FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Warm-up, cool-down e stretching
(http://www.fituncensored.com/forums/warm-up-cool-down-e-stretching/)
-   -   Stretching: metodologie funzionali e non, e loro applicazione (http://www.fituncensored.com/forums/warm-up-cool-down-e-stretching/13695-stretching-metodologie-funzionali-e-non-e-loro-applicazione.html)

Leviatano89 10-05-2010 03:46 PM

basta pensare al fst-7 e gli studi che ci stanno dietro. In questa pratica si fanno le "famose" 7 serie di pompaggio con #30'' e poi si passa ad uno stretching aggressivo. Qui lo stretching non è diretto a migliorare la mobilità, ti posto un pezzo (non ricordo la fonte, l'avevo copia-incollato)

Quote:

Quando si pensa alla crescita muscolare, lo stretching non è probabilmente la prima cosa che viene in mente. Eppure, lo sapevate che lo stretching svolge un ruolo fondamentale nella costruzione dei muscoli?

Infatti, ogni muscolo del corpo è racchiuso in una sacca di tessuto connettivo rigido conosciuta come la fascia. Questa è importante per trattenere i muscoli al loro giusto posto nel corpo, ma purtroppo può anche essere un limite in quanto può bloccare lo sviluppo dei muscoli stessi.

Pensate per un attimo ai vostri muscoli: li allenate scrupolosamente con i pesi, li nutrite con un’alimentazione appropriata e con i giusti integratori. Eppure, proprio mentre i muscoli cercano di crescere, qualcosa li trattiene, non hanno spazio.

La causa di questo blocco risiede proprio nella fascia. Questa è così rigida, che non permette ai muscoli di espandersi. La dimensione dei muscoli non cambierà, indipendentemente da quanto li allenate o da quanto corretta è la vostra alimentazione, perchè il tessuto connettivo che avvolge i muscoli li trattiene e non permette loro di espandersi.

Per fare un paragone: pensate a cosa succederebbe se cercassimo di infilare un cuscino grande in una federa piccola.
La soluzione: lo stretching.

Riprendendo l’esempio del cuscino di cui sopra, immaginate adesso di riuscire ad espandere la federa. Improvvisamente, il cuscino ha più spazio e potrà espandersi fino a riempire il nuovo spazio che si è venuto a creare.

Parallelamente, attraverso un allungamento dei muscoli in certe condizioni specifiche, potrete allungare la vostra fascia e dare ai vostri muscoli più spazio per crescere.

Il momento migliore per effettuare esercizi di allungamento è al termine della seduta di allenamento con i pesi, quando i vostri muscoli sono pompati e pieni di sangue e spingono contro la fascia.

Allungare i muscoli in questo preciso istante provoca un aumento di pressione sulla fascia, che a lungo andare provoca un’espansione della stessa.

Una delle principali ragioni per cui Arnold Schwarzenegger aveva uno sviluppo così incredibile del torace è perchè terminava il suo allenamento dei pettorali facendo le croci
con manubri, un esercizio che enfatizza la posizione di allungamento dei muscoli pettorali.

Arnold pompava il suo torace durante l’allenamento e al termine faceva le croci con manubri, mantenendo per 30 secondi la posizione di allungamento nella posizione più bassa dell’esercizio. In questo modo, dava spazio ai suoi muscoli per crescere fino a proporzioni gigantesche.

Lo stretching della fascia è più difficile e rigoroso dello stretching normale, ma i risultati sono stupefacenti.

Quando effettuate un allungamento sufficiente da causare
un’espansione della fascia, ve ne accorgete, in quanto sentite letteralmente i muscoli che spingono e premono contro la fascia per espanderla.

Durante questi movimenti, fate attenzione a non allungare
troppo e in maniera troppo brusca, altrimenti rischiate di strapparvi un muscolo e di farvi del male.
Dovete imparare velocemente a distinguere fra
un allungamento buono e uno cattivo. Non dovete sentire un dolore acuto durante l’allungamento, ma solo una sensazione di spinta.

Mantenete ogni posizione di allungamento per almeno 20 o 30 secondi, in modo da dare alla fascia il tempo per rispondere adeguatamente allo stimolo. Ribadisco: effettuate questi movimenti di stretching solo nella fase finale della seduta di allenamento con i pesi, quando i muscoli sono già gonfi di sangue, in modo da dare alla fascia una buona ragione per doversi espandere. Se i muscoli non sono pompati, effettuate dei normali esercizi di stretching.

Una serie di stretching duro al termine dell’allenamento di ogni gruppo muscolare, oltre agli ovvii benefici in termini di aumentata flessibilità, può avere un incredibile effetto sulle dimensioni dei vostri muscoli e sulla loro capacità di crescere.

qui lo stretching mira ad espandere le fibre muscolari favorendo il maggior afflusso di sangue e dunque la loro espansione...

Supertizio 12-05-2010 11:01 AM

capito, ma perdona la mia ignoranza.. c'è qualche studio a riguardo che ne può dimostrare la veridicità?

mi riferisco al fatto che la fascia può costituire un limite alla crescita del muscolo..

gian90 12-05-2010 01:05 PM

scusa ma la peculiarità di questo fst qual è?
ste 7 serie di pump (lo so è riduttivo scriverlo cosi') e lo stretching fasciale abbinato che dovrebbe allungare la fascia no?
Dopo questa risposta di armando presa del thread sull'allungamento fasciale puoi trarre tu le tue conclusioni:
Quote:

Originariamente inviato da ArmandoVinci (Scrivi 189809)
L'applicazione pratica di questo "stretching estremo", che modifica la fascia in 60 secondi è una stupidaggine.
In 60 secondi la fascia non ha grosse modificazioni, poichè è una struttura che ha una proprietà chimico/fisica particolare, ovvero il suo passaggio di stato da gel a sol è indotto dal calore, dalla frizione.
Fare stretching per 60 secondi non genere calore a sufficienza e se il muscolo/fascia sono già "caldi", 60 secondi restano un tempo comunque troppo basso.
Se consideri che manualmente su una fascia densificata impieghi minimo 10 minuti per liberarla a dovere, dimmi tu con 60 secondi cosa puoi ottenere!
Ancora, le posizioni elencate sono a) pericolose perchè molte a catena cinetica aperta b) si basano (alcune) su esercizi monoarticolari c) hanno angoli poco fisiologici.
Questo ha un'utilità irrisoria, poichè la fascia è una struttura non solo settoriale, ma segmentale e per questo va "allungata" nella sua totalità o se parziale, che sia una parzializzazione della totalità e non una settorializzazione.
Quindi, continuatelo a chiamare stretching e non stretching estremo, fasciale o cavolate simili, poichè è realmente una presa per il sedere per chi qualcosina capisce e si ritrova a dover leggere di tecniche che non sono per niente innovative.
In soldoni, lo stretching è neuromuscolare o fasciale, entrambi hanno delle regole precise da rispettare per potersi chiamare "neuromuscolare" o "fasciale", al di fuori di queste regole, sono chiacchiere da bar.

PS: la stimolazione di fattori di crescita a livello muscolare è sempre causata da "lesioni" (o microlesioni) quindi non c'è nulla di nuovo in ciò.
La dimostrazione è che se si fa stretching e si ha una impennata degli IGF, vuol dire che c'è stato danno (che poi sia positivo o negativo, questo è un discorso a parte).

Ora puoi fare 1+1 oppure continuare a credere a quello che ti dicono, il bello di questo forum è che si hanno sempre i mezzi da paragone ;)
sta a te decidere a chi "credere" :D
Per esempio in quel thread menphisdaemon dice di usarlo con successo!

Gael 12-05-2010 01:31 PM

hai dimenticato dell'integrazione abbinata alle 7's e allo Stech.

in altri forum lo usano e ne traggano beneficio. bisogna provare, poi giudicare ihmo.

ArmandoVinci 12-05-2010 01:48 PM

Provare ad occhi chiusi senza spirito critico è come buttarsi giù con il paracadute senza aver controllato che sia stato ripiegato bene!

ArmandoVinci 12-05-2010 01:52 PM

PS: volete risultati superiori, fate Bikram Yoga.

gian90 12-05-2010 02:17 PM

Ne avevo sentito parlare, è quello fatto i nambiente riscaldato vero? peccato che non sia cosi' diffuso...

Gael te l'ho scritto, i mezzi per valutare qui ci sono, a te decidere cosa sia giusto o cosa no!

ArmandoVinci 12-05-2010 02:53 PM

Quote:

Originariamente inviato da gian90 (Scrivi 193557)
Ne avevo sentito parlare, è quello fatto i nambiente riscaldato vero? peccato che non sia cosi' diffuso...

Gael te l'ho scritto, i mezzi per valutare qui ci sono, a te decidere cosa sia giusto o cosa no!

Si può provare a vedere se c'è qualche video su internet, o un libro su amazon.
Alla fine non sono pose molto complesse.

gian90 12-05-2010 03:13 PM

Ma va fatto in un'ambiente abbastanza caldo giusto? dovrebbe essere la sua peculiarità
Lo reputi buono?

menphisdaemon 12-05-2010 03:40 PM

Non mi sono nemmeno letto i vari post...ho solo visto che qualcuno parla di serie di pump e già si capisce che non sa nemmeno di cosa si sta parlando. Le 7's non sono pump...possono essere anche portate oltre il cedimento nella versione advanced.
Almeno informatevi o provatelo prima di sputare sentenze sul metodo che ha portato alla vittoria + professionisti negli ultimi 10 anni.:rolleyes:

Senza polemica eh..ma se fosse una fesseria i risultati non sarebbero univoci.

ArmandoVinci 12-05-2010 04:47 PM

Purtroppo non si vuole capire, e credo che sia unicamente una questione di conoscenze e di false credenze, che l'FST-7 è del banale stretching remixato, anche in maniere poco sensata, con qualche contorno.
Il punto è che fare stretching in modo sostanziale, inserendolo nel proprio programma di allenamento è sicuramente un'arma in più e porterà dei risultati (poi da quantificare), ma credere che un nome "fantasioso" come FST-7 sia IL METODO, perchè ha fatto vincere X professionisti (di cosa poi, bombati del BBing???) e che viene spacciato come allungamento fasciale estremo per migliorare una qualche qualità, perdonatemi ma vedo poco buon senso.
Questo è il mio pensiero spicciolo, riferito specialmente a chi non vuole vedere ed è vittima di trovate commerciali, le alimenta, le diffonde e permette che questi famosi guru prendano per il culo altre persone.
Se non ci si è mai sottoposti ad un programma di allungamento fasciale serio, non si possono fare paragoni, non avete il metro di confronto, quindi i ciechi non sono coloro che criticano, ma coloro che credono senza essere in grado di valutare i fatti, poichè non hanno gli strumenti (di paragone in tal caso).
Il risultato è si importante, ma il problema è che quel risultato può essere superiore, ma viene spacciato come il migliore!
Oltretutto manipolando teorie e studi in modo unidirezionale, quali la tempistica del lavoro e la stimolazione di fattori di crescita.
Cavolo, fate pliometria e le eccentriche controllate con sovraccarico, non c'è metodo migliore merodo per far salire gli IGF.
In più, leggo gli EQI sono migliori delle ISOestreme, adducendo ragioni che sono del tutto infondate, che mi fanno capire che non si sa nemmeno come si fanno le ISOestreme e che non se ne capisce la sostanziale differenza.
I forum sono un bel luogo di incontro, ma purtroppo di improvvisatori, di utenti che credono di fare bene, di "conoscere" ce ne sono tanti, troppi, poi alla fine tecnicamente parlando, imparano da una foto o un video o uno scritto, ma manca l'apprendimento pratico reale.

gian90 12-05-2010 05:31 PM

[quote=gian90;193529]scusa ma la peculiarità di questo fst qual è?
ste 7 serie di pump (lo so è riduttivo scriverlo cosi') e lo stretching fasciale abbinato che dovrebbe allungare la fascia no?
Dopo questa risposta di armando presa del thread sull'allungamento fasciale puoi trarre tu le tue conclusioni:

Quote:

Originariamente inviato da menphisdaemon (Scrivi 193576)
Non mi sono nemmeno letto i vari post...ho solo visto che qualcuno parla di serie di pump e già si capisce che non sa nemmeno di cosa si sta parlando. Le 7's non sono pump...possono essere anche portate oltre il cedimento nella versione advanced.
Almeno informatevi o provatelo prima di sputare sentenze sul metodo che ha portato alla vittoria + professionisti negli ultimi 10 anni.:rolleyes:

Senza polemica eh..ma se fosse una fesseria i risultati non sarebbero univoci.

Quote:

Originariamente inviato da gian90 (Scrivi 193529)
scusa ma la peculiarità di questo fst qual è?
ste 7 serie di pump (lo so è riduttivo scriverlo cosi')

:rolleyes:

Menphis io comunque mi riferivo ad ambienti natural...sicuramente non ai pro ;)

menphisdaemon 12-05-2010 06:27 PM

Personalmente Armando penso di avere provato decine di tecniche allenanti (dire tutte sarebbe da sbruffone) e dico che l'fst-7 o come cavolo lo vuoi chiamare (perchè non è il tag che conta) funziona. Nonè solo le 7's, non è solo lo stretch estremo o come lo vuoi chiamare...è una metodica di costruire un protocollo d'allenamento coadiuvato da una manipolazione alimentare creata ad hoc. Può piacere o non piacere...per me non è la panacea di tutti i mali nè IL metodo, perchè IL metodo non esiste. Solamente lo trovo UN sistema valido e che funziona su molti.

ArmandoVinci 12-05-2010 07:24 PM

Io non sto discutendo sul fatto che possa o meno funzionare, l'ho scritto più volte e più volte in un altro thread, ma sul dare accezioni errate ad una banalissima tecnica di allungamento post pesi.
Ce ne sono a diverse simili all' FST-7, tutte si basano sul mixare POF, EQI o stretching, chiunque con un pò di sale in zucca potrebbe tirare fuori un FST-10...anzi sai che faccio, appena finisce il campionato di calcio preparo un PDF o un articolo su sta cosa, così mi trovo qualcosa di divertente da fare prima del tedioso luglio-agosto.

Leviatano89 12-05-2010 07:41 PM

Quote:

Originariamente inviato da ArmandoVinci (Scrivi 193588)
Purtroppo non si vuole capire, e credo che sia unicamente una questione di conoscenze e di false credenze, che l'FST-7 è del banale stretching remixato, anche in maniere poco sensata, con qualche contorno.
Il punto è che fare stretching in modo sostanziale, inserendolo nel proprio programma di allenamento è sicuramente un'arma in più e porterà dei risultati (poi da quantificare), ma credere che un nome "fantasioso" come FST-7 sia IL METODO, perchè ha fatto vincere X professionisti (di cosa poi, bombati del BBing???) e che viene spacciato come allungamento fasciale estremo per migliorare una qualche qualità, perdonatemi ma vedo poco buon senso.
Questo è il mio pensiero spicciolo, riferito specialmente a chi non vuole vedere ed è vittima di trovate commerciali, le alimenta, le diffonde e permette che questi famosi guru prendano per il culo altre persone.
Se non ci si è mai sottoposti ad un programma di allungamento fasciale serio, non si possono fare paragoni, non avete il metro di confronto, quindi i ciechi non sono coloro che criticano, ma coloro che credono senza essere in grado di valutare i fatti, poichè non hanno gli strumenti (di paragone in tal caso).
Il risultato è si importante, ma il problema è che quel risultato può essere superiore, ma viene spacciato come il migliore!
Oltretutto manipolando teorie e studi in modo unidirezionale, quali la tempistica del lavoro e la stimolazione di fattori di crescita.
Cavolo, fate pliometria e le eccentriche controllate con sovraccarico, non c'è metodo migliore merodo per far salire gli IGF.
In più, leggo gli EQI sono migliori delle ISOestreme, adducendo ragioni che sono del tutto infondate, che mi fanno capire che non si sa nemmeno come si fanno le ISOestreme e che non se ne capisce la sostanziale differenza.
I forum sono un bel luogo di incontro, ma purtroppo di improvvisatori, di utenti che credono di fare bene, di "conoscere" ce ne sono tanti, troppi, poi alla fine tecnicamente parlando, imparano da una foto o un video o uno scritto, ma manca l'apprendimento pratico reale.

io questo non l'ho detto eh... io ho detto che IO mi sono trovato bene con le EQI, molto meglio che con le ISO, ma non è che se mi sono trovato bene allora le ISO sono meglio delle EQI...

Da qui spero che la seconda parte non sia riferito a me... ho semplicemente raccolto dati ed esperienza personale, certo non mi sono proposto come conoscitore di stretching...


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:36 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013