Esecuzione squat
Ciao ragazzi vorrei un vostro commento. Sull'esecuzione dello squat .. È da molto tempo che non lo facevo e oggi ho fatto delle prime prove tecniche
Esecuzione squat - YouTube |
Ciao,
quella testa cosi' girata all'indietro non mi piace per nulla. Altro non riesco a dirti perche' la connessione e' lentissima (e sono a scrocco da ospiti) e quindi non ho la possibilita' di vedere meglio il video. Buona giornata. |
Ciao Jack, hai una profondità discreta come pure la tenuta della schiena, allo stesso tempo vedo che ti manca l'estensione delle ginocchia: completala evitando però di dare un colpo secco alle stesse (superata la mezza accosciata il più è fatto e si tratta solo di controllare il movimento fino alla chiusura).
Il mio consiglio è quello di aprire molto di più le ginocchia e per valutare ci vorrebbe una ripresa meno laterale. |
Grazie Milo e principe .. Io ho notato un leggero fastidio al deltoide posteriore sinistro... Non so il perché
|
Quote:
|
Punti le ginocchia in avanti. Ok, ciò evita la sculatura ma ti fa interpretare il movimento troppo di quadricipiti. Scendi pensando di indietreggiare il sedere e di incastrarti con la pancia tra le gambe. Alla risalita vai indietro, quasi una sculatura, ma la schiena resta parallela a se stessa,pur andando indietro. Un buon indizio, che puoi vedere nei video, e che la schiena va indietro dopo la buca, invece se vedi la tua sale e scende verticalmente.
|
Quote:
|
Quote:
forse vuoi dire che nel risalire va leggermente in avanti per cercare i quadricipiti, perché come l'hai scritto non si capisce bene |
Non gli vanno in avanti. Le punta, il che è un pò diverso. Ossia quando inizia la risalita non indietreggia, se noti le ginocchia rimangono fisse li. Se vedi la discesa, le ginocchia si muovono in modo piuttosto naturale, vanno un pochino in avanti nelle ultime ripetizioni, ma il controllo è buono, non c'è il botto in basso, discesa, tutto sommato, buona. In salita non ripercorre la discesa, le ginocchia che prima avanzavano del giusto, ora restano li ferme, piombate, per poi tornare indietro molto dopo.
|
Ho capito. Le ginocchia non ripercorrono, nel risalire, il percorso di partenza in modo graduale.
Ma non ho capito perché nel risalire il culo dovrebbe andare indietro. Se nel scendere il culo va indietro e se la risalita deve essere speculare alla discesa, allora nella risalita il culo dovrebbe ritornare gradualmente in avanti o sbaglio? Cioè il sedere, dal momento in cui si raggiunge la profondità massima in poi, dovrebbe andare solo avanti. O sbaglio? Non ho capito cosa intendi per schiena parallela a se stessa... |
(discesa) Dopo il parallelo il sedere va un pò in avanti, le ginocchia invece restano più o meno li. (salita) se in discesa il sedere va in avanti, in salita andrà indietro, o almeno lo farà fino al parallelo.
Il problema della schiena parallela. Ora, se il sedere va indietro (e su) e le spalle no, si schiena la salita. Se il sedere va indietro (e su) e le spalle seguono, tutta la schiena sale parallela a se stessa, ossia se facessi una fotografia in buca, ed una al parallelo, e facessi le linee che indicano l'inclinazione della schiene queste risulterebbero quasi parallele. Dopo il parallelo il sedere va in avanti, naturalmente. |
Molto chiaro, grazie ho capito :)
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:55 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013