Bip dal pc
Oggi mi è partito il pc con lo stesso problema che aveva avuto il precedente, poi sostituito perchè obsoleto.
In pratica, al momento dell'accensione, manda dei bip ritmici a 3 a 3 e non parte la schermata di win. Ieri stava dando segni di squilibrio, era partito ma si era bloccato il mouse. Ho riavviato, fatto uno scandisk e tutto ha iniziato a girare meglio. Ieri sera spengo il pc, stamattina vado ad accenderloi e mi ritrovo quel problema, che posso fare oltre che aprire la finestra e buttarlo di sotto? Nel pc c'è qualche trojan di quelli bastardi che rispuntano sempre, ma dubito che il problema sia quello e poi li ho sempre tenuti sotto controllo con il firewall impedendogli l'accesso alla rete. Grazie ;) |
|
Installa tutte e tre le applicazioni, avast! è un antivirus free validissimo, gli altri due sono tools, sempre free per rimuovere spyware trojan e tutte ste schifezze.
scaricali, installali, aggiornali e scansiona. |
Effect il pc non parte, quindi non posso installare nulla.
Inoltre avevo già lanciato varie volte tutti gli antivir/antimalware che ci sono, ma senza risultato. |
Ah, allora non ti resta che buttarlo dalla finestra!
stai attento a non prendere nessuno in testa! |
Gianni potrebbe essere un modulo della ram che si e' rovinato, oppure un problema di riscaldmanento (la ventola del processore potrebbe non raffreddare bene....). Hai provato a verificare il bios? Riesci a farlo partire, il bios intendo? Nel caso controlla la temperatura del processore e verifica che non ci sia qualche problema con i banchi di memoria.
|
prova a smontare il dissipatore del processore, togli la pasta, rimettila e rimonta il processore.. prova a fare n clear cmos..smonta le ram e rimontale.. poi di cose ce ne possono essere tante, per fortuna in genere risolvibili.
Ah inolre i beep che senti ritmici sono un codice del bios: cerca su internet il significato dei vari codici del tuo bios e vedi che tipo di errore sta ad indicare |
Gia', anche solo la polvere puo' creare dei problemi....
|
leva un modulo d ram e prova a farlo partire
|
Quoto i consigli di Gundam, per quanto riguarda smontare il dissipatore, è meglio evitare se non sai bene come fare.
Comunque il software non centra niente visto che i bip che tu senti li fa la scheda madre ed è sicuramente un problema HW. Comunque se non dissipa bene dovresti almeno riuscire ad entrare nel BIOS, da li in caso potresti anche diminuire la frequenza di clock del processore finchè non sostituisci la ventola del dissipatore... |
guarda che se il dissy non tocca bene la superficie della cpu è facile che si spenga subito.. comunque come ho detto i beep sono dei messaggi "in codice" del bios, che permettono di capire dov'è il problema decifrandoli
|
il significato Guru lo trovi nel manuale della mobo, quindi o ce l'hai già, altrimenti lo scarichi dal sito della casa.
|
passa a Mac e ti dimentichi di qsti problemi :)
|
E ti ricordi tutti quelli di incompatibilità :D
|
Dovrebbe essere la ram.
Ora il problema è trovare la chiavetta del case per aprirlo :D Grazie a tutti ragazzi, vi farò sapere. Anch'io preferirei il mac, ma bisogna investire un pò di più ed inoltre, quello andato, non era il pc principale seppure lo usassi molto più spesso di quello su cui sono ora. Per ora ho un ibook che uso quando sono in giro, più avanti è probabile che prenda una workstation di casa apple così dimentichiamo definitivamente le pene di quella fogna di windows :p |
Su su, non parliamo troppo male dei pc (windows), in fondo un problema hardware puo' capitare anche alla mela, che nonostante usi componenti standard, costa molto piu' di un pc windows. Se vi si guasta un iMac lo dovete spedire tutto in blocco, e chissa' quando ve lo ridanno, se vi si guasta un pc normale potete sperare di sostituire (anche da soli), il componente guasto e ripartire velocemente.
I Mac ormai non sono piu' i computer di nicchia di una volta... |
quoto beppe...mi paiono esagerati i vostri commenti :D
tra l'altro MAC è sempre stato rinomato x altre caratteristiche! anche xkè, se proprio vogliamo, i sistemi hw degli ultimi anni non apple non hanno niente da invidiare. E oggi x esempio con 1500 euro vi metto su un server sicuro completo di raid5 e SCSI di avvio, alimentatore ridondante. Con server 2003 se proprio nn gradite vista. E magari in dual boot con linux. vediamo che livelli d sicurezza/velocità/compatibilità/efficienza si ottengono, a parità di prezzo, con MAC. ;) |
Mah mai avuto mac però mi pare abbia costi altini..:mad: Oggi prendendo un pc da assemblarsi da soli o anche già assemblato su internet con 200 euro c'entra anche il procio core 2 duo e con ubuntu a poco prezzo s hanno ottime prestazioni gratis su internet e per ufficio..
|
Quote:
|
Era la ram.
Smontata, pulita, rimessa ed è partito tutto senza problemi. Diciamo che il pc aveva aspirato "un pò" di polvere :D |
;)
|
Quote:
|
se vuoi ti dò il link.. con 200 euro un ottimo pc a ufficio e non solo moderno ci si fa..:p
|
Quote:
Ottimo!!! Insomma, qualcosa in questi anni l'ho imparata, a mie spese :p |
Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:17 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013