Grazie dei preziosi consigli.
|
Inverosimilmente ci sono riuscito! Provato con 50kg e finalmente sono riuscito a far poggiare il bilanciere sulle clavicole. Essendo stato un carico poco gestibile, riuscivo a malapena a completare 4-5 rm, notavo anche che durante il contatto tronco-bilanciere, la schiena tendeva lievemente ad estendersi, mentre invece dovrebbe rimanere sulla verticale. Avendo le clavicole abbastanza sporgenti, la perte prossimale in modo particolare, ho notato che durante l'impatto, si è creato un'arrossamento sulla zona della prominenza ossea, è normale? Oppure rischio di creare traumi all'osso? Grazie sempre.
|
50 kg non ti fanno nulla, però non dovresti battere lì ma nell'incavo del deltoide. Prima del PC trova l'incastro del front squat e come ti ha scritto gianluca ABDUCI le scapole
|
Sì, ho notato che più alzo gli avambracci, portandoli parallelemente al suolo, più il bilanciere si stabilizza tra i deltoidi, diminuendo la tensione sulle clavicole, i polsi mi tirano molto, spero solo che non si infiammino.
|
I polsi all'inizio sono stressati. Aumenta il volume di lavoro molto gradualmente, quando non senti più fastidio puoi trattarlo come qualsiasi altro esercizio con una progressione qualsiasi
|
Il volume di lavoro è bassissimo, escludendo il riscaldamento faccio solo 3 serie da 4-5 reps. Essendo un esercizio di forza penso sia inutile lavorare ad alto range di ripetizioni.
|
Quote:
|
Oggi non sono riuscito a fare il front squat perchè il polso sinistro mi duoleva da paura. Proprio ora che ero riuscito ad apprendere la tecnica. Il destro non mi arreca nessun disturbo, mentre il sinistro sembra quasi che si stia spezzando il carpo. Le prime 3-4 reps, nonostante il dolore allucinante le ho completate, dopo diventa talmente forte che riesco a malapena a poggiare il bilanciere sul rack. Posso fare qualcosa per risolvere questo inconveniente? Grazie.
|
Ciao,
Quote:
E' difficile tenere la tecnica a posto per tante ripetizioni, e tre mi sembra il limite giusto. Proverei quindi a fare 5 serie da 3. |
Sì ma nel tuo caso i polsi soffrono già a partire dalla prima ripetizione? A me appena stacco il bilanciere dal rack subentra un dolore acuto al polso sinistro, mentre al dentro niente. Devo allungarlo con molto stretching? Grazie.
|
i polsi si devono abituare gradualmente se hai poca flessibilità.... devi avere pazienza e provare ma senza esagerare.
fai molta attenzione a non reggere il bilanciere con le braccia ma tenerlo solamente con le spalle. le mani (o meglio solo 2-3 dita) avvolgono il bilanciere solo per dare stabilità gomiti alti altrimenti il bilanciere scivola e lo devi tenere coi polsi. gomiti alti vuole dire paralleli a terra durante tutta l'alzata |
Perfetto. Proverò con solo 3 dita, le tre centrali giusto? Ho notato che più alzavo le bracci e più lo stress diminuica, ma il dolore era comunque lancinante, anche scemando.
|
ciao,
Quote:
Buona giornata. |
Anche a te grazie! Ossequierò.
|
Nuovi progressi :-)
Oggi provando a mantenere il bilanciere con solo due dita, il dolore ai polsi che mi impossibilitava di continuare l'ersercizio, non si è verificato. Così sono riuscito a completare 3-4 reps con 50kg. Ora penso che la presa non sia più un problema. Contiunuerò ad esercitarmi. Grazie a voi ci sono riuscito. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:07 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013