FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   test di crescita muscolare su caso disperato (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/10308-test-di-crescita-muscolare-su-caso-disperato.html)

DesperateGymwife 18-08-2009 06:00 PM

risposta sull'allenamento cardio
 
A dir la verità, questa scheda cardio deriva da un'impostazione un po' diversa. Quando mi sono iscritta in palestra svariati anni fa l'ho fatto su consiglio del cardiologo per recuperare un minimo di efficienza cardiovascolare.
Gli obiettivi di tipo estetico, o anche solo quello di bruciare calorie, sono venuti in un secondo momento, e per certi versi restano secondari a quello del benessere generale. Magari è solo un'idea personale, ma la sensazione mia è che per quel tipo di allenamento il tapis roulant sia la macchina più adatta (un po' come la panca piana per i pettorali, insomma...).

Però quel tipo di scheda, che prima facevo 3 volte a settimana, ora vorrei ridurlo a una sola, e reintrodurre come suggerisci tu macchine diverse, magari più efficaci per la lipolisi nei punti critici, o se non altro più varie, per non annoiarsi e avere qualche stimolo nuovo.

Quindi se hai qualche consiglio un più preciso per la seconda seduta cardio lo prendo al volo e la provo subito.
Manakei mi suggerisce però di fare anche un po' di interval training (si chiama così?) di scatti alternati a recuperi, e anche questa non mi sembra una cattiva idea, anche se piuttosto massacrante.:eek:

manakei 18-08-2009 06:09 PM

Soffri di insufficienza cardiaca destra?

spike 18-08-2009 06:14 PM

Quote:

Originariamente inviato da DesperateGymwife (Scrivi 132822)
Accidenti, hai davvero una gran forza di volontà, complimenti :).(Ma sicuro che perfino salare la pasta sia così dannoso?:confused:)

Io fino a un anno fa di rinunce in campo alimentare ne ho fatte proprio poche, devo ammetterlo, ma ora se non voglio ingrassare non posso certo mangiare tutto quel che mi pare.
Quindi faccio appunto come dici tu, alternando giorni più controllati e giorni più liberi, con un compromesso continuo fra le esigenze della linea e della gola.
In linea di massima durante la settimana mi è un po' più facile controllare le tentazioni, e più difficile il weekend (credo sia così un po' per tutti, no?)

la forza di volontà serve all'inizio poi non è affatto una fatica.

Il corpo ha bisogno di una certa quantità di sodio, nella nostra alimentazione già senza salare nulla di nulla ne assumiamo troppo. Il principali problemi di un assunzione maggiorata (e neanche di troppo) sono:
-alterazione della distribuzione idrica (la cosiddetta ritenzione)
-alterazione del senso del gusto (che fra parentesi è progressiva, in pratica si autoalimenta e diventa più facile avere la necessità di sale -come gusto - in età più avanzata che da giovane)
-alterazione degli stati di umore: in particolar modo durante le diete ipocaloriche

DesperateGymwife 18-08-2009 06:35 PM

Quote:

Originariamente inviato da manakei (Scrivi 132832)
Soffri di insufficienza cardiaca destra?

No, dal punto di vista clinico ho solo un piccolo prolasso mitralico con lieve insufficienza della valvola. Ma ho passato periodi (l'ultimo 5anni fa) con strani sintomi di grande fatica respiratoria, per sforzi anche minimi, sensazione di non avere aria, tachicardie, e paranoie di tutti i tipi. Alcuni cardiologi sostengono che il prolasso si associa abbastanza spesso a questi sintomi, anche se non si conosce bene la causa organica del legame, per altri invece il prolasso era troppo lieve per poter causare fastidi.
Fatto sta che uno di questi cardiologi dopo svariati esami mi ha detto "Lei più si muove meglio è. Per stare meglio dovrebbere diventare una di quelle maniache del fitness..."
Come dire: quelle povere pazze che stanno tutto il giorno a sudare perchè non hanno di meglio da fare...
Però forse inconsciamente piano piano lo sto prendendo in parola :D

DesperateGymwife 18-08-2009 06:56 PM

Quote:

Originariamente inviato da manakei (Scrivi 132825)
Scherzo ma dopo un po' di abitudine il weekend non è poi così difficile da superare senza sgarri eccessivi... Poi ci si può sempre organizzare i giorni prima ad essere nel week end in fase di ricarica ad esempio...
Eh, infatti ho già imparato il concetto: vuoi mettere dire mi mangio anche il profiterol perchè sono "in fase di ricarica" , mica perchè sono una fogna senza fondo :D
Però, sempre scherzi a parte, in realtà dopo un po' si comincia davvero a ragionare in quei termini, anche in base alle sensazioni che ti invia il tuo corpo.

Ma tuo marito cosa ne dice di questo tuo accanimento con sport e benessere...non è che inizierà a sospettare qualcosina...?:eek:
Mio marito già un anno fa diceva "Dici sempre che sei in palestra, ma com'è che hai sempre quelle braccine da stuzzicadenti? Non è che alleni qualcos'altro?" Quindi devo riuscire a tonificarle un po' se non altro per pace coniugale :D.

Per il resto ci sarebbe da scrivere un libro su come commenta mentre intanto lui si fa mezzo chilo di penne all'arrabbiata a mezzanotte (e sala l'acqua, ma quello mi sembra il male minore!)
Se vuoi i dettagli apro un thread parallelo!

DesperateGymwife 19-08-2009 04:07 PM

sale e ritenzione idrica
 
Riguardo al sale, sapevo anche io che la nostra alimentazione standard ne è troppo ricca e che favorisce la ritenzione idrica, ma pensavo che questa fosse un problema esclusivamente femminile.
Cioè che la causa di base fossero gli ormoni femminili, mentre i maschietti ne fossero immuni indipendentemente dal sale e dall'alimentazione in generale.

Per quanto mi riguarda, è sempre presente un certo grado di ritenzione "costituzionale", probabilmente legata appunto ai livelli di estrogeni, che può migliorare o peggiorare a seconda del tipo di alimentazione e di allenamento che seguo (e anche delle fasi del ciclo mestruale, sempre per via della componente ormonale, siamo in tante a notarlo)

L'altra sera ho provato a non mettere sale su bistecca e insalata, ma le ho trovate cattivelle assai, soprattutto la carne :(, e arrivata a metà un po' di sale ce l'ho messo.

spike 19-08-2009 04:42 PM

per un certo periodo è normale percepire sciocco ciò che non sali questo perché il salare è divenuto normalità

il sale altera la ritenzione idrica che per la verità è fisiologica e vitale sia per gli uomini che per le donne...c'è da dire che è anche sovrastimata, isomma dietro la ritenzione idrica spesso si nasconde la scusa del grasso localizzato (sempre di questioni ormonali si stà parlando).

DesperateGymwife 19-08-2009 06:23 PM

problema recupero
 
Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 132802)
-per ogni giorno tirato sicuramente non potrai fare altrettanto negli altri giorni...io addirittura ti avrei consigliato 3 fullbody a settimana ma come fai ad allenare le gambe decentemente se ti spremi con esercizi a basso impatto?

In effetti il problema del recupero lo noto anche io. Non so se sono io ad avere tempi troppo lunghi, però mi sono accorta che dopo un allenamento coi pesi le gambe restano più stanche anche per 2-3 giorni e a fare cardio faccio più fatica. Dici che sia abbastanza normale?
Finora ho gestito la cosa priviligiando un po' il cardio e allenando meno le gambe, ma ovviamente per tonificarle suppongo che dovrei per lo meno invertire le proporzioni, giusto?

3 full body e 2 sedute cardio alla settimana suona in effetti abbastanza pesante: potrei farlo ma temo che dovrei ridurre il cardio anche in termini di intensità.

Quindi per un po' vorrei tenere lo schema che ho ipotizzato nell'altro post
LUN cardio come descritto e add.
MAR full body no add.
MER cardio e add, ma diverso da lunedì,
GIOV parte alta

Per il Venerdì sono incerta: di nuovo full body o solo gambe + addominali o ancora gambe + addominali + 20' cardio a 120-125 bpm.
Però il cardio lo dovrei fare nella stessa seduta, riducendo il tempo dedicato alle gambe, perchè difficilmente riuscirei ad andare in palestra 2 volte lo stesso giorno.

spike 19-08-2009 06:34 PM

ragioni come se l'allenamento tu lo dovessi subire:

si possono fare 5 fullbody 5 cardio in una settimana ovviamente il tutto va calibrato per poterlo reggere

la frequenza, l'intensità e il volume di allenamento devono essere equilibrati al variare di un parametro anche gli altri 2 (o solo uno) deve essere modificato

è lecito anche fare il lunedì pesante, il martedì leggerissimo, il mercoledì medio, il giovedi pesantuccio e il venerdì leggero ma devi deciderlo prima: fai l'allenamento non subirlo!

no che il lunedì vai a tutta, il martedì parti a tutta però non ce la fai e allora rallenti, il mercoledì se fai parte alta rendi ma la lowerbody è ancora stanca ed il giovedì sei obbligata a rifare gambe sennò non le alleni mai però avevi pensato di rifare aerobica ecc...

Parlo ovviamente per esempi l'importante è che tu abbia capito il concetto.

DesperateGymwife 19-08-2009 06:47 PM

Infatti, è proprio per evitare la sensazione di "subirlo" che vorrei impostarlo in quel modo.
Però non so bene cosa mi convenga fare il venerdì, fra le 3 possibilità che ho in mente.

Poi ti chiedevo questo: come strutturare una full body da 60-70' minuti, senza addominali?
Ieri ho messo insieme un po' di esercizi, ma è venuta un po' troppo full e così sforo col tempo. E poi io ho usato lo schema 3x12, ma su questo vorrei un parere.
Io lo faccio per abitudine, ma giurerei che non è quello che mi consigliate.

Se anche lo fosse, vi posso già dire che faccio così da 5 anni e che se ho preso due millimetri di muscoli è tanto, quindi forse è il caso di cambiare...:)

spike 19-08-2009 06:52 PM

lascia perdere i 70'....non puoi partire da quelli anche perché se fai 70 minuti di squat non è la stessa cosa che fare 70' di adductor machine.

punta alla qualità sia del movimento che dell'esercizio e poi quando sei lì decidi....guar4da che può venir bene anche un allenamento di 40'.

Io lascerei perdere serie lattacide come un 3x12 comunque...meno ripetizioni e semmai più serie.

Insisto comunque che fai l'opposto: fai troppa poca fatica con i pesi e ne fai troppa nell'aerobica

DesperateGymwife 19-08-2009 07:06 PM

Ma con 3 volte pesi e 2 cardio avrei comunque invertito le proporzioni. Dici che è ancora troppo poco il lavoro coi pesi?

O dici che è poco in termini non di quantità ma di qualità?
Su questo è probabile (anche se a me di fatica pare di farne...), e sono appunto in cerca di suggerimenti.

spike 19-08-2009 07:25 PM

la fatyica del momento non è da considerare....prova a trattenere il fiato per 3 minuti e vedrai che fatica che fai....ma mica per questo dimagrisci.

Non ci siamo capiti sul fatto degli allenamenti equilibrati.

Io farei 3 volte fullbody e 2 aerobica ma non è quì che volevo arrivare




-frequenza: quante volte a settimana ti alleni
-volume: quanto peso tiri su in una seduta in totale....a volte corrisponde alle ripetizioni totali al tonnellaggio insomma a quanto lavoro ci fai....più il peso è leggero e più è facile fare volume....per esempio se tu sollevi in panca 35kg una volta se lo fai 2 volte ne sollevi 30 (quindi in totale 60) se invece piazzi 25kg lo sollevi 4 volte (in totale 100kg) se metti 20kg mafari ne fai 8 quindi 160kg....quindi più volume
-intensità: quanto peso ci metti rispetto a ciò che puoi fare...quindi un peso massimale o quasi massimale è più intenso di un peso facile.

questi tre valori devono essere in equilibrio...ci sono squale di pensero che dicono di allenarsi con i pesi una volta ogni 10 giorni...quindi con frequenze bassissime ma per bilancire alzano l'intensità tantissimo

ovviamente se tu ti alleni 3 volte la settimana con i pesi anziché 2 devi abbassare l'intensità (cioè usi carichi più bassi) però non è detto magari vuoi tenere carichi alti ma a quel punto devi fare poco volume...della serie stai 20 minuti in palestra e buonanotte. Ripeto i miei sono esempi ma se non rispetti queste regole pr il tuo corpo schianti....è fisiologico

quindi come faccio a dirti se è poco o tanto? occorre parlare di tutti i paramentri assieme e anche così facciamo una scheda indicativa che poi va calibrata sulla tua persona

Baiolo Karonte 19-08-2009 09:06 PM

come procede?

sono appena tornato dalle vacanze mi fate un riassuntino?

DesperateGymwife 20-08-2009 01:26 AM

Ecco il riassuntino.
Vorrei strutturare l'allenamento così:
LUN cardio e addominali
MAR full body
MER cardio e addominali (ma diverso da lunedì)
GIOV pesi solo parte alta
VEN pesi gambe e add + 20' cardio

L'alternativa suggerita è 3 sedute pesi full body e 2 sedute cardio, che potrei anche provare anche se la vedo molto pesante.

In entrambi i casi, mi chiedo come ottimizzare rispetto ad ora l'allenamento coi pesi. Fino ad ora era strutturato così (per rispondere anche a Spike):

FREQUENZA : 2 volte a settimana (contro le 3 di cardio) ma ora li inverto.

VOLUME: molti esercizi con schema quasi sempre 3 x 12. Tempo 1 ora e 10'.

INTENSITA': non so descriverla in termini tecnici, diciamo che usavo il peso che consentisse di finire a stento le 12 ripetizioni e non ce ne stesse una tredicesima


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:18 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013