FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Diario: un nobile inglese in palestra (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/10733-diario-un-nobile-inglese-palestra.html)

milo 14-05-2016 10:39 AM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 459301)
Sabato 14 Maggio 2016

Ecco i due video dello stacco di ieri sera.
Il primo e' l'orrida doppia a 147 Kg.
Il secondo e' la tripla fatta in seguito, a 136 Kg.

La differenza tra le due sta nella posizione della sbarra in partenza; nel secondo caso, e' un pochino piu' avanzata verso le punte.

Probabilmente hai ragione, anche perché nella prima ripetizione del primo video è piuttosto evidente che al momento di partire il bilanciere si sposta a destra, confermando che la tirata ti è più congeniale se il bilanciere è posizionato verso le punte piuttosto che verso le caviglie.

Forse le scarpe da pesistica amplificano questa tendenza ma diventa difficile valutare la posizione di partenza con i dischi che nascondono i piedi.

milo 14-05-2016 10:58 AM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 459299)
Deadlift

L'ultima a 147 saltata per mancanza di tempo, ho finito che erano passate le otto.

La settimana prossima avrei in programma tre doppie, piu' singole assortite, con il carico che ho usato questa settimana per le doppie.

Per lo stacco, ho dei seri dubbi.

Ti ricordo che alcune negative impressioni con carichi inferiori sono state poi smentite alla resa dei conti, questo ne è un esempio:

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 452975)
Venerdi' 1 Maggio 2015

Deadlift

20 x5
30 x5
40 x5 fin qui, squat per sciogliere le giunture.

50 x5
70 x4
90 x3
110 x2
130 x1
140 x1 (cintura)
150 x1
155 x1

Video della sessione, dal quale si vede che i 140 hanno fatto pietà', con la sbarra che se n'e' andata a fare un giro appena l'ho mossa da terra. Molto meglio i 150.
L'ultima alzata del giorno e' stata davvero impegnativa, non avevo probabilmente neppure un milligrammo di margine.


http://vimeo.com/126589384


IlPrincipebrutto 16-05-2016 08:54 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 459304)
Ti ricordo che alcune negative impressioni con carichi inferiori sono state poi smentite alla resa dei conti, questo ne è un esempio:

Belin, manco io mi ricordavo di questa cosa!

:-)


Lunedi' 16 Maggio 2016

Giornata piena e molto stancante.
Sveglia alle sei, allenamento, colazione, poi un'ora e passa di macchina per andare sulla Cycling Riviera, pista ciclabile che va da Sanremo a S. Lorenzo al Mare. Un'oretta di scomodita' su una bici troppo piccola con un sellino troppo basso, duro e non regolabile. Altra ora per tornare. Il tutto sotto un gran sole. Altra ora di ritorno in auto, coda al confine compresa. Tornato a casa in riserva, e non parlo della macchina. Forse dovrei mettermi a fare un po' di cardio, e non scherzo.

Ah, quasi dimenticavo l'allenamento di stamattina.

peso x reps x sets

Squat

20 x5 x2
30 x5
50 x5
70 x3
90 x2
100 x1 (cintura)
110 x1
120 x1
124 x2 x3
125 x1 x5

Buona notte.

IlPrincipebrutto 17-05-2016 09:45 PM

Martedi' 17 Maggio 2016

Giornata davvero impegnativa e piuttosto ricca di soddisfazioni, chiusa in diminuendo pero' (si vedra' perche').

peso x reps x sets

Press

20 x5 x2
30 x5
35 x4
40 x3
45 x2
50 x2
53 x2
55 x1
57 x1
59 x2 x3
60 x1 x5

Un paio di singole mi hanno lasciato il sorriso sulle labbra. Le altre me lo hanno tolto. Tra i due gruppi, sembra esserci una differenza talmente minima da sembrare frutto del caso. La preparazione per ogni lift e' sempre la stessa, ma in alcuni casi la sbarra parte quasi da sola; in altri, si capise dal primo istante che c'e' qualcosa fuori asse.


Deadlift (serale)

50 x5
75 x5
95 x3
115 x2
125 x2
135 x1
145 x1 (cintura)
147 x2 x3
149 x1 x5

Partiamo col dire che un allenamento cosi' impegnativo di stacco penso di non averlo fatto da tempo, se non mai. Alla fine del ciclo precedente, avevo fatto tre doppie a 141Kg e cinque singole, sempre a 141 Kg, piazzando poi 160Kg di singola durante le prove. l miglioramento mi pare evidente, ma...ci sono un paio di ma.

La fatica che faccio adesso e' di un altro livello rispetto a quella che facevo qualche mese fa, quindi non tutti i Kg, presi penso si tradurranno in un progresso.
Inoltre, e' da vedere se riusciro' a fare delle prove. PEr l'ultima singola di stasera ho cambiato leggermente la stance, aprendo di piu' le punte dei piedi. Durante l'alzata non ho sentito nulla, ma qualche secondo dopo aver rimesso il bilanciere a terra qualcosa ha cominciato a premere/tirare/scaldarsi dalle parti della sacrale, a sinistra. Adesso, in questo momento, non mi e' possibile iperestendere la schiena. Insomma, mi sono fatto male proprio all'ultimo. Potrebbe essere la solita contratturina idiota che passa in due giorni, o potrebbe essere qualcosa di nuovo, nel qual caso potrebbe non passare in due settimane. In ogni caso, l'OHS di domattina e' gia' in forte dubbio. E magari, la prossima volta prima di fare esperimenti nel momento di maggior stanchezza compessiva ci penso un paio di volte di piu'.

Video: http://vimeo.com/167018832
(la traiettoria fa sempre pena)


Buona notte.

IlPrincipebrutto 18-05-2016 09:24 AM

Mercoledi' 18 Maggio 2016

Visto che e' improbabile che mi alleni stasera, tanto vale aggiornare il diario adesso. Partiamo con due constatazioni: quello di ieri sera e' un infortunio vero, non un semplice affaticamento o qualcosa di passeggero. Inoltre, sembra essere un infortunio diverso da quelli avuti in passato.
I sintomi sono i seguenti:
- dolore quando cerco di iperestendere la curva lombare
- dolroe ancora piu' forte quando, da dritto in piedi a piedi pari, cerco di portare la gamba sinistra all'indietro, cioe' muovere il piede sinistro indietro.

Il primo sintomo e' quello classico delle contratture alla schiena che ogni tanto mi prendo, ma il secondo e' qualcosa di mai visto. Le conseguenze sulla possibilita' di allenarmi sono sorprendenti.

Visto cosa era successo ieri sera, ho pensato che stamattina avrei dovuto limitarmi a qualche complementare per l'upper. Ho quindi allestito la pedana per fare trazioni, ma come mi sono appeso ho capito che non sarebbe stato possibile.
Rimanere appeso a gambe piegate dietro gia' mi provocava dolore (vedi sintomo due). Eseguire una trazione era ancora piu' doloroso, in quanto per farla le gambe vanno attivamente spinte indietro, in modo da mettere il tronco in posizione favorevole. Insomma, niente trazioni; in occasione di altri infortuni, le trazioni non mi hanno mai dato problemi.

Ho provato allora con le dips, ma con lo stesso risultato: non mi era possibile tenere il corpo allineato senza provare dolore; inoltre, non riuscivo a concentrarmi sul movimento, in quanto troppo occupato ad anticipare le fitte dalla schiena.

Giornata buttata dunque? Curiosamente, no. Ho provato a fare qualche squat col solo bilanciere, ed ho visto che non accusavo alcun dolore. Alla fine, ho fatto OHS, proprio l'esericizo che ieri sera pensavo sarebbe stato impossibile.

peso x reps x sets

OHS

20 x5 x2
30 x4
40 x3
45 x3
50 x2
52.5 x4 x4

Nessun problema o dolore particolare. Solo 0.5Kg di incremento rispetto alla settimana scorsa; rispetto alle premesse, e' comunque un piccolo successo.
Domani avrei squat, che in termini di flessibilita' non e' impegnativo come l'OHS. Al tempo stesso, il carico sara' ben piu' tassante. Non ho ancora deciso se rischiarmela o meno.

Buona giornata.

Zachary 18-05-2016 03:45 PM

Per quanto riguarda lo stacco a me piace, la traiettoria è buona e tutte e cinque le singole sono uguali.
L'unica cosa è che mi sembrano stranamente molto lente (che poi essendo un 90% buono è pure comprensibile.)
Ti auguro di riprenderti il prima possibile!!

IlPrincipebrutto 18-05-2016 04:39 PM

Quote:

Originariamente inviato da Zachary (Scrivi 459360)
L'unica cosa è che mi sembrano stranamente molto lente

Strano davvero, visto che erano fottutamente pesanti (appena sopra il 92%).

:-)

Comunque si, sono molto lente, ero praticamente al limite (anzi oltre, come dimostra l'infortunio).

Buona serata.

milo 19-05-2016 07:26 AM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 459361)
Comunque si, sono molto lente, ero praticamente al limite (anzi oltre, come dimostra l'infortunio).

Molto bene eseguite e mi dispiace per il contrattempo.

Buona giornata

IlPrincipebrutto 19-05-2016 08:54 AM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 459366)
Molto bene eseguite

C'e' qualcosa che non va.

Ho sottoposto il video della doppia da 147Kg della settimana scorsa ad un amico sull'altro forum, e mi ha detto la stessa cosa.

Non dico questo per pavoneggiarmi; lo dico perche' a me, da dentro, con la sbarra in mano, sia la settimana scorsa che qualche giorno fa le alzate sono sembrate francamente deludenti. Voglio dire, che lo stacco sia duro e' un fatto, quindi mi aspetto di fare fatica. Ma sono settimane che mi sembra di essere fuori asse, nel senso di avere la sbarra dove non dovrebbe essere, e di spingere in maniera molto sofferta. Non dico che prima 140 chili e passa mi venissero su volando, ma avevo sensazioni diverse, avevo il feeling di stare tirando bene dritto, con controllo, ed usando al meglio gambe e schiena.

Adesso invece ho l'impressione di avere la sbarra troppo in avanti, e di fare una specie di Stiff Leg deadlift, tutto di gambe all'inizio, e poi una gran schienata per chiudere.

Insomma, non ci capisco granche', non mi spiego questa differenza di giudizio tra fuori e dentro.

Nel frattempo, per il recupero.

Ieri sera

Squat 25 x25 x3


Stamattina

Squat 30 x25 x3


Ma il problema e' ancora tutto li. Ho provato ad appendermi per le trazioni, ed il dolore c'e' ancora tutto.

Buona giornata.

cicciodila 19-05-2016 09:10 AM

Pensi troppo pri'.

IlPrincipebrutto 19-05-2016 09:20 PM

Giovedi' 19 Maggio 2016

peso x reps x sets
(sessione di riabilitazione serale)

Deadlift

45 x25 x3


Buona serata.

Zachary 19-05-2016 11:10 PM

Sento un'enorme negatività in questo stranamente piccolo post!!

IlPrincipebrutto 20-05-2016 09:03 AM

Quote:

Originariamente inviato da Zachary (Scrivi 459380)
Sento un'enorme negatività in questo stranamente piccolo post!!

Poi dicono a me che penso troppo.


Buona giornata.



PS
Seriamente, e' un protocollo di recupero per infortuni muscolari.

IlPrincipebrutto 20-05-2016 08:42 PM

Venerdi' 20 Maggio 2016

peso x reps x sets

Squat

40 x25 x3


Deadlift

50 x25 x3


Siccome mi sto rompendo le scatole, domani riparto con la Press.


Buona giornata.

IlPrincipebrutto 21-05-2016 08:48 PM

Sabato 21 Maggio 2016

Peso x reps x sets

Press

20 x5 x2
30 x5
40 x4
45 x3
50 x2
54 x2
57 x2
59 x2 x3
60 x1 x5

Questo lift non ha risentito per nulla dell'infortunio. A questo punto, domani vedo come sta lo squat.


Deadlift

55 x25

E poi non c'era piu' tempo per fare altro.

Buona notte.

IlPrincipebrutto 22-05-2016 09:11 PM

Domenica 22 Maggio 2016

Fuck the injury day.

peso x reps x sets


Squat (tardo pomeridiano)

20 x5 x2
30 x5
50 x3
70 x3
90 x2
100 x2 (cintura)
110 x1
120 x1
124 x2 x3
125 x1 x5

Niente stacco ad alte ripetizioni, a questo punto direi che e' superfluo.

Buona notte.

Percival 22-05-2016 10:33 PM

Sei un matto!!! :-)

IlPrincipebrutto 23-05-2016 10:44 AM

Quote:

Originariamente inviato da Percival (Scrivi 459467)
Sei un matto!!! :-)

E tu un adulatore.

:-)

IlPrincipebrutto 24-05-2016 01:40 PM

Per ragioni familiari, ieri, oggi e pure domani mi sono trovato e mi trovo con poco tempo per gli allenamenti. Il che va bene, in un certo senso visto che questi pochi giorni dovrebbero servire come recupero prima delle prove (al cui approccio dovrei dedicare un po' di considerazioni noiose, quindi mi astengo).

Anyway, tra ieri e oggi ho fatto:

Esercizione per il bicipitone (5Kg): 2 x5

Dips (+5Kg): 5,5,5,4,5

Se vi chiedete il perche' di quel '4' solitario, e' che dopo le prime tre serie mi ero deciso a finire con due set da 4, ma all'ultimo set avevo del pubblico, e quindi ho piazzato lo sforzo extra.

Buona giornata.

Ugo51 24-05-2016 01:55 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 459493)

Se vi chiedete il perche' di quel '4' solitario, e' che dopo le prime tre serie mi ero deciso a finire con due set da 4, ma all'ultimo set avevo del pubblico, e quindi ho piazzato lo sforzo extra.

Buona giornata.

Utilizza il pubblico anche per le prove dei massimali allora.

IlPrincipebrutto 24-05-2016 02:09 PM

Quote:

Originariamente inviato da Ugo51 (Scrivi 459494)
Utilizza il pubblico anche per le prove dei massimali allora.

Per ovvie ragioni di sicurezza, quando mi alleno con la sbarra preferisco non avere nessuno tra i piedi.

(lo so, e' una risposta boring)

IlPrincipebrutto 25-05-2016 08:37 AM

Niente allenamento oggi, ma ho speso qualche minuto per mettere insieme un video su alcuni dettagli della (Military) Press.
Ieri ho lasciato un commento sul diario di Osaki che non era molto facile da capire, e penso che alcune immagini potrebbero aiutare.

Sperando che possa essere utile a qualcuno, eccolo:

http://vimeo.com/168000795


Buona giornata.

IlPrincipebrutto 26-05-2016 09:43 PM

Giovedi' 26 Maggio 2016

Niente allenamento mattutino; avevo in programma qualcosa che poteva fare molto rumore, e alle sei del mattino non mi sembrava il caso.

peso x reps x sets

Squat

20 x5 x2
30 x5
50 x3
70 x2
90 x2
101 x1 (cintura)
111 x1
121 x1
127 x1
133 x1 (probabilmente la mia migliore alzata di squat di sempre)
138 x1 (new PR +3 Kg)

Good news: e' un nuovo PR.
Bad news: e' un incremento davvero modesto.
Good news: la settimana scorsa avevo problemi a stare in piedi, dopo l'infortunio alla fine della sessione di stacco.
Bad news: ho sempre un solo colpo in canna. La prima alzata sopra il vecchio limite di solito riesce, dopo di che mi spavento e non ci provo nemmeno a farne un'altra.
Good news: considerate le limitazioni all'allenamento che sono durate fino a meta' marzo, aver fatto comunque dei progressi non e' male.
Bad news: continuo a patire troppo l'occasione, e sono troppo timoroso nella selezione dei carichi (l'unica occasione in cui vorrei un rack completo).

Fuori concorso: questo ciclo mi ha insegnato quanto sia importante contrastare il movimento della sbarra al momento dell'inversione in buca. Diciamo che

Giudizio complessivo: almeno un paio di chili di rimpianti.

Video delle ultime tre singole:

http://vimeo.com/168240248


Buona notte.

Percival 27-05-2016 07:31 AM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 459516)
Giovedi' 26 Maggio 2016

Bad news: ho sempre un solo colpo in canna. La prima alzata sopra il vecchio limite di solito riesce, dopo di che mi spavento e non ci provo nemmeno a farne un'altra.

E, mio parere, fai bene, visto l' assenza di barriere di sicurezza e la mancanza di uno spotter. Io, al tuo posto, non mi azzarderei nemmeno a fare alzate limite, mi limiterei a fare singole che sono sicuro di non fallire (questo per dire che anche io ho il tuo stesso "problema" quando devo approcciarmi a carichi limite mai provati prima).

Per il resto, complimenti per il nuovo PR.

IlPrincipebrutto 27-05-2016 09:16 PM

Venerdi' 27 Maggio 2016

peso x reps x sets

Press

20 x5 x2
30 x5
35 x3
40 x2
45 x2
50 x2
53 x1
56 x1,1 La prima era troppo brutta.
59 x1
61 x1
63 x1
65 xF
65 xF

Considerato che il PR e' di 64.5 Kg (risalente a dicembre), quella di oggi e' stata una delusione cocente. Tra l'altro, questo era il lift sul quale, avessi dovuto farlo, avrei puntato di piu', perche' gli allenamenti fino ad ora erano andati bene, senza problemi. Inoltre, l'alzata non aveva risentito in alcun modo del problema alla schiena della settimana scorsa.
Insomma, c'erano tutti i presupposti per migliorare il PR e invece, e' stata una debacle su tutti i fronti.
Come si vede dal video, la singola a 63Kg e' stata una lotta; col senno di poi, quello era il segnale che c'era qualcosa che non andava (essermi steso sulla pedana a quasi dormire in una pausa tra due precedenti serie di avvicinamento poteva essere un altro). Dopo quella, ero gia' abbastanza prosciugato.
Semrpe col sennodi poi, forse sarebbe stato meglio fare 58/60/62Kg, invece di arrivare con 56/59/61.
Ma sono dettagli. Nonostante credessi di avere il serbatoio pieno, non avevo di benzina. Forse sarannole gli influssi dello sciopero delle raffinerie.

http://vimeo.com/168389692


Buona notte.

Zachary 28-05-2016 06:12 PM

Il video spiegazione è stato utile a me, grazie duemila! xD
Lo squat bello, forse avevi un paio di chiletti ma era tosto anche se hai tenuto una tecnica piu che decente (forse un po le ginocchia, ma si vede poco dalla ripresa) complimenti per il PR!
Condoglianze per il press D:

IlPrincipebrutto 30-05-2016 09:23 PM

Quote:

Originariamente inviato da Zachary (Scrivi 459535)
Il video spiegazione è stato utile a me, grazie duemila!

Bastavano mille, ma facciamo buon peso.


Lunedi' 30 Maggio 2016

Avrei da scrivere una tonnellata di roba su come andare avanti, ma non ho tempo nemmeno per mezz'etto. Magari domani. O meglio: domani, magari.

peso x reps x sets


Front squat fino a 50 x5 x3

Chins (+5Kg) 3,3,3,2


Power Snatch (ricomincio da zero)

30 x2 x4
35 x2 x8 (o 9).

Anche qui ci andrebbe una spiegazione ce ora non ho il tempo di dare.

Buona notte.

IlPrincipebrutto 31-05-2016 09:20 PM

Martedi' 31 Maggio 2016

peso x reps x sets

Press

20 x5 x3
23 x10
30 x5
36 x3
39 x3
42.5 x 11, 10,9,8 4' recupero


Power Clean (serale)

40 x2 x 2
50 x2 x5
55 x2 x2
60 x2


E ancora per stasera non ho tempo per le spiegazioni, mannaggia.

Buona notte.
<riscaldamento>
42.5 x

IlPrincipebrutto 01-06-2016 09:27 PM

Mercoledi' 1 Giugno 2016

peso x reps x sets

OHS 50 x5 x3
Dips (+5Kg) 5 x5

Buona notte.


PS
C'e' una sola cosa piu' stressante che partire per le vacanze: prenotare le partenze.

IlPrincipebrutto 02-06-2016 07:13 AM

Dunque,

la deludente prova di Press della settimana scorsa mi ha svuotato la testa (il fisico deve avermelo svuotato quella sessione di stacco che mi ha procurato l'infortunio. Lo stacco e' un esercizio brutale). Il contraccolpo e' stato cosi' violento che alla fine ho deciso di non provare nemmeno a vedere cosa poteva uscire dallo stacco; alcuni mesi di allenamento senza nemmeno un risultato, che e' un gradino ancora sotto l'ottenere un risultato negativo, perche' almeno in quel caso uno ci prova. E la cosa notevole e' che non mi tange piu' di tanto; quando la testa non c'e', non c'e'.

Pero', ci sono alcune settimane prima delle vacanze estive, che tradizionalmente marcano la fine dell'anno di allenamenti, e rimanere per settimane senza fare nulla mi sembrava ancora peggio che affrontare un massimale di stacco.
Dopo alcune riflessioni, ho deciso di impegnare queste settimane con alcuni esperimenti.

- un programma di sei settimane di stacco, trovato in giro
- un programma di otto settimane di Press, che ho gia' cominciato. Mi serve per vedere come funziona, perche' e' un po' diverso da quelli che faccio di solito.
- Per lo snatch, riparto da zero con l'obiettivo di prendre l'incastro piu' basso di una decina di centimetri, cosi' faccio contento Zachary.
- Power Clean e Jerk faranno da contorno, quando avro' tempo.
- Devo trovare il modo di incastrare lo stacco in tutto questo. Applicare lo stesso programma di sei settimane delo squat e' fuori discussione: tre stacchi alla settimana sono una ricetta per bruciare come un fiammifero.
- Chiaramente, se ottengo qualche risultato (specie dalla Press) sono piu' contento, ma il fine principale e' quello di tenermi occupato, e di fare qualche prova con roba diversa dal solito. Non tanto per fare, ma per vedere se poi mi puo' essere utile inserita nel contesto del programma che uso di solito.
- Vale a dire, di solito uso programmi piuttosto lunghi (13-14 settimane), affidabili, ma che hanno il difetto di cozzare spesso con le vacanze comandate. Avere la possibilita' di ricorrere a programmi piu' corti mi darebbe piu' flessibilita'.
- Last but not least: quanto recupero si tiene nelle serie a cedimento (si si, ho scritto cedimento)? per ora ho fissato a 4 minuti (vedi allenamento di Press di martedi scorso).

Adesso vado a calcolarmi un po' di INOL equivalenti per vedere come organizzare lo stacco.

Buona giornata.

IlPrincipebrutto 03-06-2016 07:10 AM

Giovedi 2 Giugno 2016
(postumo)

Peso x reps x sets

Front Squat

55 x5 x3


Chins (+5Kg)

3 x5



Power Snatch

30 x2 x3
35 x2 x4
40 x2 x5




Venerdi' 3 Giugno 2016

Gia' che ci sono aggiorno anche con quanto fatto questa mattina. Secondo allenamento della prima settimana dal programma dedicato alla Press.

peso x reps x sets

20 x5 x3
23 x10
30 x5
36 x3
40 x3
45.5 x 9,9,8,8 a cedimento, 4' rest

Oltre al programma, sto anche cambiando un paio di dettagli nella spinta, cercando di rimanere piu 'rimboccato', cioe' coi gomiti controllati (cioe' piu' chiusi, in modo che gli avambracci stiano perpendicolari al terreno e non disperdano la spinta) e i dorsali in tiro. Un po' come ho sempre cercato di fare nella panca, e raramente sono riuscito a fare...un buon auspicio, direi.

:-)

Buona giornata.


Buona giornata.

IlPrincipebrutto 03-06-2016 07:57 PM

Venerdi 3 Giugno 2016

Aggiornamento serale.

peso x reps x sets

Jerk

20 x2 x2
30 x2 x2
40 x2 x2
50 x2 x2
55 x2 x2
60 x2 x4


Buona notte.

IlPrincipebrutto 04-06-2016 08:32 AM

In memoria di una persona fuori dal comune.

The Greatest there was, there is, there will ever be.

IlPrincipebrutto 04-06-2016 04:02 PM

Dodici Mesi Prima (III episodio)


Un anno lasciava per l'ultima volta la sua impronta su questo forum Maximilian (http://www.fituncensored.com/forums/...aximilian.html), un allenatore di misconosciuto talento, e soprattutto una persona dalla preparazione poliedrica e a tutto campo, grazie alla frequentazione di numerosi corsi di aggiornamento dal livello base fino alla psicofisiologia dell'adenosintrifosfato, come provo' inutilmente a spiegare senza successo a Cicciodila, in quanto quest'ultimo continuava a parlare di Bruce Lee e del ruolo del pugno del jeet-kune Do, che e' pur sempre un pugno ma il suo ruolo e' comunque derivato dall'insegnamento di un maestro, cosi' come la competenza e la preparazione di Maximilian erano derivati dai corsi che aveva fatto e dai titoli che aveva accumulato durante la sua formazione di formatore particolarmente attento alle esigenze in particolare dei neofiti, che lui proteggeva a colpi di percentuali sul massimale dall'esposizione carichi elevati e qualsiasi programma a base di forza in modo da dare loro tempo di progredire con calma attraverso tutte le necessarie fasi di neofita, neofita confermato, neofita avanzato, intermedio scarso, quasi intermedio, intermedio ma non troppo, piu' che intermedio, manca poco a fare l'esperto, quasi esperto, ed finalmente esperto, perche' un neofita ha bisogno soprattuto della didattica del gesto e dell'allenamento, mica di sporcarsi le mani con modalita cosi' semplicistiche quali l'aumento dei carichi, come lui generosamente ci tramandava dal basso della sua miriade di certificazioni e preparazioni e aggiornamenti grazie ai quali non rinunciava mai a spiegare con quattrocentoquindici parole qualcosa che si poteva dire in due righe, e tutto questo senza mai una volta esibire i propri titoli o vantarsi della propria sconfinata preparazione, mica come certi bifolchi con una laurea in geologia che scrivono libri di successo e allenano migliaia di atleti in una carriera agonistica e professionale piu che trentennale.
Non si e' mai capito quanto facesse di squat, anche se qualcuno giura che si allenasse.


Redazione DMP

KenShiraw 04-06-2016 06:38 PM

Mi hai regalato un pomeriggio di emozioni. :D Ho letto gran parte dei discorsi e non sapevo più se ridere o piangere per certe affermazioni. Ma cosa insegnano ai "corsi"?! Ormai la broscience si è evoluta immergendo l'ignoranza nei "nuovi studi".
Ci vuole grande senso critico per comprendere concetti che uniscono esperienza e conoscenze purtroppo la strada è ancora molto lunga. Il problema più grande è che nel web e fuori siamo bombardati dalle solite regole del palestroide.
ci sono voluti anni per capire(Non tutti) che il multipower è una cagata, figuriamoci capire cosa vuol dire programmare.

cicciodila 04-06-2016 09:53 PM

Oh dai, almeno aveva l'immagine di profilo che faceva pesi, almeno quella. Gli proposi pure un allenamento insieme per rendermi imparato, ma non ebbi alcuna risposta.

orange 04-06-2016 11:50 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 459640)
In memoria di una persona fuori dal comune.

The Greatest there was, there is, there will ever be.

Ora però mi hai confuso, io pensavo in grande ma allora...parlavi di Maximilian?


2016 Odissea nello strazio

bubux 05-06-2016 04:02 PM

Quote:

Originariamente inviato da KenShiraw (Scrivi 459650)
Mi hai regalato un pomeriggio di emozioni. :D Ho letto gran parte dei discorsi e non sapevo più se ridere o piangere per certe affermazioni. Ma cosa insegnano ai "corsi"?! Ormai la broscience si è evoluta immergendo l'ignoranza nei "nuovi studi".
Ci vuole grande senso critico per comprendere concetti che uniscono esperienza e conoscenze purtroppo la strada è ancora molto lunga. Il problema più grande è che nel web e fuori siamo bombardati dalle solite regole del palestroide.
ci sono voluti anni per capire(Non tutti) che il multipower è una cagata, figuriamoci capire cosa vuol dire programmare.

E' prossimo il tempo in cui il numero di questo genere di scienziati dell'allenamento supererà di gran lunga quello di chi si allena malgrado "zero tituli" :D:D.

IlPrincipebrutto 05-06-2016 06:48 PM

Domenica 5 Giugno 2016

Avete presenti quegli adolescenti che, scottati da una cocente delusione amorosa, si gettano in situazione poco familiari per provare all'amata di aver fatto un errore nel respingerli?
La delusione dell'ultimo ciclo di allenamento e' stata tale che ho deciso di lanciarmi in un programma diverso dal solito, e che probabilmente non e' adatto. Il tipo di programma il cui esito e' probabilmente binario: o si fa il grosso risultato, o si fa il botto.

So stand back people, here comes the scorned Prince nella sua personale interpretazione di un evergreen...<trasmissione interrotta>


peso x reps x sets
(week 1, session 1)

Squat

20 x5 x2
30 x5 x2
50 x4
70 x3
90 x2
100 x1 (cintura)
104 x2 6


Buona serata.

IlPrincipebrutto 07-06-2016 07:28 AM

Martedi 7 Giugno 2016

Visto che stasera non avro' tempo ne' di allenarmi ne' di aggiornare, aggiorno adesso su quello che ho fatto stamattina.

peso x reps x sets

Press

20 x5 x3
23 x10
30 x5
35 x3
40 x3
45 x1
45.5 x10,9,9,8 A cedimento. 4' rest


Chins (+5Kg)

4,3,4,3,3

Circa 5' di riposo tra le serie (sto leggendo un libro interessante, L'invenzione del Mezzogiorno, di Nicola Zitara).


Buona giornata.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:38 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013