FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   test di crescita muscolare su caso disperato (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/10308-test-di-crescita-muscolare-su-caso-disperato.html)

Trokji 08-04-2010 06:58 PM

Dipende da come organizzi l'allenamento coi pesi.. però stancare troppo le gambe con l'allenamento di durata può essere controproducente. E' chiaro che dipende dal tuo livello nella bici corsa o altro.. più sei "brava" in quello e più puoi tirare senza creare eccessivo affaticamento per i pesi

DesperateGymwife 09-04-2010 10:07 AM

Infatti preferisco fare cardio e pesi in giorni diversi. Se li facessi uno dopo l'altro effettivamente finisce che il secondo tipo di lavoro ne risente perchè le gambe sono già stanche.

Adesso per fortuna non ho più DOMS alle gambe perchè ho ripreso ad allenarle con continuità, quindi riesco ad alternare pesi e cardio senza troppa fatica, ma sempre in giorni diversi.

A parte ieri che ero senza energia, ma temo molto che quello sia dovuto anche al fatto che il giorno prima ho ripreso la dieta...e io se mangio poco ne risento molto, purtroppo :eek:

IlPrincipebrutto 09-04-2010 10:38 AM

Quote:

Originariamente inviato da DesperateGymwife (Scrivi 184443)
A parte ieri che ero senza energia, ma temo molto che quello sia dovuto anche al fatto che il giorno prima ho ripreso la dieta...e io se mangio poco ne risento molto, purtroppo :eek:

Here we go again...

Claudia 09-04-2010 11:33 AM

Quote:

Originariamente inviato da DesperateGymwife (Scrivi 184298)
E' questo che non mi piace della bici (e dello spinning): le gambe mi si stancano a livello muscolare prima che raggiunga una frequenza alta...:confused:

Ehi Desp potrebbe essere che sbagli la pedalata o magari non è corretta la postura di lavoro?
Ti dico questo perchè, quelle rare volte che ho fatto cyclette, era mia abitudine mandare il ginocchio troppo avanti, conseguenza stanchezza muscolare alle stelle
Quando l'istruttore mi ha corretta (e siamo partiti dall'altezza del sellino) la cosa è davvero migliorata tanto ;)

DesperateGymwife 09-04-2010 11:49 AM

post doppio...come cacchio si cancella?

DesperateGymwife 09-04-2010 12:00 PM

Again and again, till I get what I want ;)

In realtà per me è sempre un dilemma, caro Prince!
Se mangio mi "sento" più in forma, ma mi "vedo" meno in forma.
Il dilemma ha risvolti esistenziali del tipo "Ma io cosa ci vado a fare in palestra?" ed Amleto qua se lo sta ancora chiedendo...:D

Cioè, se mi interessa un risultato estetico, cioè un corpo più simile a come lo vorrei, occorre per forza che oltre a bruciarne un po' in palestra riduca le calorie che metto dentro.

IlPrincipebrutto 09-04-2010 12:03 PM

Quote:

Originariamente inviato da DesperateGymwife (Scrivi 184452)
Again and again, till I get what I want ;)

Mi pare sia gia' stato detto, ma correro' il rischio di ripetermi: e' difficile pensare come prendere decisioni identiche possa possa portare a risultati diversi.

Chi legge il tuo diario penso abbia la sensazione che tu sia gia' passata da snodi identici a quello attuale: un nuovo programma, la dieta, poi la mancanza di energie, stanchezza, pesi che non si muovono, risultati che non arrivano, tagli al programma, la stanchezza che non passa, frustrazione, ricerca di spiegazioni esogene o addirittura esoteriche.

Una settimana di dubbi, e poi... un nuovo programma, con una nuova dieta...

Buona giornata.

greatescape 09-04-2010 02:31 PM

perche non fai solo ellittica e tapis roulant in fascia lipolitica ??
se vuoi migliorare nella corsa e quindi aumentare il fiato e tutto dovrai correre a una frequenza maggiore lo sai
lascia stare la cyclette se ti da questi problemi
la dieta sei sicura che sia corretta ?? intendo come calorie forse sono troppo poche o è troppo drastica
la soluzione ideale sarebbe che per un periodo cercassi anche di limitare gli extra quando esci se puoi altrimenti è inutile che ti fai una dieta rigorosa e poi sgarri spesso
molto piu salutare sarebbe farsi un regime adeguato pulito, quando esci prendere le cose che meno rovinerebbero la tua linea
cioe devi pensare che se tu fai tutte le cose fatte bene in un mese o due inizi a vedere i frutti del tuo lavoro

ti faccio un esempio, con un certo allenamento e con una certa attivita aerobica potrai migliorare sicuramente la tua composizione corporea, sicuramente ti miglorera la massa magra pero senza una buona alimentazione avrai sempre quei kg di troppo che offuscheranno i tuoi risultati

DesperateGymwife 09-04-2010 03:37 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 184454)
Mi pare sia gia' stato detto, ma correro' il rischio di ripetermi: e' difficile pensare come prendere decisioni identiche possa possa portare a risultati diversi.

Chi legge il tuo diario penso abbia la sensazione che tu sia gia' passata da snodi identici a quello attuale: un nuovo programma, la dieta, poi la mancanza di energie, stanchezza, pesi che non si muovono, risultati che non arrivano, tagli al programma, la stanchezza che non passa, frustrazione, ricerca di spiegazioni esogene o addirittura esoteriche.

Buona giornata.

Oddio, esoteriche ancora no, ma magari fra qualche mese contatto uno sciamano e chiedo ...;) anzi, contatto un medico omeopatico, figura che da un lato mi affascina e dall'altro mi dà la stessa sicurezza dello sciamano, (sperando di non offendere nessuno...:o)

Per il resto hai ragionissima, e il motivo secondo me è che mi manca la costanza sulla dieta: finchè non raggiungo un certo peso sono sempre allo stesso punto e sempre a combattere con gli stessi problemi.

Fr4nc3sk0 09-04-2010 03:53 PM

scusa l'intervento nel tuo diario ;)

se già hai seguito questa strada e i risultati non sono stati soddisfacenti (secondo te) perchè non "rischi" provando a cambiare? magari ti accorgi che nonostante l'introito calorico o il peso maggiore che sia, tu ti senta meglio e ti veda meglio allo specchio...

Io fossi in te proverei a fare una normocalorica leggermente iperproteica... IMHO ti garantirebbe maggiore forza negli allenamenti e quindi una progressione migliore nei pesi... + massa magra e... per magia... miglior "tono muscolare"(gran parte delle persone appena legge tonica/tonicità muscolare su una rivista perde il senno e fa cose assurde... :P )

DesperateGymwife 09-04-2010 06:27 PM

Quote:

Originariamente inviato da Claudia (Scrivi 184451)
Ehi Desp potrebbe essere che sbagli la pedalata o magari non è corretta la postura di lavoro?
Ti dico questo perchè, quelle rare volte che ho fatto cyclette, era mia abitudine mandare il ginocchio troppo avanti, conseguenza stanchezza muscolare alle stelle
Quando l'istruttore mi ha corretta (e siamo partiti dall'altezza del sellino) la cosa è davvero migliorata tanto ;)

Mah :confused: Nello spinning la bici le prime volte me la impostava l'istruttore, quindi credo che non fosse quello il problema.
Ora spinning non lo faccio più, faccio solo un po' di cyclette reclinata di tanto in tanto.

Secondo me comunque è anche una questione fisiologica: se fai ellittica o tapis roulant sei in piedi e muovi anche le braccia, per cui il battito si alza prima e la fatica si "distribuisce".
Sulla bici sei seduta e tutto lo sforzo va sulle gambe, per cui non avendo molta forza mi stanco a livello muscolare prima di riuscire a raggiungere frequenze cardiache alte.

D'altra parte proprio per quello la bici la trovo utile per un allenamento in fascia lipolitica, sui 125 bpm, e ha il vantaggio che nel frattempo posso leggere :). Però fra le due a quello scopo preferisco ugualmente l'ellittica.

DesperateGymwife 09-04-2010 06:51 PM

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 184487)
perche non fai solo ellittica e tapis roulant in fascia lipolitica ??
se vuoi migliorare nella corsa e quindi aumentare il fiato e tutto dovrai correre a una frequenza maggiore lo sai
infatti di solito arrivo anche a frequenze più alte. Però se sto a dieta non ho letteralmente le energie necessarie per un allenamento ad alta intensità, e sono praticamente obbligata a restare in fascia lipolitica perchè mi sembra di morire già così :(:eek:

lascia stare la cyclette se ti da questi problemi
infatti la faccio di rado,preferisco l'ellittica fra le due

la dieta sei sicura che sia corretta ?? intendo come calorie forse sono troppo poche o è troppo drastica
Forse hai ragione. Io vorrei calare in fretta e se mi metto a dieta riduco le calorie di botto, ma forse è eccessivo, e si ribellano sia il corpo che la mente: le energie calano e gli sgarri crescono :o

la soluzione ideale sarebbe che per un periodo cercassi anche di limitare gli extra quando esci se puoi altrimenti è inutile che ti fai una dieta rigorosa e poi sgarri spesso
molto piu salutare sarebbe farsi un regime adeguato pulito, quando esci prendere le cose che meno rovinerebbero la tua linea
cioe devi pensare che se tu fai tutte le cose fatte bene in un mese o due inizi a vedere i frutti del tuo lavoro
lo so, probabilmente basterebbero 2 mesi senza sgarri

Tanto per cominciare, forse dovrei rivedere la dieta, anche nel totale calorie...

DesperateGymwife 09-04-2010 07:00 PM

Quote:

Originariamente inviato da Fr4nc3sk0 (Scrivi 184509)
scusa l'intervento nel tuo diario ;)

se già hai seguito questa strada e i risultati non sono stati soddisfacenti (secondo te) perchè non "rischi" provando a cambiare? magari ti accorgi che nonostante l'introito calorico o il peso maggiore che sia, tu ti senta meglio e ti veda meglio allo specchio...

Io fossi in te proverei a fare una normocalorica leggermente iperproteica... IMHO ti garantirebbe maggiore forza negli allenamenti e quindi una progressione migliore nei pesi... + massa magra e... per magia... miglior "tono muscolare"(gran parte delle persone appena legge tonica/tonicità muscolare su una rivista perde il senno e fa cose assurde... :P )

Ma che ci mancherebbe che uno si scusa a intervenire nei diari che son lì apposta ! Anzi, grazie a te del commento.

Guarda, la tua idea è esattamente la mia, cioè quello che vorrei fare.
Solo che io l'ho sempre visto come un passo successivo, pensando che prima dovrei calare un po' (3-4 kg, ma mi sembra difficilissimo :()

Però mi fai riflettere...Visto che a stare in ipocalorica accumulo solo frustrazioni e sensi di colpa, e in palestra ne risento molto, potrei passare direttamente alla fase 2, fregandomene dei 3-4 kg.che vorrei perdere :rolleyes:

Ma cosa intendi per "leggermente iperproteica" in termini di quantità?
1,5 gr. per kg. di peso va bene o è ritenuto il minimo per la sopravvivenza?

123CocaButon456 09-04-2010 10:53 PM

Quote:

Infatti preferisco fare cardio e pesi in giorni diversi. Se li facessi uno dopo l'altro effettivamente finisce che il secondo tipo di lavoro ne risente perchè le gambe sono già stanche.

Adesso per fortuna non ho più DOMS alle gambe perchè ho ripreso ad allenarle con continuità, quindi riesco ad alternare pesi e cardio senza troppa fatica, ma sempre in giorni diversi.
Ciao DGW,
mi permetto di fare qualche considerazione, cercando un compromesso tra le tue abitudini e l' ottimizzazione (..si spera..) del wo.

Credo ke la soluzione ai tuoi doms, al rendimento nel "secondo lavoro" , e ai tuoi problemi da sovraccarico, sia ottenibile semplicemente facendo pesi e cardio nella stessa seduta, ma con degli accorgimenti.

Al momento mi sfugge la frequenza, ma suppongo sia 2-3 x week, se è maggiore, è anche troppo.

Io taglierei tutto il lavoro sul lowerbody ke contribuisce solo ad aumentare la fatica è non ti dà nulla in cambio..o cmq il gioco non vale la candela.

Il volume tagliato (visto ke in passato dicevi di voler sentire il lavoro muscolare) lo "recuperi" col cardio, e tanto + ke dici ke la cyclette (ma tapis o altro sono assimilabili) la senti muscolarmente impegnativa...xkè non farne di necessità virtu' ?

In tal modo mantieni, dopo gli esercizi di base sul lower, un buon lavoro muscolare, recuperi meglio, sovraccarichi meno...in sostanza aumenti la frequenza dei pesi (il ke ti apporterà grandi vantaggi) xkè non saranno "intervallati" da non meno tassanti sedute aerobiche, e magari ti potrai anche concedere un po' di riposo in +.

Concludendo, visto ke ritieni muscolarmente impegnativo il lavoro aerobico, ti conviene integrarlo nel lower, tagliando in compenso tutto cio' ke fai con le macchine (poi se x te non è troppo in termini di tempo impegno e volume...fai come ti pare).
Puoi ovviare al "minor rendimento" nella seconda attività (ke OVVIAMENTE sarà il cardio) semplicemente "inzeppando" il lavoro sull' upper tra la prima parte di lavoro sul lower (pesi) e la succesiva (cardio.)

Vabbè butto al volo una specie di schematizzazione x spiegarmi meglio xkè credo di esser stato tutt' altro ke kiaro



Wo A

1. squat (+affondi)
2. upperbody
3. core
4. cardio (meglio tapis, basterebbero 30 minuti)


Wo B

1. deadlift (+ pressa)
2. upperbody
3. core
4. cardio (meglio cyclette, basterebbero 30 minuti)


...spero di averti dato qualche spunto, poi ci mancherebbe...fa come ti pare ;)

DesperateGymwife 09-04-2010 11:38 PM

Beh, grazie dell'idea, ma per un po' voglio continuare col programma che ho appena cominciato, cioè alternando
3 giorni full-body con uno schema tipo HST
2-3 giorni cardio.

In realtà non sarebbe male la tua idea, però preferisco dividere i due tipi di lavoro, e concentrarmi solo su uno.
Se avessi tempo farei volentieri 20-30' di cardio in fascia lipolitica dopo i pesi, ma invece ho qualche dubbio su fare pesi tutti i giorni senza recupero per la parte alta.
Per ora ho notato che se faccio un qualsiasi esercizio per due giorni di fila il secondo giorno mi viene peggio. Idem se lascio passare una settimana...Al che ne ho dedotto che per me la cosa migliore sia andare a giorni alterni.

Comunque pare che i DOMS ora che ho ripreso a fare le gambe 3 volte alla settimana non si facciano più sentire :)


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:57 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013