FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Web News - Pc News (http://www.fituncensored.com/forums/web-news-pc-news/)
-   -   Amanti della lettura: ebook reader (http://www.fituncensored.com/forums/web-news-pc-news/20575-amanti-della-lettura-ebook-reader.html)

LiborioAsahi 18-06-2012 02:32 PM

Io penso che ecologicamente una batteria non eterna e quindi da sostituire, uno schermo lcd, un libro che consuma energia...bè siano ben lontani da un concetto razionale di ecologia.

Teniamo conto che abbattere un albero non sarebbe assolutamente un problema se venisse fatto in modo sostenibile.
E poi si possono fare con carta di riciclo e quando non servono più possono esser messi a riciclare.

Non vedo proprio come possa essere ecologicamente accettabile la cosa. Al massimo economicamente si può usare come termine, ma solo per uno avvezzo alla lettura e non l'italiano medio che se legge tanto è la pagina dello sport della gazza;)

orange 18-06-2012 02:46 PM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 360690)
.... e non l'italiano medio che se legge tanto è la pagina dello sport della gazza;)


Perchè, le altre di cosa parlano?:D

(anche se parzialmente hai ragione, di "sport"vero credo che in tutto verrebbe fuori un opuscolo di 3- 4 pagine al giorno, il resto è pubblicità, frivolezze, minchiate e invenzioni "giornalettistiche" )

LiborioAsahi 18-06-2012 02:53 PM

Ah è vero che esiste anche la gazzetta dello sport :D
Io intendevo la gazzetta normale, che non so se è diffusa ovunque, questa è la versione modenese:



orange 18-06-2012 03:08 PM

Ahhhh...giusto.

Non so se la "tua" è seria, ma quella della mia zona, la gazzetta della martesana, è un giornale che dal parrucchiere viene considerato frivolo o perfetto per avvolgere le uova al mercato:D

Gli articoli sono pessimi, si arrampicano sui vetri con storie tipo il gatto intrappolato sull'albero e fanno errori del tipo "3 morti per una figa di gas"

PO-OL 18-06-2012 04:44 PM

Comunque credo che nessuno si compri un e-book reader per la questione ecologista...

Al massimo viene comprato perchè i libri appena usciti ultimamente stanno avendo prezzi esageratamente alti, ormai si viaggia sui 15-20€, fra un pò saranno un lusso -.-'

Trokji 18-06-2012 04:47 PM

Quote:

Originariamente inviato da PO-OL (Scrivi 360731)
Comunque credo che nessuno si compri un e-book reader per la questione ecologista...

Al massimo viene comprato perchè i libri appena usciti ultimamente stanno avendo prezzi esageratamente alti, ormai si viaggia sui 15-20€, fra un pò saranno un lusso -.-'

Io sì, li compro per questo motivo, o meglio li comprerei dato che non ce ne sono quasi.
La carta non è ecologica, per abbattere alberi non è solo la carta ma consumi energia, gli alberi devi tagliarli, trasportare i materiali, lavorarli eccetra..un ebook è molto più ecologico di qualunque cosa "fisica" da leggere ed anche molto meno costoso come avevo scritto nel post precedente.. perdipiù il costo nel tempo va sempre più riducendosi. Il problema è che come tutte le cose "nuove" c'è l'aspetto modaiolo e chi se ne approfitta piuttosto che quello reale

PO-OL 18-06-2012 05:03 PM

Beh, l'impatto del singolo e-book è praticamente nullo :D

Il lettore invece è pur sempre un apparecchio elettronico che lo fanno dall'altra parte del mondo (anche se pesa pochissimo, circa 160gr mi sembra, quindi se ne trasportano decine di migliaia con un carico...)

LiborioAsahi 18-06-2012 05:03 PM

Secondo me il tuo discorso non sta in piedi.
L'energia che consuma il tuo libro non cade dal cielo, bisognerebbe verificare quanto, ma prendo per assunto che si inquina per produrla.

La tua batteria non si stacca dall'albero delle batterie, va costruita e assieme al suo smaltimento è ben più inquinante che disboscare un sacco di foresta.
Stesso per scocca e altre parti interne.
Niente di tutto questo appare nel negozio dove si compra, bensì tutto questo deve essre comprato, trasportato, estratto etcetc. Quindi non noto grandi vantaggi.

Senza contare che cmq anche gli ebook eterni non saranno immagino.
Un libro virtualmente sì.


Uno scatolotto di plastica e metallo, pieno di metalli pesanti, con uno schermo e che consuma energia è meno inquinante di un eterno ammasso di cellulosa lamellare imbevuto di inchiostri atossici e totalmente riciclabile?
Siete dei temerari per sostenere una tesi del genere :D

Trokji 18-06-2012 05:10 PM

Quanti ebooks puoi leggere con un dispositivo? tantissimi..
Centinaia o migliaia come minimo.
Senza contare che a parte i patiti degli ebook reader puoi leggerlo benissimo su uno smartphone o su un tablet o su un pc, tutte cose che magari già avevi o che ti saresti comprato lo stesso per altri motivi.
Il libro è estremamente deperibile in realtà, non so se hai in casa libri di molti anni fa, io posso dirti che anche in diversi casi testi sui quali io ho studiato hanno la carta già ingiallita (starò invecchiando), se prendo certi testi che ha mio nonno non ne parliamo in che condizioni sono.
Un ebook dura poco se fai l'errore di considerarlo statico cioè che sta dentro un hard disk o roba del genere, in realtà è presente in centinaia di copie per cui ha una durata virtualmente illimitata dato che sarà clonato continuamente.
In un hard disk da 2 TB di un server oggi possono stare migliaia di ebooks. Mentre il libro diventa sempre più costoso poi, perché le materie prime costano di più e perché l'acqua e gli alberi hanno un valore sempre maggiore il costo "fisico" dell'ebook diminuisce sempre, perché il rapporto watt/terabyte e costo/terabyte diminuisce sempre.

PO-OL 18-06-2012 05:16 PM

Il lettore è vero che inquina per essere costruito, mentre la batteria per farlo funzionare è trascurabile dato che con una ricarica ci leggi un mese, consuma pochissimo.

Il punto è che una volta che l'hai hai virtualmente smesso di inquinare, sia se leggi un libro sia se ne leggi 1000.

Comunque, incuriosito, ho trovato questo

Quote:

Facendo parlare i numeri, secondo l’agenzia di consulenza ambientale Cleantech, che ha aggregato una serie di studi nel settore, un singolo libro genera circa 7 chilogrammi e mezzo di diossido di carbonio, uno dei gas serra. Questo dato non comprende solo la produzione, ma ovviamente anche il trasporto, il riciclaggio e lo smaltimento.
Per quanto riguarda i dispositivi, invece, il paragone sembra estremo. L’iPad, durante la sua vita media, genera 130 chilogrammi di diossido di carbonio, secondo le stime di Apple. Amazon non ha rilasciato dati a riguardo del Kindle, ma Cleantech e altri analisti sono d’accordo nello stimare l’emissione di gas serra in 168 chilogrammi, durante la sua vita.

Per la produzione di carta è necessario moltissimo legname. E i gas prodotti sono molto nocivi
Certo, pare un po’ strano che il dispositivo di Amazon, che di per sé è fatto apposta per consumare poca energia, produca più diossido. Però il dato dell’iPad è dato dalla stessa azienda che lo produce, e può darsi che il Kindle, in definitiva, abbia una vita media più lunga del tablet, e quindi in fin dei conti consumi di più.
Inoltre, il tablet di Apple utilizza circa 3 watt per funzionare, meno di una lampadina a basso voltaggio. Non sono comunque presenti i dati di produzione di gas serra per ciascun anno. Comunque, anche se in questo dato non sono compresi i consumi per la lettura di ciascun ebook – inclusi i server che li ospitano, è incluso il costo ambientale pagato per la produzione. Se possiamo tenere conto di questi numeri, l’iPad paga il suo debito di emissioni all’incirca al 18esimo libro letto, mentre il Kindle intorno al 23esimo.
Fino a questo punto i lettori digitali, almeno le persone, troverebbero un vantaggio nell’acquistare un ebook Reader per compensare i danni ambientali dell’editoria. Forrester Research stima che, almeno negli Stati Uniti, il lettore medio acquista tre libri per mese. Di questo passo, sull’iPad si ripaga il debito ambientale in soli sei mesi, su un ebook Reader come il Kindle – ma per gli altri il processo è simile – in poco più di sette mesi
A parte che non ci credo manco se lo vedo che un ipad inquina più del kindle, già solo per il fatto che la batteria dell'ipad ha una durata effettiva di poche ore mentre il kindle ti dura anche 30 ore di lettura... oppure per il fatto che l'ipad pesa 5 volte tanto e soprattutto perchè diventa vecchio in 12 mesi, mentre un kindle alla fine è sempre lo stesso.

orange 18-06-2012 05:18 PM

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 360751)
In un hard disk da 2 TB di un server oggi possono stare migliaia di ebooks. Mentre il libro diventa sempre più costoso poi, perché le materie prime costano di più e perché l'acqua e gli alberi hanno un valore sempre maggiore il costo "fisico" dell'ebook diminuisce sempre, perché il rapporto watt/terabyte e costo/terabyte diminuisce sempre.


Io parlerei di milioni...se non miliardi! :D

orange 18-06-2012 05:20 PM

Comunque il punto focale della discussione è...

Ai produttori di e-book non fotte una mazza dell'inquinamento, dell'ecologia e dell'ecosostenibilità.

Se per aver il maggior margine di guadagno dovessero farli rivestiti in pelle di foca con i tasti di avorio non avrebbero problemi a farlo.

PO-OL 18-06-2012 05:21 PM

Un libro nel formato di amazon "pesa" mediamente meno di mezzo mb

LiborioAsahi 18-06-2012 05:22 PM

bè ma se mi dici di usare un tablet che già possiedi e un pc non centra nulla col discorso che faccio io. Tantomeno se parli del file.
Io parlo dell'pezzo del "libro di plastica"

E non parlo di economia ma di ecologia.

LiborioAsahi 18-06-2012 05:27 PM

Quote:

Originariamente inviato da PO-OL (Scrivi 360759)
Il lettore è vero che inquina per essere costruito, mentre la batteria per farlo funzionare è trascurabile dato che con una ricarica ci leggi un mese, consuma pochissimo.

Il punto è che una volta che l'hai hai virtualmente smesso di inquinare, sia se leggi un libro sia se ne leggi 1000.

Comunque, incuriosito, ho trovato questo



A parte che non ci credo manco se lo vedo che un ipad inquina più del kindle, già solo per il fatto che la batteria dell'ipad ha una durata effettiva di poche ore mentre il kindle ti dura anche 30 ore di lettura... oppure per il fatto che l'ipad pesa 5 volte tanto e soprattutto perchè diventa vecchio in 12 mesi, mentre un kindle alla fine è sempre lo stesso.

Andrebbe correlato alla vita media di uno di quegli oggetti per farci un'idea significativa, anche perchè la mia biblioteca è praticamente a emissioni 0 allora, dato che son quasi tutti libri usati.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:05 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013