FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Diario: un nobile inglese in palestra (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/10733-diario-un-nobile-inglese-palestra.html)

spike 08-10-2012 04:24 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 380636)

Dopo lo stacco, il primo clean di riscaldamento con 40Kg e' stato quasi comico; la sbarra sembrava leggerissima, praticamente ho dovuto tirarla in basso per mettermela sulle spalle.

perfetto, situazione ideale per potersi concentrare e ritrovarsi ad avere i gomiti alti quando si ritocca i piedi in terra dopo la fase aerea

orange 08-10-2012 05:06 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 380677)
Non sei ne' fighetta ne' fesso (almeno stando agli elementi in mio possesso al momento). Pero' second me lo yogurt magro non ha alcun sapore.

Preferisco quello greco, bello spesso e cremoso, che pero' da queste parti si trova con difficolta'. Hanno quattromila tipi di camemmerd, e nemmeno uno yogurth decente. Valli a capire.

E con questo, buona serata a tutti.


Chiusa sulla questione yogurt.

Lo yogurt magro non ha alcun sapore, ma mi piace come base cremosa, difatti da solo non lo mangerei mai.
Lo metto in una ciotola con frutta fresca, miele, noci, nocciole, mandorle, frutta secca (nel senso di prugne albicocche)
Ovviamente non tutto insieme, un po' quel che capita o a seconda di cosa voglio.

Lo yogurt greco è nettamente migliore e mangerei solo quello, ma al super dove vado io un vasetto da 150 gr di yogurt magro "normale" lo pago 0,22 €, quello greco è da 170 gr e costa 1,48€.
Ne mangio 1 al giorno, a volte due, diciamo che a volte la dieta non la stila il palato ma il portafoglio.:p

IlPrincipebrutto 09-10-2012 10:56 AM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 380706)
Lo yogurt greco è nettamente migliore e mangerei solo quello, ma al super dove vado io un vasetto da 150 gr di yogurt magro "normale" lo pago 0,22 €, quello greco è da 170 gr e costa 1,48€.

Rimango sempre basito dai prezzi di latte e derivati in Italia. Per fare un esempio, questa e' uan confezione da 450g:

Yeo Valley organic Greek natural yogurt - Waitrose

Waitrose e' uno dei migliori supermercati inglesi, ha della roba davvero ottima, e Yeo Valley e' nella fascia alta come prezzo e qualita'.

Per la cronaca, da queste parti i prezzi sono a livello italiano, con l'aggravante che lo yogurt greco non e' facile da trovare. In compenso sugli scaffali trovi cento tipi diversi di camemmerd.


Buona giornata.


PS
Scherzo, a me il Camembert e altri formaggi molli piacciono molto.

orange 09-10-2012 02:40 PM

Io non sono mai stato in Inghilterra, al massimo in Irlanda, anche pre Euro, quindi per quanto riguarda i prezzi di oltremanica mi affido al "sentito dire".
L'opinione comune è che li costi tutto tanto, ma io vedendo in internet ho l'impressione che costi tutto meno.
Per esempio le scarpe da running asics ormai le prendo quasi sempre da shop inglesi, che nonostante il cambio sfavorevole, a parità di modello mi costano meno.
Anche se adesso dovrò vedere con la nuova IVA, perchè credo che o ho fortuna come a volte capita a trovare le offerte qui in Italia, oppure incomincio a correre scalzo come Bikila.

Per lo yogurt greco il problema è anche che c'è solo il Fage (parlo dei super nella mia zona) quindi non hai né scelta, né la speranza che qualcuno faccia promozioni.
Di recente la Parmalat (o un'altra marca, non ricordo bene) aveva fatto un'alternativa al Fage, ma oltre ad essere con l'aggiunta di zucchero costava pure di più (circa 1,60€):rolleyes:

Strano invece che non trovi lo yogurt greco in Francia, non sapevo di dissapori tra ellenici e transalpini...
Me lo sarei aspettato dalla Germania, che probabilmente non potendo liberarsi della Grecia, si rifà eliminando i suoi prodotti dagli scaffali...

IlPrincipebrutto 10-10-2012 01:20 PM

Mercoledi' 10 Ottobre 2012

Peso x reps x sets


Squat

85 x3 x5

Come avevamo deciso gia' da tempo, ho tenuto il peso della volta scorsa, perche' ero sicuro che il piccolo fastidio accusato domenica era solo un po' di ruggine da scrostare.


Panca 3"

60 x2 x6

Dopo la terza doppia mi e' sorta spontanea ua domanda: come si fa a non svenire durante il fermo prolungato (per l'appunto tre secondi) ?
Ho fatto un video frontale per valutare la larghezza dell'impugnatura, se devo cambiarla meglio farlo ora che i pesi sono ancora relativamente gestibili.



Power Snatch

40 x2 x6

Nessun problema.


Se non ho capito male i risultati fin qui ottenuti autorizzano un aumento di peso per la prossima settimana. Direi un 2.5Kg per lo squat, forse 5 per lo stacco, gli altri in proporzione.
C'e' comunque la possibilita' che abbia capito male. Mancano all'appello Front Squat e Jerk, che iniziano la nuova stagione domani.


Buona giornata.

lawrencetb 10-10-2012 02:10 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 381027)

Dopo la terza doppia mi e' sorta spontanea ua domanda: come si fa a non svenire durante il fermo prolungato (per l'appunto tre secondi) ?

Molto molto brutto, me lo ricordo bene :D

Spera di non beccarti il fermo di 5 secondi nello squat :D

Lion14 10-10-2012 02:44 PM

Programma che non farò mai infatti.Per me il fermo sarà sempre e non oltre un secondo fisso.Se ti abitui sempre in questo modo è naturale.
Un fermo di 3 secondi ti spacca fisicamente e mentalmente.
Hai due opzioni:o ti ci abitui o lo molli.

orange 10-10-2012 09:50 PM

Maledetti banner pubblicitari "intelligenti"

E' tutt'oggi che sono perseguitato dalle offerte dei supermercati Waitrose

IlPrincipebrutto 10-10-2012 10:05 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 381109)
E' tutt'oggi che sono perseguitato dalle offerte dei supermercati Waitrose

Ah, nostalgia canaglia !

E' online il video di una serie di panca 3" di stamattina.

10 oct 2012 Bench 3Secs 60Kg on Vimeo


Dal video mi pare si noti che:
- i miei tre secondi sono notevolmente rapidi;
- devo imparare a mettermi dritto sulla panca
- la presa forse e' appena troppo larga

Buona notte.

orange 10-10-2012 10:13 PM

Dai, di poco, per essere la prima volta ci sta. Adesso che lo sai la prossima volta stai un poco più "fermo".
(Svenimenti permettendo)

Per il setting avevo notato anche su di me che mi posizionavo senza troppa attenzione, ma per la partenza spalle e bacino sono abbastanza semplici da sistemare, basta ricordarsi e non fare tutto come un automa.
Sarebbe peggio se partissi dritto e quando finisci non sei più allineato.

Il mio problema rimangono i piedi, non so perchè quando sono sdraiato sono convinto di essere perfetto, poi mi alzo (anche prima di iniziare, quindi non li muovo in fase di spinta) e ho un piede più avanti dell'altro.
Se continuo così mi faro delle sagome in Braille da mettere per terra.

GiulioWL 10-10-2012 10:27 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 381110)
Dal video mi pare si noti che:
- i miei tre secondi sono notevolmente rapidi;

Io stavo per scriverti il contrario, che penso sei uno dei pochi a contare davvero 3 secondi, invece di contare fino a 3

spike 11-10-2012 10:19 AM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 381110)
Dal video mi pare si noti che:
- i miei tre secondi sono notevolmente rapidi;
- devo imparare a mettermi dritto sulla panca
- la presa forse e' appena troppo larga

dell'ultima non sono così sicuro, se te la senti comoda rimani pure a quell larghezza.
Per quanto riguarda gli incrementi devono essere fatti solo se le alzate erano facili.
Per facili non intendo fattibili, ma che sei riuscito ad imprimere esplosività (non velocità) in ogni punto dell'alzata

IlPrincipebrutto 11-10-2012 12:19 PM

RE: panca.

Come si vede dal video, passo parecchio tempo a piazzare i piedi, perche' una volta non li mettevo pari. Adesso i piedi sono a posto, ma il problema arriva quando mi sdraio. Devo avere una natica piu' grande dell'altra, il che vuol dire che se mi metto dritto rispetto alla panca ho l'impressione di essere spostato, perche' il punto di contatto sul sedere non e' simmetrico dai due lati. Faccio ancora fatica a registrare che in realta' quella e' la sensazione giusta, ed il risultato e' quello che si vede nel video.
Devo semplicemente farci piu' attenzione, e non andare in automatico.


Giovedi' 11 Ottobre 2012


peso x reps x sets


Front Squat
65 x2 x8

Jerk
50 x3 x5

Cinquanta chili, cosa vuoi che siano ? Presi da soli magari sono pochi. Fatti dopo le prime serie di front squat in un mese, si sono fatti sentire eccome. A parte la stanchezza nelle gambe, la parte che ha sofferto di piu' sono le spalle. Tutto quel movimento di sali e scendi, specialmente la parte in discesa, mi ha pesato. E giusto per dare un po' di riposo a romboide, deltoidi e roba limitrofa, l'allenamento si e' chiuso con questo:


Press presa larga

25 x10 x4

Per larga si intende indici sulle tacche della sbarra. Piu' larga di cosi' non posso, perche' ho gia' le dita a contatto con il rack. Un esercizio mai fatto prima, non sono nemmeno sicuro che faccia tanto bene. Mi pare che l'unico modo possibile per non far cadere la sbarra dalle clavicole sia arcuarsi parecchio all'indietro con la parte alta del tronco. La spinta poi, con le braccia cosi' aperte, sembra a carico di muscoli minuscoli, la cui azione passa per linee di forza balenghe. E pensare che qualche bello spirito si era quasi scusato per aver impostato 25Kg, "davvero leggerissimi".

E qui si chiude la prima settimana. La prossima settimana...faro' uguale identico. Inclusa la larghezza delle mani nella panca.

Buona giornata.

IlPrincipebrutto 12-10-2012 08:44 AM

Venerdi' 12 ottobre 2012

Bonus session. Sono in anticipo di un giorno sulla normale programmazione settimanale, quindi oggi mi concedo un allenamento breve.


peso x reps x sets


Power Snatch

42.5 x2 x6


Qui si conclude la cronaca sportiva.
Per la rubrica costumi e societa' invece, abbiamo stamattina un esercizio nuovo: la panca inclinata al multipower con Tampax sulla sbarra. Necessario per attutire l'impatto del rimbalzo sul petto.
L'individuo in questione lavorava a cedimento, e ci e' arrivato in pieno, visto che a meta' di una ripetizione la sbarra si e' inchiodata con ostinazione. Per fortuna e' riuscito a girare i polsi abbastanza da far prendere i ganci sui pioli della macchina, il che gli ha consentito di sgattaiolare dignitosamente da sotto.
Il MultiPower e' dotato ovviamente di fermi di sicurezza, ma non ho mai visto alcuno usarli, e stamattina non ha fatto eccezione.

Buona giornata.

spike 12-10-2012 10:29 AM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 381182)

Per larga si intende indici sulle tacche della sbarra. Piu' larga di cosi' non posso, perche' ho gia' le dita a contatto con il rack. Un esercizio mai fatto prima, non sono nemmeno sicuro che faccia tanto bene. Mi pare che l'unico modo possibile per non far cadere la sbarra dalle clavicole sia arcuarsi parecchio all'indietro con la parte alta del tronco. La spinta poi, con le braccia cosi' aperte, sembra a carico di muscoli minuscoli, la cui azione passa per linee di forza balenghe. E pensare che qualche bello spirito si era quasi scusato per aver impostato 25Kg, "davvero leggerissimi".

tutte sensazioni giuste, però non devi pensare di arcuare la parte alta del tronco, anzi devi pensare di stenderla. Culo duro, non akmmortizzare con la zna lombare e addrizza il più possibile quella dorsale.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:40 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013