dynamic joint mobility
volevo postare un breve video di quella che potrebbe essere una semplicissima routine iniziale di mobilità articolare da usare come riscaldamento prima di una qualsiasi attività sportiva, ma anche al mattino per dare una svegliata al sistema nervoso.
mi farebbe piacere sapere se qualcuno ha voglia di provare ad implementarlo nel suo wo. sono a disposizione per chiarimenti e delucidazioni su ognuno dei drills presentati. Daniele Baioletti - Mobility |
Lo so che potrei essere insultato, ma 7 (sette) minuti di sola mobilità articolare mi fanno passare la voglia di allenarmi. Sul serio.
Io la mobilità articolare la faccio, ma è una roba molto veloce, 2 minuti al max. |
Interessante, anche se a tratti mi son sganasciato (quando dava prima l'idea di una coreografia che di un riscaldamento). Cmq penso sia un riscaldamento per gente senza alcun trauma. Io per dire se faccio quei movimenti del collo iniziali, il giorno dopo resto a letto fino a che non mi fanno un paio di punture!
|
l'ho provata adesso :)
unica cosa che mi è poco chiara è al 4'7''... cos'è che dovrei fare? :D personalmente non riesco a muovere il collo così rapidamente, proverò il tutto anche domattina! |
Quote:
considera che io quando mi alleno mi scaldo per almeno e ripeto (ALMENO) 15 minuti in questo modo (ovviamente quelli che state vedendo sono solo alcuni dei drills), ed i miei clienti fanno anch'essi dai 15 ai 40 minuti. ovviamente dipende dall'obiettivo, da come sono messi etc.. quello che propongo non è necessariamente per persone senza traumi. anzi, il fine ultimo è anche di migliorare vari dolori. |
Quote:
consiglio numero 1 dimezzate almeno la velocità. quell'esercizio sono delle circonduzioni delle ginocchia. parti a ginocchia tese, ruoti in fuori, senza mai staccare i talloni dal suolo, ruoti dall'altra parte e poi ridistendi completamente. |
Thanks :)
la tua routine di mobilità l'ho fatta anche stamattina appena sveglio, già il collo mi pare meno "legato"! Trovo invece ancora difficoltà d'equilibrio nei vari es dove si poggia un piede solo.. |
in una fase iniziale consiglio di farli con appoggio, ti puoi concentrare meglio sul movimento effettivo ;)
|
Per l'equilibrio aiuta fissare con gli occhi qualcosa.
Un soprammobile, la maniglia della porta... |
yes ma come detto in un primo step è meglio appoggiarsi da qualche parte ;)
|
bello, credo sia molto utile prima degli allenamenti.... mobilità articolare nel riscaldamento è sicuramente una di quelle cose che anche ad alti livelli se ne fa troppo poca...
certo ricordarselo tutto per provare sarà un bel problema:D e quoto che a tratti sembra un balletto hahaha:D |
io ho avuto la fortuna di provare "live" alcuni di questi drills con Baiolo Karonte...ovviamente ad un decimo della velocità del video...assolutamente straordinari.
Ovviamente non sono tanto diligente da farli tutti come warm-up, xò ci lavoro sia prima dell'allenamento, sia nelle pause di recupero, oltre che in altri momenti della giornata se riesco a praticarli in contesti in cui non mi prendano x matto :) |
io lo sto facendo tutte le mattine appena sveglio!
anche l'equilibrio è migliorato :p poi mi piace molto la musichetta :D |
se uno si accorge di essere asimmetrico per esempio nell'ultimo esercizio (extrarotaz-intrarotaz piede) semplicemente insiste di più sulla parte con ROM meno ampio facendolo tipo 2:1?
|
perfetto. cerca però di notare se le carenze di rom sono tutte dallo stesso lato del corpo oppure asimmetriche.
premetto che questo tipo di lavoro potrebbe rendere lo stretch superfluo (non inutile) ma se si hanno carenze in certe zone si potrebbe aggiungere, post DJM, un lavoro di stretch mirato (PNF, AIS o statico) |
non è per niente facile valutarsi :)
Collo: fatico in genere, alcuni movimenti mi vengono meglio a dx altri a sinistra.. comunque come settore è tutto a basso ROM oltre che a bassissima velocità facendo un paragone col tuo video. Arti inferiori: la parte sinistra del corpo la sento o meno fluida a parità di ROM o proprio bloccata , quindi meno ROM rispetto alla dx. Questa è la prima volta che provo a valutarmi la mobilità, nello stretching statico ho sempre notato che gli hams della gamba dx sono parecchio + rigidi, Ultimamente questo Warm up lo faccio 2 volte al giorno e quando riesco aumento un pò le reps dei singoli movimenti , mi sembra che 2-3 reps non mi siano sufficienti per migliorare la mobilità e mi viene da insistere :p. |
certo se trovi che qualche ex è un po più ostico puoi aumentare il numero di reps.
qualche "trucchetto" consiste anche nel fare gli ex molto lenti e/o ad occhi chiusi |
ho notato che questi esercizi mi stimolano l'intestino, :D
sono serio |
prima avevi problemi o eri regolare?
|
regular
|
io direi che è tutto ok ;)
|
Baiolo per migliorare il più rapidamente possibile :D
meglio farlo tante volte al giorno (3-4 dimmi tu) o farlo magari 1 volta però molto più lungo, molte più reps e respirazioni per ogni movimento? io lo sto facendo >10 volte a week, a parte i miglioramenti iniziali sul collo (ottimi!) devo dire che il resto è circa uguale.. |
questo chiaramente è un lavoro generale, non specifico nè personalizzato.
certe persone hanno bisogno di lavorare maggiormente su certe zone, certe su altre. alcune persone hanno bisogno di alcuni esercizi, mentre per altri sono deleteri. la mia era solo una idea.. prova a fare così: prima di iniziare fai un test valutativo qualsiasi, possibilmente per la tua zona/movimento fastidioso. poi fai 1 esercizio per 5-6 reps e poi valuti. da li trovi, andando per tentativi quali/quale è/sono il/gli esercizio/i più utili per te. |
per chi fosse interessato ho appena inserito dei video isolati di ogni singolo esercizio.
enjoy Daniele Baioletti - MobilitÃ* e flessibilitÃ* |
molto utili grazie
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:21 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013