di uno che tira un sacco più di me, però quel modo di squattare mi fa schifo.
Cmq probabilmente il tutto è accentuato dal fatto che lui va MOOLTO giù ed è li che perde la schiena avanza un sacco le ginocchia, prende uno slancio etc.
Se scendesse poco sotto il parallelo dovrebbe esser tutta un'altra cosa (senza contare che caricherebbe anche di più).

noHateBrah 07-04-2013 03:58 PM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 408764)
Mi sembra sempre ridicolo dire una cosa del genere di uno che tira un sacco più di me, però quel modo di squattare mi fa schifo.
Cmq probabilmente il tutto è accentuato dal fatto che lui va MOOLTO giù ed è li che perde la schiena avanza un sacco le ginocchia, prende uno slancio etc.
Se scendesse poco sotto il parallelo dovrebbe esser tutta un'altra cosa (senza contare che caricherebbe anche di più).

Perché dici che perde la schiena? forse lo fa in qualche ripetizione ma considerando il peso ed il fatto che lo fa per 10 ripetizioni penso sia accettabile.

Ho letto un pò di cose che ha scritto e sostiene che questo sia il metodo migliore per squattare: barra alta, culo a terra e rimbalzo. (penso si possa fare un eccezione per i powerlifter)

Dice che utilizzare la ROM massima sviluppa una forza più facilmente trasferibile a qualsiasi tipo di performance fisica ed uno sviluppo più armonico della parte inferiore del corpo.

Sicuramente quel tipo di squat è congeniale allo sport che fa lui, cioé weightlifting (parteciperà alle prossime olimpiadi fra l'altro). Il punto è se lo sia anche per gli altri.

Qui c'è il breve articolo che aveva scritto: ATG BackSquat | weightliftingfix.com

LiborioAsahi 07-04-2013 04:08 PM

Bè se bisogna giudicarlo come complementare ad un allenamento da wl non so assolutamente giudicare.

Resta il fatto che uno squat preso come squat e non complementare a niente io nel suo caso lo farei un po meno profondo (e questo già di per se dovrebbe migliorare l'avanzamento delle ginocchia e l'anteroversione del bacino) e terrei il bilanciere più basso.

Poi che chi lo faccia sia un automa, forte controllato e preciso, può farmi sembrare un eretico. Ma io parlavo di tecnica "d'elezione" dal mio punto di vista.

cicciodila 07-04-2013 04:18 PM

Se squattava male a 10x210kg di FULL SQUAT non ci sarebbe mai arrivato, non serve neanche vedere il video.

Yashiro 07-04-2013 04:39 PM

Quote:

Originariamente inviato da cicciodila (Scrivi 408782)
Se squattava male a 10x210kg di FULL SQUAT non ci sarebbe mai arrivato, non serve neanche vedere il video.

Non è vero.
E' indubbiamente un mostro, indubbiamente ha un'attivazione neurale superiore alla centralina di uno shuttle, ma rimane il fatto che, valutandolo nella sua ottica, compie degli errori. Migliorandosi potrebbe aspirare ancora a di più.

Il fatto che di nascita sia 3 scalini sopra gli altri non è indice che si possa impegnare meno per essere "appena" sopra gli altri.

Gianlu..... 07-04-2013 05:11 PM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 408764)
Mi sembra sempre ridicolo dire una cosa del genere di uno che tira un sacco più di me, però quel modo di squattare mi fa schifo.
Cmq probabilmente il tutto è accentuato dal fatto che lui va MOOLTO giù ed è li che perde la schiena avanza un sacco le ginocchia, prende uno slancio etc.
Se scendesse poco sotto il parallelo dovrebbe esser tutta un'altra cosa (senza contare che caricherebbe anche di più).

aspetta, concordo in parte, ne avevo anche dialogato con lui su youtube, poi mi ha bannato dal suo canale, vebbé:D

la schiena non la perde, l'unica cosa buona, ma solitamente i wl non la perdono, a scapito di un avanzamente pauroso ldelle ginocchia

schiena, ma è diverso. e lo fa perchè si verticalizza in affondo sfruttando un mega rimbalzo e questo gli fa fare una marea di kg in più
il bilanciere molto flessibile da WL lo aiuta parecchio in questo. lo vorrei vedere con quello ipf:D

se scendesse in maniera controllata e meno farebbe MOLTI meno kg! ma molti!

però perde tantissima attivazione in basso.

il discorso che affrontavo con lui era se una tecnica del genere (molto usata tra i WLrs) , in pratica compensatissima, sia o meno utile ai fini del suo sport, le le alzate olimpiche. ma non ha molta voglia di dialogare, cerca più che altro adulatori

milo 07-04-2013 06:03 PM

Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 408789)
il discorso che affrontavo con lui era se una tecnica del genere (molto usata tra i WLrs) , in pratica compensatissima, sia o meno utile ai fini del suo sport, le le alzate olimpiche.

Lo squat, pur essendo l'esercizio complementare più importante e principale nel weightlifting non viene trattato in termini esecutivi o per lo meno non esiste, che io sappia, materiale al riguardo. Si trovano schemi, varianti, ma non indicazioni su come eseguirlo.

noHateBrah 07-04-2013 06:18 PM

Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 408789)
aspetta, concordo in parte, ne avevo anche dialogato con lui su youtube, poi mi ha bannato dal suo canale, vebbé:D

la schiena non la perde, l'unica cosa buona, ma solitamente i wl non la perdono, a scapito di un avanzamente pauroso ldelle ginocchia

schiena, ma è diverso. e lo fa perchè si verticalizza in affondo sfruttando un mega rimbalzo e questo gli fa fare una marea di kg in più
il bilanciere molto flessibile da WL lo aiuta parecchio in questo. lo vorrei vedere con quello ipf:D

se scendesse in maniera controllata e meno farebbe MOLTI meno kg! ma molti!

però perde tantissima attivazione in basso.

il discorso che affrontavo con lui era se una tecnica del genere (molto usata tra i WLrs) , in pratica compensatissima, sia o meno utile ai fini del suo sport, le le alzate olimpiche. ma non ha molta voglia di dialogare, cerca più che altro adulatori

Non penso perderebbe molti kili se si fermasse appena sotto il parellelo scendendo in modo controllato. Secondo molti allenatori il rimbalzo non è cheating mentre secondo lui sarebbe cheating non arrivare ATG.

Sinceramente non so cosa pensare perché ci sono tante opinioni diverse al riguardo.

Gianlu mi puoi dire che squat consiglieresti a me che interessa alzare un peso decente e mettere un su pò di massa? se c'è qualcosa in rete puoi gentilmente linkarmelo?

Gianlu..... 07-04-2013 06:48 PM

devi curare il reclutamento e l'attivazione in ogni punto del rom.

quindi zero rimbalzo.

devi restare sempre in asse di spinta, quindi discesa giusta, scendere al massimo non da nulla in più del scendere sotto al parallelo. anzi, è un cheating se lo fai come il ragazzo del video.

non esiste un modello di squat copiabile, dipende dalle tue leve.

devi farti vedere da qualcuno che ne capisce dal vivo.
o perlomeno postare tuoi video

noHateBrah 07-04-2013 06:55 PM

Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 408801)
devi curare il reclutamento e l'attivazione in ogni punto del rom.

quindi zero rimbalzo.

devi restare sempre in asse di spinta, quindi discesa giusta, scendere al massimo non da nulla in più del scendere sotto al parallelo. anzi, è un cheating se lo fai come il ragazzo del video.

non esiste un modello di squat copiabile, dipende dalle tue leve.

devi farti vedere da qualcuno che ne capisce dal vivo.
o perlomeno postare tuoi video

Ok, puoi spiegarmi perché scendere al massimo non da niente di più che scendere sotto il parallelo?

Mi faccio i video in settimana.

simili23 07-04-2013 08:30 PM

Quote:

Originariamente inviato da noHateBrah (Scrivi 408803)
Ok, puoi spiegarmi perché scendere al massimo non da niente di più che scendere sotto il parallelo?

Mi faccio i video in settimana.

Oltre un certo livello di affondo , per forza di cose , perdi l'assetto e l'attivazione ... Uno squat profondo lo trovo sensato solo sul WL .

LiborioAsahi 07-04-2013 09:17 PM

Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 408789)
aspetta, concordo in parte, ne avevo anche dialogato con lui su youtube, poi mi ha bannato dal suo canale, vebbé:D

la schiena non la perde, l'unica cosa buona, ma solitamente i wl non la perdono, a scapito di un avanzamente pauroso ldelle ginocchia

schiena, ma è diverso. e lo fa perchè si verticalizza in affondo sfruttando un mega rimbalzo e questo gli fa fare una marea di kg in più
il bilanciere molto flessibile da WL lo aiuta parecchio in questo. lo vorrei vedere con quello ipf:D

se scendesse in maniera controllata e meno farebbe MOLTI meno kg! ma molti!

però perde tantissima attivazione in basso.

il discorso che affrontavo con lui era se una tecnica del genere (molto usata tra i WLrs) , in pratica compensatissima, sia o meno utile ai fini del suo sport, le le alzate olimpiche. ma non ha molta voglia di dialogare, cerca più che altro adulatori

Sapevo che"perdere la schiena" non era il termine più appropriato anche mentre lo scrivevo, intendevo però il movimento del bacino che retroverte nel punto prossimo al rimbalzo.

Gianlu..... 07-04-2013 10:15 PM

si, non retroverte più di tanto cmq, lui rimbalza in basso mandando avanti le ginocchia, va fuori spinta ma esce veloce dalla buca grazie al rimbalzo, rientra in spinta in posizione quasi di mezzo squat schienando e poi chiude faticando.

come dice simili non puoi scendere fino a toccare i polpacci coi femorali senza andare fuori spinta o perdere parecchio la schiena, salvo rarissime eccezzioni con leve cortissime..
per chi fa WL indubbiamente serve imparare a far quello in funzione delle alzate olimpiche.. ma chi fa squat per migliorare lo squat o per fini estetici prestativi secondo me dovrebbe puntare sul massimizzare l'attivazione, non il rom. fermo restando di andare sotto al parallelo

molti WL con squat da paura perderebbero veramente tanti kg introducendo ad esempio un fermo nella buca e usando un bilanciere rigido

N.B. non sto criticando le metodologia allenati dei WLrs, sia chiaro! anzi il powerlifting di alto livello prende spunto al 100% da loro che hanno una storia sportiva ben più lunga con molti più studi seri al riguardo!

spike 09-04-2013 10:03 AM

Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 408789)
il discorso che affrontavo con lui era se una tecnica del genere (molto usata tra i WLrs) , in pratica compensatissima, sia o meno utile ai fini del suo sport, le le alzate olimpiche. ma non ha molta voglia di dialogare, cerca più che altro adulatori

discorso giusto.
Francamente per adesso non so bene darmi una risposta ci vedo pro e contro in entrambe le metodologie possibili di miglioramento.

Il fatto di allenarsi con un altro bilanciere non avrebbe senso dato che quello da wql può essere sfruttato a proprio vantaggio e in gara ti trovi quello.
Che perda l'attivazione in buca ci sta ma è lontano dalla zona di massima coordinazione itermuscolare e francamente nelle prime rip mi pare che abbia una decente capacità di recuperare quel deficit

E' invece sicuro che se facesse squat appena sotto il parallelo perderebbe dei chili


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:44 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013